Non siamo alla caritas qui.....
ti sei lasciato scappare questa...
http://www.forumtriumphchepassione.c...el-2001-a.html
non stai mai attento.
Visualizzazione Stampabile
Non siamo alla caritas qui.....
ti sei lasciato scappare questa...
http://www.forumtriumphchepassione.c...el-2001-a.html
non stai mai attento.
Non voglio un surrogato di speed...voglio LA speed ovvero 98-99....
identica l ha presa un amico sabato, ci devo mettere le mani, con cupolo ( non quell'obbrobrio in foto), mono posto, scarico alto triumph...pagata moooolto meno ( il suo prezzo).
Ad udine venduta una 98 a 1000 euro son arrivato tardi purtroppo....c'era da lavorare ma non era un problema quel motore lo conosco bene
:cry:
Quello blu del link a 2-2.2 veniva via ed era intonsa e pochissimi km, mi sembra un prezzo più che onesto se le condizioni erano effettivamente quelle dell'annuncio... un cupolino si trova facile, un po meno un porta targa non segato...
Moooooolto meno quanto?
È pieno di speed con n proprietari, km aleatori ecc a tutti i prezzi
Hai link di quella da 1000 euro e quella del tuo amico?
Oppure dicci condizioni propr km ecc
Ma lui girava in pista con il tiger, e mai ha avuto una speed , è come chiedere a Brunetta un consiglio sulle scarpe da basket!. Quella blu era fantastica. Non solo tutta originale, con le sue plastiche non riverniciate, ma anche con tutto il resto in ordine senza paciugate! Poi colorazione rara fatta solo quell'anno. Peccato non averla vista prima, e peccato vada all'estero. Perdiamo qualcosa che ai raduni Sarà difficile vedere e non finirà nei registri storici Italiani.
non dormirò più la notte sapendo che va all'estero :cry:
Venerdì ho visto una bellissima f40 in perfetto stato sfercciare a fianco della mia utilitaria. Se non ci fosse la gente che le conserva, certe cose oggi non le si vedrebbero più. Ma voi smanettoni Che siete senza cuore già lo si sapeva ;)
Io non mi sono accontentato ed ho preso una bonnie SE (nel 2010), una bmw r45 (a Settembre) ed un suzuki dr600 (Dicembre), ovviamente tutte rigorosamente special (la prima sotto i ferri, la seconda quasi pronta e la terza me la consegnano a Marzo). Vuoi sapere anche il perchè? La Bonneville è La Moto, stile, eleganza e passione, la BMW per la malattia che mi lega al motore che esce sui fianchi e per la genialità dei tedeschi nel fare i telai e la terza perchè mi è stata regalata e voglio capire come fare un bel fast track potendo tagliare e smontare senza problemi. Non pensare che è solo perchè me lo posso permettere, anche perchè non è esattamente così, ma mi piace fare il Rigattiere dando vita a ciò che appare da buttare.
Beh, ridare vita ad una moto destinata alla rottamazione è passione! Quale delle tre però utilizzi in strad e perchè non sei restato su una moto più sportiva?
Le uso/userò tutte su strada!!! Non sono rimasto sulla sportiva perchè il brio di mettere giù la manopola lo provo solo l'1% delle volte che uso la moto, perchè tutti i giorni vado a lavoro, sto nel traffico, le strade fanno schifo ed ormai la soglia del rischio si è abbassata notevolmente.
In questo momento ho in vendita una CAGIVA RAPTOR 1000...Se vuoi il brivido della velocità quella si che fa paura... Ma eventualmente che budget hai di spesa? Posso suggerirti un compromesso.
quella che ha preso il mio amico è identica, zero segni e graffi, 40 mila km, trasmissione fatta, distribuzione fatta, mi pare 3 propietari, motore gira benissimo, molle wp davanti mono posto, cupolino, scarico alto triumph, purtroppo portatarga segato.
1800 contro 2200 ( senza contare gli accessori son diversi) è quasi il 20 % in meno.
Se non sbaglio 1800, ovviamente a 20 km da casa.
Blu in vendita ce ne sono almeno 3.
Poi quelal in vendita aveva motore e collettori non in condizioni di una moto che si definisce " perfetta" ma in ordine.
Io ho avuto un daytona speedizzato che andava meglio di qualsiasi speed fino al 2010.
Paurissima, 100 cv, ciclistica completamente da rivedere....finiture da kymco...ha prestazioni identiche ad una speed del 99 anzi forse la speed va qualcosa di piu,
Un auto il cui tagliando costa circa 25 mila euro...il cui prezzo è solo destinato solo a salire, per molti non è un auto ma un investimento non viene mai usata e fa bella mostra nei garage ..confrontiamola con un RC30, 851 prima serie..forse...
Paurissima, 100 cv, ciclistica completamente da rivedere....finiture da kymco...ha prestazioni identiche ad una speed del 99 anzi forse la speed va qualcosa di piu,
Beh dai, ha il telaio della Brutale, che non è proprio un kymko. Sulle finiture sono d'accordo infatti anni fa comprai una serie di componenti aggiuntive che la migliorarono di parecchio e con gli scarichi Shark montati ha guadagnato ancora qualcosa. Diciamo che a lavoro non ci puoi andare...
telaio della brutale?
telaio de che?? non vengono manco dallo stesso stabilimento i due telai...i vecchi MV avevano finiture e saldature spettacolari...
comincia ad andare in giro...io ho almeno 3 amici che ce l hanno blu....:)
Insomma alla fine la 955 è un complemento d'arredo e visti i prezzi a cui cominciano a venderle neanche dei piu cari...:)
Infatti è una cosa triste che riduce il parco circolante do veicoli che tra qualche anno diventeranno storici da lasciare alle generazioni che verranno. Un conto sono le moto USA e getta, nuove o seminuove per un uso normale, un altro moto i 15 anni che vanno conservate e che non trovano acquirenti nemmeno sul forum italiano della triumph. Questo la dice lunga sulla sensibilità e interesse verso la storia Dio un marchio. Fortuna ci sono i vari filomao e company che potendo, le tengono in garage.
Tre propr , di quell'anno, con 40.000 km...
Se i km e/o la manutenzione è dimostrabile ok, prezzo giusto
Ma allora giusto anche il prezzo della blu su tcp, meno km e meno propr
Poi gli accessori si comprano, il minore utilizzo/usura no
PS
Cmq 40.000 km veri li ha la mia comprata da me con 20.000 da unipr con tagliandi (fatture) di ogni intervento e io non la uso mai (come ben sai MrTiger :ph34r:)
Io sto sostituendo, mio malgrado, la t595. È dallo scorso anno che non va bene, fatto tagliandone più revisione della forcella, ma la moto non va bene. Per niente. Sono due settimane che penso se restare senza moto o prenderne un'altra, ho poi trovato una superduke 990 nuova ed ho preso lei. Belizzima!!! La Day rimane in garage, il giorno che ho un paio di mille euro da buttate, la porto da uno che sa fare il suo mestiere e la faccio.mettere a posto. La giallona è sempre la giallona!!! Lampss
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
Onestamente preferisco una moto che ha girato e nn una che ha fatto 2 mila km all anno ed è stata piu ferma che altro
Il.mio tiger con 122 mila andava meglio di uno pari anno con 35 mila
Ps questa ha bielle e motore e distribuzione fatto 7 mila km fa con fatture che dimostrano i lavori e i pezzi sostituiti sono in una scatola
Quella blu di tcp nn è male ma per avere pochi km si presenta nn benissimo per i miei standard
Il.mio day a 30 mila km aveva collettori e motore intonso
Quella di dino ha almeno 100 mila km di strada e sembra nuova. ..
Trattasi di errore di battitura e del correttore automatico ;)
Hehe , vero! Tutti vogliono un bel motore sbiellato aperto e sistemato alla meglio a soli 40.000 per esser rivenduto su una moto da 1800 euro quando con 2200 ti predi una moto sana con 4 anni meno che non ha avuto bisogno di rifare il motore e con meno della metà dei km! Eggià, come abbiamo fatto a non pensarci!
Seee nei tuoi sogni! ;)
Strano perchè tutti quelli che l hanno provata l'hanno pensata come me......;)
Probabilmente non sai neanche come era fatta la mia e cosa c'era sopra...ma hai ragione probabilmente non saresti stato in grado di capire le differenze tra quella e un tomos ;)
4 anni di meno....quella che ha preso è del 2000...quella dell annuncio del 2001 credo tu abbia grossi problemi in matematica da aggiungere ovviamente agli altri :)
Un falso è sempre un falso e quindi non potrà mai essere miglirore di un'originale.
pepp, perché insisti col fatto che le moto nuove e seminuove sono usa e getta, comprate da idioti non appassionati, mentre le vecchiette sono attrezzi da intenditori che solo i veri motociclisti intenditori apprezzano?
la T509 ai suoi tempi la compravano gli stessi smanettoni che oggi si fanno una maxinaked moderna, il buon talamo in Italia l'ha portata come sportiva bruciagomme da combattimento, mica come moto da sorseggiatori di earl gray e mangiapasticcini che discutono della meccanica inglese tra un tortino alle mele e l'altro.
il fatto che ancora oggi sia esteticamente e dinamicamente apprezzabile non ne fa una moto di maggior valore, né di maggior possibilità, rispetto alla realtà dei fatti, non è mica una R7 (per citare una moto degli stessi anni che, invece, la "storia" l'ha fatta eccome).
grazie a Dio Warstly mi ha chiarito le idee...stavo per gettare sul cassonetto la mia daytona :wacko:
Io adesso non so se tu hai mai collezionato qualcosa o hai restaurato qualche moto , ma il discorso è diverso e non ha nulla a che vedere con quanto scritto qui sopa che quoto.
te la metto in un altro modo così ci capiamo...
non so la tua età ma te le ricordi le figurine dei calciatori che si usavano alle lelementari per fare il gioco del lancio delle figurine? bon allora le usaivi , le lanciavi chi copriva la figurina vinceva e via dicendo. poi si consumavano, si rompevano e le buttavi. lo stesso valeva per le auto. uno la usava, la consumava la rottamava e comprava quella nuova.
quella stesse figurine , ritrovate oggi in una scatola , o la macchina del nonno ritrovata nel fienile, oggi hanno un altro valore e significato e sarebbe un peccato usarle e rovinarle o mandarle al macero o rottamarle. vanno tenute conservate restaurate e mantenute per chi quelle cose non le potrà mai vedere.
lo stesso vale per le moto.. se compri una moto del 2013, quasi sicuramente la compri per usarla e consumarla, magari ci vai in pista ci cadi la distruggi, la ripari la riusi poi la consumi e tra 5 anni chissenefrega perchè la darai dentro e lne prendi una nuova.
Acquistare oggi una moto di 15 anni significa prenderla, conservarla ,restaurarla valorizzarla ed utilizzarla in un modo diverso in previsione di un futuro veicolo ASI con tutto quello che ne comporta. la moto di cui si parlava (la speed blu) che prende il volo e se ne va in germania è un vero peccato se pensi che tra 8 anni diviene storico. tra tre anni le speed 97 saranno storiche con tutto quello che ne consegue.
non è un discrso di cosa compravi ieri e cosa compri oggi, ma oggi comprare una speed vecchia ed una del 2013 hanno due distinti significati, usi e destinazioni. prendere una 2011 tirarle il collo in pista e schiantarla contro un muro a fine gara è una cosa che uno può fare se interessato alla competizione. tanto ne ricompra una nuova e va avanti.. prendere una moto di 17 anni (una speed 97) tirarle il collo, fonderla e sciantarla contro un muro e non c'è più perchè non la fanno più è un altro. megli allora usarla con cautela, conservarla e goderla in un modo completamente diverso che non è quello dello smanettone ma del collezionista o amante dell'oggetto che rappresenta un periodo, una tecnologia non più disponibile o semplicemente un ricordo di un tempo che fu.
E' più chiaro il discorso? forse , se il discorso te lo fa uno checompra oggi una bonnie degli anni 70 ed una del 2013 è più chiaro.
quindi anche la mia daytona tra 13 anni sarà da collezionisti e avrà segnato un'epoca! :w00t:
speriamo di non schiantarla contro un muro :(
sgraaaaaat :ph34r:
Noi sorseggiatori di Earl grey (che ho giusto sorseggiato prima), amanti della meccanica inglese, delle Norton, delle Triumph, dei tortini di mele, degli isley e dei sigari cubani, se troviamo nella speed qualcosa di Old British non lo dobbiamo Certo a talamo ma alla Triumph.
Talamo è arrivato dopo ed ha fatto un discorso diverso.:biggrin3:
quanta nostalgia nelle tue parole....anzichè rincorrere il passato viviti il presente!
Fatti una speed tua , anche perchè, in svizzera le schiantano contro il lerdammer, che cià i buchi
I ho la mia speed. ma mi dispiace che questa sia finita in germania e nessuno di questo forum se la sia minimamente cagata.
http://www.forumtriumphchepassione.c...el-2001-a.html
se non c'era talamo non c'era la speed.... la speed è nata da una sua idea nei primi anni 90 vedendo rientrare da hynkley una daytona 900 finita in un fosso senza le carene...non è un idea Triumph.
L unica vera speed di interesse storici è la t309/301...
Non disc uto che era una moto buona, ma non certo una moto da comprare assolutamente...non ci ho visto niente di speciale.