Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
ho fatto 20 km in un'ora a pranzo...:coool:....... ero sempre in stoppie con i freni a disco...:rolleyes:
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
ho fatto 20 km in un'ora a pranzo...:coool:....... ero sempre in stoppie con i freni a disco...:rolleyes:
EHECCO....VEDO CHE BRUCI I DISCHI.......:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
il day 675 su strana non è che va cosi bene..è tra le piu scomode da guidare. e le piu pistaiole come impostazione..............un qualsiasi cbr 1000 va meglio ed è piou comodo
boh teo io apparte la sella troppo dura dopo 6ore che ci stavo sopra non ho riscontrato fastidi ne ai polsi ne alla schiena ne alle gambe....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
Triumph fa sportive da diversi anni, e quelle che fanno vomitare son le 675 che hanno un valore pari ad una cariola, ma la Z750, anche se provi a vomitarci sopra il tuo sbocco si sposta...
http://img837.imageshack.us/img837/1...thumbnail1.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
:w00t:
il solito imbecille:laugh2::laugh2:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Quoto. E la Hornet è più o meno allo stesso livello. E sono tra le moto più vendute...:rolleyes:
E qui mi tocchi sul vivo.... occhio....
Hai mai posseduto una Hornet? sai dicosa stai parlando?
Possiedo una Hornet 2007 (acquistata nuova in Ottobre) e una Daytona 2007 (acquistata usata nel 2008 con 5.000km).
Da allora ti posso dire che:
La Hornet ha 47.000km e ho speso solo per fare i tagliandi, mettere la benza e sostituire il kit trasmissione, se ci vogli smanettare viaggia e piega come la Street, se ci voglio passeggiare a 30all'ora in sesta marcia su in due va via liscia come l'olio, di olio non ne brucia nemmeno una goccia ... ah sì... si era bruciata la lampada dell'anabbagliante.
La Daytona ha 33.000km e mi ha dato le seguenti noie: grippaggio dei cavi comando valvola allo scarico alla vigilia della mia prima pistata (fortunatamente rsolto lavorandoci la notte con un mio amico) il minimo che non teneva più fra i 13.000 e i 23.000km (fino a quando nn mi è stato pulito il corpo farfallato e aggiornato il sw della centralina) il regolatore di tensione che mi ha piantato in asso sulla strada per le fugazze (circa 150km da casa mia) e pure qui si è bruciata la lampda dell'anabbagliante.
A conti fatti direi che qualitativamente la Hornet vince per KO tecnico, inoltre il rapporto qualità prezzo è indiscutibile, considerando anche il fatto che Honda può tenere i prezzi più bassi (come le altre giapponesi) riuscendo a produrre e vendere 10 volte di più di Triumph.
Certo, se parliamo di emozioni e prestazioni pure, la Daytona (e un po' tutte le Triumph) è di un altro pianeta, infatti quando avevo provato la CBR600RR ne ero sceso e me ne ero dimenticato, quando provai la Daytona, mi pigliò la mosca fino a quando non la comprai.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
ho fatto 20 km in un'ora a pranzo...:coool:....... ero sempre in stoppie con i freni a disco...:rolleyes:
ti hanno messo una braciola legata davanti?:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
E qui mi tocchi sul vivo.... occhio....
Hai mai posseduto una Hornet? sai dicosa stai parlando?
Possiedo una Hornet 2007 (acquistata nuova in Ottobre) e una Daytona 2007 (acquistata usata nel 2008 con 5.000km).
Da allora ti posso dire che:
La Hornet ha 47.000km e ho speso solo per fare i tagliandi, mettere la benza e sostituire il kit trasmissione, se ci vogli smanettare viaggia e piega come la Street, se ci voglio passeggiare a 30all'ora in sesta marcia su in due va via liscia come l'olio, di olio non ne brucia nemmeno una goccia ... ah sì... si era bruciata la lampada dell'anabbagliante.
La Daytona ha 33.000km e mi ha dato le seguenti noie: grippaggio dei cavi comando valvola allo scarico alla vigilia della mia prima pistata (fortunatamente rsolto lavorandoci la notte con un mio amico) il minimo che non teneva più fra i 13.000 e i 23.000km (fino a quando nn mi è stato pulito il corpo farfallato e aggiornato il sw della centralina) il regolatore di tensione che mi ha piantato in asso sulla strada per le fugazze (circa 150km da casa mia) e pure qui si è bruciata la lampda dell'anabbagliante.
A conti fatti direi che qualitativamente la Hornet vince per KO tecnico, inoltre il rapporto qualità prezzo è indiscutibile, considerando anche il fatto che Honda può tenere i prezzi più bassi (come le altre giapponesi) riuscendo a produrre e vendere 10 volte di più di Triumph.
Certo, se parliamo di emozioni e prestazioni pure, la Daytona (e un po' tutte le Triumph) è di un altro pianeta, infatti quando avevo provato la CBR600RR ne ero sceso e me ne ero dimenticato, quando provai la Daytona, mi pigliò la mosca fino a quando non la comprai.
boh mia madre ha un hornet e dopo averla usata per un oretta perche non avevo voglia di tirar fuori la mia,non la guiderei piu manco mi pregasse qualche strafiga nuda.
poi che non ha un problema è vero...ma che gusto ce...metti in moto e vai...e poi?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aerodik
scusa ma quante sportive hai guidato su strada per dire una cosa così???
però voglio il tuo parere,che moto pensi sia meglio del daytona per strada,dei 600??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wailingmongi
boh mia madre ha un hornet e dopo averla usata per un oretta perche non avevo voglia di tirar fuori la mia,non la guiderei piu manco mi pregasse qualche strafiga nuda.
poi che non ha un problema è vero...ma che gusto ce...metti in moto e vai...e poi?
però voglio il tuo parere,che moto pensi sia meglio del daytona per strada,dei 600??
:blink::blink:sei masochista ti piace rimanere a piedi e evere problemi?!:wacko:
-
ma chi l'ha detto che non ha un problema.. basta guardarla... sembra appunto Mazinga Z
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wailingmongi
boh mia madre ha un hornet e dopo averla usata per un oretta perche non avevo voglia di tirar fuori la mia,non la guiderei piu manco mi pregasse qualche strafiga nuda.
poi che non ha un problema è vero...ma che gusto ce...metti in moto e vai...e poi?
però voglio il tuo parere,che moto pensi sia meglio del daytona per strada,dei 600??
... e poi?.... se non l'hai mai guidata non puoi capire, perchè il bello viene dal motore, che sembra elettrico e fiappo, ma se apri anche solo da 5.000giri e con la terza o la quarta, e lo lasci salire fino a limitatore, vedi quanti riescono a starti davanti..... e non ti dico sulla chiantigiana: riuscivo a tenere il passo di certi miei amici meglio equipaggiati a buttar giù la moto fra una curva e l'altra...
Meglio del Daytona su strada? dipende, ho due risposte.
Se guardo alla comodità allora la Gixxer 600 è la migliore di tutte, ma se voglio emozioni, che batte la Daytona non ce n'è nessuna
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
s-one675
:blink::blink:sei masochista ti piace rimanere a piedi e evere problemi?!:wacko:
mi piacciono le moto che hanno bisogno di cure per rendere bene....sennò,appunto,mi sarei comprato una vuota jap.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
... e poi?.... se non l'hai mai guidata non puoi capire, perchè il bello viene dal motore, che sembra elettrico e fiappo, ma se apri anche solo da 5.000giri e con la terza o la quarta, e lo lasci salire fino a limitatore, vedi quanti riescono a starti davanti..... e non ti dico sulla chiantigiana: riuscivo a tenere il passo di certi miei amici meglio equipaggiati a buttar giù la moto fra una curva e l'altra...
Meglio del Daytona su strada? dipende, ho due risposte.
Se guardo alla comodità allora la Gixxer 600 è la migliore di tutte, ma se voglio emozioni, che batte la Daytona non ce n'è nessuna
l'hornet l'ho guidata ce l'ha mia madre:wink_:
e puo tenersela stretta anzi puo lasciare le chiavi nel cruscotto per quanto mi riguarda
-
il cb1000r se lo fai verde sembra appunto mazinga Z.... tutte fatte con lo stampo...
-
:icon_climb2:
vedo gente ke si stà arrampicando sugli specchi per difendere a spada tratta Triumph.
io sono stato contento della street,però ripensandoci....l'ho pagata cara,ho pagato caro:wacko: i tagliandi e qualsiasi tipo di manutenzione,e l'ho rivenduta......perdendoci un sacco come qualsiasi altra moto.
per fortuna nn ha mai avuto problemi (tranne la pulizia ai corpi farfallati).
emozioni?? sì certamente tante...però niente ke quella ke ho ora nn sappia darmi...
a me tutte le moto danno emozione,che sia una triumph una suzuki o una bmw...anke la ducati:sick::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
s-one675
le prime venivano 7.595 euro ,certo a prenderla ora ,dovendo prendere una R a 9.500 con qualche accessorio,ci penserei.
Un mio amico ha preso un 796 a 8400 euro ,sinceramente non me la sono sentita di consigliare una street ,visto i problemi delle ultime!!:cry:
con quella si che può vivere sonni tranquilli :laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorisss83
:icon_climb2:
vedo gente ke si stà arrampicando sugli specchi per difendere a spada tratta Triumph.
io sono stato contento della street,però ripensandoci....l'ho pagata cara,ho pagato caro:wacko: i tagliandi e qualsiasi tipo di manutenzione,e l'ho rivenduta......perdendoci un sacco come qualsiasi altra moto.
per fortuna nn ha mai avuto problemi (tranne la pulizia ai corpi farfallati).
emozioni?? sì certamente tante...però niente ke quella ke ho ora nn sappia darmi...
a me tutte le moto danno emozione,che sia una triumph una suzuki o una bmw...anke la ducati:sick::tongue:
quoto tutto e inverto ducati con bmw(forse quando ne provero una cambiero idea)!:tongue:,
Citazione:
Originariamente Scritto da
matty675cagliari
con quella si che può vivere sonni tranquilli :laugh2::laugh2:
vediamo un po l'affidabilita ducati,per ora sta a 3000 km e tutto ok!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
E qui mi tocchi sul vivo.... occhio....
Hai mai posseduto una Hornet? sai dicosa stai parlando?
Possiedo una Hornet 2007 (acquistata nuova in Ottobre) e una Daytona 2007 (acquistata usata nel 2008 con 5.000km).
Da allora ti posso dire che:
La Hornet ha 47.000km e ho speso solo per fare i tagliandi, mettere la benza e sostituire il kit trasmissione, se ci vogli smanettare viaggia e piega come la Street, se ci voglio passeggiare a 30all'ora in sesta marcia su in due va via liscia come l'olio, di olio non ne brucia nemmeno una goccia ... ah sì... si era bruciata la lampada dell'anabbagliante.
La Daytona ha 33.000km e mi ha dato le seguenti noie: grippaggio dei cavi comando valvola allo scarico alla vigilia della mia prima pistata (fortunatamente rsolto lavorandoci la notte con un mio amico) il minimo che non teneva più fra i 13.000 e i 23.000km (fino a quando nn mi è stato pulito il corpo farfallato e aggiornato il sw della centralina) il regolatore di tensione che mi ha piantato in asso sulla strada per le fugazze (circa 150km da casa mia) e pure qui si è bruciata la lampda dell'anabbagliante.
A conti fatti direi che qualitativamente la Hornet vince per KO tecnico, inoltre il rapporto qualità prezzo è indiscutibile, considerando anche il fatto che Honda può tenere i prezzi più bassi (come le altre giapponesi) riuscendo a produrre e vendere 10 volte di più di Triumph.
Certo, se parliamo di emozioni e prestazioni pure, la Daytona (e un po' tutte le Triumph) è di un altro pianeta, infatti quando avevo provato la CBR600RR ne ero sceso e me ne ero dimenticato, quando provai la Daytona, mi pigliò la mosca fino a quando non la comprai.
dai l horneta affidabile quasi come una triumph ( vecchuio stile):laugh2:
-
per me ogni moto da emozioni (o quasi:laugh2:)
deto questo non è bello criticare quella o questa moto alla fine siamo liberi di vendere e comprare (se le finanze lo consentono)
detto questo ho la daytona 675 da 4 anni e non ho intenzione di venderla perche per ora non vedo una sua degna sostituta....
-
Quello che dico io è:
Uno che parte da zero e che vuole comprare la prima moto, ha bisogno di un parere obiettivo ed imparziale...anche perche stai andando a spendere soldi importanti...
Questa è solo invidia...gente che non merita neache un motorino.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matty675cagliari
con quella si che può vivere sonni tranquilli :laugh2::laugh2:
:ph34r::ph34r::ph34r: meta' moto e' fatta in taiwan...magari zero problemi pero' se delocalizzano per risparmiare a me non convince (796 ducati)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onlystreet
Quello che dico io è:
Uno che parte da zero e che vuole comprare la prima moto, ha bisogno di un parere obiettivo ed imparziale...anche perche stai andando a spendere soldi importanti...
Questa è solo invidia...gente che non merita neache un motorino.
Impossibile dare un parere imparziale un triumphista difenderà a spada tratta la triumph,un hornettista lo farà con la hornet e così via. E poi, per uno che parte da zero una o l'altra moto è identica, perchè il neofita non ci capirebbe nulla di freni sospensioni e motore...
Il consiglio te lo può dare una persona che non è legata ad un marchio, una persona che ne ha cambiate tante di moto e ti può offrire un parere con occhio clinico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
makaio
Impossibile dare un parere imparziale un triumphista difenderà a spada tratta la triumph,un hornettista lo farà con la hornet e così via. E poi, per uno che parte da zero una o l'altra moto è identica, perchè il neofita non ci capirebbe nulla di freni sospensioni e motore...
Il consiglio te lo può dare una persona che non è legata ad un marchio, una persona che ne ha cambiate tante di moto e ti può offrire un parere con occhio clinico
Allora per la prossima moto chiedo ad herbie.:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wailingmongi
boh mia madre ha un hornet e dopo averla usata per un oretta perche non avevo voglia di tirar fuori la mia,non la guiderei piu manco mi pregasse qualche strafiga nuda.
poi che non ha un problema è vero...ma che gusto ce...metti in moto e vai...e poi?
però voglio il tuo parere,che moto pensi sia meglio del daytona per strada,dei 600??
beh, dai quella che una moto debba avere problemi per avere carattere è una come direbbe giacobazzi una cagata pazzesca!!! le moto son belle tutte e tutte sanno dare emozioni chi + o chi meno, volersi creare una nicchia e snobbare i motociclanti che non hanno tripodi mi sembra una cosa da ducatisti vecchio stampo.... ma aprite gli occhi, il marketing è quello che fa credere queste cose... sia sulle 1000 jap da 200cv quando poi alla ruota ne hanno 160.. sia per l'esclusività di un marchio rispetto ad un altro.. per via di allori passati... è + esclusiva una guzzi di una triumph almeno ha mntenuto la sua linea nel tempo.. la triumph ha fatto moto per la massa (vedi scarico sottosella del 675, presa d'aria frontale....) è una casa come tante e gioca sul fatto di aver avuto un passato glorioso ma per favore basta cn ste minchiate dell'esclusività.... anche i jappo facevano moto negli anni 50 ma nn scassano la minchia con il prestigio etc etc.. cercano la tecnologia e la danno a prezzi da regalo, triumph vende con l'idea di comprare un prodotto esclusivo... ma alla fine se vai in un qualsiasi "porto" ormai ci sono + 1050 e street che hornet e gsxr....
ti piace la tua moto?? bene goditela e divertiti con lei ma non pensare che uno che guida un hornet o un gsx o un bmw non si diverta come te oppure di +...
la migliore 600 uso strada?? dipende, se devo andare da A a B in minor tempo direi un CBR o GSX o R6 o ZX6R o 675... alla fine, le differenze sono niente per uno normale.... a te piace il tiro del 675?? bene, a me o ad un altro piace l'urlare del 4 cilindri a 15000 rpm.... a noi sembra una cosa normale avere un motore che frulla a 15000 rpm... ma nessuno ha idea di che tecnologie ci vogliono per permettere che questo accada per centinaia di migliaia di km.... cmq per la cronaca, io mi son rotto di spingere triumph ad ogni uscita :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
scusate se mi sono divulgato.
IMHO
-
-
Mi sento di quotare Aerodik
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
E qui mi tocchi sul vivo.... occhio....
Hai mai posseduto una Hornet? sai dicosa stai parlando?
Credo di saperlo...:rolleyes: ho avuto una Hornet 2007, acquistata nuova e rivenduta a marzo 2009 con 7000 km... non ho mai utilizzato così poco una moto... non mi veniva proprio la voglia di uscire... è stata la moto peggiore che abbia mai avuto.
Circa l'affidabilità, nulla da dire. Per il resto... bah... motore elettrico, per essere un quattro cilindri abbastanza pieno sotto, ma l'erogazione è proprio senza sentimento... l'ultimo 600 quattro cilindri da me posseduto prima era una ZX6R del '97... più o meno la stessa cavalleria, però che erogazione... l'entrata in coppia era entusiasmante, oltre i 10000 rpm poi cominciava a fischiare... sulla Hornet invece se ci mettessero il variatore sarebbe uguale. Ma la cosa peggiore sono le sospensioni... letteralmente, l'anteriore non sa quello che fa il posteriore... forcella flaccida e mono sfrenatissimo... una vera tristezza tra le curve... forse perchè non c'è un telaio in mezzo ma quattro piastre di ferro saldate. Poi, qualche Hornet ben assettata l'ho vista in giro, ma di originale c'era rimasto poco... ed allora, fatti due conti, meglio una Triumph o una Ducati, almeno già serie una parvenza di ciclistica ce l'hanno.
-
Anche io un pò lo quoto Aerodik...e basta co 'ste menate di chi è più motociclista.
E comunque rispetto per le jap, ché se non c'erano i musi gialli a fare concorrenza ed ad alzare l'asticella a quest'ora eravamo a spingere le nostre belle moto europee un giorno sì e l'altro pure.
Poi che a livello estetico possano piacere meno le jap ci sta pure...ma sono moto anche loro, e tutte rispettabilissime.
-
io ho comprato la moto che mi piaceva e che secondo me era tecnicamente superiore alle altre, seppur facendo un piccolo sacrificio economico.. E ci salgo ogni volta che posso.. Del pensiero degli altri me ne frego, specialmente se così poco intelligente (l'ha detto lui stesso che è una lama..).. Io ho la street e la adoro. Del resto me ne sbatto il caxxo.
edit: quoto kkk.. Fino a luglio 2009 ero nelle sue stesse condizioni di moto e di assente voglia di salirci per i motivi da lui elencati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cavallo Pazzo
Anche io un pò lo quoto Aerodik...e basta co 'ste menate di chi è più motociclista.
E comunque rispetto per le jap, ché se non c'erano i musi gialli a fare concorrenza ed ad alzare l'asticella a quest'ora eravamo a spingere le nostre belle moto europee un giorno sì e l'altro pure.
Poi che a livello estetico possano piacere meno le jap ci sta pure...ma sono moto anche loro, e tutte rispettabilissime.
Questo lo quoto. Senza i jap saremmo ancora con i bicilindrici inglesi che pisciano olio e i desmo italiani che spaccano le coppie coniche... il problema è che oggi i jap hanno perso quella vena creativa ed innovativa che li ha contraddistinti fino alla fine degli anni '80... e propongono perlopiù oneste moto affidabili ma senza nulla di più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
.. l'ultimo 600 quattro cilindri da me posseduto prima era una ZX6R del '97... più o meno la stessa cavalleria, però che erogazione... l'entrata in coppia era entusiasmante, oltre i 10000 rpm poi cominciava a fischiare... sulla Hornet invece se ci mettessero il variatore sarebbe uguale. Ma la cosa peggiore sono le sospensioni... .
La tua Ninja aveva i carburatori, non c'erano le limitazioni sulle emissioni che esistono adesso che hanno aumentato il peso delle moto e modificato radicalmente il tipo di alimentazione.In definitiva credo che le esigenze e i gusti personali facciano preferire o meno un certo tipo di moto rispetto ad un'altra.
Anche perchè oggi giorno le moto sono tutte abbastanza valide e si equivalgono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cavallo Pazzo
Anche io un pò lo quoto Aerodik...e basta co 'ste menate di chi è più motociclista.
E comunque rispetto per le jap, ché se non c'erano i musi gialli a fare concorrenza ed ad alzare l'asticella a quest'ora eravamo a spingere le nostre belle moto europee un giorno sì e l'altro pure.
Poi che a livello estetico possano piacere meno le jap ci sta pure...ma sono moto anche loro, e tutte rispettabilissime.
quoto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aerodik
beh, dai quella che una moto debba avere problemi per avere carattere è una come direbbe giacobazzi una cagata pazzesca!!! le moto son belle tutte e tutte sanno dare emozioni chi + o chi meno, volersi creare una nicchia e snobbare i motociclanti che non hanno tripodi mi sembra una cosa da ducatisti vecchio stampo.... ma aprite gli occhi, il marketing è quello che fa credere queste cose... sia sulle 1000 jap da 200cv quando poi alla ruota ne hanno 160.. sia per l'esclusività di un marchio rispetto ad un altro.. per via di allori passati... è + esclusiva una guzzi di una triumph almeno ha mntenuto la sua linea nel tempo.. la triumph ha fatto moto per la massa (vedi scarico sottosella del 675, presa d'aria frontale....) è una casa come tante e gioca sul fatto di aver avuto un passato glorioso ma per favore basta cn ste minchiate dell'esclusività.... anche i jappo facevano moto negli anni 50 ma nn scassano la minchia con il prestigio etc etc.. cercano la tecnologia e la danno a prezzi da regalo, triumph vende con l'idea di comprare un prodotto esclusivo... ma alla fine se vai in un qualsiasi "porto" ormai ci sono + 1050 e street che hornet e gsxr....
ti piace la tua moto?? bene goditela e divertiti con lei ma non pensare che uno che guida un hornet o un gsx o un bmw non si diverta come te oppure di +...
la migliore 600 uso strada?? dipende, se devo andare da A a B in minor tempo direi un CBR o GSX o R6 o ZX6R o 675... alla fine, le differenze sono niente per uno normale.... a te piace il tiro del 675?? bene, a me o ad un altro piace l'urlare del 4 cilindri a 15000 rpm.... a noi sembra una cosa normale avere un motore che frulla a 15000 rpm... ma nessuno ha idea di che tecnologie ci vogliono per permettere che questo accada per centinaia di migliaia di km.... cmq per la cronaca, io mi son rotto di spingere triumph ad ogni uscita :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
scusate se mi sono divulgato.
IMHO
ma io sono una cagata che cammina lo sai anche tu:biggrin3:!
io intendevo dire che non mi piacciono moto "perfette"che poi perfette non sono neache loro ma sono fatte meglio,ma che preferisco le moto che se hanno qualche problemino mi fanno divertire(bestemmiare se preferisci)per cercare di risolverlo..alla fine è anche questo l'essere motociclisti no?e non ho mai detto che uno con un hornet o altro si diverte meno di me.assolutamente.solo che io non mi ci troverei tutto qua.e poi non snobbo nessno (va beh apparte le bmw intrippato escluso:biggrin3:)perche anche a me piace ducati anche se non gli darò mai un soldo manco sotto tortura dei talebani,kawasaki mi piace da matti tant'è che è tutta stamattina che ho la scimmia del ninja,le vecchie suzuki anche(vedi ciò che ho postato nel 3d quale jap salvereste)il vecchio cbr 900mi piace,mi piace tutta la linea ktm,mi fermo ad ammirare le vecchie guzzi,le vecchie royal enfield...a me piacciono tutte le moto e non metto in dubbio che tutte sappiano dare emozioni(come ha gia deto qualcuno,chi piu chi meno)ma ce ne sono alcune che comprerei e altre no...tutto qui....detto questo mi fai fare un giro con la kawa:wub:??
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
novità?
han tirato la catena
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
han tirato la catena
evviva
pero c è da sistemare il seghettamento
-
Boh se per carattere intendete vernice che viene via se la guardi troppo, pezzi che si disintegrano, viti che si allentano, il contagiri che parte da 6000 e non da zero, il regolatore che ti lascia a piedi, il canotto da stringere ogni 3000km, l'impossibilita' di fare piu' di 50km senza cuocere les peotes, un vano sottosella da cui anche gli acari sono fuggiti per il poco spazio......
beh ha proprio un carattere di merda sta street!!!
Ma se parliamo di un motore che anche in seconda parte benino senza farti fare la figura del patacca al semfaro la mattina presto, sempre pieno, che tira dal basso fino agli 11.000,soprattutto come tira, telaio leggero e maneggevole, bella frenata,sospensioni decenti, un sound unico, lo sguardo dei bimbi e dei padri che te la lucidano e una linea da goduria beh allora si e' questo il carattere di cui mi sono innamorato....
-
-
[QUOTE=wailingmongi;3721030]detto questo mi fai fare un giro con la kawa:wub:??[/QUOTE
la kawa è stata venduta oltralpe ad un ragazzo francese.... qua in italia non mi davano neanche il valore del ferro.... :sick::sick::sick::sick::sick::sick:
al suo posto è arrivato un gix k4 yoshi... :wub::wub::wub::wub::wub::wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
Vulcano saggio subito...:biggrin3: