la seconda è stupenda!
Visualizzazione Stampabile
'a marca non conta
conta chi la moto la monta
conta il suo cuore
l'amore l'ardore
il resto son solo ca22ate
scritte cosi'...un poco azzardate
per celia per gioco
un po' d'acqua sul fuoco
avulse insulse
a volte convulse
pensieri astratti
spesso o a tratti
di biker distratti
un pelo annoiati
fanatici matti
da sempre infoiati
icastici
fieri
malati
mai seri
eruzione
emozione...
passione
trazione
torsione
fazione
sentimenti latenti
si' tuoni potenti
ogni moto ci da'
Era nera.
Come una locomotiva.
E profumava d’olio.
Di chilometri.
Il calore che emanava lo potevi sentire a dieci passi.
Fango e sporco testimoniavano di strade lontane.
Io avevo otto anni. quella motocicletta, sola nel caldo
di un pomeriggio di tanto tempo fa, quella motocicletta
io non posso dimenticarla.
La pelle delle vecchie borse doveva aver visto temporali,
vento e lunghe giornate di sole.
Vivevo allora in un paesino del sud dell’Italia.
Motociclette ce n’erano poche.
Di una Parilla mi ricordo. E di una Guzzi. Rossa.
La vecchia motocicletta straniera che odorava di territori
lontanissimi riempiva la piazza.
Ed i miei occhi di bambino.
Forza. Nei suoi grandi cilindri rigati d’olio.
Solitudine. Nella sella di cuoio che non poteva ospitare passeggeri.
Qualcuno, dietro di me, mormorò un nome. Con rispetto mi sembrò.
Io non lo sapevo allora, ma quel nome avrebbe accompagnato la mia vita.
È con me da tanto tempo.
Mi vive accanto.
Fortemente.
Era l’estate del ‘59. In Calabria.
Era una Harley-Davidson.
Aveva attraversato l’oceano.
E probabilmente la guerra.
Un uomo traversò la piazza.
Forse mi sorrise.
E quando la polvere si dissolse dietro al profondo suono di quel vecchio motore,
poche macchie d’olio sulla terra ricordavano dolcemente il suo passaggio.
Un caldo odore di benzina mi circondò per un attimo.
(Carlo Talamo )
non sono moto per me...........anzi forse..... non son neanche moto..........
me tocco pure io ppe te...
http://farm1.static.flickr.com/223/5...e53f62.jpg?v=0
quello he volevo dirti...
e'che la moto genera emozioni uniche ...una scarica di adrenalina
inenarrabile...
emozioni...sensazioni...
che personalmente ho provato con qualunque marchio abbia posseduto...
con qualsiasi tipologia...
dal PX
a naked sportive custom...ecc......
la moto e' la moto.........
stop.
secondo me certe moto partono con la consapevolezza di non generare numeri enormi divendita.
A qeul punto possono permettersi diessere più personali, co lrischio di non piacere a tutti.
cito un esempio che non sia triumph o mv.
ducati Monster 900, anno 92.
è indiscutibile che abbia una lista di difetti lung un km, ma relaga emozioni diverse da un hornet.
L'irregolarità al minimo, l'odere dagli scarichi etc....
Il telaio, lo stesso della 851/888 da superbike, il doppio bremno serie oro da 320, il top su una moto dell'epoca.
Una moto così ti coninvolge (e sconvolge) di più.
Poi anche io sono ben contentio quando guido il mio et4:rolleyes:
Il Monster però è stato un concetto diverso. Una moto DIVERTENTE. Al di la dell'estetica, mito, fascino ecc...
Infatti da quel momento le Naked sono in ascesa continua. E' proprio il genere custom costoso che non tira...secondo me.
A parte la linea Sporster, si va su cifre veramente ESAGERATE. Va bene il mito; ma almeno su una Brutale (esempio) c'è anche tecnica e pezzi particolarmente costosi (freni, sospensioni ecc...).
io ne ho una, una softail deluxe, fondamentamente è un cancello con le ruote, ma ha un fascino ed un ciocco che quando ci sei sopra ti rapisce.
mamma mia che batosta
Non è l'unica!
In effetti tecnologicamente ci manca poco che gli si debba scaldare la testa con la lampada a petrolio prima di dare una botta al volano tipo ruota della fortuna e farla partire...
YouTube Video
Scherzi a parte comprendo tutti e prima o poi mi piacerebbe provarne una ma obbiettivamente non è il mio genere di moto... per me moto è in primis adrenalina e velocità e di queste due caratteristiche nelle harley non c'è nulla.
Che esteticamente siano belle e che abbiano in tutti i sensi fatto la storia della moto non se ne discute ma proprio non riuscirei a salire su una moto che piegando tocca terra prima del mio vespino primavera...:sick:
io una dyna me la farei
E' un periodo difficile un po' per tutti...:cry::cry:
Penso che il prezzo non sia adeguato... chiedono troppi soldi per moto "obsolete", capisco se disporrebbero di tecnologie innovative...
Però alcune sono proprio belle.. e che sound :wacko::wacko:
Diciamo che se dovessi acquistarne una sarebbe la Rocker C.............. non mi dispicerebbe affatt averla in garage...:biggrin3:
ke nn siano moto per te non vuol dire ke nn siano moto..per ME sono LA moto, vedi te!
:wink_:
A me piaciono le HD rigorosamente pre 84, e già qui sono "particolare".
Se dovessi prendere una nuovo andrei per quelle NON classiche, tipo NightROd Special o XR1200. L'Iron e il Nighster secondo me adesso sono il TOP, bellissime e divertendi. E sempre personalmente pagare + di 14K eruo per un HD è troppo... xcui lo street Bob ha tutto quello ke serve.
Poi la crisi c'è, come c'è ovunque. Non la si può paragonare a una ferrari... la HD è di nicchia, ma fino a un certo punto... non è così esclusiva...
se paragonate la scecna custom di 10 anni fa... tante jap e poche HD...adesso di jap non se ne vedono +.
La moto custom E' HD e basta, soprattutto adesso ke le giapponesi sono solo brutte copie della HD, mentre 10 anni fa ogni casa aveva la PROPRIA linea e identità di moto custom... adess l'hanno persa completamente. Anzi, addiritura l'HD le ha sorpassate con la serie V-ROD.
Si può discutere all'infinito e dire tutto e il contrario di tutto... ma quello ke si dice che quello che un HD ti trasmette, non lo fa nessun'altra moto.. saranno cose diverse, ma non le stesse.
Mesi fa giravo con il Legend della mia ragazza (bellissima moto, va da dio, tira, frena ecc ecc ecc) insieme a mio fratello (chopper shovel del 71) e un amico (wide glide shovel). Mentre girevamo in città non riuscivo a nn guardarli... in quei momenti godevo per loro e sotto il culo nn sentivo niente...
Stessa cosa quando ho fatto cambio con un amico, il Legend x un Street Bob di 2 anni fa per qualke kilometro... cazzo... quella moto la senti sotto, godimento puro, nonostante a me le HD moderne non attirano + di tanto.
E poi kei dice ke le HD non frananmo... guidate una (come la mia) degli anni 70 con pinze monopistoncino (:S :D) e poi ne parliamo!!!
:D
Purtroppo secondo me è il sistema a sciogliere il mito. Prima le HD erano 2 pezzi di ferro, due ruote, un carburatore e due pistoni. Benzina e via...freni?!?!?
Oggi immobilizer, ABS, iniezione elettronica... senza offesa; ma a me tutta sta tecnologia su un pezzo di ferro con quelle quote ciclistiche imbarazzanti fa tristezza... :ph34r:
Ho amici che hanno messo pistoni SS, kit accensione ecc... poi usciamo per una gitarella, li vedi spalancare sul dritto ed alla prima curva s'annodano... il VROAD non è da meno, è lungo come una macchina.
Hai la moto da passeggio?!?!? PASSEGGIACI e BASTA! :coool:
ma sai che e' vero...
ho un po' snobbato queste moto in passato...
l'altra sera ero pero' da un amico che le prepara queste moto.
modifiche estetiche e ciclistiche radicali ma di buon gusto.
e gli ho dato una mano a rimontarne una.
quando l'ha messa in moto e mi ci sono seduto sopra ho capito perche' ci sono appassionati che gli dedicano la loro vita a questi due cilindri.
e un po' come per gli orologi meccanici e il buon whisky..
o ci capisci oppure lascia perdere...
complimenti vivissimi per il tuo parco moto.:wink_:
Concordo per i modelli passati. Non per quelli attuali...
Oggi sono come gli orologi digitali e non più a carica o meccanici. C'è la stessa elettronica che in tutte le altre moto. Smorzatori di vibrazioni, sensori, centraline ecc...
Metter le mani su questi mezzi è come per tutti gli altri... Per questo dico che l'HD ha preso una strada non praticabile con questi prezzi.
Adoro la Harley: americana fin dentro l'ultima molecola d'acciaio!
Però i prezzi sono realmente esorbitanti: almeno le sportster potrebbero proporle ad un prezzo paragonabile a quello delle jap senza rimetterci troppo. Tanto gli Harleysti non le ritengono vere Harley e le snobbano e gli altri non le comprano perchè costano troppo.
Appello alla HD:
ABBASSATE IL PREZZO DELLA 883 CHE MAGARI ME LA COMPRO! :mad:
......usata, naturalmente! :biggrin3:
Ho guidato molte Custom Jap... e con tutto il rispetto parlando non ho mai e dico MAI provato nulla di più ANONIMO...sensazioni: il vuoto... su un HD ci son stato solo da passeggero (fin'ora) e già mi è bastato... non so la musica, le good-vibration... forse pure il nome, è tutto più speciale... e queste sono sensazioni mie. :wink_:
qualke mese fa x curiosità sono stato all'honda..Shadow 750 7.800 euro... HD 883 standard 8.100 euro.
scusa ma io nn avrei dubbi!
:D
poi cmq il gusto è personale..lo Sportster non assomiglia al big twin e può nn piacere... mentre la jap è tutta palstica cromata e "simile" cruiser come stile
:w00t:
;)
Devo dire che Harleysti e Triumphisti sono molto simili tra loro,ho notato che quando sono in giro in moto ricevo saluti da due categorie di motociclisti,appunto i ragazzi sull'harley e quelli sulla triumph!sara un caso,non saprei bene,ma resta il fatto che queste cose per un attimo ti aprono il cuore,in un mondo sempre piu frenetico e sempre piu apparentemente chiuso,c'è ancora chi rivolge un sorriso o un saluto ad uno sconosciuto,forse perchè la stessa passione in fondo ci accomuna,la motocicletta quella vera,senza togliere nulla ai costruttori giapponesi,ma meno tecnologia e piu sentimenti,questa è la differenza.Forse ultimamente entrambe le case hanno sentito piu la voce del marketing e meno quella degli appassionati veri,ma devono pur fare cassa.Un'harley o una triumph sono per sempre,è questa longevita non conoscerà mai una crisi,forse e dico forse,dovrebbero un tantino dedicare un po piu di tempo ai loro clienti appassionati,senza fidarsi troppo della soggettività dei concessionari,sicuramente sarebbe una cosa piacevole e giocherebbe a loro favore.
Salve a tutti
Le ho sempre considerate degli scaldabagni con stile!