Originariamente Scritto da
flag
eh, no, dai, adesso basta, però
andiamo con ordine:
1-è avvilente che in questo paese ci sia un'evasione fiscale di quel tipo, che sia poi così diffusa e che ci sia una tal resistenza da parte di commercianti e professionisti, che da un lato dicono che non evadono loro, ma che sono le multinazionali cattive ecc. (discorso già affrontato e visto come la maggior parte dell'evasione sia invece dei piccoli e medi), e dall'altro poi fanno discorsi come il tuo, tipo: "vedrai adesso che diranno che è ripresa l'economia perchè i poveretti saranno costretti a fare più scontrini..." ma gli scontrini, allora, li fanno o no?
Il problema dell evasione ,che questo " provvedimento "pensa di risolvere, ti ho già scritto che finira solamente per gravare di ulteriori spese le attività....visto che fara aumentare la percentuale dei pagamenti elettronici , e la percentuale delle commissioni che le banche si prendono....
non ho scritto io che le attività chiuderanno per colpa delle commissioni, ho scritto un altra cosa, a cui tu ometti la risposta ..
Io ho scritto che visto che non hanno nessunissima intenzione di azzerare le commissioni, ( che tra l altro per l esercente non hanno un costo fisso per ogni operazione fatta , che potrei ancora capire, sempre ricollegandomi alla tua parziale risposta dei costi sostenuti dalle povere banche, ma hanno un costo percentuale dipendente dal transato e dai circuiti su cui esso circola.... ) e questo , sempre per ribadire ciò che le banche fanno, e che lo stato ( questo stato in particolar modo ) gli permette di fare, cioè di voler far confluire tutta la movimentazione del commercio e dei servizi di alcuni comparti sotto il controllo e strozzinaggio bancario.....
E che continuo a scriverti che queste non dovrebbero gravare sulle attività, ma su chi decide di utilizzare il servizio scegliendo di pagare tramite carte...
Ora che tu voglia credere che facendo gli scontrini l evasione sarà risolta, come se questa dipendesse solamente da quel fattore.....boh, che te devo di? Credici.... io ti ho già scritto che se un attivita opera alla luce del sole, tra fatturazione elettronica, registratore di cassa collegato in tempo reale , tutti i parametri per rientrare nei vecchi studi di settore e nuovi isa ecc ecc.in un contesto economico fortemente depresso, in cui tutto si sta fortemente riducendo, cosa potrà ancora evadere la stragrande maggioranza delle attività( quelle che ancora sono aperte) che già è ridotta all osso per cio che riguarda il giro d affari?
Io non ho citato multinazionali, con cui le politiche fiscali permesse da questi ultimi governi sono ben note...tu vuoi farmi dire che visto che si invoca la " parità " di trattamenti fiscali , quando poi la si vede applicare questa non piace....ma tu vuoi farmi credere che le percentuali fiscali applicate a queste o a quelle siano le stesse? E le possibilità di scegliere anche dove pagare le tasse? Ma ci credi veramente a cuo che scrivi?
Perche non vai tu a dirgli ad amazon di spostare la sede fiscale qui da noi? Ora magari mi dirai che possono tutti scegliere , in un economia globale, il paese che più ti aggrada e anch io mi sceglierò per ovvie ragioni di distanza kmetrica il commercialista tra mio domicilio fiscale e il suo ufficio ill Lussemburgo..
.
2-la critica, permettimi, pretestuosa, che si fa allo stato che raqccoglie denaro stimolando la parte più turpe del popolo, è anche questa pretestuosa, com'è pretestuoso il fatto che poi la gente con le carte di credito andrà in bancarotta perchè non controllerà le spese...ma allora il popolo deve essere trattato come un bambino o quando si prendono certe decisioni lo si offende perchè non lo si considera adulto?
e perché pretestuosa? È la pura verita...e quella delle carte che in parte sono fuorvianti nel controllo diretto delle proprie spese , l hai scritto tu, non io, anche se in parte è vero, d'altronde è da una vita che sulle navi da crociera nei villaggi turistici con la scusa della sicurezza del non far circolare contante, ti danno la tesserina, così spendi di più, non vedendo il viale denaro....( un po come quando ( alcuni dipendenti, quelli più indottrinati, dicono del pagare le tasse, e che invece gliele prelevano dalla busta paga, perché un conto è quello, un conto è materialmente andare in posta o banca, e versare direttamente i contanti per pagare..) e non te ne rendi conto, sei in vacanza tanto..ma essendo da sempre per il libero arbitrio ognuno deve poter fare ciò che crede e vuole responsabilità e conseguenze annesse
3-un pò di tempo fa consideravo giusto il fare ricorso all'educazione, alla promozione, alla coscienza civica di questo popolo, oggi, chi lo fa, avendo sotto gli occhi tutti i giorni i comportamenti antisociali del popolo suddetto, non è ingenuo, ma ci vuole raccontare delle stucchevoli balle..certo, e per lo stato, nei nostri confronti, sempre con il paradosso che lo stato siamo noi, , visto che l esempio dovrebbe provenire dall alto, questo voler mettersi al livello del popolo e non perseguire azioni più elevate per contribuire a migliorarlo, è lodevole, e migliorerà sicuramente le cose....
4-quei paesi nell'elenco di quelli che hanno fatto la sciocchezza (così pensavo fino a un po' di tempo fa) delle lotterie degli scontrini, sono quelli più vicini a noi quanto aq evasione e senso civico...lo trovo normale
e si, normale, quando fa comodo guardare a qquei Paesi come esempio negativo e di regresso, va bene no?
5-sull'emersione del nero (quindi emergerà?!?) e il collegamento con la politica che la utilizzerà per dire che ha sistemato l'economia, mi viene solo da dire...un po' meno contorto no? basta con ste teorie arzigogolate. emergerà il nero. ottimo. qualcuno chiuderà l'attività.alcuni saranno senza un euro, altri li avranno messi sotto il materasso, e camperanno con quelli, fino a quando il loro spirito imprenditoriale non identificherà altre imprese da perseguire. Vinceranno le multinazionali cattive contro il negozio di prossimità? nei grandi numeri senz'altro, e resteranno i negozi di prossimità che si saranno differenziati quanto a servizio o qualità dei prodotti. Non credo che le commissioni bancarie sui pos siano quelle che affosseranno l'economia, casomai sarà il pagamento delle tasse dovute, ma allora diciamo , una volta per tutte, le cose come stanno.
Io non lo so se emergerà, chiuderanno attività, boh, sicuramente, altre ne apriranno forse, finché il saldo sarà paro paro..può essere che queste scelte abbiano la loro motivazione di " ringiovanimento e ammodernamento " del tessuto economico del paese...ma se il saldo dovesse essere negativo?
Non è meglio avere un po più di p iva che rubacchiano si qualcosa, ma per lo stato cmq sono sempre, poco o tanto, un entrata attiva, visto che non gli costano nulla? O è meglio che quelli che si vedranno costretti a chiudere chiedano il reddito di cittadinanza, cosa ora in poi pagheranno coppole di minchia, e per lo stato, sempre per tutti noi sarà un guadagno?
6-se emergeranno fatturati in ripresa, nonostante la situazione, quello che tu chiami paradosso dell'evasione è tutt'altro che un paradosso, ma la cruda realtà.. quindi sei convinto che la fuori dal guscio siano tutte rose e fiori?
7-pagheremo meno pagando tutti? probabilmente no, ma non eri tu quello che voleva che le stesse misure fossero state prese per tutte le categorie e non solo per qualcune? e com'è che in questo caso, invece, il tuo senso di giustizia accetterebbe di vedere alcune categorie che pagano tutto e altre no?
vedi il punto 1
parliamo seriamente di cose serie :oook: