Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
dipende dalla dinamica, dalla strada, da cosa è un ostacolo "prevedibile", se ci sono testimoni a favore, se le FFOO sono in giornata buona, ecc, ho solo riportato l'esempio personale che riguarda la distanza di sicurezza, ma la cosa non cambia di tanto. Anzichè guardare l'articolo sulla distanza si guarda l'articolo sulla velocità.

è prevedibile che un pirla sia fermo apposta dietro una curva cieca? ovviamente no. E' prevedibile che ci sia un ostacolo dietro una curva cieca? ovviamente sì. Anche per questo dicevo che devi sperare di capitare con un giudice che la pensa come te.
Ed anche per questo non voglio dilungarmi troppo, alla fine il CdS sparge torto un po dappertutto, ma soprattutto lo sparge su chi sopraggiunge.
Veramente no...

O su ogni strada di montagna dovrebbero esserci i limiti costanti a 5 km l'ora, l'unica velocità che permetterebbe di fermarsi in tempo prima di un ostacolo fermo sulla carreggiata...

Poi che abbia sempre torto chi sopraggiunge non è assolutamente vero... ogni caso viene valutato a sè altrimenti potremmo fare anche a meno di fare ricostruzioni cinematiche...

Gli ostacoli prevedibili sono segnalati dall'apposita segnalatica... se prima di una curva cieca i cartelli ti avvertono che c'è un semaforo o un incrocio, allora una coda o un ostacolo è prevedibile... senza informazioni non può essere prevedibile nulla...

un veicolo in panne o una fermata dopo una curva deve essere segnalata e la mancata segnalazione comporta l'imprevedibilità...