sono soddisfatto della risposta
anzi, mi hai convinto: che si fa?
o meglio, che si chiede? qual'è l'alternativa?
allora: ricapitolo
1-tutte le filiere chiuse allo stesso modo per non fare figli e figliastri
2-nessun limite all'uso dei contanti
3-nessun obbligo di accettare pagamenti con moneta elettronica
4-nel caso di pagamento con moneta elettronica , maggiorazione del prezzo di una percentuale da stabilirsi (1-2%?)
5-nessun controllo fiscale ai danni dei contribuenti autonomi-commercianti, già controllati (e vessati) dai famigerati studi di settore
6-accelerazione del processo dei ristori promesso dal governo e caratterizzato: a)da enormi e ingiustificati ritardi nella corresponsione b)da una ridicola sottovalutazione del "quantum" , che magari si basa sul fatturato pregresso...che potrebbe non essere rappresentativo della realtà
7-considerazione del "non pagato" come una riserva per i tempi magri, che possono venire, e che, infatti, è quella che viene utilizzata oggi da chi ancora non ha ricevuto ristori e da chi, giustamente, li considera ridicoli
8-richiesta cogente del pagamento delle imposte ad ogni azienda straniera che faccia fatturato in italia, senza entrare nel merito di quali siano i costi e il valore aggiunto prodotto qui, quello che conta è il fatturato.
dimentico qualcosa?