ho dato una letta rapida a qualche post. al di là delle segnalazioni, non credo si riesca a fare granché. di sicuro si alimenta la battaglia tra pro e contro amministrazione a 5 stelle.
le informazioni della pagina riportano: "Basta allo stato di degrado delle nostre strade. Basta allo scarico di responsabilità. Le strade debbono avere uno standard qualitativo ottimo." mi sembra solo un'altra pagina di sfogo, senza nessun obiettivo reale.
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
Ho scritto questa lettera sotto forma di reclamo alla città metropolitana di Torino.
"Segnalo un asfalto veramente pericoloso è rovinato su tutta la SP 2 dall' uscita della tangenziale Torino Caselle almeno fino a Mathi. Noto che le macchine per evitare le voragini, stanno al centro della carreggiata oppure vanno a zig zag. I punti riparati, durano qualche giorno, non di più. E comunque non risolvono il problema in quanto lasciano ghiaia e brecciolino pericoloso per le motociclette e per i ciclisti. Sono consapevole che siete già a conoscenza della situazione. E spero che con l' arrivo della bella stagione possiate iniziare i lavori. Soprattutto alla fine della tangenziale dove è risaputo che l asfalto è mortalmente scivoloso, ora si sono aggiunte voragini ad aggravare la situazione degli utenti della strada. Non aspettate un altro cadevere per rendere sicura la strada. Grazie."
Servirà a poco.. ma voglio vedere che mi rispondono. Se rispondono
faranno come a Roma o in quell'altro paese al sud di cui non ricordo il nome
problema
la strada è piena di buche e circolando a velocità codice si possono creare incidenti e danni dei quali il Comune verrebbe ritenuto responsabile e chiamato a risarcire
causa
mancata manutenzione
soluziona auspicata
aggiustiamo la strada
soluzione adottata
abbassiamo il limite a 30km/h, in quel modo non si possono fare danni e se qualcuno cade o spacca un cerchio significa che va più veloce e noi lo multiamo pure.
semplice no?
Premio Nobel per la Pace......interiore
le condizioni delle strade italiane rispecchiano le condizioni dello STATO ITALIANO, tutta una toppa!!
Il pezzo di strada dell AEROPORTO è una roba allucinante.. si allaga in due minuti.. è un curvone su cavalcavia con due corsie per parte... Limite 50km h. Se d inverni prendi una buca del genere senza sapere che c'è, spalmi la macchina sullo spartitraffico in cemento.. figurati in moto
...il tappeto di usura finale da 3 o 5 cm è una cosa, ma sotto ci va uno strato di bynder (o collegamento sempre di asfalto più grossolano e magro) da 6 o 8cm o più, poi nelle strade ANAS vi è uno strato di base di oltre 10cm di conglomerato bituminoso (granulomentria ancora più grosso fino anche a 0-40mm o più gli inerti e più magro di bitume).....poi c'è lo stabilizzato e il sottofondo stradale....
......
......
...ma anche così facendo, SE NON SI FA LA MANUTENZIONE ORDINARIA, anche queste robustissime strutture stradali se ne vanno in figa!
Non so se vi è chiaro il concetto.
(poi se volete parliamo di geo reti...di asfalti con bitumi modificati....e di tante cose)
L'asfalto "a freddo" o detto anche "invernale" ha un senso emergenziale e per fare un lavoro più duraturo si dovrebbe saturarlo di sopra con polvere di carbonato di calcio o anche cemento (polvere) così diventa ok un po' meno flessibile ma non si attacca alle gomme delle macchine....
Solo che il livello degli operai è basso, dei tecnici è modesto, dei dirigenti è spesso nullo.....
E' una tecnica.
Lì sei nei misti cementati.
No.
Questa è una cosa inesatta.
.........e siete una regione a statuto autonomo......
Circa esatto.....
Certo!
E ultimamente si fresava anche...
quando lo fanno ora spesso si trovano gli stati inferiori completamente distrutti, proprio a causa del non avere rifatto a tempo debito i tappeti, che si chiamano infatti "tappeto di usura".
Purtroppo la regola d'arte è andata a puttane. E giù soldi per opere inutili.
Hai fatto solo esattamente il tuo dovere di cittadino.
Se tutti segnalassero invece di fottersene, le amministrazioni proprietarie o esercenti opererebbero con maggiore cautela.
Invece se tutti tacciono.....ciao......
Nella merda negra!!
Se il limite è l'unico cartello e non è segnalato altro quell'obbligo è insufficiente! Attenzione ai cartelli stradali...se è segnalata strada deformata o buche o ciglio cedevole o altri segnali di pericolo generico con la dicitura sotto allora il discorso cambia totalmente, da un punto di vista della responsabillità...
Ultima modifica di teo1050; 08/03/2018 alle 11:09 Motivo: Unione Post Automatica
"Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
(cit. di Unionjack)