Vaccino : io e mia moglie abbiamo fatto la registrazione venerdì 21/05.
Ieri co sono arrivati gli sms con la data : 09/06 lei e 17/06 io.
Visualizzazione Stampabile
Vaccino : io e mia moglie abbiamo fatto la registrazione venerdì 21/05.
Ieri co sono arrivati gli sms con la data : 09/06 lei e 17/06 io.
mi pare che MOntagnier sia stato perculato dal Mainstrem perché aveva dubitato sin dall'inizio della natura vampiresca del virus, cosa che adesso dubita pure l'OMS...comunque se hai tempo, guardati questo videohttps://www.youtube.com/watch?v=zQ9_ZbsqGx0
ah beh, si beh...
se non si distingue fra metodo e merito, ogni discussione di carattere scientifico è inutile
poi dopo la mazza da baseball mi è venuto il vomito
dice un paio di cose condivisibili e una valanga di stupidaggini
comunque ho guardato
che dice di nuovo ?
non mi stupirei se fra poco se ne uscisse con una terapia per il covid a base di cannabis :)
Nelle Marche nessun problema, almeno per quanto mi riguarda.
Sia io che mia mamma, lei in quanto ultraottantenne, io perché con patologie, lo abbiamo fatto da tempo. A mia madre ho chiesto che le potesse essere somministrato a domicilio e così è stato senza ritardi.
Dalla prenotazione all'SMS dell'appuntamento saranno passate un paio di settimane, e il vaccino a una settimana dall'SMS.
Piuttosto, nel centro dove sono stato vaccinato, che è il più grande della provincia di Fermo con cinque sale di vaccinazione, non c'era nessuna fila né al mio primo vaccino né alla seconda dose, anzi, erano i medici che stavano lì ad aspettare i vaccinandi.
Ora, io dico che è un bene che la gente non sia costretta a lunghe code (per le quali al centro vaccini si erano comunque ben organizzati per fare in modo che fossero comunque mantenute le distanze interpersonali), ma un minimo di attesa éccheccaxxo....
Tenuto conto che tutta la parte burocratica avviene prima di accedere alla sala di vaccinazione, l'iniezione in sé porta via 15 secondi, ai quali bisogna però aggiungere il tempo per scoprire e ricoprire il braccio.
A mio avviso i medici non dovrebbero avere tempi morti: insomma, una volta fatto un vaccino, dopo che il tizio si è rivestito ed è uscito ce ne dovrebbe essere subito un altro pronto ad entrare.
E invece così non è.
Ma la cosa non è da addebitare a una scarsa formazione o efficienza degli operatori, né dalla carenza delle persone che vogliano vaccinarsi, MA CREDO CHE IL TUTTO DIPENDA DALLE FORNITURE DEI VACCINI, che nonostante ciò che ci viene raccontato, AVVENGONO COL CONTAGOCCE !!!
ma se le terapie esistono ( e qualche migliaia di post fa ne parlavo giá ), perché la comunitá scientifica quasi all'unisono ha deciso di metterle fuoribando per favoreggiare il vaccino?Quali sono le cose che condividi? Quali sono le valanghe di stupidaggini?
Comunque da quel che ho letto qua e là,
sembrerebbe che proprio nelle regioni dove la sanità
passa per essere la migliore del Paese (o la meno peggio, fate voi),
vale a dire Lombardia ed EmiliaRomagna,
ci siano state le maggiori difficoltà in materia di vaccinazioni.
ah beh, si beh....
semplicemente il tizio e molti altri, che tu riprendi, sostengono cose false, non si tratta di danze e di sordi, si tratta di studi clinici da un lato e di ina evidenza per nulla evidente
ripeto, balli e audiolesi non c'entrano nulla, ma capisco che sia difficile da capire
"State alla larga dai miei bambini..."
condivido in pieno ma per quanto mi riguarda la mazza è troppo poco incisiva per quella massa incompetenti che stanno gestendo il coronavirus.
Come ho detto in precedenza ci vediamo ad ottobre novembre li ci sarà la resa dei conti, ora godiamoci l'estate.
Scusa se mi intrometto, ma non direi proprio che i vaccini siano stati preferiti alle terapie.
Le due cose non sono alternative.
Una cosa è curare chi purtroppo si è ammalato sperando che guarisca, altra cosa è fare in modo che eviti proprio di ammalarsi: il caro vecchio "Prevenire è meglio che curare" non è mica passato di moda.
Sono felice che vi sia andato tutto bene, e anche qui in E/R gli anziani sono stati gestiti molto bene.
Il problema, lo ripeto per l’ennesima volta, interviene quando si hanno patologie meno diffuse del diabete (per citarne una).
Vai a finire in un vortice di burocrazia dove non se ne esce (se aspetti loro).
Quando mi chiameranno sarete i primi a saperlo, ma oramai è un mese e mezzo che aspetto e non ho ricevuto alcuna news.
I miei fratelli, mia moglie, i miei cognati (a parte la cognata sfigata come me) sono già stati vaccinati tutti, ma solo il 50% di loro ha avuto un facile accesso ai centri vaccinali.
Troppi casini tra SMS ricevuti e mai collegati dalle chiamate telefoniche, che sarebbero dovute arrivare per schedulare le vaccinazioni.
Ci siamo dovuti arrangiare quasi tutti, a parte una delle mie cognate (unico caso di SMS, call e prenotazione) su una ventina di persone.
Tutti gli altri ad annaspare tra prenotazioni self-service, rifiuti di vaccino non adatto, ritardi, code interminabili nei centri vaccinali, assenza di vaccini, eccetera eccetera.
:sad:
La mia compagna era appunto in questo caso. Ma non ha avuto alcun problema.
Mi pare che i problemi maggiori si siano verificati con questo sistema di "essere ricontattati" che alcune Regioni hanno adottato, e che non capisco.
Nel Lazio anche se hai patologie (sono classificate secondo due diversi livelli di rischio) usi comunque il sistema di prenotazione online, non vieni ricontattato.
Quando inserisci il tuo codice fiscale, il sistema va a leggere quali patologie hai e ti sblocca automaticamente sia la possibilità di prenotare, sia il "giusto" vaccino. Niente SMS, code o casini strani.
Non capisco perché altre Regioni abbiano fatto diversamente.
sei troppo mainstream, in più non hai aggiunto alcun luogo comune...scusa se te lo dico, ma una bella frase di tuo nonno o di quelle spesso citate nelle osterie di provincia avrebbe avuto un effetto migliore...sforzati: ce n'è una per qualsiasi situazione :oook:
@flag Dopo il filmato con il vaccino che ti rende magnetico, non saprei proprio cosa aggiungere!!! :biggrin3:
Che poi, prima di potermi prenotare per il vaccino non mi vergogno a dire che mi sono bombato di lattoferrina, quercetina e vitamina D... e pure tante spremute di arance... non lo voglio prendere 'sto virus, eh! :ph34r:
Io vado avanti ad arance da mesi.
Sembro un carcerato, a cui gli amici e/o parenti portano le cassette di agrumi….
:laugh2:
massi .. lo sai qual è il problema?
che .molti hanno la presunzione di poter governare ogni evento....
hanno bisogno, nella propria esistenza, di sentirsi al sicuro...
temono la malattia perché questa offre una variabile alle consuetudini sedimentate
nn è questione di medicina...
fosse una malattia mortale nn ci si porrebbe nn il problema
è proprio una questione di predisposizione mentale in cio che la maniera di affrontare l l'esistenza.....
hanno bisogno di una ciambella che li faccia sentire al sicuro nelle milioni di variabili che nulla può govermare..
è la nn accettazione della vita cm un fatto transitorio ...
il vaccino permette la possibilità dellala ripetizione del rito ...del sentirsi al sicuro
la sicurezza deriva dal gesto vitale ripetitivo esercitato nel tempo....
l accettaxione della possibilità di una variabile mina la sicurezza...
ma il timer scorre cmq...
il taimer segna szeru
szeru tituli?
Però, proprio per quei motivi, il vaccino combatte anche lo psicovirus, non è cosa da poco.
:oook:
Gli incompetenti al governo non hanno contraddittorio e nessuno può obiettare nulla se non con pacifici comizi in piazza, hanno fatto tutto quello che volevano ed il popolo, me compreso, ha obbedito e molti hanno fatto la fame.
Hanno prevaricato tutto leggi, costituzione, scienza, sbagliato e risbagliato sugli errori e non lo dico io ma lo dicono i dati tra i peggiori al mondo...
Allegato 273036
:biggrin3::oook:
non sono daccordo sulla interpretazione dei dati: ancora ne sappiamo poco, e siamo partiti da un sistema sanitario-territoriale meno organizzato di quello di altri paesi...sui diritti costituzionali non me ne intendo, e lascio la parola a chi ne sa più di me, ma le leggi e i decreti devono, per quanto ne so, oltre ad avere il bollino del MEF, anche essere firmati dal presidente, che ha formazione legale e che è capo della consulta...
non sono certo qui a dire che non ci si sarebbe potuti comportare meglio, ma che decisioni contrastanti, ondivaghe, errori sono stati fatti ovunque
che si possa obiettare solo con pacifici comizi, oltre che con le elezioni, lo trovo giusto
l altro gg al giro, nella tappa che ha sconfinato in Slovenia tt il pubblico a bordo strada era sz mascherina....perché li i poteri forti si vede che puppano cn altro, e nn vige l obbligatorieta , e li il popolo deve sicuramente avere tendenze suicide, visto che nn la indossa
servirebbe? no, e mi costerebbe fatica, perchè a differenza tua, che posti qualche link del mainstream del dissenso, io ho cercato sempre di spiegare la mia posizione, di ridspondere alle domande nel merito e non con ritare o frasette da presa in giro, e ora, francamente, mi sono un po' stancato, e uso lo stile tuo e di qualcun altro: stesso risultato con fatica molto inferiore.
se qui dentro c'è qualcuno che conosce un po' le cose sa dove quello ha detto delle stronzate: le solite cose sotto gli occhi di tutti che non sono poi proprio così...siccome mi hai chiesto di guardare il filmeto, io l'ho fatto e ho risposto cio' che ne penso.
le cose vere non le so solo io, ma la stragrande maggioranza di quello che alcuni chiamano mainstream: capisco sia bello pensare di essere fra i pochi eletti, ma si sopporti anche la critica degli obnubilati e si portino argomentazioni solide (possibilmente sapendo qiuello di cui si parla)
ecco un altro impavido eletto:oook:
:botteee:
C'è poco da interpretate sui dati o sono sbagliati i conteggi sui morti? Siamo stati e siamo tra i paesi con le restrizioni maggiori, sono arrivati alle assurdità più incredibili dai guanti iniziali alle palestre riaperte ma non puoi farti la doccia... nel mezzo lo show degli arcobaleni regionali e parametri sui cui si decideva la morte delle attività ed infinite follie di scelte politiche di culi caldi.
Che si possa obiettare solo con pacifici comizi mi sembra un qualcosa di disarmante, l'informazione é a senso unico ed inginocchiata alla classe politica da cui secchia denaro, la rete oramai blocca tutto quello non allineato e ci sono organi statali creati appositamente per il controllo. Me ne accorgo solo io?
Hai mai visto contraddittori sulle reti pubbliche se non monologhi pagati di Burioni e soci?
Ma se hanno sciato tutto l'inverno in Svizzera... per non parlare di molti altri stati.
Abbiamo fatti un suicidio assistito senza che la cura delle chiusure abbia avuto alcun effetto reale sull'epidemia.
dai che al prossimo giro ci governeranno meloni e salvini, che avevano idee molto diverse (dall'opposizione)
ripeto: un governo deboleha fatto molti errori, ma non credo che altri al posto di chi ci ha governato, messi nella stessa situazione, avrebbero fatto cose molto diverse.
Si possono cambiare i parametri, ma gli arcobaleni hanno un senso, e sono pure stati richiesti da molta politica.
Il danno economico è reale, e un paese con le pezze al culo come il nostro aveva poche armi per ripararlo (certo...monopattini e biciclette....li avrei evitati)
I politici, cioè chi sceglie, hanno sempre i culi caldi...i nostri si sono distinti per non aver saputo spiegare la ratio delle decisioni, terrorizzati dalla situazione economica inaffrontabile e da quella sanitaria altrettanto...per me panico politico, che ha portato a immobilismo e a prendere decisioni a rimorchio o assonanti con quelle di altri paesi.
sul giornalismo posso perfino darti ragione, ma spiegami in quale paese del mondo la questione è molto differente.
e se l'alternativa è quello postato da massimio, la scelta è fra la padella e la brace
ah, dimenticavo: no, i morti sono morti...per me, anche se, non dimenticarlo, non per tutti...quello che intendevo è che quello non è un dato, ma un numero: la sua interpretazione ci darà un dato.
la tua interpretazione è quella che le misure non sono servite, ma mi domando: che sarebbe successo se non le avessimo seguite? e il paragone con altri paesi che non le hanno seguite non regge, a meno che non si pensi che hanno avuto addirittura un effetto negativo sui morti da virus, cosa che fatico a credere, e che, per il momento, non ha alcuna base.
ah, dimenticavo n°2: c'è anche chi interpreta i dati in questo modo....mischiando contagiati, morti, battute e nomignoli infelici...non dicendo nulla ma permettendo a molti incazzati di attaccarci la loro giusta frustrazione...come vedi se atene piange, sparta non ride di certo
https://www.radioradio.it/2021/05/da...ranti-grafici/
Qui abbiamo governo regionale leghista e stanno moltiplicando le province e hanno creato 65 super dirigenti del nulla proprio l'altro giorno... siamo nella merda.
Ma siamo da più di un anno ed il virus si comporta sempre allo stesso modo sia chiusi che semichiusi o semiaperti. Gli stati confinanti o non confinanti che non chiudono come noi stanno molto meglio ma non si possono prendere a paragone.... mah....