Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 116

Discussione: Quanto vale (per noi italiani) la privacy?

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,999
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    eh, no, dai, adesso basta, però

    andiamo con ordine:
    1-è avvilente che in questo paese ci sia un'evasione fiscale di quel tipo, che sia poi così diffusa e che ci sia una tal resistenza da parte di commercianti e professionisti, che da un lato dicono che non evadono loro, ma che sono le multinazionali cattive ecc. (discorso già affrontato e visto come la maggior parte dell'evasione sia invece dei piccoli e medi), e dall'altro poi fanno discorsi come il tuo, tipo: "vedrai adesso che diranno che è ripresa l'economia perchè i poveretti saranno costretti a fare più scontrini..." ma gli scontrini, allora, li fanno o no?
    Il problema dell evasione ,che questo " provvedimento "pensa di risolvere, ti ho già scritto che finira solamente per gravare di ulteriori spese le attività....visto che fara aumentare la percentuale dei pagamenti elettronici , e la percentuale delle commissioni che le banche si prendono....
    non ho scritto io che le attività chiuderanno per colpa delle commissioni, ho scritto un altra cosa, a cui tu ometti la risposta ..
    Io ho scritto che visto che non hanno nessunissima intenzione di azzerare le commissioni, ( che tra l altro per l esercente non hanno un costo fisso per ogni operazione fatta , che potrei ancora capire, sempre ricollegandomi alla tua parziale risposta dei costi sostenuti dalle povere banche, ma hanno un costo percentuale dipendente dal transato e dai circuiti su cui esso circola.... ) e questo , sempre per ribadire ciò che le banche fanno, e che lo stato ( questo stato in particolar modo ) gli permette di fare, cioè di voler far confluire tutta la movimentazione del commercio e dei servizi di alcuni comparti sotto il controllo e strozzinaggio bancario.....
    E che continuo a scriverti che queste non dovrebbero gravare sulle attività, ma su chi decide di utilizzare il servizio scegliendo di pagare tramite carte...

    Ora che tu voglia credere che facendo gli scontrini l evasione sarà risolta, come se questa dipendesse solamente da quel fattore.....boh, che te devo di? Credici.... io ti ho già scritto che se un attivita opera alla luce del sole, tra fatturazione elettronica, registratore di cassa collegato in tempo reale , tutti i parametri per rientrare nei vecchi studi di settore e nuovi isa ecc ecc.in un contesto economico fortemente depresso, in cui tutto si sta fortemente riducendo, cosa potrà ancora evadere la stragrande maggioranza delle attività( quelle che ancora sono aperte) che già è ridotta all osso per cio che riguarda il giro d affari?
    Io non ho citato multinazionali, con cui le politiche fiscali permesse da questi ultimi governi sono ben note...tu vuoi farmi dire che visto che si invoca la " parità " di trattamenti fiscali , quando poi la si vede applicare questa non piace....ma tu vuoi farmi credere che le percentuali fiscali applicate a queste o a quelle siano le stesse? E le possibilità di scegliere anche dove pagare le tasse? Ma ci credi veramente a cuo che scrivi?
    Perche non vai tu a dirgli ad amazon di spostare la sede fiscale qui da noi? Ora magari mi dirai che possono tutti scegliere , in un economia globale, il paese che più ti aggrada e anch io mi sceglierò per ovvie ragioni di distanza kmetrica il commercialista tra mio domicilio fiscale e il suo ufficio ill Lussemburgo..
    .



    2-la critica, permettimi, pretestuosa, che si fa allo stato che raqccoglie denaro stimolando la parte più turpe del popolo, è anche questa pretestuosa, com'è pretestuoso il fatto che poi la gente con le carte di credito andrà in bancarotta perchè non controllerà le spese...ma allora il popolo deve essere trattato come un bambino o quando si prendono certe decisioni lo si offende perchè non lo si considera adulto?
    e perché pretestuosa? È la pura verita...e quella delle carte che in parte sono fuorvianti nel controllo diretto delle proprie spese , l hai scritto tu, non io, anche se in parte è vero, d'altronde è da una vita che sulle navi da crociera nei villaggi turistici con la scusa della sicurezza del non far circolare contante, ti danno la tesserina, così spendi di più, non vedendo il viale denaro....( un po come quando ( alcuni dipendenti, quelli più indottrinati, dicono del pagare le tasse, e che invece gliele prelevano dalla busta paga, perché un conto è quello, un conto è materialmente andare in posta o banca, e versare direttamente i contanti per pagare..) e non te ne rendi conto, sei in vacanza tanto..ma essendo da sempre per il libero arbitrio ognuno deve poter fare ciò che crede e vuole responsabilità e conseguenze annesse
    3-un pò di tempo fa consideravo giusto il fare ricorso all'educazione, alla promozione, alla coscienza civica di questo popolo, oggi, chi lo fa, avendo sotto gli occhi tutti i giorni i comportamenti antisociali del popolo suddetto, non è ingenuo, ma ci vuole raccontare delle stucchevoli balle..certo, e per lo stato, nei nostri confronti, sempre con il paradosso che lo stato siamo noi, , visto che l esempio dovrebbe provenire dall alto, questo voler mettersi al livello del popolo e non perseguire azioni più elevate per contribuire a migliorarlo, è lodevole, e migliorerà sicuramente le cose....

    4-quei paesi nell'elenco di quelli che hanno fatto la sciocchezza (così pensavo fino a un po' di tempo fa) delle lotterie degli scontrini, sono quelli più vicini a noi quanto aq evasione e senso civico...lo trovo normale
    e si, normale, quando fa comodo guardare a qquei Paesi come esempio negativo e di regresso, va bene no?
    5-sull'emersione del nero (quindi emergerà?!?) e il collegamento con la politica che la utilizzerà per dire che ha sistemato l'economia, mi viene solo da dire...un po' meno contorto no? basta con ste teorie arzigogolate. emergerà il nero. ottimo. qualcuno chiuderà l'attività.alcuni saranno senza un euro, altri li avranno messi sotto il materasso, e camperanno con quelli, fino a quando il loro spirito imprenditoriale non identificherà altre imprese da perseguire. Vinceranno le multinazionali cattive contro il negozio di prossimità? nei grandi numeri senz'altro, e resteranno i negozi di prossimità che si saranno differenziati quanto a servizio o qualità dei prodotti. Non credo che le commissioni bancarie sui pos siano quelle che affosseranno l'economia, casomai sarà il pagamento delle tasse dovute, ma allora diciamo , una volta per tutte, le cose come stanno.
    Io non lo so se emergerà, chiuderanno attività, boh, sicuramente, altre ne apriranno forse, finché il saldo sarà paro paro..può essere che queste scelte abbiano la loro motivazione di " ringiovanimento e ammodernamento " del tessuto economico del paese...ma se il saldo dovesse essere negativo?
    Non è meglio avere un po più di p iva che rubacchiano si qualcosa, ma per lo stato cmq sono sempre, poco o tanto, un entrata attiva, visto che non gli costano nulla? O è meglio che quelli che si vedranno costretti a chiudere chiedano il reddito di cittadinanza, cosa ora in poi pagheranno coppole di minchia, e per lo stato, sempre per tutti noi sarà un guadagno?

    6-se emergeranno fatturati in ripresa, nonostante la situazione, quello che tu chiami paradosso dell'evasione è tutt'altro che un paradosso, ma la cruda realtà.. quindi sei convinto che la fuori dal guscio siano tutte rose e fiori?
    7-pagheremo meno pagando tutti? probabilmente no, ma non eri tu quello che voleva che le stesse misure fossero state prese per tutte le categorie e non solo per qualcune? e com'è che in questo caso, invece, il tuo senso di giustizia accetterebbe di vedere alcune categorie che pagano tutto e altre no?
    vedi il punto 1


    parliamo seriamente di cose serie
    Giusto, parlando di cose serie, come lo vedi il fatto che questo stato , pardon, governo che non si puo votare manco i ministri, per bocca del avvocato del popolo aveva promesso i ristori alle categorie chiuse nelle zone rosse nel 2 blocco per il 15 novembre e a tuttora non pervenuti?
    Pensa non avessi evaso in tt gli anni addietro tt questi euri....come avrei potuto sfamare i miei poveri pargoletti....
    Minchia minchia ou
    Ultima modifica di massi69; 09/12/2020 alle 05:15

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Giusto, parlando di cose serie, come lo vedi il fatto che questo stato , pardon, governo che non si puo votare manco i ministri, per bocca del avvocato del popolo aveva promesso i ristori alle categorie chiuse nelle zone rosse nel 2 blocco per il 15 novembre e a tuttora non pervenuti?
    Pensa non avessi evaso in tt gli anni addietro tt questi euri....come avrei potuto sfamare i miei poveri pargoletti....
    Minchia minchia ou
    sono soddisfatto della risposta

    anzi, mi hai convinto: che si fa?

    o meglio, che si chiede? qual'è l'alternativa?

    allora: ricapitolo

    1-tutte le filiere chiuse allo stesso modo per non fare figli e figliastri
    2-nessun limite all'uso dei contanti
    3-nessun obbligo di accettare pagamenti con moneta elettronica
    4-nel caso di pagamento con moneta elettronica , maggiorazione del prezzo di una percentuale da stabilirsi (1-2%?)
    5-nessun controllo fiscale ai danni dei contribuenti autonomi-commercianti, già controllati (e vessati) dai famigerati studi di settore
    6-accelerazione del processo dei ristori promesso dal governo e caratterizzato: a)da enormi e ingiustificati ritardi nella corresponsione b)da una ridicola sottovalutazione del "quantum" , che magari si basa sul fatturato pregresso...che potrebbe non essere rappresentativo della realtà
    7-considerazione del "non pagato" come una riserva per i tempi magri, che possono venire, e che, infatti, è quella che viene utilizzata oggi da chi ancora non ha ricevuto ristori e da chi, giustamente, li considera ridicoli
    8-richiesta cogente del pagamento delle imposte ad ogni azienda straniera che faccia fatturato in italia, senza entrare nel merito di quali siano i costi e il valore aggiunto prodotto qui, quello che conta è il fatturato.


    dimentico qualcosa?
    Ultima modifica di ABCDEF; 09/12/2020 alle 09:18 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Provo a buttar lì due concetti che, magari, non si sa mai, possono aiutare a comprendere e, se si comprende, magari si gestisce anche meglio un'attivià.

    1) Nexi, non è una banca ma " offre servizi e infrastrutture per il pagamento digitale per banche, aziende, istituzioni e pubblica amministrazione" (https://it.wikipedia.org/wiki/Nexi). Non è talmente una banca che le banche, per loro, sono un cliente. Tra l'altro, per una volta che siamo tra i primi in europa in un settore così innovativo ci sarebbe da essere contenti.
    Tanto per capire come funziona (vi linko questo articolo altrimenti vi dovrei far firmare un NDA e chiedervi un sacco di soldi https://www.ilpost.it/2020/10/06/nexi-sia/):
    I servizi per cui è più famosa sono l’aquiring, cioè la fornitura e la gestione dei POS, e l’issuing, cioè l’emissione di carte di credito e di altri metodi di pagamento digitale, e la gestione di tutti i sistemi che ci sono dietro.
    Nexi fornisce questi servizi alle banche, non al cliente finale.
    Se un negoziante vuole installare un nuovo POS si rivolge alla sua banca di fiducia, ed è poi quest’ultima che si rivolgerà a Nexi.
    Nexi lavora con tutte le principali banche italiane e anche con molte banche internazionali.

    In soldoni facendola facile facile: la banca è dove avete il conto, Nexi è quella che gestisce i pagamenti elettronici, dando il POS al commerciante e le carte ai singoli consumatori

    2) Costo per gli esercenti: Nexi ha prorogato fino a tutto il 2021 il rimborso delle commissioni per i pagamenti fino a 10 euro, Unicredit non applica commissioni sotto i 10 euro, Pagobancomat dal 1 gen 2021 al 31 dicembre 2023 le azzera per i pagamenti fino a 5 euro

    (https://www.ilsole24ore.com/art/cash...amento-ADQDbB6)

    3) Il denaro contante, vi svelo un segreto, non è a costo zero

    4) Infine: che valore danno gli italiani alla propria privacy? Di preciso non lo so, ma dovrebbe trattarsi di un valore che oscilla tra 0 e 150€
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    credo che la sostanza, fra 6000 e 8000 , trattandosi di picco, per quanto mi è dato di leggere, non cambi.

    facciamo pure che siano la cifra che ti piace di più, ma mi pare un dato incontrovertibile che, in questo caso, trattandosi di soldi che ti vengono dati indietro, le polemiche che c'erano state relativamente alla app immini, non ci sono state.

    va meglio così?
    vista la mia totale imparzialita' in merito a queste procedure per il tracciamento delle spese, contrasto al nero/micro evasione etc
    chiedo a te sommo prezzolato pelato,che ne pensi di sta cosa?

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,291
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    dimentico qualcosa?
    Sì, che le banche sanguisughe potremmo pure abolirle per dpcm una volta tanto, constatata la loro inutilità nell'economia nostrana; un dinamico sistema d'avanguardia ove le piccole - piccolissime - unipersonali - financoimpersonali imprese italiane, nondimeno fiore all'occhiello della fiera patria ed invidiateci da tutto il mondo, riescono benissimo a finanziare lungimiranti investimenti sulla benevolenza di eroici fornitori con pagamenti a trenta - sessanta - novanta - centoventi - centocinquanta - babbomorto - spettaesperacheintantovienesera giorni, quiquoqua e puntini di sospensione che con la pensione di mio nonno un baretto ce lo apro sempre se proprio mi va male.

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,999
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    sono soddisfatto della risposta

    anzi, mi hai convinto: che si fa?


    Guardatelo , poi appena riesco ti rispondo
    E vedi che nn sono i tuoi amici malvezzi , fiusaro& co dei canali a cui sei iscritto e che sostieni

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    vista la mia totale imparzialita' in merito a queste procedure per il tracciamento delle spese, contrasto al nero/micro evasione etc
    chiedo a te sommo prezzolato pelato,che ne pensi di sta cosa?
    un male
    necessario

    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Sì, che le banche sanguisughe potremmo pure abolirle per dpcm una volta tanto, constatata la loro inutilità nell'economia nostrana; un dinamico sistema d'avanguardia ove le piccole - piccolissime - unipersonali - financoimpersonali imprese italiane, nondimeno fiore all'occhiello della fiera patria ed invidiateci da tutto il mondo, riescono benissimo a finanziare lungimiranti investimenti sulla benevolenza di eroici fornitori con pagamenti a trenta - sessanta - novanta - centoventi - centocinquanta - babbomorto - spettaesperacheintantovienesera giorni, quiquoqua e puntini di sospensione che con la pensione di mio nonno un baretto ce lo apro sempre se proprio mi va male.
    un po' di rispetto, che stai parlando delle nostre eccellenze altrimenti dette gioielli di famiglia

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio


    Guardatelo , poi appena riesco ti rispondo
    E vedi che nn sono i tuoi amici malvezzi , fiusaro& co dei canali a cui sei iscritto e che sostieni
    fino al minuto 3:43 tutto ok
    fino al 6:30 perfettamente daccordo:è stata la mia battaglia qui sul sito contro il famosissimo contrasto di interessi, che nn può funzionare
    fino a 9:20 una massa di fesserie unite a discorsi eticamente molto criticabili: siamo pecoroni perchè ci facciamo fregare, e il termine di paragone è lo stare al gioco dell'evasore...poi fa discorsi di critica etica nei confronti dello stato
    sulla possibilità di un blocco dei conti in occasione di una bancarotta della banca o addirittura dello stato, certo che avere dei contanti sotto il cuscino potrebbe rappresentare una forma di paracadute, ma mi domando: quanti? e per quanto tempo potrebbero funzzionare?
    aggiungo che nel caso di bancarotta dello stato, ci srebbero una serie di misure finanziarie forzose che contrasterebbero chi ha i soldi sotto al cuscino: emissione di nuova moneta, divieto di utilizzo della vecchia moneta e magari divieto di esportarla legalmente ecc. ecc.

    riassumendo: per quanto mi riguarda, non essendo un affezionato ai pagamenti in nero, giacchè dipendente, con assicurazioni di vario tipo, con timore verso qualsiasi problema potesse generare una illiceità di trattamento, per esempio, di babysitters o collaboratori domestici e, ultimo ma non ultimo, con una avversione ormai radicata verso chi evade il fisco, la questione non si pone: per quanto piccolo per me è un vantaggio.

    il signore qui puo' convincere, invece, chi è abituato, furbescamente, ad aggirare la legge, e gli dimostra che l'onestà non ha una valenza economica rilevante (in realtà arriva a dire che ti "fregano"...con che faccia), cosa che già, essendo arrivato a una certa età, ho ben presente...ma forse il valore dell'onestà non andrebbe ricercato nelle questioni finanziarie, ma in cosette un po' più "alte"

    imho
    Ultima modifica di ABCDEF; 09/12/2020 alle 17:15 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,999
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ma forse il valore dell'onestà non andrebbe ricercato nelle questioni finanziarie, ma in cosette un po' più "alte"

    imho
    Fili , hai scritto una verità che condivido pienamente.....
    Non ti bacio perché so che ti piacerebbe
    Poi ti rispondo al messaggio di stamattina

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Questo è avvilente.....e infatti l ho scritto riferendomi a quanto scritto da @Marce63 che fa riferimento a Repubblica...


    Ma io non sono contrario assolutamente...però .tu scrivi
    Di diminuzione delle commissioni, io dico azzeraramento...
    Tanto il contante non lo elimineranno mai, per ovvie e note ragioni, e l aumento dei pagamenti elettronici finirà per gravare sempre sugli stessi....
    Perche invece visto che questo , come vogliamo chiamarlo? ..induzione e non persuasione...come nell altro caso , viene fatto per favorire gli acquisti nelle piccole botteghe, piccoli artigiani ecc ecc....perché prima ti fanno ammalare, poi ti suggeriscono la cura....
    Perche invece no hanno fatto il contrario? Per chi comprava online le commissioni del pagamento erano a proprio carico?
    Capisci....ti prendono anche per il culo...

    Ti racconto un episodio accadutomi...
    Un po di anni fa , tardo pomeriggio rientravo dalla francia da un giretto in moto...
    Ero da solo, avendo dovuto fare anche una deviazione a causa di lavori stradali che solitamente fanno in settimana, ero al limite della riserva...in francia, almeno nella stragrande maggioranza dei piccoli distributori lungo le strade tra i passi Alpini, il rifornimento è possibile solo con carta di credito, il bancomat li è differente... beh...per farla breve, dal benzinaio la carta non la prendeva , perche non leggibile, perché smagnetizzata in quel momento o altri motivi....boh.. non saprei, perché poi ha sempre funzionato..ma se non ci fosse stata una donna lì, che mi ha visto, ha capito la situazione, le ho dato io i contanti e lei con la sua carta mi ha abilitato il rifornimento...che facevo?
    Magari nei prossimi anni la tecnologia dei pagamenti diventerà infallibile....
    in Francia, ai distributori automatici, su 8 carte di credito ne funziona una se va bene, provato decine di volte...


    vedremo se a febbraio il governo restituirà il famoso Cashback, ho come l'impressione che troveranno mille motivi per far saltare il banco

    chi sta pagando con carta di credito lo faceva anche prima, chi pagava in nero prima continua a farlo adesso, ovvio non un caffè o spese irrisorie...

    pagare l'idraulico, il giardiniere, il dentista, l'albergo per le vacanze, il ristorante, la spesa, etc etc... pensate che usino la carta di credito? per risparmiare il 10%?

    allo stato entreranno meno soldi di prima e butteranno via il 10% di tasse, dei geni!
    Ultima modifica di z4fun; 09/12/2020 alle 18:45

  11. #30
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/08/17
    Località
    Cambridge (UK)
    Moto
    Street Cup
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio


    Guardatelo , poi appena riesco ti rispondo
    E vedi che nn sono i tuoi amici malvezzi , fiusaro& co dei canali a cui sei iscritto e che sostieni
    Mi sembra la solito mantra dello stato cattivo che ci vuole male.
    Ora, non voglio difendere nessun governo ma abbiamo il debito pubblico e una ricchezza tra beni mobili ed immobili più alti d’Europa. Per forza si devono inventare qualcosa per far rientrare questi soldi nelle casse del governo.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Quanto vale una Scrambler?
    Di babbez nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27/12/2011, 15:49
  2. Quanto vale la mia street
    Di lorenzo.an nel forum Street Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 02/10/2010, 12:12
  3. Quanto vale???
    Di jin74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 21/05/2010, 11:08
  4. Quanto vale?
    Di noris nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 09/09/2009, 21:51
  5. Quanto vale la mia 1050?
    Di Riccardonapoli nel forum Speed Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 20/04/2009, 21:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •