Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
male, ma e' tutta colpa dell'europa, che ci taglia i fondi
adesso, adottando la lira e svalutando, e ridefinendo il debito coi nostri creditori (in maggioranza italiani) , tutto si sistemera' :oook:
Dalle mie parti in passato ogni 4/5 anni riasfaltavano molte delle strade principali...niente di eclatante 5/6cm di tappetino...ma cazzo!almeno lo facevano...dall'ultima volta sono passati circa 15 anni:ph34r:...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
ho dato una letta rapida a qualche post. al di là delle segnalazioni, non credo si riesca a fare granché. di sicuro si alimenta la battaglia tra pro e contro amministrazione a 5 stelle.
le informazioni della pagina riportano: "Basta allo stato di degrado delle nostre strade. Basta allo scarico di responsabilità. Le strade debbono avere uno standard qualitativo ottimo." mi sembra solo un'altra pagina di sfogo, senza nessun obiettivo reale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
ho dato una letta rapida a qualche post. al di là delle segnalazioni, non credo si riesca a fare granché. di sicuro si alimenta la battaglia tra pro e contro amministrazione a 5 stelle.
le informazioni della pagina riportano: "Basta allo stato di degrado delle nostre strade. Basta allo scarico di responsabilità. Le strade debbono avere uno standard qualitativo ottimo." mi sembra solo un'altra pagina di sfogo, senza nessun obiettivo reale.
ululati alla luna...........meglio, alle stelle (5)
-
Ho scritto questa lettera sotto forma di reclamo alla città metropolitana di Torino.
"Segnalo un asfalto veramente pericoloso è rovinato su tutta la SP 2 dall' uscita della tangenziale Torino Caselle almeno fino a Mathi. Noto che le macchine per evitare le voragini, stanno al centro della carreggiata oppure vanno a zig zag. I punti riparati, durano qualche giorno, non di più. E comunque non risolvono il problema in quanto lasciano ghiaia e brecciolino pericoloso per le motociclette e per i ciclisti. Sono consapevole che siete già a conoscenza della situazione. E spero che con l' arrivo della bella stagione possiate iniziare i lavori. Soprattutto alla fine della tangenziale dove è risaputo che l asfalto è mortalmente scivoloso, ora si sono aggiunte voragini ad aggravare la situazione degli utenti della strada. Non aspettate un altro cadevere per rendere sicura la strada. Grazie."
Servirà a poco.. ma voglio vedere che mi rispondono. Se rispondono
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
francesco87
Ho scritto questa lettera sotto forma di reclamo alla città metropolitana di Torino.
"Segnalo un asfalto veramente pericoloso è rovinato su tutta la SP 2 dall' uscita della tangenziale Torino Caselle almeno fino a Mathi. Noto che le macchine per evitare le voragini, stanno al centro della carreggiata oppure vanno a zig zag. I punti riparati, durano qualche giorno, non di più. E comunque non risolvono il problema in quanto lasciano ghiaia e brecciolino pericoloso per le motociclette e per i ciclisti. Sono consapevole che siete già a conoscenza della situazione. E spero che con l' arrivo della bella stagione possiate iniziare i lavori. Soprattutto alla fine della tangenziale dove è risaputo che l asfalto è mortalmente scivoloso, ora si sono aggiunte voragini ad aggravare la situazione degli utenti della strada. Non aspettate un altro cadevere per rendere sicura la strada. Grazie."
Servirà a poco.. ma voglio vedere che mi rispondono. Se rispondono
faranno come a Roma o in quell'altro paese al sud di cui non ricordo il nome
problema
la strada è piena di buche e circolando a velocità codice si possono creare incidenti e danni dei quali il Comune verrebbe ritenuto responsabile e chiamato a risarcire
causa
mancata manutenzione
soluziona auspicata
aggiustiamo la strada
soluzione adottata
abbassiamo il limite a 30km/h, in quel modo non si possono fare danni e se qualcuno cade o spacca un cerchio significa che va più veloce e noi lo multiamo pure.
semplice no?
-
le condizioni delle strade italiane rispecchiano le condizioni dello STATO ITALIANO, tutta una toppa!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
1851francesco
le condizioni delle strade italiane rispecchiano le condizioni dello STATO ITALIANO, tutta una toppa!!
Il problema è che per le strade manco le toppe mettono[emoji35]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
faranno come a Roma o in quell'altro paese al sud di cui non ricordo il nome
problema
la strada è piena di buche e circolando a velocità codice si possono creare incidenti e danni dei quali il Comune verrebbe ritenuto responsabile e chiamato a risarcire
causa
mancata manutenzione
soluziona auspicata
aggiustiamo la strada
soluzione adottata
abbassiamo il limite a 30km/h, in quel modo non si possono fare danni e se qualcuno cade o spacca un cerchio significa che va più veloce e noi lo multiamo pure.
semplice no?
Il pezzo di strada dell AEROPORTO è una roba allucinante.. si allaga in due minuti.. è un curvone su cavalcavia con due corsie per parte... Limite 50km h. Se d inverni prendi una buca del genere senza sapere che c'è, spalmi la macchina sullo spartitraffico in cemento.. figurati in moto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
La buca si forma quando lo strato sotto il tappetino di usura è rovinato/deformato/non compatto ecc...tu sopra puoi fare quello che vuoi ma tanto la buca rispunta fuori sempre...non a caso a Roma le buche sono presenti in grande quantità...
...il tappeto di usura finale da 3 o 5 cm è una cosa, ma sotto ci va uno strato di bynder (o collegamento sempre di asfalto più grossolano e magro) da 6 o 8cm o più, poi nelle strade ANAS vi è uno strato di base di oltre 10cm di conglomerato bituminoso (granulomentria ancora più grosso fino anche a 0-40mm o più gli inerti e più magro di bitume).....poi c'è lo stabilizzato e il sottofondo stradale....
......
......
...ma anche così facendo, SE NON SI FA LA MANUTENZIONE ORDINARIA, anche queste robustissime strutture stradali se ne vanno in figa!
Non so se vi è chiaro il concetto.
(poi se volete parliamo di geo reti...di asfalti con bitumi modificati....e di tante cose)
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
lunedì scorso, mentre rientravo a casa dall'ufficio, c'era un tratto di tangenziale bloccata perché un pattuglia della municipale stava bloccando il traffico per consentire a degli operai di tappare una (su almeno 50) nuova buca che si era creata a causa della neve caduta la mattina. ora, se la riparazione viene fatta con asfalto (cosa che sicuramente non è, ma non so tecnicamente cosa sia) a presa rapida, svuotando un sacchetto nella buca e andando via subito dopo, dubito fortemente che la situazione possa migliorare.
tra l'altro, oggi, per aumentare la probabilità di spaccare qualcosa in una buca, le luci in tangenziale non funzionavano.
non immaginate quanto mi sono divertito a guidare al buio, sotto la pioggia, con una quantità indefinita di probabili nuove buche, nel traffico di questa cittàdemmerda...
L'asfalto "a freddo" o detto anche "invernale" ha un senso emergenziale e per fare un lavoro più duraturo si dovrebbe saturarlo di sopra con polvere di carbonato di calcio o anche cemento (polvere) così diventa ok un po' meno flessibile ma non si attacca alle gomme delle macchine....
Solo che il livello degli operai è basso, dei tecnici è modesto, dei dirigenti è spesso nullo.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
1851francesco
appunto!
i sottofondi dovrebbero avere caratteristiche di resistenza maggiori, utilizzando ad esempio cemento, per poi fare dei manti in asfalto più duraturi.
E' una tecnica.
Lì sei nei misti cementati.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Si ma nel sottosuolo di Roma ci sono almeno 2700 anni di storia che reclama la propria presenza...strutture...cavità ecc...non è una realtà paragonabile ad altre parti d'Italia...per limitare i danni dovrebbero evitare il transito di mezzi pesanti/medio-pesanti...
No.
Questa è una cosa inesatta.
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
qui in sicilia dopo la costruzione del ponte sullo stretto hanno voluto rendere le strade allo stesso livello qualitativo. sarebbe stato imbarazzante avere un'opera di ingegneria rara e strade non all'altezza. Per non farci mancare nulla hanno fatto lo stesso per la viabilità urbana.
Ecco, volendo usare una metafora diciamo che le strade sono un prolungamento ideale del ponte sullo stretto che tutto il mondo ci invidia.
Non è stato facile ma ce l'abbiamo fatta.
.........e siete una regione a statuto autonomo......
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sting
no scusa forse non hai capito
le strade di Roma sono TUTTE cosi, dal centro alla periferia
te lo dice un romano de Roma cresciuto a trastevere anche se dal 2000 vivo a Bologna ma che a Roma ci torna sempre a trovare i propri cari.
Tengo a precisare che pure qui a Bologna le cose sono simili, ormai, la globalizzazione "finanziaria" ci ha uniformato da nord a sud, se la cava solo il Trentino &co perchè solo perchè sono a statuto speciale
Circa esatto.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
male, ma e' tutta colpa dell'europa, che ci taglia i fondi
adesso, adottando la lira e svalutando, e ridefinendo il debito coi nostri creditori (in maggioranza italiani) , tutto si sistemera' :oook:
:risate2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Dalle mie parti in passato ogni 4/5 anni riasfaltavano molte delle strade principali...niente di eclatante 5/6cm di tappetino...ma cazzo!almeno lo facevano...dall'ultima volta sono passati circa 15 anni:ph34r:...
Certo!
E ultimamente si fresava anche...
quando lo fanno ora spesso si trovano gli stati inferiori completamente distrutti, proprio a causa del non avere rifatto a tempo debito i tappeti, che si chiamano infatti "tappeto di usura".
Purtroppo la regola d'arte è andata a puttane. E giù soldi per opere inutili.
Citazione:
Originariamente Scritto da
francesco87
Ho scritto questa lettera sotto forma di reclamo alla città metropolitana di Torino.
"Segnalo un asfalto veramente pericoloso è rovinato su tutta la SP 2 dall' uscita della tangenziale Torino Caselle almeno fino a Mathi. Noto che le macchine per evitare le voragini, stanno al centro della carreggiata oppure vanno a zig zag. I punti riparati, durano qualche giorno, non di più. E comunque non risolvono il problema in quanto lasciano ghiaia e brecciolino pericoloso per le motociclette e per i ciclisti. Sono consapevole che siete già a conoscenza della situazione. E spero che con l' arrivo della bella stagione possiate iniziare i lavori. Soprattutto alla fine della tangenziale dove è risaputo che l asfalto è mortalmente scivoloso, ora si sono aggiunte voragini ad aggravare la situazione degli utenti della strada. Non aspettate un altro cadevere per rendere sicura la strada. Grazie."
Servirà a poco.. ma voglio vedere che mi rispondono. Se rispondono
Hai fatto solo esattamente il tuo dovere di cittadino.
Se tutti segnalassero invece di fottersene, le amministrazioni proprietarie o esercenti opererebbero con maggiore cautela.
Invece se tutti tacciono.....ciao......
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Il TG ha appena riportato che la E45 (Cesena-Roma) è solo parzialmente agibile a causa delle profonde buche che si sono create dopo le ultime nevicate.
Quella strada non è stata mai esemplare dal punto di vista del manto stradale, ma ora si procede su un'unica corsia con un limite di velocità di soli 40km/h.
Ma come siamo messi?
:cry:
Nella merda negra!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
faranno come a Roma o in quell'altro paese al sud di cui non ricordo il nome
problema
la strada è piena di buche e circolando a velocità codice si possono creare incidenti e danni dei quali il Comune verrebbe ritenuto responsabile e chiamato a risarcire
causa
mancata manutenzione
soluziona auspicata
aggiustiamo la strada
soluzione adottata
abbassiamo il limite a 30km/h, in quel modo non si possono fare danni e se qualcuno cade o spacca un cerchio significa che va più veloce e noi lo multiamo pure.
semplice no?
Se il limite è l'unico cartello e non è segnalato altro quell'obbligo è insufficiente! Attenzione ai cartelli stradali...se è segnalata strada deformata o buche o ciglio cedevole o altri segnali di pericolo generico con la dicitura sotto allora il discorso cambia totalmente, da un punto di vista della responsabillità...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
...il tappeto di usura finale da 3 o 5 cm è una cosa, ma sotto ci va uno strato di bynder (o collegamento sempre di asfalto più grossolano e magro) da 6 o 8cm o più, poi nelle strade ANAS vi è uno strato di base di oltre 10cm di conglomerato bituminoso (granulomentria ancora più grosso fino anche a 0-40mm o più gli inerti e più magro di bitume).....poi c'è lo stabilizzato e il sottofondo stradale....
......
......
...ma anche così facendo, SE NON SI FA LA MANUTENZIONE ORDINARIA, anche queste robustissime strutture stradali se ne vanno in figa!
Non so se vi è chiaro il concetto.
(poi se volete parliamo di geo reti...di asfalti con bitumi modificati....e di tante cose)
L'asfalto "a freddo" o detto anche "invernale" ha un senso emergenziale e per fare un lavoro più duraturo si dovrebbe saturarlo di sopra con polvere di carbonato di calcio o anche cemento (polvere) così diventa ok un po' meno flessibile ma non si attacca alle gomme delle macchine....
Solo che il livello degli operai è basso, dei tecnici è modesto, dei dirigenti è spesso nullo.....
E' una tecnica.
Lì sei nei misti cementati.
No.
Questa è una cosa inesatta.
.........e siete una regione a statuto autonomo......
Circa esatto.....
:risate2:
Certo!
E ultimamente si fresava anche...
quando lo fanno ora spesso si trovano gli stati inferiori completamente distrutti, proprio a causa del non avere rifatto a tempo debito i tappeti, che si chiamano infatti "tappeto di usura".
Purtroppo la regola d'arte è andata a puttane. E giù soldi per opere inutili.
Hai fatto solo esattamente il tuo dovere di cittadino.
Se tutti segnalassero invece di fottersene, le amministrazioni proprietarie o esercenti opererebbero con maggiore cautela.
Invece se tutti tacciono.....ciao......
Nella merda negra!!
Se il limite è l'unico cartello e non è segnalato altro quell'obbligo è insufficiente! Attenzione ai cartelli stradali...se è segnalata strada deformata o buche o ciglio cedevole o altri segnali di pericolo generico con la dicitura sotto allora il discorso cambia totalmente, da un punto di vista della responsabillità...
Non sono un tecnico di asfalti...quello che ho scritto era un riassuto di quanto visto in una puntata di superquark "l'asfalto e la fisica delle buche" del 17/07/2014
-
@teo1050
dalla repubblica
Strategie dal Campidoglio? Per ora due: chiusura delle strade, come in via Guido Mazzoni, stazione Tiburtina, davanti al terminal dei pullman Tibus, e riduzione della velocità a 30 km all’ora, come sulla tangenziale e adesso anche nel IX municipio, zona Torrino. «Vista l’impossibilità del comando di polizia locale IX gruppo Eur di vigilare i siti già individuati e quanti altri potranno evidenziarsi, si procede alla prescrizione del limite di velocità a 30 Km all’ora», ammette la determinazione dirigenziale della polizia municipale. In via di Vigna Murata il limite si abbassa addirittura a 20km all’ora.
E via così. La Capitale è un campo di battaglia.
come vedi lo fanno lo fanno
-
Immagino....
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
@
teo1050
dalla repubblica
Strategie dal Campidoglio? Per ora due: chiusura delle strade, come in via Guido Mazzoni, stazione Tiburtina, davanti al terminal dei pullman Tibus, e riduzione della velocità a 30 km all’ora, come sulla tangenziale e adesso anche nel IX municipio, zona Torrino. «Vista l’impossibilità del comando di polizia locale IX gruppo Eur di vigilare i siti già individuati e quanti altri potranno evidenziarsi, si procede alla prescrizione del limite di velocità a 30 Km all’ora», ammette la determinazione dirigenziale della polizia municipale. In via di Vigna Murata il limite si abbassa addirittura a 20km all’ora.
E via così. La Capitale è un campo di battaglia.
come vedi lo fanno lo fanno
Nessun dubbio su questo!
Tanto è vero che si arriverà a questi limiti e poi si arriverà placidamente alla chiusura di assi stradali...se non vi sarà soluzione...
Purtroppo alla totale incapacità e alla inazione non vi sono limiti!
(comunque io ti avevo scritto un'altra cosa: era relativa ai cartelli stradali, anche)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
...il tappeto di usura finale da 3 o 5 cm è una cosa, ma sotto ci va uno strato di bynder (o collegamento sempre di asfalto più grossolano e magro) da 6 o 8cm o più, poi nelle strade ANAS vi è uno strato di base di oltre 10cm di conglomerato bituminoso (granulomentria ancora più grosso fino anche a 0-40mm o più gli inerti e più magro di bitume).....poi c'è lo stabilizzato e il sottofondo stradale....
......
......
...ma anche così facendo, SE NON SI FA LA MANUTENZIONE ORDINARIA, anche queste robustissime strutture stradali se ne vanno in figa!
Non so se vi è chiaro il concetto.
(poi se volete parliamo di geo reti...di asfalti con bitumi modificati....e di tante cose)
L'asfalto "a freddo" o detto anche "invernale" ha un senso emergenziale e per fare un lavoro più duraturo si dovrebbe saturarlo di sopra con polvere di carbonato di calcio o anche cemento (polvere) così diventa ok un po' meno flessibile ma non si attacca alle gomme delle macchine....
Solo che il livello degli operai è basso, dei tecnici è modesto, dei dirigenti è spesso nullo.....
E' una tecnica.
Lì sei nei misti cementati.
No.
Questa è una cosa inesatta.
.........e siete una regione a statuto autonomo......
Circa esatto.....
:risate2:
Certo!
E ultimamente si fresava anche...
quando lo fanno ora spesso si trovano gli stati inferiori completamente distrutti, proprio a causa del non avere rifatto a tempo debito i tappeti, che si chiamano infatti "tappeto di usura".
Purtroppo la regola d'arte è andata a puttane. E giù soldi per opere inutili.
Hai fatto solo esattamente il tuo dovere di cittadino.
Se tutti segnalassero invece di fottersene, le amministrazioni proprietarie o esercenti opererebbero con maggiore cautela.
Invece se tutti tacciono.....ciao......
Nella merda negra!!
Se il limite è l'unico cartello e non è segnalato altro quell'obbligo è insufficiente! Attenzione ai cartelli stradali...se è segnalata strada deformata o buche o ciglio cedevole o altri segnali di pericolo generico con la dicitura sotto allora il discorso cambia totalmente, da un punto di vista della responsabillità...
:bravissimo_:
La competenza contro i laureati del web (anche noti come "pepponi" :))
-
-
da me in puglia ci sono dei crateri...
-
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b1b64e2d2e.jpg
Chissà se pesca qualcosa.. [emoji23] [emoji23] [emoji23]
-
tutto il mondo è paese... l'altra sera a Ponte Samoggia (Anzola dell'Emilia - Bo) ho preso un "cratere" a bordo strada ed ho fatto fuori cerchione in lega e la gomma ... il giorno dopo in autostrada uscita Valsamoggia un collega è stato più sfigato ... due cerchioni e due gomme lui ed un cerchione ed una gomma la macchina che lo seguiva... fortuna solo che eravamo in macchina,,, fosse successo alla guida di una moto sarebbe sicuramente molto più pericoloso, ha mia memoria non ricordo una débâcle così dei ripristini
-
piccolo aggiornamento.
stamattina, venendo a lavoro, ho notato che in alcuni tratti di via Appia Nuova, a roma, hanno ripristinato la segnaletica orizzontale. naturalmente passando la vernice direttamente sulle buche :madoo:
-
Mi pare di aver capito che la causa della maggior parte delle buche in circolazione sia imputabile ad una mancata manutenzione ordinaria...sarei curioso di sapere (da qualcuno che sta all'interno dei meccanismi) come mai...chi è che ha stoppato il meccanismo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bech
tutto il mondo è paese... l'altra sera a Ponte Samoggia (Anzola dell'Emilia - Bo) ho preso un "cratere" a bordo strada ed ho fatto fuori cerchione in lega e la gomma ... il giorno dopo in autostrada uscita Valsamoggia un collega è stato più sfigato ... due cerchioni e due gomme lui ed un cerchione ed una gomma la macchina che lo seguiva... fortuna solo che eravamo in macchina,,, fosse successo alla guida di una moto sarebbe sicuramente molto più pericoloso, ha mia memoria non ricordo una débâcle così dei ripristini
tengo a precisare che l'uscita Valsamoggia è un'uscita NUOVA!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
piccolo aggiornamento.
stamattina, venendo a lavoro, ho notato che in alcuni tratti di via Appia Nuova, a roma, hanno ripristinato la segnaletica orizzontale. naturalmente passando la vernice direttamente sulle buche :madoo:
Almeno ci caschi dentro meglio:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Almeno ci caschi dentro meglio:ph34r:
non so se ridere o se piangere. così, alla prima pioggia, oltre a giocare alla roulette russa con le buche piene di acqua, dovremo stare attenti alle strisce viscide che ci accompagnano direttamente a "destinazione" :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
non so se ridere o se piangere. così, alla prima pioggia, oltre a giocare alla roulette russa con le buche piene di acqua, dovremo stare attenti alle strisce viscide che ci accompagnano direttamente a "destinazione" :cry:
ao, ma nun te st'a mai bbene gnente? :incaz:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
2877paolo
ao, ma nun te st'a mai bbene gnente? :incaz:
tu zitto che sei pericoloso pure a piedi
https://scontent.ffco2-1.fna.fbcdn.n...13&oe=5B475191
e comunque il marketing di Taffo, vince sempre :laugh2:
-
-
sperando che non si riaprano alla prima pioggia
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
lo so, sono io che faccio tutte le sue campagne... :yess::yess::yess:
e, allego fotu, altrimenti non ci credi.
Allegato 244280
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
2877paolo
lo so, sono io che faccio tutte le sue campagne... :yess::yess::yess:
e, allego fotu, altrimenti non ci credi.
Allegato 244280
tu realizzi la grafica, ma dubito che le idee siano tue :lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
340€/buca?:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
tu realizzi la grafica, ma dubito che le idee siano tue :lingua:
omo de poca fede. :risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
2877paolo
omo de poca fede. :risate2::risate2::risate2:
nessuna fede, soprattutto in te :ph34r:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
340€/buca?:ph34r:
non so dire se sia tanto o poco. dagli interventi precedenti, direi che @teo1050 sia un esperto del settore e possa fare una valutazione reale del costo a buca
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
nessuna fede, soprattutto in te :ph34r:
non so dire se sia tanto o poco. dagli interventi precedenti, direi che @
teo1050 sia un esperto del settore e possa fare una valutazione reale del costo a buca
Forse hanno considerato anche le dimensioni considerevoli :lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
Avrei un paio di osservazioni...perchè si tratta di una "situazione eccezionale"? per la pioggia invernale (o per il ghiaccio di 2 notti???)...e perchè fino a poco fa ci raccontavano che loro erano "diversi" in quanto non attappavano le buche ma rifacevano le strade e ora parlano di spendere 17 milioni per TAPPARE 50.000 buche? C'era qualcuno qui dentro che quando mi lamentavo del fatto che non venissero attappate le buche mi accusò di avere interessi con le ditte che le attappavano :madoo:
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
nessuna fede, soprattutto in te :ph34r:
non so dire se sia tanto o poco. dagli interventi precedenti, direi che @
teo1050 sia un esperto del settore e possa fare una valutazione reale del costo a buca
Oppure prova a fare una ricerca per vedere se ne hanno parlato a superquark :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Forse hanno considerato anche le dimensioni considerevoli :lingua:
alcune strade sono state completamente chiuse al traffico perché impraticabili :cry:
la via dove abito è transitabile, "senza problemi", solo con veicoli a 2 ruote. se ti muovi in macchina, non hai scampo, è proprio impossibile evitare tutte le buche che ci sono
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
340€/buca?:ph34r:
Manutenzione fatta male per anni"
Sul punto commenta anche l'assessore Gatta, che approfitta per ribadire ancora una volta il "malgoverno" del passato. Se infatti le criticità sono dovute anche al maltempo, "la manutenzione per anni non è stata fatta bene, come evidenziato anche dalla Corte dei Conti di recente. Questa Amministrazione ha intrapreso un modo diverso di fare i lavori sulle strade, operando controlli su ditte e interventi effettuati, perché vuole rilanciare un modo virtuoso di lavorare nella Pubblica Amministrazione".
“
:w00t:
https://www.youtube.com/watch?v=EX_tnZWug_Y
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
Manutenzione fatta male per anni"
Sul punto commenta anche l'assessore Gatta, che approfitta per ribadire ancora una volta
il "malgoverno" del passato. Se infatti le criticità sono dovute anche al
maltempo, "la manutenzione
per anni non è stata fatta bene, come evidenziato anche dalla Corte dei Conti di recente. Questa Amministrazione ha intrapreso
un modo diverso di fare i lavori sulle strade, operando
controlli su ditte e interventi effettuati, perché vuole rilanciare un modo virtuoso di lavorare nella Pubblica Amministrazione".
“
:w00t:
https://www.youtube.com/watch?v=EX_tnZWug_Y
quindi mi stai dicendo che x le buche daaaacapitale la colpa è della tua cara amica Virgy? :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
quindi mi stai dicendo che x le buche daaaacapitale la colpa è della tua cara amica Virgy? :biggrin3:
non ho detto proprio nulla
e' virgy che quando c'era marino diceva che era colpa sua
sic transit gloria mundi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Avrei un paio di osservazioni...perchè si tratta di una "situazione eccezionale"? per la pioggia invernale (o per il ghiaccio di 2 notti???)...e perchè fino a poco fa ci raccontavano che loro erano "diversi" in quanto non attappavano le buche ma rifacevano le strade e ora parlano di spendere 17 milioni per TAPPARE 50.000 buche? C'era qualcuno qui dentro che quando mi lamentavo del fatto che non venissero attappate le buche mi accusò di avere interessi con le ditte che le attappavano :madoo:
Oppure prova a fare una ricerca per vedere se ne hanno parlato a superquark :)
io credo che sia un intervento resosi necessario dall'aumento nei pronto soccorsi romani del 30% in più di traumatizzati per cadute in moto...qui prima o poi ci scappa il morto o più morti, almeno voi avete qualcuno che fa qualcosa (anche se demagogicamente)...qui siamo semi-dimenticati dai nostri politici locali...
detto questo io mi occuperei della "buca" della Raggi anche pagando di tasca...:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
io credo che sia un intervento resosi necessario dall'aumento nei pronto soccorsi romani del 30% in più di traumatizzati per cadute in moto...qui prima o poi ci scappa il morto o più morti, almeno voi avete qualcuno che fa qualcosa (anche se demagogicamente)...qui siamo semi-dimenticati dai nostri politici locali...
detto questo io mi occuperei della "buca" della Raggi anche pagando di tasca...:biggrin3:
con quelle orecchie?! :sick: :laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
non ho detto proprio nulla
e' virgy che quando c'era marino diceva che era colpa sua
sic transit gloria mundi
seguendo la logica la colpa è di tutti quelli che dovevano fare qualcosa per quelle strade e nel pieno delle loro funzioni non lo hanno fatto...
In magna pericula tastatio testicula.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
con quelle orecchie?! :sick: :laugh2:
seguendo la logica la colpa è di tutti quelli che dovevano fare qualcosa per quelle strade e nel pieno delle loro funzioni non lo hanno fatto...
In magna pericula tastatio testicula.
Questo è il freddo che colpisce duro!:biggrin3: