ma vacca boia:cry:
scusa intriplato:coool:
Visualizzazione Stampabile
schumi: prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Da ''accanito'' tifoso della Ferrari..non posso che ringraziarlo di tutto...
indipendentemente dalle sue scelte...
Adesso a Maranello invece di prendere i talenti come kubica
e Vettel.... si accontentano di ...non lo voglio nominare....
Non nego che metto al primo posto la macchina..quindi in uno
scontro diretto...non tiferei per Michael ...
ma questo non significa che non nutra nei suoi confronti un profonto
senso di gratitudine.
Ma disse pure, "questa è casa mia"... :rolleyes:
Nemmeno se ci fosse Danika Patrick in perizoma e zinne all'aria?
Mah, un duello si ha quando uno vince, la'ltro perde, eppoi si scambiano i ruoli, tra Schumacher ed Alonso ha vinto 2 volte Alonso e 0 Somarer, anche se nel 2006 la sua macchina era di 1.5 sec. + veloce al giro...
Il Duello vero portrebbe essere Alonso VS Hamilton VS Button e forse Vettel....
Schumacher deve solo avvicinare Todt alla Mercedes.......... si é venduto per 4 soldi
aghahah, vero, mi era sfuggita :biggrin3:
Darà alla mercedes introiti sotto forma di visibilità e interesse commisurati all'ingaggio! Peccato che prenderà la paga dal suo compagno di squadra e da molti altri! Enzo ferrari diceva che un pilota perde un secondo a giro ad ogni figlio che fa! :biggrin3:
...mah....secondo me esagerate.....un attimo che metto il casco..vai...lapidatemi
:smoke_: WWW Mascellone Alonso....che fa rima con.....:rolleyes: non mi vien nulla acc....
:rolleyes:ma per sostenere certe tesi bisognerebbe conoscerlo,o no??
chi in OMP gli cuciva la tuta mi disse che non era affatto cosi freddo e distaccato come poteva apparire.....ma se si vuol continuare a dire cose a vanvera:rolleyes:...avanti c'è posto:biggrin3:
Oddio, che sia un poveraccio é verissimo, un riccone miliardario che passa la dogana per risparmiare qualche centesimo sulla marmellata, come minimo gli darei del pezzente, cosi come quando elargisce 2 euro di paghetta settimanale ai figli da spendere con parsimonia......
Fonte i libri di Terruzzi , suo spasimante, in senso sportivo
E infatti si chiama Campionato del Mondo Piloti F1
non campionato Mondiale Marche, che negli anni 60-70 esisteva ed era un campionato a parte rispetto al Mondo Piloti.
Cmq Schumacher è una stella di prima grandezza, è nella testa nel calcolo nella freddezza nella velocità e scorrevolezza la differenza dagli altri.
Ora è solo curioso vedere quanto andrà, se andrà come gli altri conferma di essere un fenomeno.
Poi i piloti sono professionisti e vanno dove vogliono , si è legato e ha vinto molto in ferrari e si sono fatti favori vicendevoli che rimarranno , nella storia.
E per adesso affinchè non farà risultati con Mercedes , è sempre un pilota rosso, quel rosso non si sbiadisce solo perchè torna con un altra casa.
Io vorrei sapere cosa c'entra il carattere e la filosofia di vita di una persona.
Con la capacità e il manico che esprime nel suo sport, con vittorie e titoli.
Lauda anche era spilorcio e molto interessato ai soldi e ai contratti.
Vogliamo allora dire LAUDA = SEGA?
Non mi sembra ragionevole, e dapersona un minimo competente di questo sport.
Ma a questo punto anche di altri sport.
che per la cronaca...i 7 milioni e mezzo sono solo di ingaggio...arriverà sui 30/40 milioni per la stagione tra sponsor e cazzate varie, compreso ingaggio ovviamente....
Adesso son curioso di vedere se è competitivo.
Per me le prende da Alonso.
I belong to money.
Su dai, capisco che se ti si tocca il tuo mito reagisci come alessandro quando gli si tocca il silvio.
Stavamo parlando delle grandi qualità personali del mercenario Schumacher, che rinnagava quello che aveva detto, la ferrari é la mia casa, é la mia famiglia, ed io c'ho aggiunto cose conociutissime dello spilorcio' che andrà a condurre le auto, tanto adorate in passato dal Furher in persona:biggrin3:
Come pilota, beh hai scomodato proprio Lauda che a 41 anni torno' in F1 con una Mclaren turbo porsche di una brutalità unica, in quanto le giranti erano grandi come le palle di un dinosauro, provocavano voragini in risposta spaventosi, cosi come la coppia veniva erogata con una brutalità rabbiosa (ma forse sarebbe meglio spiegarti come funzione un motore sovralimentato).
Insomma Lauda torno' con una vettura non campione del mondo, come invece fa somarer, e bastono' gente come Piquet, Mansell, ed il compagno di squadra, un certo Alain Prost...... Schumacher non vale nemmeno un pelo della palla sinistra di Lauda.:dry:
Nel 94, torno' Mansell nel penultimo GP della stagione con la Williams e saccagno' per benino sia Hill che Schumacher
Secondo me le prende anche da Rosberg, a meno che Mercedes gli monti il motore diesel, o il JTD di Barrichello in ferrari:laugh2:
[QUOTE=Acme;2819130 Schumy alla Merdeces per 1 anno...!"[/QUOTE]
No, per 3 anni, con mia grande gioia :biggrin3:
hai copiato e incollato da dove?'
Non è farina del tuo sacco.:rolleyes:
E poi lo sfoggio tecnico delle turbine è da sballo, sembra che le hai guidate.:biggrin3:
Lo sai che c'è , che già il fatto che dici che schumacher è una mezza sega, non può darti credibilità.
No, no, non ho copiato ed in collato un katzo, tesoro, ho 20 anni di F1 in testa, cosa che tu non hai idea, bello di casa, esame di stato sostenuto sulla tecnica del motore 1.5 litri Honda F1....
Come definiresti uno che coi go kart arriva sempre terzo e viene sistematicamente massacrato da gente come Zanardi, Mcnish, Orsini?
O nei prototipi da Mass, Baldi, Schlesseur? Una Pippa, in F1 si vince con il miglior mezzo, il miglior manager e quindi la miglior politica, non é uno sport pulito, come il calcio, hai presente la Juventus figlia del gruppofiat come la ferrari?
eh eh eh vedi la differenza, ce l'hai in testa ma non nelle mani.
E quindi la chiacchiera e la lingua va avanti a ruota libera.
Io ho corso in Kart proprio contro quei nomi anzi prima, un certo Andrea De Cesaris, Cheever e il compianto Elio De Angelis.
Insomma dal di dentro uno che fa sempre 3° dietro quei nomi io ci metterei la firma.
Ma siccome leggi sui giornaletti, non ti viene in mente che nelle persone ci può essere evoluzione, e magari impari proprio da chi ti batte anche sistematicamente.
Sempre perchè leggi sui giornaletti e non pratichi ( un po di sano onanismo ci vuole ogni tanto).
Non ti viene in mente che certi piloti spiccano solo su certe vetture e con certi assetti o con certe potenze.
Orsini in F1 nemmeno c'è arrivato per esempio ,ma tanto di cappello pure a Lui.
Trulli in KArt ha stravinto, e in F1?.
Insomma non proprio una semplice operazione di addizione o elaborazione che viene dal tuo cervello la verità.
E impara a quei livelli sono tutti manici extragalattici, quello che li differenzia é altro che la semplice guida tecnica pura.
Ho capito che sapientino sei.
Ripeto agli occhi del mondo dire che Schumacher non può stare dove sta è pura eresia è una farneticazione.
Poi si può dire si forse, e poco più bravo quello o l'altro.
Ma quando uno si ripete, non c'è nulla da fare è BRAVO.
e poi solo 20 anni imparati a memoria sono pochini.
Riguardo alle turbine pale di dinosauro , ti smentisco.
Erano due , una per ogni bancata , proprio per ridurre le dimensioni delle pale e diminuire l'effetto ritardo, certo c'era, ma alla fine tutti ce l'avevano anche gli avversari, anzi agli altri che non erano Porsche o Honda , funzionavano pure peggio col ritardo.
Lauda rientro senza turbo con Un V8 Coshworth, 1982, 1983 fece poco per rotture turbine, '84 vinse x mezzo punto.
Quindi pure Prost bravo .
E anche nelle classi minori ci vuole il miglior mezzo , le migliori entrature e sopratutto i soldi, tanti , te lo garantisco.
Guarda, non dire cacchiate, erano monto turbo e non biturbo, se solo ritrovassi qualche autotecnica ti posterei le foto, il biturbo fu adottato da mercedes nei sprt prototipi, era un 5.0 litri v8.....
Pr il resto, in F1, specie quella moderna vince la macchina, non il pilota........gente come Alonso, Prost, Piquet, Senna hanno vinto sempre, dai kart alla f1
Guarda Button, disoccupato ad un mese dall'inizio del mondiale e campione del mondo a fine anno.....
Buona notte...... tifoso
per me il tifo negli sport motoristici non esiste.
Buonanotte sentito dire.
1984
MP4/2
Motore: Porsche 1.500 cc sovralimentato, 6 cilindri
turbine: due KKK
Potenza max: 800 CV circa
La tua mente con 20anni di F1 fa acqua.
che pena....
M'inserisco nella vostra discussione....(peraltro anche a me pare di ricordare che tutte le F1 di quel tempo fossero dei V6 biturbo, a partire dalla prima che fu la Renault.....all'ultima od una delle ultime delle big, ovvero la Ferrari, a convertirsi dal 12 cilindri al V6 biturbo.....poi c'erano le squadre dei poveri con il vecchio V8 Ford Cosworth).... per segnalare che il contratto di schumi non è di 1 anno , bensì di 3 !!!!
A proposito....avete letto la letter adi schumi agli italiani.......con il finale....oltre che per i 2 piloti ferraristi spero riservete ancora un po' di simpatia anche nei miei confronti....... mah!:blink:
la prima fu la renault non ricordo l'anno che subdorò nella piega dei regolamenti dei vantaggi ed ebbe ragione di lì a qualche anno dopo.
Seguì a ruota la Ferrari con enormi problemi tecnici, finchè non trovò la strada.
all'inizio la renault e la ferrari erano Monoturbo, ma poi capirono che per diminuire le inerzie delle pale dovevano usarne di più piccoli e sdoppiati per bancata.
I problemi furono tanti e di difficile soluzione, dalle turbine che praticamente in commercio per quell'uso non esistevano , alle enormi temperature da smaltire, alle risposte nervose dei motori e ai ritardi di potenza .
Poi arrivò Honda che con la sua tecnologia schiacciante monopolizzò dall'84 in poi.
Cmunque a Stoccarda i dipendenti pare siano molto felici di somarer
http://it.eurosport.yahoo.com/241220...accettare.html
Hai ragione ho controllato, era un biturbo KKK :iamsorry::bravissimo_::linguaccia2:
Si ma Renault, mi sembra nell'81 lo porto' in pista,non vinse un tubo, anzi ando' a puttane, tant'é che divenne fornitore per la Lotus.
La Honda Monopolizzo dal 1986, anche se per la lotta interna tra Mansell e Piquet alla fine vinse ancora prost, ma nell'85 fu un duello Prost Alboreto dove a vincere fu, purtroppo, il nasone transalpino