Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TrealTruc
Li fa di sicuro, non so come fai ad aver fatto 4000 km, a me sono durati 1800 km
4000 e sono in quelle condizioni? :w00t:
Io ne ho fatti 3500 e poi li ho dovuti togliere. :(
Però li ho rimessi ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TrealTruc
Li fa di sicuro, non so come fai ad aver fatto 4000 km, a me sono durati 1800 km
Scusami,ma lo strano sono i 1800km.....qualcosa non va,perchè una gomma se pur sportiva dura più di 1800km
-
Ora mi godo le mie d211 gp racer :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Scusami,ma lo strano sono i 1800km.....qualcosa non va,perchè una gomma se pur sportiva dura più di 1800km
E' il mio problema da sempre con tutte le moto, le sospensioni sono a posto (le controllo parecchio) e su strada sto sul morbido. Ho fatto vedere le gomme a gommisti e sospensionisti, avevo mandato delle foto degli M5 anche a Gianluca74 (te lo ricordi?). M5 a parte tutte le altre gomme posteriori mi diventano a punta (qua i rettilinei sono poca cosa), le spalle quando mi fermo sono bluastre, anche l'anteriore. La Speed me le consuma di più perchè è pesante e meno bilanciata di una sportiva. Alla fine i "dotti primari" hanno decretato che è un problema più di stile di guida che non di velocità, probabilmente pur guidando pulito (me lo dicono tutti) ho fatto per troppo tempo "motogrozz" e faccio ancora "modard" .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
yeager4772
Lo sentirsi sulle uova col bagnato é anche molto psicologi o, di solito una gomma ha limiti che fatichiamo (penso per la stragrande maggioranza) a superare. A me é capitato in Valcellina di fare qualche piega in andatura allegra, strade asciutte, caldo e visiera scura del casco. Ho trovato un tratto di strada dove si era appena abbattuto un acquazzone estivo e me ne sono accorto dopo qualche curva affrontata come le precedenti. Nemmeno una piega e montato delle Metzeler M3 ormai alla frutta di primo equipaggiamento...
E' senz'altro vero che la testa influenza parecchio, mi fà piacere sentire la tua esperienza, perchè mi piacerebbe rimontare gli stessi quando sarà ora, però è vero che se piove parecchio le gomme sportive smaltiscono molto poco e rischi acquaplaning.
Citazione:
Originariamente Scritto da
TrealTruc
Li fa di sicuro, non so come fai ad aver fatto 4000 km, a me sono durati 1800 km
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blackdog
4000 e sono in quelle condizioni? :w00t:
Io ne ho fatti 3500 e poi li ho dovuti togliere. :(
Però li ho rimessi ;)
Tenete conto che la moto è nuova, quindi i primi 2.000 li ho fatti mooolto puliti, però se dandoci dentro i 4.000 diventano già un miraggio, che dolore per il portafogli !!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
TrealTruc
E' il mio problema da sempre con tutte le moto, le sospensioni sono a posto (le controllo parecchio) e su strada sto sul morbido. Ho fatto vedere le gomme a gommisti e sospensionisti, avevo mandato delle foto degli M5 anche a Gianluca74 (te lo ricordi?). M5 a parte tutte le altre gomme posteriori mi diventano a punta (qua i rettilinei sono poca cosa), le spalle quando mi fermo sono bluastre, anche l'anteriore. La Speed me le consuma di più perchè è pesante e meno bilanciata di una sportiva. Alla fine i "dotti primari" hanno decretato che è un problema più di stile di guida che non di velocità, probabilmente pur guidando pulito (me lo dicono tutti) ho fatto per troppo tempo "motogrozz" e faccio ancora "modard" .
Anche io facevo cross, però oggi non riesco a portare la speed di traverso, mi fai un po invidia ..........
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PLAKY
Anche io facevo cross, però oggi non riesco a portare la speed di traverso, mi fai un po invidia ..........
Magari la mettessi di traverso come il motard, uso il freno posteriore per correggere o stringere qualche curva ma manco ci provo a metterla di traverso. Anzi passato stabilmente alla strada ho capito subito che se avessi mantenuto lo stile "cross" sarei durato poco.
-
Premesso che penso che la gomma giusta sia come...... la donna giusta (non intendo "impossibile da trovare", ma "dipende dai gusti personali"!!!),
io ho usato sulla speed 2012:
-K3 di primo eq
-M5
-SportSmart
-S20, due treni
-power 2CT, attuali
Le mie, personalissime, impressioni sono che le SportSmart sono troppo dure di carcassa per una moto così leggera: le montai 4 volte sul K1200S, 40kg più pesante, trovandomi da dio.
Le K3 non tengono la temperatura ai normali ritmi stradali; purtroppo mai pista con qste...
Le M5 sono troppo turistiche e, se tirate nelle giornate calde, si 'sbrindellano'. Mai portate in pista ovviam.
Le S20 mi son piaciute davvero, ma riesco a farci 3-4000 Km: niente Capo Nord con queste.... In pista van da dio.
Power 2CT ottime per l'inverno; forse troppo rigide di carcassa, nn qnto le Dulop, ma drenano bene l'acqua, anche sulle spalle; in pistasono troppo dure di sicuro, ma per questo primo mese della stagione van bene.
Progetti: power pure. Ancora S20!
T.
-
nevica...e le gomme aspettano
-
io invece totalmente controcorrente ho montato le pilot road 3, tanto pista non ne faccio, le strade fanno piu che schifo e la temperatura media annua e' di 15/18 gradi, quindi una Dunlop RR/ Pirelli corsa et similia sarebbero inutili.
che dire, con l'acqua sono eccezionali, con il freddo (da -9 a +3) vanno da dio, appena le temperature si alzano vediamo anche con il "caldo" come si comportano
-
Metzeler K3 Interact:oook:
Le ho da un po e mi trovo benissimo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fonzarelli
Metzeler K3 Interact:oook:
Le ho da un po e mi trovo benissimo
K3 ottime finche'....non trovi la strada bagnata per benino (non oso neanche pensare col freddo invernale), quando mi è capitato mi sono un po' cagato addosso e le ho abbandonate per le ben piu' versatili Pirelli Rosso II, che oltretutto sto notando mi permetteranno di fare un paio di mila km. in piu' rispetto alle Metzeler.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnolo
Ora mi godo le mie d211 gp racer :oook:
ciao come ti trovi io le vorrei montare perchè le avevo anche sulla z 750 e mi sono trovato benissimo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crazy22
ciao come ti trovi io le vorrei montare perchè le avevo anche sulla z 750 e mi sono trovato benissimo...
Vai di sportsmart dunlop......tanti mi diranno che sono scemo perche sono gomme sportive ma si sbagliano.....io la speed la uso per la sparatina con gli amici del sabato pomeriggio e in quel caso lagomma é fantastica......ha un grip pari a una k3 metzeler....... invece altre volte la uso per girate di 500km in giornata compresa autostrada......il bello della sport smart é che ti da un grip incredibile in piega e in centro ha una mescola dura che ti permette di macinare km di dritto deteriorandosi come una gomma turistica.....altra cosa positiva é la carcassa rigida che lealtre marche non hanno.....in poche parole da solo o in due la pressione resta quellaperché la carcassa essendo rigida non permette alla gomma di rovinarsi dove non deve
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leletriple
Vai di sportsmart dunlop......tanti mi diranno che sono scemo perche sono gomme sportive ma si sbagliano.....io la speed la uso per la sparatina con gli amici del sabato pomeriggio e in quel caso lagomma é fantastica......ha un grip pari a una k3 metzeler....... invece altre volte la uso per girate di 500km in giornata compresa autostrada......il bello della sport smart é che ti da un grip incredibile in piega e in centro ha una mescola dura che ti permette di macinare km di dritto deteriorandosi come una gomma turistica.....altra cosa positiva é la carcassa rigida che lealtre marche non hanno.....in poche parole da solo o in due la pressione resta quellaperché la carcassa essendo rigida non permette alla gomma di rovinarsi dove non deve
si ma io volevo sapere le dunlop gp racer d 211(per non confonderci le stradali non quella di pista...perchè la d 211 per chi non lo sa fa sia quella stradale gp racer e quella da pista gp)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crazy22
ciao come ti trovi io le vorrei montare perchè le avevo anche sulla z 750 e mi sono trovato benissimo...
Sono ottime gomme ....il prezzo e un deterrente :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnolo
Sono ottime gomme ....il prezzo e un deterrente :(
lo sò..ma tu hai l'assetto originale?perchè io ho l'assetto originale ma visto che ogni volta che faccio un progetto non riesco mai a farlo ora cambio le gomme e la prossima volta non proggetto ma agisto direttamente all'assetto ;)
-
Montato oggi le Dunlop SportSmart:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crazy22
lo sò..ma tu hai l'assetto originale?perchè io ho l'assetto originale ma visto che ogni volta che faccio un progetto non riesco mai a farlo ora cambio le gomme e la prossima volta non proggetto ma agisto direttamente all'assetto ;)
No ....l'anteriore ho molle e pompanti mupo ....posteriore mono della gubellini
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnolo
Sono ottime gomme ....il prezzo e un deterrente :(
Il prezzo è realtivo ad una gomma da pista dalla durata incredibile;usarla solo su strada non ha senso.Non fanno nulla di più di altre gomme e costano parecchio,anche se in realtà si cambia solo la posteriore perchè con l'ant 6000km si fanno senza problemi,anche di più.
Io per questa stagione mi son comprato 2 posteriori,uno medio ed uno endurance;a casa ho un paio di ant d'annata ancora boni e sono sistemato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Il prezzo è realtivo ad una gomma da pista dalla durata incredibile;usarla solo su strada non ha senso.Non fanno nulla di più di altre gomme e costano parecchio,anche se in realtà si cambia solo la posteriore perchè con l'ant 6000km si fanno senza problemi,anche di più.
Io per questa stagione mi son comprato 2 posteriori,uno medio ed uno endurance;a casa ho un paio di ant d'annata ancora boni e sono sistemato
Ciao Leo lo so che sono sprecate per strada ma visto che in moto il pericolo e sempre dietro l'angolo...non voglio lesinare sulle gomme quindi prendo il meglio a discapito del portafoglio e km.... Però vado sul sicuro "visto che la pellaccia costa cara;)"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnolo
Ciao Leo lo so che sono sprecate per strada ma visto che in moto il pericolo e sempre dietro l'angolo...non voglio lesinare sulle gomme quindi prendo il meglio a discapito del portafoglio e km.... Però vado sul sicuro "visto che la pellaccia costa cara;)"
Ne facessi una questione di sicurezza,non monterei mai gomme come la racer,racetec o via dicendo; son gomme che la loro temp ideale non la raggiungono mai su strada e non lavorando in modo ottimale,saranno sempre più pericolose delle varie sportsmart,rosso corsa ecc...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Ne facessi una questione di sicurezza,non monterei mai gomme come la racer,racetec o via dicendo; son gomme che la loro temp ideale non la raggiungono mai su strada e non lavorando in modo ottimale,saranno sempre più pericolose delle varie sportsmart,rosso corsa ecc...
Le ho usate anche oggi sotto l'acqua .. Spettacolo :oook:
Secondo me sono un po' di seghe mentali che ci fanno pensare tutto ciò :oook:
-
Io ho le raceteck k3 dall'anno scorso e mi trovo molto bene, ma sono un po inesperto di gomme, venivo da delle pirelli diablo
-
la settimana prossima monto l'anteriore gp racer....dietro ho una sportsmart
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Ne facessi una questione di sicurezza,non monterei mai gomme come la racer,racetec o via dicendo; son gomme che la loro temp ideale non la raggiungono mai su strada e non lavorando in modo ottimale,saranno sempre più pericolose delle varie sportsmart,rosso corsa ecc...
D'accordissimo con leo!!!
T.
-
Montato ieri le Dunlop Sportsmart e oggi le ho provate su strada con delle belle curve (Fadalto). Da subito gran feeling, grande sicurezza e facili a scendere in piega anche se sono andato per gradi vista la cera da pulire via.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnolo
Le ho usate anche oggi sotto l'acqua .. Spettacolo :oook:
Secondo me sono un po' di seghe mentali che ci fanno pensare tutto ciò :oook:
seghe mentali.....io mi sono fatto un pomeriggio 4 anni fa a vedere i test dei pneumatici dunlop a cura di 2 distributori che avevano organiuzzato una giornata di test su strada chiusa.
Le qualifier rr ,in mano a tester ,arrivavano senza problemi ai 60°(loro temp ideale),le gp racer stentavano ad arrivare ai 60°,quando la temp d'esercizio del post è circa 75° e 65° per l'ant.
Ah;alla fine della giornta hanno fatto anche un test cieco,montando dei q2 sotto le moto di 4 tester,al posto delle gomme provate al turno prima(le racer); i tempi dei 4 tester sono stati praticamente identici,tranne uno che è stato più veloce con le q2.....
Chi è che si fa le seghe mentali convinto che con le gomme ipermega si piega di più? E,peggio ancora,crede di viaggiare più sicuro.....:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
seghe mentali.....io mi sono fatto un pomeriggio 4 anni fa a vedere i test dei pneumatici dunlop a cura di 2 distributori che avevano organiuzzato una giornata di test su strada chiusa.
Le qualifier rr ,in mano a tester ,arrivavano senza problemi ai 60°(loro temp ideale),le gp racer stentavano ad arrivare ai 60°,quando la temp d'esercizio del post è circa 75° e 65° per l'ant.
Ah;alla fine della giornta hanno fatto anche un test cieco,montando dei q2 sotto le moto di 4 tester,al posto delle gomme provate al turno prima(le racer); i tempi dei 4 tester sono stati praticamente identici,tranne uno che è stato più veloce con le q2.....
Chi è che si fa le seghe mentali convinto che con le gomme ipermega si piega di più? E,peggio ancora,crede di viaggiare più sicuro.....:oook:
Però.... Cmq cosa vuoi che ti dica io dei test che fanno i tester nn mi interessa
Per ora le gp racer mi trasmettono sicurezza e ripete ieri le ho usate sotto l'acqua a 9 gradi senza problemi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
seghe mentali.....io mi sono fatto un pomeriggio 4 anni fa a vedere i test dei pneumatici dunlop a cura di 2 distributori che avevano organiuzzato una giornata di test su strada chiusa.
Le qualifier rr ,in mano a tester ,arrivavano senza problemi ai 60°(loro temp ideale),le gp racer stentavano ad arrivare ai 60°,quando la temp d'esercizio del post è circa 75° e 65° per l'ant.
Ah;alla fine della giornta hanno fatto anche un test cieco,montando dei q2 sotto le moto di 4 tester,al posto delle gomme provate al turno prima(le racer); i tempi dei 4 tester sono stati praticamente identici,tranne uno che è stato più veloce con le q2.....
Chi è che si fa le seghe mentali convinto che con le gomme ipermega si piega di più? E,peggio ancora,crede di viaggiare più sicuro.....:oook:
Come non quotarti! ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnolo
Però.... Cmq cosa vuoi che ti dica io dei test che fanno i tester nn mi interessa
Per ora le gp racer mi trasmettono sicurezza e ripete ieri le ho usate sotto l'acqua a 9 gradi senza problemi
Non erano tester intesi come piloti,bensì normali utenti chesi iscrivevano ad un test....Hai mai usato gomme turistiche in inverno?
Oppure continuiad arrampicarti sugli specchi?
Senti, i soldi son tuoi e ti ci compri le gomme che vuoi,ma almeno abbi l'accortezza di non giustificare l'acquisto con cazzate tipo"sono più sicure"oppure "sull'acqua vanno benissimo" perchè c'è gente che quelle gomme le conosce benissimo e le ha anche confrontate con roba diversa;le racer con la loro carcassa rigidissima sono quanto di meno trasmette sicurezza sullacqua.A meno che tu non abbia aperto tutte le idrauliche delle sospensioni,hai semplicemtne guidato piano piano e sei arrivato a casa.Con gomme turistiche e sospensioni ammorbidite,sull'acqua si va via benissimo,divertendosi anche,pure se sembra un paradosso.
Con le racer mi son fatto 200km di curve per tornare dal mare,sotto il diluvio primaverile;se son qui a scrivere è perchè non son volato in terra.Ciò non tolgie che se avessi avuto le roadsmart ci avrei messo mezz'ora in meno di acqua addosso e mi sarei divertito molto di più.
-
Leo grazie delle info :oook:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnolo
Leo grazie delle info :oook:
Info de che? Ste cose le sai benissimo perchè ti ho visto girare e sei uno che cammina;il problema potrebbe essere per qualcuno meno esperto che ti legge,credendo che basta montare un paio di gomme da pista,per imparare a guidare,anche sul bagnato....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Info de che? Ste cose le sai benissimo perchè ti ho visto girare e sei uno che cammina;il problema potrebbe essere per qualcuno meno esperto che ti legge,credendo che basta montare un paio di gomme da pista,per imparare a guidare,anche sul bagnato....
piu che info ...dovevo scrivere grazie delle tue impressioni :tongue:
dopo sono impressioni che vanno da persona a persona
quoto anche la parte in rilievo :dubbio:
-
le sportsmart hanno il pregio delle gp racer in piega e il pregio di una turistica sul dritto....tutti quelli che conosco che montavano gp racer, k3 o diablo sc3 adesso montando sport smart...un motivo ci sarà......grip da favola in piega e durata sul dritto....le spiettelli solo se ti impegni per farlo
-
Le Sportsmart le monta un mio amico sul 1098 e non è uno che si risparmia. Hanno oltre 5000km e sono ancora buone. Lui ne è entusiasta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leletriple
le sportsmart hanno il pregio delle gp racer in piega e il pregio di una turistica sul dritto....tutti quelli che conosco che montavano gp racer, k3 o diablo sc3 adesso montando sport smart...un motivo ci sarà......grip da favola in piega e durata sul dritto....le spiettelli solo se ti impegni per farlo
Fra l'ant gp racer e quello sportsmart ci passa come fra trombare o stare a guardare....
Io le ho montate,poi non mi piaceva davanti e ci ho messo l'ant gp racer e andava da dio;con l'inverno ho levato la racer e rimesso l'ss e la differenza si avverte eccome;il posteriore su strada basta ed avanza,la racer avrebbe tantissimo grip in più,ma non serve.
Ciò non toglie che le ss siano gomme molto valide,ma non sono paragonabili a racer o recetec