Minchia!
Analisi più lucida di tutti gli scribacchini del Corriere e di Repubblica messi assieme.
Respect.
Visualizzazione Stampabile
Si si...i miliardi di evasione li fanno i cittadini comuni...:wacko:
Che in passato si stava in regime di vacche grasse ce ne siamo accorti ora che sono molto più magre...ai tempi per la gente comune le vacche erano mediamente "normali"...stesso ragionamento vale per la percezione della politica e delle sue ruberie...sempre che imho la casalinga di voghera non ha mai avuto in mano i conti (quelli veri) dello stato per potersi fare almeno una vaga idea...
Non sono mai riuscito a capire come sia possibile calcolare l'evasione fiscale,aldilà di calcoli empirici basati su controlli dell'agenzia delle entrate, che finiscono nel 90% dei casi contestati in tribunale.mai. Ne ho subito uno anni fa per una contestazione sulla coerenza di alcune spese,tentarono di addebitarmi circa 25.000 euro per fatture regolarmente pagate ma scaricate,a dir loro, erroneamente in un anno al posto di cinque. Mi toccò andar sin di fronte al giudizio per poter dimostrare che non ho la proprietà dell'immobile in cui lavoro,ma che pago un affitto. Non vollero sentir ragioni. Poi lo presero in saccoccia ma non venni rimborsato delle spese sostenute. Siamo a livvelli di pazzia siderale.
E su questi dati che dobbiamo basarci per calcolare le evasioni?...perchè giusto un dubbio...
Ottima considerazione...in qualsiasi caso imho questo paese si regge ancora sulla gente onesta...gente che lo prende in quel posto ogni giorno con i continui aumenti di tasse e balzelli...i furfanti che fomentano una evasione fiscale di quella portata non sono di certo la.maggioranza...come non è la maggioranza chi in questo paese se la passa molto bene...che queste due categorie siano coincidenti??
molto probabilmente...la mia idea è che l'evasione o l'elusione la realizzano i grossi gruppi economici,con colpevole consapevolezza di chi appronta leggi e leggine apposite. E' un du ut des millenario che si autosostiene in complicità,e lì i numeri saranno estremamente importanti. Poi certamente c'è l'evasione dell'artigiano o del commerciante che non emette fattura o non rilascia scontrino,ma non è certo la fetta principale e i mezzi per contrastarla ci sono tutti,nel caso del commerciante,ad esempio,basterebbe collegare tutti i registratori di cassa al computer dell'agenzia delle entrate,in modo da aggiornarlo in tempo reale,cosa fattibilissima..lo fanno a S.Paolo in Brasile che ha popolazione di 5 volte Milano,e controlli serrati su chi non emette scontrino,con chiusura dell'attività nei casi di recidiva.
Passa il Jobs act....mentre il PD,che vorrei ricordarlo è al governo,si spacca..
Jobs act, via libera dalla Camera Si spacca il Pd: il no di 33 deputati - Corriere.it
non è cosa da poco quanto successo,nei paesi evoluti ci sarebbero state le dimissioni del governo e il ritorno al voto,da noi,probabilmente,non succederà nulla..fa il paio col renzi che considera ininfluente l'afflusso alle urne..
credo sia corretto affermare che viviamo in un paese sottosviluppato.
mah, la CDU della merkel in germania si e' divisa su parecchie decisioni
poi in molti casi hanno votato uniti, in altri no
succede
quanto sta succedendo conferma i miei retropensieri sull'astensione in emilia, che verra' usata da cuperliani, civatiani, bersaniani e fiommisti come minaccia nei confronti di renzi
tornano a parlare personcine come la bindi, e presto potrebbe riaffacciarsi anche dalema, chissa'
sul fatto che viviamo in un paese sottosviluppato , concordo
probabilmente le ragioni che ci portano a quella conclusione sono, in parte, diverse
ooooh.. finalmente questo Jobs Act volume 2 inizia a comparire.. era ora.. con tutti i disoccupati che ci sono.. con tutte le aziende che chiudono.. che non riescono ad assumere..
..ah.. a proposito.. questo provvedimento tratta e risolve questi aspetti, fondamentali per il Paese, giusto? :smoke_:
..avanti così.. che il traguardo si avvicina :smoke_:
ti ricordo che stai parlando di un presidente eletto da meno del 50% dei cittadini
vergognati :incaz:
p.s. se invece sei uno curioso, vai a rispolverare i post dell'epoca dell'elezione di obama, o della rielezione , e vedrai quanti si indignavano per l'astensionismo amerikano, o quanti invece salutavano fiduciosi il nuovo che avanzava, il kennedy dei giorni nostri ecc.ecc.
no
per risolvere quegli aspetti fondamentali del paese, basta uscire dall'euro, stampare moneta, far assumere dallo stato tutti i disoccupati
non dimenticandosi, come primo fra gli investimenti in opere pubbliche, di erigere un solido muro attorno al paese, che potrebbe avere anche l'innegabile vantaggio , impedendo il flusso nei due sensi, di fermare l'immigrazione clandestina
Dipende da cosa si intende per gente comune. Quelli che non hanno una attività economica?
O dobbiamo pensare che a non emettere scontrini e fatture non sono il negoziante, l'artigiano, il medico, il piccolo imprenditore?
Forse l'evasione la fa Debenedetti... :dubbio:
..quello che hai suggerito te avrebbe come risultato la rovina del Paese.. per quanto continuo a non capire cosa c'entri con il Jobs Act, con Renzi o con qualsiasi altro argomento qui trattato.. ma niente che mi sia nuovo..
..alternative rapide.. relativamente..
..siamo un Paese con un'alta imposizione fiscale e perennemente in bolletta.. agire sugli sprechi, quindi eliminare vitalizi ad effetto retroattivo, adeguare gli stipendi della classe politica di qualsiasi livello a quella dei Paesi civili, diminuire il numero dei parlamentari, eliminare le province e tutti quegli organi statali inutili, semplificare tutto il sistema burocratico, aumentare i controlli fiscali..
..con i soldi risparmiati si va a dare lavoro: costruire nuovi carceri, lavorare sul territorio, perfezionare il sistema turismo (migliore organizzazione dei musei, aumentare il personale nelle migliaia di sedi di interesse storico che abbiamo, perfezionare i sistemi di accoglienza..), valorizzare e proteggiere maggiormente i prodotti Made in Italy, diminuire il costo del lavoro, eliminare tutti i contratti ad minchiam creati nelle ultime riforme del lavoro, aumentare le pene per il lavoro nero e altre porcate fatte ai lavoratori..
..e poi basta, mi sono rotto i coglioni.. perché io sono un povero demente e non sta a me spiegare, proporre, costruire.. c'è della gente che dovrebbe fare questo lavoro, ma fanno solo cazzate, come questo Jobs Act.. ma il Popolo adora queste persone, il Popolo vuole meno lavoro, vuole più pressione fiscale, vuole meno potere d'acquisto..
..quindi, come ho detto, avanti così che il traguardo è vicino.
il popolo non adora nessuno
il popolo ha paura, pensa, pero', ai caxxi suoi, pensa ad oggi e non a domani, ecc.ecc.ecc.
pero', se si dice che le persone che devono decidere, fanno solo caxxate, vuol dire che si hanno idee alternative, per questo ti ho chiesto, e, come vedi, mi sono interessato alla tua risposta, commentandola punto per punto
p.s. questo e' il tuo avatar migliore :oook: :)
il Popolo li adora eccome.. non ho più nè dubbi nè scusanti, perseverare è diabolico..
per dire che le persone fanno cazzate basta vedere cosa propongono e i risultati..
sono dell'idea che non serva essere un laureato in legge per capire che, ad esempio, aumentare i possibili rinnovi di un contratto all'interno della medesima durata massima non serva a creare lavoro bensì ad aumentare il precariato..
come non credo serva essere laureati in economia per capire che depenalizzare il falso in bilancio non sia una riforma utile al Paese..
altrimenti non capisco nemmeno il vostro cianciare di calcio, dato che credo nessuno di voi abbia mai militato nemmeno in serie C..
poi boh.. avrò sempre fortuna ad azzeccare che tutti i passi fatti da quelle persone non fanno altro che peggiorare la nostra situazione..
tornando ai punti:
- dei sindacati se ne sbattono le palle continuamente.. credo che si possa fare a meno di sentire la Camusso anche in questo caso..
- i controlli fiscali oggi vengono fatti poco e male.. parlo per esperienza personale.. serve che la Finanza abbia mezzi e possibilità di lavorare a modo.. e serve che ci sia certezza della pena.. allora sì che si combatte l'evasione.. ad oggi è evidente che non lo si fa..
- si può anche lavorare sugli stabili già costruiti ora, se sono sufficienti.. comunque lavoro ce n'è.. e servirà pure più personale.. e così facendo si risolve pure il problema dei carceri (nell'unico modo ammissibile, non facendo indulti della minchia come hanno ben pensato i professionisti di cui si parlava prima)..
- il territorio sì, intendevo dal punto di vista geologico.. e magari restituire dignità e potere ad agricoltura ed allevamento, che anch'essi contribuiscono non poco allo scopo..
- io non diminuirei le sedi.. anzi, sfrutterei fino all'osso tutto l'enorme patrimonio che abbiamo.. all'estero si fanno belli anche solo per una minchia di statua, quando noi abbiamo magazzini pieni di quadri e statue che non esponiamo perché non ci sono strutture e personale.. inoltre per un altro aspetto prendo la mia adorata Sardegna come esempio: una moltitudine di turisti tedeschi, danesi, inglesi in un importante centro nuragico, personale decisamente impreparato dal punto di vista linguistico..
- sì, bisogna discuterne in Europa.. magari mandando gente competente e capace, onde evitare di farsi inculare come con le quote latte..
- i soldi veri arriverebbero da risparmi fatti a modo.. e dal lavoro stesso che aumenta, se le cose vengono fatte come si deve (vedasi il turismo, risorsa che per l'Italia sarebbe oro)..
- con i contratti si sta peggiorando la situazione.. non viene risolto nulla.. il punto non è il contratto a tempo indeterminato a tutti i costi, è, ad esempio, non permettere di abusare di contratti d'apprendistato come si può fare e come fanno da anni.. questo punto non è tanto per dare lavoro, ma per dare dignità al lavoro..
...il grosso dell'evasione/elusione fiscale in questo paese è nelle mani di pochi grandi gruppi...che poi sono quelli che in questa crisi magicamente si sono arricchiti sempre di più...equiparare questi all'artigiano o all'acquirente che non vuole fattura è come voler mettere sullo stesso piano una balena e un gamberetto
Il bomba viene sbugiardato quotidianamente da quelli del pd (che sono i suoi...)
Tenendo buoni questi dati,significa che la ricchezza in italia è privilegio di pochissimi. Il che mi fa pensare ad azioni elusive piuttosto che evasive. Sul metodo di calcolo delle cifre evase poi sarebbe bello conoscerne gli aspetti,anche per sommi capi.
L'evasione spicciola la fanno tutti,compresi i dipendenti che non chiedono fattura per risparmiare l'iva.
Che De Benedetti non sia in grado di eludere la tassazioni non ho nessun dubbio,che lo faccia...anche.
mah...questa è una maggioranza di fuoriusciti mai eletti,quello con gli USA mi par paragone azzardato...
Tempo fa lessi vari articoli in cui vari studi dentistici, orefici ecc ecc dichiaravano al fisco meno di un operaio medio.
Ti risulta? Prima controlliamo le Partite Iva, e poi vediamo cosa dichiaro io, visto che a me li tolgono a priori con le tasse dalla busta paga: ovviamente questo non vuole assolutamente dire che tutti rubano, anzi. Ma che qualche settore ci marci alla grande e' un dato di fatto ( soprattutto quello medico - lusso) .
Concordo,ma non trovo paragonabile il CDU della Merkel a quanto succede da noi. La cultura che porta alla divisione e discussione in germania è essenzialmente positiva verso l'elettorato,qui è propedeutica alla conservazione dello scranno.
Intanto sul Jobs Act si scatenano le discussioni..
Jobs act, le nuove ipotesi sull’indennizzo - Corriere.it
Sentivo il Renzi iersera in tv,o mente sapendo di mentire o è un martire.
Che il PD abbia discusso il job act a iosa e poi abbia deciso di tenere una linea comune a Renzi,mentre in aula ci sia stata la spaccatura clamorosa d'innanzi al paese mi par strano,ma lo prendo per buono. Però,in ogni caso,è chiaro che il PD come insieme partitico organico non esiste più.
In pratica l'opposizione al governo viene dall'interno del PD.
Può succedere di tutto.
Come al solito del resto ... E poi alla fine chi ci guadagna sono sempre i soliti.
Tenendo buoni questi dati invece a me parrebbe che non esista (più?) la classe media, la mia. Non mi pare proprio che gli scaglioni >55mila e >75mila € siano definibili "ricchezza privilegio di pochissimi". Mi viene da pensare che moltissimi in queste fasce di reddito facciano in modo di restarne al di sotto.
Maggioranza di mai eletti? Forse mi sfugge qualcosa, ma a me pareva che le elezioni politiche ci siano state...
Guarda, questo anche se appare masochistico non mi dispiace troppo. È una opposizione che, rischiando di far mancare i numeri alla maggioranza, può funzionare da correttivo su certe iniziative del governo. Fanno ciò che avrebbe potuto fare un M5S se avesse preso il posto di Berlusconi, cercare se non di tenere per le palle Renzi almeno di pizzicargliele un pochino.
mangiano di piu' tutti i gamberetti che popolano mari e fiumi rispetto a tutte le balene
http://www.recaption.com/uploads/24538519637f1f2411.jpg
Mah...sembrerebbe che tu abbia postato dei macrodati,certamente la classe media ha subito un duro colpo ma che si sia estinta è impossibile.
Che in Italia la ricchezza sia previlegio di pochissimi è un dato di fatto,non lo scopro certo io.
Si, ti sfugge che le elezioni avevano avuto altri protagonisti,oggi il Jobs act,che forse è la prima vera riforma del governo Renzi,viene approvato con sostenitori che assomigliano più ad un'allegra masnada di pirla che a un governo eletto e legittimato.
Sembrano i fuoriusciti di almeno tre partiti differenti....
..purtroppo non è la prima vera riforma.. certo va talmente a rilento il toscano a sfornare porcate (forse è pure un bene.. ma intanto il Paese continua a morire..) che sembra sempre la prima volta..
..per quanto riguarda la masnada di pirla, non è che ci assomigliano.. per fare cose simili serve essere autentici..
Intanto prosegue il suicidio del M5S
Attenzione perchè se parte dei voti del M5S va a Salvini, uniti a quelli dell'ex centrodestra, più magari quelli moderati che si erano rivolti a Renzi, al prossimo turno rischiamo di trovarci un PD al 35% e un Salvini al 30%.
E poi cosa si fa?
Ci sono gia' state epurazioni, e questa era lecita.
Tranquillo ora potrai dirlo di 5 nuovi responsabili.
Come si e' fatto finora? Ossia senza un minimo di ritegno, si mangia finche' si puo' , poi arrivera' definitivamente la UE e saranno cazzi acidi per tutti.