vomito
Visualizzazione Stampabile
vomito
ennesima dimostrazione di come l'italia sia in mano a massoni, mafia e delinquentelli vari
Qualche dubbio c'è...
Caro Di Maio, leggo che lei ed il suo Ministro Toninelli siete rimasti perplessi dalle aperture della Lega a Società Autostrade. Se ha un minuto provo a spiegarle come stanno le cose. Se invece di continuare a gridare proclami vi foste presi la briga di approfondire la materia riguardante le concessioni autostradali, vi sareste accorti di una serie di cose interessanti. Prima di tutto il contratto capestro. Non le pare che invece di lanciare le solite accuse a destra e a manca vi sareste dovuti chiedere chi c’era dietro la stipula di condizioni così svantaggiose per lo Stato? È evidente che sia lei che Toninelli non ne sapete nulla. Partiamo dal principio: nella sua breve vita il tanto bistrattato secondo governo Prodi si accorge di alcune anomalie e decide di intervenire per sanarle. L’intervento più importante che viene fatto è del 2006, praticamente si obbligano i gestori privati a legare gli aumenti dei pedaggi a sostanziosi interventi di ammodernamento e manutenzione. Detta in parole povere, se vuoi soldi devi prima metterci soldi. Solo che il governo Prodi cade e, mi ascolti bene caro Di Maio, nel 2008 arrivano Berlusconi e la Lega, già proprio quella Lega con cui oggi governa e nella quale Salvini era già uno degli elementi di spicco. Nel giugno dello stesso anno il centro destra elimina tutti i vincoli, cambia le condizioni della concessione dando vita all’attuale contratto capestro con il quale si affidano le autostrade ai privati. Vuole sapere il perché caro Di Maio? Perché alcuni imprenditori veneti interessati al business della viabilità, fecero molte “pressioni” proprio sulla Lega. Comincia a capire Ministro Di Maio? Vede, alla lunga è difficile occupare un dicastero importante come il suo raccontando tutto ed il contrario di tutto. Capisco che in questi anni giornalisti ed elettori le abbiano fatto credere che nessuno l’avrebbe mai contraddetta, ma questo non è più il tempo in cui inventarsi balle per giustificare ai genitori il fatto di non riuscire a passare gli esami all’Università, questo è il tempo in cui lei ha in mano il futuro di milioni di persone. Spero di esserle stato utile. Cristiano-Maria Bellei Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
evito di entrare nel merito della questione contratti e affini.. mi limito a dire che quel ponte non è crollato (e quella gente non è morta) per quei pezzi di carta, ma, molto probabilmente, per mancanze in termini di supervisione e/o manutenzione..
lascerei perdere quindi, nei termini di questo evento, le (comunque gravissime) mancanze politiche.
Certo, ma il fatto è che il governo ne sta approfittando per scaricare le colpe sulle spalle degli avversari politici. E' una campagna elettorale preziosissima in vista delle prossime consultazioni elettorali. Forse anche per mettere le mani sulla gallina d'oro prima dei processi. Questa speculazione va stoppata.
è il solito gioco politico dello scarica barile, già visto nei vari terremoti, inondazioni e via dicendo.
non lo sta facendo solo il governo verso gli altri, ma lo stanno facendo tutti verso tutti.
si parla di mancanze di aziende private.
non si mette in discussione che queste abbiano ricevuto negli anni dei, diciamo, "favoritismi" da parte del pubblico (Stato), ma è cosa che non avrebbe cambiato ciò che è accaduto.
eviterei di fare il gioco di quei signori, ovvero buttare tutto in chiacchiere così da distogliere l'attenzione dal problema concreto.
mia opinione.