il Desmo c'è
Visualizzazione Stampabile
il Desmo c'è
Di base c'è che gli unici due in grado di combinare qualcosa con la D16 l'hanno classificata come "assolutamente un prototipo" e "ben diversa dalle giapponesi, che sembrano moto di serie solo più potenti". Ora, uno ci ha vinto per un fortunato incrocio di circostanze, l'altro inizia adesso e cercherà di "giapponesizzare" la D16 in modo da poter avviare un periodo di successi come è stato per la Yamaha e ancor prima per la Honda. Se ce la farà, sarà meglio per tutti, spettacolo compreso.
Credo di poter assegnare a Rossi il merito di avermi convinto (ma ne ero abbastanza sicuro da prima...) che le moto, anche quelle di serie, non sono solo una accozzaglia di ottime soluzioni e materiali pregiati. Per ottenere risultati durevoli, che poi è l'unico modo di vincere un mondiale odierno con 16/17 prove in giro per tutto il mondo (Uncini fu campione correndo 8 gare su 11 e vincendone 5, al giorno d'oggi con quei numeri finirebbe decimo...) deve essere anche facile da portare al limite. Correre un intero anno al limite è rischioso. Il limite è rischioso di suo. Pochi centesimi fanno la differenza tra una vittoria e una caduta e cadendo ci si può fare molto male. Le moto di oggi vanno fortissimo e nulla deve andare sprecato. Si termina la gara (ma anche no, a volte...) senza gomme e senza benzina, non c'è più spazio per il contributo del pilota, che dal canto suo è diventato solo un (più o meno buono) interprete dell'elettronica applicata alle moto. Spero che il ritorno ai 1000cc faccia giustizia di tanto scempio.
La Honda è forte e sta facendo lo stesso percorso della Yamaha all'inizio dell'era Rossi: tutti gli sforzi devono puntare alla vittoria. D'altra parte è la grande scornata (ed è la seconda volta nell'era MotoGP) visto che ha spinto per la cilindrata ridotta pensando di essere in vantaggio e non ci ha ancora vinto nulla malgrado il pozzo di soldi investiti. Quindi, moto buona e ingaggio dei migliori piloti possibili, in numero tale da rubare posti sul podio agli avversari. Se non ce la fanno quest'anno sarà grave, veramente grave.
Spero solo che Honda non si dia la zappa sui piedi: avere tre piloti (o più) che possono vincere rubandosi punti a vicenda potrebbe favorire alla fine altri "outsider".Citazione:
... La Honda è forte e sta facendo lo stesso percorso della Yamaha all'inizio dell'era Rossi: tutti gli sforzi devono puntare alla vittoria. D'altra parte è la grande scornata (ed è la seconda volta nell'era MotoGP) visto che ha spinto per la cilindrata ridotta pensando di essere in vantaggio e non ci ha ancora vinto nulla malgrado il pozzo di soldi investiti. Quindi, moto buona e ingaggio dei migliori piloti possibili, in numero tale da rubare posti sul podio agli avversari. Se non ce la fanno quest'anno sarà grave, veramente grave.
MotoGP Sepang Test, Malaysia
Session 3 as of 11:00 - 24/02/11
Pos Rider Team Fastest lap Prev. Gap Lead. Gap Laps
1 Casey Stoner Repsol Honda Team 1:59.665 - - 0
2 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 1:59.803 +0.138 +0.138 0
3 Marco Simoncelli San Carlo Honda Gresini 2:00.163 +0.360 +0.498 0
4 Andrea Dovizioso Repsol Honda Team 2:00.541 +0.378 +0.876 0
5 Ben Spies Yamaha Factory Racing 2:00.678 +0.137 +1.013 0
6 Colin Edwards Monster Yamaha Tech 3 2:00.966 +0.288 +1.301 0
7 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 2:01.003 +0.037 +1.338 0
8 Alvaro Bautista Rizla Suzuki MotoGP 2:01.194 +0.191 +1.529 0
9 Hector Barbera Mapfre Aspar Team 2:01.346 +0.152 +1.681 0
10 Hiroshi Aoyama San Carlo Honda Gresini 2:01.352 +0.006 +1.687 0
11 Valentino Rossi Ducati Marlboro Team 2:01.469 +0.117 +1.804 0
12 Loris Capirossi Pramac Racing Team 2:01.493 +0.024 +1.828 0
la cosa impressionante è che casey al pronti via, non appena ha messo le ruote in pista ha girato in 2.00.122. Nel primo giro assoluto!
il mio avatar fà paura !!! :D
rossi ha vinto?:coool:
Rossi è indietro ma ci fosse uno su Ducati che va decentemente...
-di base solo uno finora ci ha combinato qualcosa con la D16......
-Non riuscirete mai ad ammettere che casey è un manico, ha osato battere sua maestà il re 46... mamma mia che scempio.... dai per favore i mondiali si vincono sempre per una serie di coincidenze e sempre per il pacchetto migliore, non è possibile vincere con un mega pilota ed un cancello come non è possibile vincere con una mega moto e un rivetto... le cose vanno sempre a braccetto (e non venitemi a tirar fuori yamaha 2004 perchè per chi non lo sapesse quell anno hanno istituito un reparto corse che prima non avevano...)
-Tutti si aspettano il ritorno delle 1000 ma perchè?? direi che questa cosa venuta fuori da un paio di anni... chissà perchè...... poi quando sulle 1000 magari vale non vincerà cosa inventerete?? a già il telaio deve essere per tutti uguale in alluminio come la honda
-Credo che ancora il pilota faccia una gran differenza non a caso quelli in testa son sempre quei 4...
-La honda è sempre stata forte, in ogni campionato del mondo punto e basta....
Vale lo sapeva che la sfida ducati sarebbe stata difficile ma per favore basta, se va + piano va + piano punto e basta....
Tanto qualcosa dal cappello lo tira fuori.
queste cose mi sanno tanto di arrampicamenti sugli specchi.... Vi piacciono le corse e seguitele e basta.....
Forza Vale, Forza casey, Forza Lorenzo e Forza a tutti!!!
veramente guareschi lo ha sempre detto, anche se ora finge di avere la memoria corta, http://www.sport.it/motori/motomondi...lento-di-rossi...
cmq avete visto che quelli di mediaset stanno già sparando a zero su l honda e sulla sua frizione? SuperHonda, il segreto nel cambio. Una doppia frizione dietro i tempi di Sepang mi ricorda tanto la benza nel serbatoio della ducati nel 2007... che tristezza :sick:
Sono d'accordo specialmente sull'ultima frase :biggrin3:. Ma Casey ha vinto un solo campionato non a caso. Nessuno discute il manico del Canguromannaro. Dico solo che non è in grado di farsi fare una moto con la quale vincere più volte e la storia mi dà ragione. La D16 è stata competitiva per più di un anno e più di due, ma campionati nisba seppure le moto in pista fossero state più di una. La Yamaha 2004 aveva un ottimo team alle spalle ma era una scelta obbligata (ci mancherebbe che si fossero svenati per avere il top rider e non fossero stati in grado di dargli quello che chiedeva...) ma Honda ha sempre speso più di tutti. Non vorrai confrontare Yamaha con HRC, spero. E non vorrai nemmeno tirare in ballo le 4 persone che hanno seguito Rossi in Yamaha. Eppure le hanno prese ugualmente, Honda sempre forte ma senza Rossi ha portato a casa una vittoria in 9 campionati. Un pò poco per la corazzata che rullava tutti da decenni, in qualsiasi campo e con chiunque a bordo (Criville?). Gli obiettivi saranno stati senz'altro più ambiziosi dei risultati, non sono io che mi arrampico sugli specchi.
Valterone NON ROSIKARE
FORZA CAPIROSSI!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A me Rossi sta sulle balle, ma aspetterei a trarre conclusioni.
Sono test e spesso le corse vere sono un'altra cosa.
Non ricordo che nei test precedenti la stagione 2007 Stoner facesse il culo a tutti, ma alla fine ha vinto in titolo.
Vacca gare... non sei capace di dirmelo di persona? :dry:
Come no, ma non sono io che rosico. A me interessa mettere in chiaro un concetto: uno vince un bel pò e questo gli deve per forza dare una certa importanza anche quando disquisisce di moto. Altrimenti cosa avrà vinto a fare? Anche Stoner ha vinto e rientra nella categoria (riconosciuta da tutti, anche da Lorenzo e altri...) dei campioni del mondo, quelli che finalmente hanno scoperto cosa si deve fare per vincere un campionato, a differenza degli eterni (pur se validi) piazzati. Ora, vincerne uno va bene ma vincerne anche altri va meglio, significa indubbiamente che non è un caso l'aver scoperto come si vince, ma lo si è imparato e lo si può replicare. Più se ne vince e meno è possibile che si siano vinti per culo o per sfortuna degli altri o per somma delle due. I 19 titoli di Ago non possono essere tutti frutto della dea bendata. Sul titolo di Roberts jr già potremmo discutere. Se anche lui ne avesse vinti due o tre non ci sarebbe più nulla da obiettare. Con uno solo la diatriba è sempre in agguato e non c'è verso di chiarirla fino in fondo se il pilota non si ripete, questo vale per Hayden , per Stoner, per Criville, ecc..
Ora, se volete sapere come si guida una F1 preferite farvelo spiegare da Hunt :rolleyes:, Alesi :biggrin3:, Hill :rolleyes: o Shumacher :ph34r:?
Che Stoner dicesse che la D16 non girava può essere giusto (anzi, col senno di poi lo è...) ma avendo guidato 3 moto in tutta la sua carriera, il suo parere (giusto) secondo me ha meno valore di quello di un pilota che ha portato a vittoria tutte le moto che ha guidato (con 1 cilindro, con 2, con 4 a 2 tempi :ph34r:, con 5 a 4 tempi, con 4 a 4 tempi, con la 800). Il fatto che ora lo dica anche un plurititolato in diverse categorie, non fa che rendere merito a chi se ne è accorto prima, alla sua prima esperienza.
Se volete un consiglio su una gamba rotta vi basta il primo ortopedico che trovate ( basta che abbia il titolo, vinto o meritato...) o l'opinione del dottor Costa potrebbe farvi comodo? E se per caso il dottor Costa avesse un parere diverso dall'ortopedico qualunque, a quale dareste più peso?
alesi tutta la vita',
quando lo vedi alla seconda di lesmo, e all ascari, ti si apre un mondo, e cominci a capire un bel po' di cose.
non è mai stato su di una macchina vincente.
:biggrin3::biggrin3: Certo... come no. E' stata tutta sfortuna, che è continuata anche nel DTM, questo cominci a capire... oltre al senso che può avere una vittoria su 200 gare.
Deduco che non hai mai visto Senna, in quelle due curve :rolleyes: altrimenti capiresti che uno veramente valido si mette in mostra con qualsiasi catorcio, anche con la Toleman.
l'unica ducazzi che tifo è quella di capicazzzzzzzz :oook:
si,
ma il concetto non sta' in piedi.
come puo' avere piu' valore l'opinione di rossi rispetto a quella di stoner, se tutti e due dicono la stessa cosa? quanto meno hanno lo stesso valore.
no, perche' hayden dice che va bene cosi, mentre capirex dice le stesse cose di rossi e stoner.
il casino è in honda,
stoner dice che il motore è molto dosabile e smartellina tempi(e mi sa' che sta' ancora giocando), pedrosa dice che è poco dosabile e smartellina tempi anche lui.
che si fa',
la diamo un attimino in mano a rossi, e ci facciamo dire che ne pensa?
a me Senna non era simpatico ...ma cavolo se Andava..!!ho ancora davanti a miei occhi quella corsa che stava vincendo (purtroppo non ricordo piu la pista) con la Toleman motore Hart 4 cilinddri mi sembra.., sorpasso Pironi ..., era in testa quando la rottura del motore gli nego una vittoria......."Memorabile"....altroche..!!Vincere o stare in testa allora ......con una Toleman era da UFO...... purtroppo quell'anno li ..,il mio idolo di sempre l'aviatore Gilles Villeneuve...ci lascio..!!!:cry::cry:
chiedo venia se ho scritto qualche inesattezza..!!
l'opinione di Rossi ha piu valore di quella di Stoner....( a me Stoner piace tantissimo).per il semplice motivo che Rossi e 9 volte campione del mondo.in 125-250 500-1000- 800..cm cubici Stoner e 1 volta campione del mondo e soloin una classe......se tu esempio ti devi operare al ginocchio ..... ha per te piu valore l'opinione di un medico che sai che sono 9 anni che opera in quel settore o quella di un medico che e solo un'anno che opera sempre in quel settore......poi magari il medico che opera da un anno diventera piu bravo di quello che opera da nove........pero in quel dato momento ha piu valore l'opinione del medico che sono 9 anni che opera..!!mio modestissimo parere..!!
Proprio non vi passa per il cervello che la gente che arriva in motogp, TUTTA, capisce di moto più di quanto potrete mai capirne in tutta la vita, eh? Mi raccomando, state sempre a pendere dalle labbra del biondino... Magari quando è passato da TIM a Fastweb avete anche cambiato gestore perchè l'aveva detto lui... :biggrin3::rolleyes:
Il Dottore quest'anno lo ingabbiano per abuso della professione medica...:biggrin3:
http://notizie-motori.passaparolamot...oner_large.jpg
viva melandri
rossi dice di essere preoccupato....
Intendi moto italiana + pilota italiano e magari sponsor italiano con colori bandiera italiana?
Tipo così?
http://static.blogo.it/motoblog/apri..._201100001.jpg
:supremo:
aggiungo che mi pare che Stoner col cancellone rosso l'anno scorso abbia fatto un finale di stagione a certi livelli... nelle ultime sei gare (con Lorenzo braccino) ha fatto 3 vittorie, 1 secondo e 2 zeri...
In ogni caso HONDA vuole vincere l'ultimo titolo della 800 e farà di tutto, vedi 3 piloti HRC ognuno che sviulppa come gli pare (Pedrosa prova ancora in comparativa materiale 2010 vs 2011!!!) + Simoncelli ufficiale, per far vincere uno dei suoi e occupare tutte le prime posizioni.
ti prego spiegami questo passaggio e le fortunate circostanze di Stoner mondiale...
Allora, ripeto ulteriormente ancora una volta di nuovo (chissà se basta...:rolleyes:): Stoner per me è e rimane un manico. Grezzo, però, perchè abbiamo già visto che il manico da solo non basta, serve anche l'esperienza per piegare il manico al risultato finale. L'anno scorso ha fatto un buon ultimo quarto di campionato ma la cosa non ha molto valore, ha finito dietro a Rossi (perdendosi a volte nella messa a punto, vedi forcelle 2009,2010 e 2011 provate, scelte e scartate più volte...) che ha corso 4 gare in meno e le ultime da convalescente o comunque non al top e dovendo in ogni caso lottare con Lorenzo, meritatamente campione in anticipo. Altri piloti hanno fatto un buon inizio, per esempio, ma ormai dovrebbe essere chiaro che i campionati moderni si vincono con la costanza, non con gli sprazzi. Le fortunate coincidenze sono le solite, arcinote: gomme ad hoc per la moto e moto con 15/20 km/h di velocità pura in più delle altre, unite a una mai ripetuta armonia tra pilota e mezzo meccanico. Sparite queste tre circostanze, Stoner non ha comunque modificato il livello della Ducati che, quello sì, è cambiato: podio e qualche vittoria (quasi sempre in fuga solitaria e poco battagliate, sintomo di azzeccata messa a punto ma solo sul singolo circuito...) ma mai più vincente nei campionati. Comunque, anche a solo titolo statistico, vincere un campionato su cinque porterebbe a pensare alla fortuna in quello vinto, piuttosto che a sfiga negli altri quattro. I competitori sono rimasti gli stessi e anche le moto sono cambiate ben poco. E' evidente però che da quando la D16 non passa più di potenza nei rettilinei, vincere per loro è più difficile. O lo vedo solo io?
Smessa la veste di dominatrice, la D16 è stata battuta sempre dalla stessa moto: la M1, che mi sembra sia stata migliore nel complesso della D16 e anche della Rcv212.
Questo è solo il mio pensiero e aggiungo che chiaramente tutti i piloti di MotoGP ne sanno sicuramente più di noi ma il fatto che siano i soliti quattro (perchè é sempre stato così, i campioni sono sempre stati pochi, anche con griglie molto più folte di quelle di oggi...) a vincere le gare, depone a favore della possibilità che qualcuno ne sappia un pò di più degli altri, per svariati motivi.