m'è venuta un'ideona per fare soldi...un miniradar che avverte dei pericoli nelle curve cieche...non sarebbe male
Visualizzazione Stampabile
m'è venuta un'ideona per fare soldi...un miniradar che avverte dei pericoli nelle curve cieche...non sarebbe male
certo ma mi fa ridere anzi incazzare leggere discorsi sulla prudenza.... quasi a giustificare non si sa cosa....
quando l'imprevisto se tale è non è possibile prevederlo e quindi non c'è prudenza che tenga.... come nell'esempio che ho riportato della portiera....
e no caxxo!! tutti istruttori di guida in questo topic! tutti professori bla bla e tutti giudici..tutti a condannare l'autista del pulman..no!! personalmente sono un motociclista e allo stesso tempo un camionista con i controcogl... la curva non è cieca per nulla,probabilmente la causa del sinistro sta nella disattenzione del pilota della moto con velocità sostenuta o cmq non adatta al percorso..solidarietà all'autista del pulman e un augurio di cuore al centauro.
mah, a mio parere non sono due esempi confrontabili.
ho la fortuna/sfortuna di abitare a Milano dove credo che di auto parcheggiate che ne siano un pò e ho la casa a Chiavari ossia a 6km da dove è successo l'incidente, quindi credo di parlare a ragion veduta.
se in strada a Milano vai appiccicato alle macchine a destra e non stai in centro alla carreggiata come prescrive i CDS, stai in primis sbagliando tu, oltre che giocando col destino.
tutt'altro discorso sull'aurelia, soprattutto nel pezzo tra Rapallo e Chiavari dove la strada è tutta curve, strettissima e con case, incroci e quant'altro per quasi tutto il pezzo.
la curva dove è successo l'incidente la conosco bene in quanto 200 mt prima ci abita un mio caro amico ed ero lì al piu tardi 1 mese fa: non è cieca per niente (anche perchè era un PULLMAN il mezzo fermo, quindi un mezzo bello alto, non una moto sdraiata in mezzo alla strada che davvero non la vedi finchè non ci sei sopra!!) e se vai ad una velocità consona al pezzo di strada dove sei forse non riduci la moto così come si vede in foto....oltre che te stesso.
con questo, sia ben chiaro, non voglio dire che il centauro sia un cretino, dico solo che purtroppo quella volta lì non è stato prudente come avrebbe dovuto e potuto.
e parlo ancora una volta a ragion veduta perchè io nel 2004 in Val Trebbia mi son trovato una simpatica signorina che faceva inversione di marcia con una Punto in un tornante e sapete cosa è successo? ho pinzato e son caduto da solo bucandomi un ginocchio, nè la moto nè io abbiamo impattato contro la Punto e per questo mi sono dovuto ripagare tutti i danni o, meglio, ho demolito la moto...
se fossi andato ad una velocità più alta, forse avrei fatto un tuffo da 70 metri nel Trebbia...e forse non sarei quì a raccontarla!
col senno del poi è sempre facile ma quando vi sentire dire NON SAI MAI QUEL CHE TROVI DIETRO UNA CURVA, credeteci...
:oook:
Azz.......in coma? Auguroni e tienici aggiornati
mi piacerebbe parcheggiarti un camion dietro una curva che ti occupa tutta la corsia....vorrei vederti metre arrivi bello bello con tua speed 955i del 2000....non vorrei che tu cadessi ci mancherebbe altro...mi piacerebbe solo farti cagare addosso dalla paura....secondo me poi non scriveristi piu post del genere!
Forse nessuno ha ancora considerato che i bus hanno le porte a destra, quindi i pecori sono scesi sul marciapiede. Se si fossero messi a scaricare i bagagli sull'altro lato in strada sarebbe stata un'imprudenza enorme, ma non sappiamo come sia andata.
Io sui corsi cittadini dove posso viaggio sempre a sinistra, per evitare porte e gente che esce improvvisamente dal parcheggio, oltre che le rotaie del tram che complicano la situazione.
Sinceramente per me sarebbe una tale sferzata di adrenalina da farmi stare più attento per tutta la vita. E poi scriverei: fate attenzione! Ovunque si nasconde un imprevisto!
Al dilà delle colpe , del motociclista , dell'autista o dello spirito santo, spero che si riprenda, non è comunque bello avere un morto sulla coscienza per tutta la vita.
Cerchiamo di essere un po' umani, molti di noi sbagliano ogni giorno, a chi non è capitato di sorpassare un auto sulle strisce e magari accorgersi poco dopo che stava attraversando qualcuno... è che magari ci va bene 100 volte all'101esima lo prendiamo sotto.
In bocca al lupo!
Tienici aggiornato sulle condizioni del biker.
Direi di avere comprensione per entrambi.
Io sono quello con la macchina (ma anche in moto) fermo davanti alle strisce che rischia 8 volte su 10 di essere tamponato o di vedere il pedone travolto. Una volta siamo rimasti fermi io e una donna col passeggino sulle strisce davanti a me per alcuni minuti mentre le altre macchine mi superavano in accelerazione e suonando all'impazzata. Allucinante. Dispiace di dover constatare che molte erano donne, quelle che in teoria sono più disciplinate e sensibili.
Come si fa a discutere ancora su una disgrazia...
Mi sembra evidente che pochissimi conoscano quel tratto di strada e tantomeno la distanza per raggiungere la stazione...
Quello è un punto per fermarsi poco appropriato, ma al dilà di ogni ragionevole dubbio o polemica...
nessuno ha considerato che se il pulmann si fosse fermato SULLA FERMATA DELL'AUTOBUS DI LINEA,
(nella lunga discesa rettilinea dove c'è l'entrata a dx verso il centro di Zoagli che rimane indietro rispetto alla curva almeno 500m)
i passeggeri avrebbero comunque raggiunto comodamente la stazione e il pulmann sarebbe sicuramente più visibile.
Il tutto in un tratto rettilineo dove spesso ci sono i vigili con l'autovelox e il limite è 50...e comunque SU UNA FERMATA DELL'ATP.
Comunque scagli la prima pietra chi non esce mai troppo veloce da una curva ....
Chiunque troppe volte comunque fa degli errori di valutazione alla guida,e giudicare non fa certo guarire il motociclista o pulire la coscienza dell'autista del pulmann...rimane una tragedia inutile
ma te ci sei o ci fai? no xchè casomai avessi letto il mio post ti saresti accorto che non ho condannato nessuno come stai facendo tu ora..ne l'autista e nemmeno il centauro..fuoriluogo anche il tuo stupido esempio.
streetview? e chi la mai nominata streetview? mi sa proprio che hai canato alla grande!..quindi evita tu la prox volta di criticare la gente da dietro una tastiera senza conoscerla..si sa mai..
Boni, state boni e voletevi bene, altrimenti vi salgono le alterie (la pressione sanguigna). ;)
Certo, chi solidarizza con un irresponsabile..................................
hai condannato eccome il motociclista dicendo che andava forte! tu essendo camionista hai fatto un intervento di parte mettendoti nei panni del pulman... premettendo che l'autista non ha certo fatto a posta, ma la colpa sua è evidente per il fatto che ci sono cartelli con divieto di sosta e fermata!
le strade della liguria sono belle, ma estremamente pericolose. Il tratto fra Zoagli e Rapallo è tutto una curva cieca...i "foresti" non conoscono la strada e, specialmente d'estate e nei week end, succedono molti "patatrac".
In bocca al lupo di cuore al motociclista.
lui sì...il pullman fermo in curva no
C'era l'autobus fermo in modo poco ortodosso e ci siamo,pero' direi di non continuare con quessta lapidazione dell'autista.L'atto in se' e' stato solo la causa scatenante del triste epilogo dell'incidente.Chiediamoci pero' se nelle stesse condizioni, invece dell'autobus(di sicuro piu' visibile di altri automezzi),ci fosse stata la colonna ferma di auto per ragioni di traffico,sarebbe cambiata la gravita' dell'incidente e a chi daremmo la colpa.E' solo uno spunto di riflessione:oook:
se se se se
anche se cadeva un meteorite....
bravissimo, centrato in pieno il problema!
dici "SE fosse andato più piano" e sei quasi una merda che non rispetti i motociclisti, che non rispetti gli infortunati etc etc
cambi e dici "SE ci fosse stato un altro ostacolo anche un bambino che attraversava (dato che li ci abitano" e tiri fuori idee e supposizioni impossibili...
mah...
e non dite a me "facile parlare", che io come già scritto in una situazione simile mi ci sono ritrovato e ci ho pure rottamato una M900 a carburazzi...
Spunto di riflessione (quasi) un corno.
C'è una bella differenza fra una coda di auto che si può formare per un motivo imprevisto, ed una corriera di 11 metri che si ferma deliberatamente nelle immediate vicinanze di una curva, anzichè in un luogo più idoneo e meno pericoloso.
Quello è stato un atto deliberato, scellerato, che ha causato una tragedia che si poteva tranquillamente evitare.
L'autista non si è trovato di fronte ad una situazione obbligata, ha operato una scelta di sua iniziativa, o indotta dalla iniziativa di qualcun altro sopra quella maledetta corriera, senza rendersi conto dei rischi che avrebbe corso e fatto correre agli altri.
Ha causato un gravisismo incidente e secondo me questo sarebbe più che sufficiente per revocargli la patente e costringerlo a cambiare mestiere.
Poi, se vogliamo parlare delle probabili responsabilità dello sfortunato motociclista, parliamone, tenendo conto non solo che era della zona, ma che non è nemmeno un saltafossi di 30 anni.
Ragazzi, sappiate che l'approccio alla guida cambia al salire degli anni, normalmente a favore di una maggiore prudenza.
guarda, per me sbagli a parlare di COLPE!
nessuno di noi ha i titoli per dare delle colpe al motociclista o al conducente del bus.
un secondo però torna in prima pagina a vedere come è ridotta la moto e poi rispondimi se sei CERTO che ci fosse stata una coda di auto (che tu legittimi per un qualsiasi "motivo imprevisto"!!) ferme appena dietro la curva il motociclista si sarebbe fermato in tempo?
non credo di aver mai dato colpe a nessuno e continuare a parlare dei "se" e dei "ma" non aiuta il povero cristo a uscire dal coma, quel che vorrei fare è solo far riflettere CHIUNQUE vada a cannone in curve cieche o con poca visibilità che, davvero, non sai mai quel che puoi trovare...
solo questo!
:oook:
Potrei cogliere la provocazione rispondendo che la Liguria necessita di essere de-bauscizzata..., ma vista la gravità della situazione non raccolgo e ti rispondo che i pullman GT qua in Riviera originano al 99.99% da altre regioni.
Per la fredda cronaca il pullman è di una ditta di Gropparello (PC).
Di certo una persona che conoscesse la strada non fermerebbe un pullman in quel punto.
il pulman verrà sicuramente verbalizzato per sosta pericolosa..ma il torto lo prende sicuro il veicolo che lo ha tamponato..moto auto camion carro armato sommergibile o dirigibile che sia.punto e stop
al di là di chi ha torto o di chi ha ragione, notizie sulla salute del motciclista?
Sinceramente, dopo aver esaminato per semplice curiosità di capire la dinamica sia lo street view da varie angolazioni sia Earth in pianta, mi parrebbe che:
1) il pullman non era fermo in curva ma già in rettilineo, davanti alla casa e prima dell'incrocio con via Benelli
2) la curva non è cieca e una cosa alta come un pullman si può vedere da alcune decine di metri prima
3) non può essersi trovato dei passeggeri da schivare in quanto non avevano nessuna possibilità o necessità di attraversare la strada visto che di fronte c'è un muraglione. Loro dovevano raggiungere via Benelli e l'unica strada era il marciapiede. Inoltre appena prima del retro del mezzo finisce il marciapiede e c'è il guard rail. Quindi nessuno poteva avere motivo di incamminarsi in quella direzione. Dalle foto i gavoni lato strada sono chiusi per cui escluderei capannello di pecore in mezzo alla carreggiata. Erano sicuramente sul marciapiede.
A questo punto, come è stato detto, poteva tamponare qualunque cosa si fosse trovata dietro alla curva, ferma o in lento moto, tanto più se fosse stata una macchina.
Poi se si è anche schiantato contro il mezzo vuol dire che andava veramente troppo forte, se no sarebbe scivolato pinzando i freni.
Ho l'impressione che procedesse a forte velocità con la curva impostata a chiudere e probabilmente in piega, e che inspiegabilmente non guardasse davanti a sé. Oltre tutto trovo improbabile che in quel punto non ci fosse un limite dei 50 vista la tortuosità e la concentrazione di case e ingressi carrai. Potete dirmi chi mai in moto nelle curve viaggia ai 50, ma chi non lo fa è in torto.
Per cui concordo che l'autista abbia fermato in un brutto posto, ma il motociclista purtroppo ha colpe gravissime. E se invece di aver scaricato la gente il bus avesse avuto un guasto e il conducente non avesse ancora avuto il tempo di piazzare il triangolo? O stesse andando a piazzarlo e la moto lo avesse falciato? Cosa sarebbe cambiato?
E perchè tutte le macchine e motocicli che saranno sicuramente passate prima, visto che l'Aurelia è una strada trafficatissima, non hanno fatto una strage?
Capisco la solidarietà motarde, ma chi parla di autista criminale e di omicidio colposo francamente per me è decisamente fuori strada.
Credo che sarà comunque un concorso di colpa, in quali percentuali poi lo stabiliranno le entità competenti.
Ricordate che c'è sempre quell'articolo del CdS che recita che si deve mantenere una velocità che consenta di arrestarsi qualora si dovessero presentare ostacoli improvvisi (o comunque di riuscire ad evitarli).
sono passato ieri per quella strada e vi assicuro che quella curva è cieca ed andando a incredibile velocità di 50 km/h se c'era gente in mezzo alla strada (che è abbastanza stretta) per evitare di investirne qualcuno ha scartato finendo contro un bus GT cagato poco più in là....
in questo caso la velocità c'incastra ben poco.
e bruttissima notizia il coma è irreversibile
:cry: