io invece rimango volentieri in casa triumph :oook::oook::oook::oook: anche se diverse loro scelte non le capisco
Visualizzazione Stampabile
questo e' sicuro. Infatti vedasi sotto ...
Ah davvero ? I REGOLATORI BRUCIATI SONO FORSE STUPIDAGGINI ? O i fari rotti della mantide religiosa 2011 ? Se sono stupidaggini, allora sara' una stupidata ridarmi i soldi di una moto da 11.000 euro ...
non ho parole ... posta una foto con delle tette, che e' meglio, va ... :(
E poi c'è chi si lamenta del costo dell'assistenza MV ... :blink:
Lo stesso a me, caricata la mappa per scarichi aperti non mi hanno preso un euro, penso che sia un discorso di onestà dei vari concessionari e non della Triumph, comunque sono cose che capitano in tutte le case motociclistiche, ho cambiato quasi tutte le marche e bisogna solo essere fortunati a capitare su di un concessionario onesto.
bè il ritornello èra "ducati soldi buttati" .........considerando che io per fare il tagliando,cambio cinghie e lavoretti varii ho speso molto meno della gente citata qua sopra.
In 3 ore se vogliono ti smontano e rimontano la moto....ultimo tagliando dei 20.000km conce ufficiale triumph......per questo sostengo da sempre che se vogliono "possono":
3 ore di cui una passata in garanzia (la moto ha oltre 3 anni)
Guarnizioni nuove coprivalvole....in garanzia
Controllo valvole
candele
pastiglie posteriori
olio e filtro
controllo bilanciatura ruota anteriore
olio forcella anteriore
mappatura e diagnosi centralina
serraggi e regolazioni varie
250 euro
Ammesso che ti abbia messo olio, candele e pastiglie degne di questo nome (e non ne dubito) con 250€ non ci ha preso davvero nulla, se fa sempre prezzi così non vedo come possa stare aperto.
A meno che non faccia fattura... Ma allora è un altro discorso.
Idem per te, per farti tutti quei lavori e prenderci solo 250€, non ci hanno preso nulla.
Dunque , premetto che gli ho sempre portato tutte le mie moto e quindi sono un cliente affezionato , il tagliando lo esegue mentre io mi gongolo sul divanetto a sfogliar riviste e fumarmi una paglia , ho cronometrato più o meno i tempi necessari , giù il serbatoio e la cassa filtro , via il filtro olio , mentre scola l'olio si cambiano le candele , pulizia corpi farfallati ed eventuale regolazione (nel caso 10 minuti in più) , su l'airbox con il nuovo filtro , su il nuovo filtro olio e dentro l'olio nuovo , su il serbatoio ,verifica/sostituzione pastiglie freni , verifica usura catena e conseguente regolazione ed ingrassaggio , verifica serraggio cuscinetti di sterzo , giù la moto dai cavalletti , burnout d'avanti all'officina ...Tempo totale impiegato circa 1 ora e mezza ....pagamento con carta di credito :biggrin3:
Secondo me riesce a stare aperto perchè :
1 - Fà prezzi onesti e quindi è sempre strapieno inverno compreso infatti per i lavori "lunghetti" gliela porto a Novembre/Dicembre almeno sono sicuro che non ha fretta e la moto me la guarda bene...
2 - I materiali di Consumo te li vende con un ricarico minimo dal momento che, ad esempio l' olio , lo acquista in fusti e non al chilo...
3 - E' un ragazzo che con le moto ci corre quindi la sua è Passione trasformata in Lavoro...e non "business" come ormai sono i Conce (vedi cosa ti chiedono per un mappa da 2 minuti)
4 - E' solo officina e quindi non deve mantenere tutto l'ambaradan di un Concessionario ....
5 - ha smontanto più o meno il 90% delle moto presenti sul mercato quindi sà esattamente dove mettere le mani e come stringere i tempi...
100 euro non li ho spesi nemmeno quando ho fatto la stessa cosa alla moto che avevo prima. 4kg di olio Barhal costano già un fottio, pastiglie e candele le pago gli stessi soldi che mi ha fatto pagare l'officina dove vado (che non è concessionario, solo officina). A conti fatti risparmio solo la manodopera quindi quei 230€ li pagavo comunque. Il problema è avercelo il tempo per farmelo da solo.
mah... secondo me.....
IL LAVORO COSTA, nel suo insieme; il costo è dato da tantissime cose, non solo dai due minuti impiegati a rimappare la moto.
Costa l'affitto dell'officina (o l'ammortamento se di proprietà) e relativi oneri aggiunti (riscaldamento, condizionamento, pulizia, ecc. ecc.), costa la segretaria ( o comunque il lavoro di segreteria), costa l'attrezzo che sto adoperando, costa l'inps, l'inail ed f24 di vario genere, in sostanza tutto costa.
Come paga tutto questo il titolare dell'officina? spalmando i costi fissi sulla manodopera e prestazioni. E' una legge del lavoro, non si scappa.
A mio parere, circa 30 euro per rimappare una moto ad un cliente occasionale sono più che onesti. Se poi si vuol fare un "piacere" al cliente abituale, per fidelizzarlo, per farlo uscire contento, perchè parli bene di noi, ben venga, ma questo è un altro discorso.
Lavoro è lavoro. Il "per te è un attimo" sul lavoro non esiste.
Un piacere, l'amicizia, l'hobby, il volontariato, sono altre cose.
Ciao Max, approfitto della tua risposta - che apprezzo, comprendo ed in linea generale condivido - per precisare che piu' che il prezzo della prestazione in se la perplessita' nasce dal confronto con la prestazione precedente.
E dal confronto, a posteriori, con le medesime prestazioni pagate da altri.
Comprendi?
Io capisco che non e' che puoi farmi pagare un tot al minuto, che ad un certo punto subentra una logica forfettaria e va bene
Non e' che non giustifico la cifra in se (che comunque continuo a non ritenere commisurata pur condividendo la tua logica), non la giustifico nel momento in cui la considero nella situazione generale.
Ed infatti la mia "lettera aperta" non era cara Triumph guarda quel cattivone cosa ha fatto.
Quello che sto cercando di sottolineare (forse in modo maldestro e poco comprensibile, mi spiace) quanto a volte sia difficile mantenere la passione per queste moto avendo a che fare con una rete di assistenza cosi' poco eterogenea nella distribuzione geografica, nelle competenze (talvolta), nel trattamento economico...
Ma dai che ti sei fatto la tigrotta, non lo sapevo... E le tue "creature" rosse e nere, barone frankenstein, come stanno?
250 euro .. non di piu' , come dicono tanti ...
Esatto. LADRI
Le candele all'iridio costano 10 euro, quelle originali 1/3 ...
Olio filtro ecc ecc una 80ina di euro ... Ci marciano con la regolazione delle valvole ...
Se permetti la mia non l'hanno smontata in 3 ore. Ti ci vuole QUALCHE ORA IN PIU' .
esatto
vedi sopra :D
Sicuro. Quest'anno l'ho fatto fare al meccanico perche' la moto era a pezzi... prossima stagione, mi arrangio con la supervisione di mio fratello :D
Se e' questione di tempo, ok... ma sul fatto che ti abbiano inculato, questo non ci sono dubbi.
Non oso immaginare che ti fanno spendere per rifare le forche frontali . :rolleyes:
20€ per la prima rimappatura
0€ per gli aggiornamenti successivi e per il cambio da 3 in 1 a originale
numero 3 di firenze mi ha sempre trattato bene
Non mi sento inculato, anzi. Che vuoi che ti dica, si vede che le officine dove spendere poco le conoscete solo voi.. Io giro abbestia, e con un bel pò di gente, e come prezzi dei tagliandi siamo tutti lì..
Buon per voi se avete chi vi fa quei prezzi.
Completamente d'accordo :wink_:
In generale mi dà "fastidio" leggere di chi si lamenta dei prezzi (non mi sto riferendo nè a te nè a nessuno in particolare, ma l'ho letto in più interventi), portando a confronto il meccanico sotto casa, l'amico con gli attrezzi in garage o il fai da te.
C'è una bella differenza di spesa tra mangiare in un ristorante di lusso, in una trattoria, a casa di un amico (di solito te la cavi portando una buona bottiglia di vino :biggrin3:) o a casa propria. Tra l'altro non necessariamente dove spendi di più mangi meglio. E tutti comunque comprendono il motivo di queste differenze, non le criticano, le accettano e poi serenamente scelgono dove andare.....
Negozi, officine, rivenditori autorizzati hanno costi da ammortizzare, ed il problema secondo me non è il prezzo, quanto piuttosto quanto evidenziato nel tuo discorso.
novità ? hanno risposto ?