poteva scegliere sicuramente un punto migliore per fermare l'autobus ma il tratto è in un centro abitato con case affacciate sulla strada etc...ci si può fermare ma non sostare, di fronte c'è anche la porta di una casa.
Visualizzazione Stampabile
poteva scegliere sicuramente un punto migliore per fermare l'autobus ma il tratto è in un centro abitato con case affacciate sulla strada etc...ci si può fermare ma non sostare, di fronte c'è anche la porta di una casa.
Veramente no...
O su ogni strada di montagna dovrebbero esserci i limiti costanti a 5 km l'ora, l'unica velocità che permetterebbe di fermarsi in tempo prima di un ostacolo fermo sulla carreggiata...
Poi che abbia sempre torto chi sopraggiunge non è assolutamente vero... ogni caso viene valutato a sè altrimenti potremmo fare anche a meno di fare ricostruzioni cinematiche...
Gli ostacoli prevedibili sono segnalati dall'apposita segnalatica... se prima di una curva cieca i cartelli ti avvertono che c'è un semaforo o un incrocio, allora una coda o un ostacolo è prevedibile... senza informazioni non può essere prevedibile nulla...
un veicolo in panne o una fermata dopo una curva deve essere segnalata e la mancata segnalazione comporta l'imprevedibilità...
ragazzi parlate senza conoscere minimamente la strada c'è il divieto di sosta e fermata!
in ogni caso al momento non vi sono novità mediche sul babbo della ragazza che conosco.
:(
infatti è obbligo del CDS porre il segnalatore ad almeno 150 metri o segnalare l'ostacolo che blocca o limita la carreggiata....
assurdo,forza forza forza...
Codice della strada o no, Sinceramente non capisco tutta questa polemica se è colpa di questo poveretto (nel senso di sfortunato) o no. Eravate lì? Pensate che tutti siano dotati di riflessi stile Matrix? La paura ti blocca e perdi 1 o 2 secondi nel tempo di reazione.
Nel 2008 uno del mio giro è stato investito da un daino in un tornante. Faceva freddo e lui con il suo CBR 1000 nuovo di pacca stava facendo il tornante praticamente dritto, il daino è saltato dal bosco di sopra e lo ha tirato giù dalla moto. Fortunatamente nessun danno fisico e il daino è sparito lasciando un pò di pelo nella placchetta laterale dell' Arai. Si ferma un sacco di gente e il solito "genio" pontifica: Ma che daino e daino questo andava forte ed è quello che si merita!!! Un secondo dopo ha ricevuto lui quello che si meritava. :dubbio:
Rinnovo gli auguri allo sfortunato motociclista
maremma maiala:cry:
prego e spero proprio per il centauro.......
In bocca al lupo allo sfortunato motociclista.
Riguardo alle responsabilità, che mi appaiono solari, vorrei dire solo una cosa: nel lavoro lo sbaglio è sempre in agguato, ma ci sono lavori e lavori.
Se faccio una cazzata io magari faccio perdere un affare da milioni alla compagnia che mi passa lo stipendio. Un autista di un pullman, invece, se sbaglia puo' potenzialmente ammazzare 50 persone.
Insomma, non me la sento di crocifiggere quest'autista, a meno che non salti fuori che aveva alcool o droga in corpo.
siamo fragili.
auguri per il ferito.
l'autista passerà i guai, come no!...come questo tipo
Ammazzò la 16enne Beatrice: 3 anni e quattro mesi al pirata - IlGiornale.it
Visto da altra angolazione la curva non mi pare poi tanto cieca
https://www.google.it/maps?ll=44.307144,9.3116&spn=0.398008,0.617294&cbll=44.336496,9.270531&layer=c&panoid=yf9G9ccf-IqCkU1zeE6wuw&cbp=12,126.3,,0,14.52&t=h&z=11
Inoltre è una strada tortuosa e dietro ad ogni curva potrebbe esserci di tutto, da una coda a persone che incautamente attraversano la strada ad un incidente appena avvenuto.
Premettendo che non è sicuramente un bel posto dove scaricare la gente e che quantomeno l'autista poteva mettere il triangolo regolamentare prima della curva, direi che il povero collega a cui auguro di guarire presto o andava forte o è stato in altra maniera imprudente.
dalla prospettiva di google map un pò di visuale per vedere il pulman cè ,ma magari pensi di passarci e ti trovo davanti qualche genio che attraversa proprio li.Quando le circostanze negative si sommano non cè santi che tengano.Tanti auguri allo sfortunato biker.
Tornando indietro un bel po' c'è questo https://www.google.it/maps?ll=44.336...,7.07&t=h&z=11
Non so se sia valido fino a Roma in assenza di altri cartelli.
un immenso in bocca al lupo al motociclista
Molti anni fa dietro una curva cieca a destra mi trovai un trattore con tanto di rimorchio carico di balle di paglia ......... non era fermo, andava solo piano piano ........ il mio angelo custode era attento e tutto filò liscio, da allora se non ho la visuale libera le curve a destra le faccio con il freno tirato, non me ne frega niente se rimango l'ultimo della fila, infatti l'ho messo in firma
tanti auguri di pronta guarigione anche da perte mia
Allora qui c'è gente che non conosce il codice della strada.
E' vietato fermarsi o sostare nelle immediate vicinanze o nel mezzo di una curva .... certo che non mettono il segnale verticale, dovrebbe essere noto a tutti, è una delle norme basilari del codice della strada.
E come al solito, caro vecchio vizio tutto italico di far passare le vittime per carnefici, l'autista dell'autobus non ha alcuna giustificazione.
Se quello sciagurato non si fosse fermato INTENZIONALMENTE in quel posto, il motociclista non si sarebbe schiantato.
Dalla foto, la moto è rimasta molto vicina all'autobus, ciò significa che non andava eccessivamente forte, dato che sembra abbia avuto la prontezza di evitare le pecore ch attraversavano la strada in mezzo alla curva.
Se vai a 50-60km/h, puoi di certo correggere la tua traiettoria, almeno una volta, ma gli spazi per rimediare sono pur sempre esigui........ ripeto, secondo me quell'autista è uno sciagurato a cui dovrebbero revocare la patente........ per sempre.
in bocca al lupo al centauro!
Le immagini parlano chiaro per quanto riguarda il comportamento dell'autista del bus, mi rimane la curiosità di capire la dinamica...
accoppiata alla demenza dell'autista ci deve essere altro per far si che si completasse la disgrazia.
quindi tu ad ogni curva cieca speri di non beccare una coda perchè altrimenti fai strike? minchia spero di non averti mai dietro.....
come già scritto, dipende dalla dinamica, ma soprattutto dai testimoni. Senza questi la colpa è sempre di chi sopraggiunge perchè o non aveva la distanza o non aveva il completo controllo del mezzo.Citazione:
Poi che abbia sempre torto chi sopraggiunge non è assolutamente vero... ogni caso viene valutato a sè altrimenti potremmo fare anche a meno di fare ricostruzioni cinematiche...
[/QUOTE]Citazione:
Gli ostacoli prevedibili sono segnalati dall'apposita segnalatica... se prima di una curva cieca i cartelli ti avvertono che c'è un semaforo o un incrocio, allora una coda o un ostacolo è prevedibile... senza informazioni non può essere prevedibile nulla...
un veicolo in panne o una fermata dopo una curva deve essere segnalata e la mancata segnalazione comporta l'imprevedibilità...
per il veicolo in panne c'è il triangolo da posizionare (sempre che non sia appena avvenuto....), ma se non c'è un segnale che mi indica una possibile coda per traffico non riesci a prevedere che possa esserci effetivamente del traffico? madò.....spero davvero di non averti mai dietro....
un ostacolo impossibile d eviratare,nn so come molti utenti possano mettere in ballo il solito discorso della velocita,m ci sono trovato in situazioni simili,ci vuole molta fortuna,il povero centauro nn avra avuto nemmeno il tempo di pensare
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
proprio vero.... :dry:
lo spero, ma secondo me non è nemmeno corretto addossare tutta la colpa all'autista (per quanto la sua sosta rimanga un atto gravissimo da sanzionare duramente)Citazione:
secondo me quell'autista è uno sciagurato a cui dovrebbero revocare la patente........ per sempre.
Innanzitutto auguri al centauro! Ma poi mi chiedo... Qua abbiamo tutti la moto x andare dritto a 50kmh o anche voi che dite "andava forte" senza saperlo o "quella è una curva cieca quindi prudenza", siete umani e avete comprato la moto per quello che è?!
E parlo io che a 26 anni con una Street R mi faccio sverniciare da chiunque in strada perché non oso mai e se non conosco la strada vado praticamente a "piedi"... Però cavolo! Quel pullman li non doveva esserci e lui anche fosse andato piano che ne sappiamo noi cosa è successo?! Magari il panico l ha bloccato! Magari è stato distratto da un altro ostacolo! Magari semplicemente nn è riuscito a fermarsi in tempo!
Xó cerchiamo di non essere ipocriti per favore!
La mia solidarietà va a lui e non a quel ca**o di mostro stradale che è il pullman!!
Pace e buona strada
si vede che il destino a voluto che andasse cosi,
in certi casi non si sa mai come è andata veramente
se andava troppo forte, se si è fatto prendere dal panico,
c'è lo puo' dire solo lui
speriamo possa raccontarcelo
un forte e grande abbraccio
Sei mai andato in moto in montagna o in appennino? E' pieno di curve cieche...
Non vedo nessuno e intendo proprio nessuno, neppure gli ape cross, fare le curve a 10 all'ora per evitare un prevedibile ostacolo...
Tenendo illimite dei 50 riusciresti a evitare una coda improvvisa dopo una curva?? Manco per il piffero... quindi di che parliamo a fare??? di prudenza un tanto al kilo??
Sinceramente non ho il dono della preveggenza... se ho davanti a me una strada priva di incroci il fatto che ci sia coda è l'ultima cosa che prevedo...
ma perchè limitarci al traffico... potresti trovarti un alce, una macchia d'olio, una carcassa di pneumatico, una lucciola... vuoi dirmi che non sei in grado di prevederle? andiamo...
spero proprio di starti davanti allora, o rischio il colpo di sonno...
Quella la strada l'ho percorsa più di una volta nelle ultime estati.
So per certo che, per le sue caratteristiche, in quel tratto più di tanto non si può andare, perchè si è in pieno paese col limite dei 50, è stretta, ci sono delle case, non ci sono marciapiedi e la gente cammina a bordo strada, come si vede anche da streeview; in quel punto lì andare a 70 significa andare forte davvero e da come è messa la moto dalle foto che sono state pubblicate, molto probabilmente nemmeno ci andava a 70 quel povero motociclista.... a me fa una rabbia leggere certe cose che sono state scritte qui dentro..... ma porca puttana, ma come si fa a ragionare in certi modi? come si fa a giustificare un errore per la mancanza di un cartello stradale?
DOVE STA IL BUON SENSO DI CERTA GENTE CHE LAVORANDO SULLE STRADE TUTTI I SANTI GIORNI DOVREBBE SAPERE QUELLO CHE FA????? DOVE? NEL BUCO DEL CULO? :incaz:
infatti in molti corsi di guida lo dicono. Se ti becchi una chiazza d'olio in curva devi essere in gradi di modificare la traiettoria. Se c'è un ostacolo devi essere in grado di fermarti.
Non è questio di preveggenza, ma di prudenza. Lo dicono per la tua sicurezza.
Poi se te guidi sui binari fottendotene di cosa puoi trovare dietro una curva, perchè, se non ci sono cartelloni al neon o le frecce tricolori che segnalano un possibile pericolo, non sei in grado anche solo di concepire la possibilità del pericolo che vi si nasconde....affari tuoi.
Io continuo a sperare di non trovarmi mai a che fare con uno così per strada.
il limite dovresti sapere che deve essere sempre adeguato alla strada che percorri ed alle sue condizioni, e non solo al cartello che trovi....Citazione:
Tenendo illimite dei 50 riusciresti a evitare una coda improvvisa dopo una curva?? Manco per il piffero...
Maurino...
Dai... le insidie imprevedibili ci sono sempre... non si tratta di fare i gran premi per strada... si tratta di normale circolazione...
Su una strada di montagna o collina con curve cieche (che sono ordine del giorno) se ti trovi davanti un muro improvviso devi confidare nei santi protettori pure se sei a 50 all'ora...
Col tuo ragionamento dovremmo percorrere ogni strada a non più di 20 all'ora dato che potrebbe cadermi pure un satellite giusto davanti e mi ci schianterei comunque... anzi... stiamo direttamente a casa...
I limiti di velocità sono tarati (di solito male) per le caratteristiche della strada percorsa (tortuosità, presenza di incroci, di accessi laterali, di banchine, ecc) al netto delle condizioni atmosferiche, quindi sono un buon indicatore della velocità consigliata...
PS.. nei corsi di guida dicono certe cose fattibili solo nella loro testa... o in condizioni "ideali"... essere in grado di fermarsi "in sicurezza" prima di un ostacolo è tautologia... mi fermerei comunque... poi vedi gli istruttori che sugli appennini fanno i 70-90 all'ora... che è una velocità normale per i comuni mortali ma non per te quanto pare...
Ho solamente espresso la mia opinione, non vedo perchè dovrei essere insultato...tu hai la tua (di opinione) io la mia...il fatto è che non bisognerebbe perdere la calma, per cosa poi?
La verità noi non possiamo averla, ci sono le fdo (come ho già detto) che stabiliranno le responsabilità.
Comunque sia ci sarà quasi sicuramente un concorso di colpa.
certo che siamo strani :blink:.....riusciamo a litigare anche quando parliamo della nostra passione comune più intensa... e riusciremmo a farlo anche al funerale di uno di noi :dry:
boh, non scordate il saluto la prossima uscita, che pare brutto altrimenti.
Preferisco credere che un uomo di 64 anni abbia sufficiente esperienza ed intelligenza di moderare la propria velocità in tratti stradali come quello.
I vari "cavilli" del codice stradale purtroppo non li conosco, quindi mi astengo dal fare commenti, specialmente perchè la strada non la conosco e nemmeno la dinamica dell'incidente.
Un augurio al motociclista coinvolto, che si possa riprendere al più presto.
Menomale non sono stati coinvolti i pedoni e, per finire, ......non si finisce mai d'imparare, già vado piano, questo è un motivo per andar ancora più piano e fare maggior attenzione
al momento è sempre in coma :(
dal momento in cui si portano esempi simili è chiaro che non si è capito il senso di quello che è stato scritto....
....così come è chiaro che l'uso di parole a caso non sia altro che una mancanza di argomentazioni....Citazione:
i corsi di guida dicono certe cose fattibili solo nella loro testa... o in condizioni "ideali"... essere in grado di fermarsi "in sicurezza" prima di un ostacolo è tautologia... mi fermerei comunque... poi vedi gli istruttori che sugli appennini fanno i 70-90 all'ora... che è una velocità normale per i comuni mortali ma non per te quanto pare...
Quello da dire l'ho detto, spero ritirino la patente all'autista per sta minchiata, ma non sono sicuro che per la nostra legge sia solamente colpa sua come molti hanno detto.
Ma è solo la mia opinione, non mi ritengo il possessore della Verità Assoluta su cose soggettive e interpretative...quando hanno distribuito tale conoscenza probabilmente avrò bigiato...o forse aspettavo il passaggio delle Frecce Tricolori....
guarda a me hanno dato il 100% nonostante non ci sia stato contatto, perchè un Suv mi ha tagliato la strada ad una rotonda, nonostante andassi a 30/40km h per evitare il botto ed essere caricato sul cofano pur da dritto ho pinzato e nonostante scalata e 40 cm di sgommatina dietro mi sono appoggiato a terra, con poche conseguenze fisiche e qualche danno alla moto per la caduta.
ed io l'ho visto sbucare..... pensa girare in curva cieca e trovarti una branco di persone con valige e borse che vaga in mezzo alla strada..... scarti per evitarle mentre rallenti ma spazio non ce n'è visto che la corsia è chiusa da un bus GT......
poi ne si riparla eh....
molti hanno definito i passeggeri pecore etc.
ma scusate...che dovevano fare? se l'autista li ha scaricati lì forse qualche rischio l'hanno corso pure loro...gli spazi sono angusti, non era facile dileguarsi in fretta
è un modo per definire un agglomerato di persone che in senso lato ricorda un gregge....
comunque per tutti quelli che dicono che è tutta questione di prudenza voglio proprio vedere se quando guidano in città e 5 metri prima uno gli apre la portiera e ci si infilano dentro o cascano....
beh sono stati poco prudenti no? in città si sa che la gente può aprire la portiera improvvisamente... si vede che non andavano sufficientemente piano o non erano nelle condizioni giuste per quell'eventuale imprevisto... XD
Dai d...basta, hai preso la cosa troppo di"petto perchè coinvolto" nella vicenda a livello umano, non riesci a essere più comprensivo per questo (naturalmente è il mio parere)...se fosse stato l'autista il padre della tua amica...vorrei vedere...
Gli incidenti capitano di continuo, e si sa che andare sulle due ruote comporta maggiori rischi, chi lo fa ne è cosciente (spero)
Siamo fatti di carne, tutti si sbaglia,certi errori portano a determinate conseguenze, confido che le responsabilità vengano accertate.