Madoooo
Visualizzazione Stampabile
Madoooo
Eh ma vacci te a ciapà i rat, ;) tu cosa ne sai di quello che faccio io nella vita? Se non hai possibilità di provare auto continua a leggere top gear (peraltro dello stesso editore per cui lavoro, sia nel settore a due che a quattro ruote...) io continuo a guidare! Non è che perché qualcuno parla a ragion veduta deve sentirsi rispondere in maniera spocchiosa o ironica, o no?
e qual è il tuo canale youtube? Già che mandi a ciapà i rat dai qualche indizio
hai per caso detto SCION FR-S ? :D :D :D
non è importata in Italia dove il brand Scion di fatto non esiste, ma è la TERZA auto identica alle altre 2 di cui si parla da ste parti... valli a capire te sti giapponesi! :D citando il Lepro (per restare in tema motociclistico): "la grigliata di partenza era: Lopez, Benitez, Fasolari, Fraternali, Lopez che non era lui era un altro un cugino così... e dietro... 2-3-700 giapponesi... TUTTI UGUALI! mandantene uno!!!" ahahahah
http://image.motortrend.com/f/roadte...front-view.jpg
Il marchio Scion appartenente alla Toyota...
La Toyota GT86 e la Subaru BRZ sono due versioni sviluppate dalla collaborazione tra Toyota e Subaru, prodotte nello stabilimento Subaru di Ōta, Giappone. Sul mercato nordamericano la Toyota GT86 viene commercializzata con il marchio Scion (marca di proprietà Toyota), come Scion FR-S.
La vettura è stata scelta come auto dell'anno 2012 dalla rivista TopGear ma forse non conta un c@z.o!
Sempre più stupito.
Addirittura...
Ti tengo informato...
Ascolta... volevo comprarla ma considerata la tua grande sapienza grazie alla quale ti permetti di parlare con cognizione di causa, sto seriamente pensando di optare per un 330xd E92 chiaramente centralinato a 280cv e 4x4... usato da spendere meno, da finocchio e alla moda (come qualcuno scrive...).
Scusa eh!
...mi piace polemizzare!
...soprattutto quando io non so un c@.zo e gl'altri sanno tutto.
:risatona:
Mah polemizzare di solito è atteggiamento di chi non ha argomenti da proporre e si nasconde dietro espedienti che bloccano la discussione. Pensa che di solito chi fa polemica nei forum fa sempre la solita fine... Accomodati pure.
Io ho detto che con 30.000 ti prendi una Elise R seconda serie e questo è quanto. Affermazione indiscutibile in quanto si tratta di due prodotti dei quali uno è inarrivabile per l'altro, come già specificato. Sei tu che non avendo argomenti attacchi gli altri facendo l'offeso e chiedendo in base a cosa gli altri parlino o che auto abbiano, domanda a cui io ti ho risposto pur nulla essendoti dovuto, gli altri facciano quello che vogliono, salvo poi tu stesso non dire in base a cosa parli. Quindi da dove vieni e dove vuoi andare? Evita la polemica perchè con me non attacca, ci vuole ben altro, la figura meschina la fai tu :sad:.
Io argomento le mie affermazioni, tu non sembri averne la capacità. Mi spiace per te. :oook:
Cosa dovrei argomentare su una prova di un’auto che ha appassionato molti tester? Il video è l’essenza di quello che avrei espresso, non è un’auto da corsa ma un’auto che sa far divertire tutti e in modo onesto. Sembri un pò MisterSaccioTutto!!! Sui Forum sono in molti a sentirsi obbligati a fare i maestrini.
Quanto costa un Elis R nuova?
La motorizzazione utilizzata?
Con la tastiera siamo tutti bravi… proporre alternative di pari prezzo???
E’ palese che c’è sempre di meglio… basta aprire il portafoglio…
Dai su! Capisco… sto facendo una figuraccia!!!
Dimenticavo...
Si vince qualcosa?!?
Perchè diversamente ci rido sopra!
Più o meno così... :risatona::risate2::risatona:
Resta il fatto che io rispondo alle tue obiezioni e tu no.... se no dovrei risponderti che pure tu sembri un po' Mister metticituquellochevuoi, ma non ti conosco e non lo faccio. Se gli altri si sentono obbligati a fare i maestrini la cosa non mi riguarda io non lo faccio, parlo di cose che so che e su cui ho lavorato
Hai la memoria corta, io ho scritto quanto segue:
Visto che mi dai del sacciotutto, faresti bene anche tu a documentarti (almeno) prima di scrivere di Elise R ne esiste una con una sola motorizzazione, vai a cercartela e trai le tue conclusioni. Ho anche detto che nuova è un mezzo di ben altra classe e prezzo ma che come usato allo stesso prezzo di una gt86 nuova è meglio... gioca proprio in un altro campionato non parliamo delle Exige che vabbè...
L'alternativa che ho proposto io è quella di cui sopra... ma se vuoi attorno ai 20.000 euro trovi delle Honda S2000, anch'esse ben altra cosa rispetto a una GT86.
Il discorso è che se si parla della GT86 come auto bella da guidare a prezzi pari o inferiori ce ne sono enne migliori, per le motivazioni che ho già esposto sopra più volte e per cui non ho più voglia di perdere altro tempo. Chi sa guidare e vuole un'auto gratificante prima di bussare in casa Toyota/Subaru può trovare tante cose interessanti spendendo gli stessi soldi. Se invece a uno piace la gt86 amen se la piglia e morta lì :blink:
Eh boh sarai contento tu... poteva diventare una discussione interessante su belle auto da guidare mentre invece hai fatto il peppone mandando il tuo topic in vacca :oook:
Contento tu! :D
voglio dire.... per quale motivo dovrei comprare una gt86 quando posso prendere una cosa così?
Honda S 2000 2.0 16V VTEC usata, Benzina,
o una così?
Lotus Elise Lotus Elise 111 R usata, Benzina,
e non parliamo dei video dei vari tester entusiastici perchè su queste due auto ce n'è a centinaia da tutto il mondo...
Mi sono perso qualcosa... Ma tutto sto casino è basato su opinioni altrui e non sul fatto che la macchina sia stata effettivamente provata?!
No vero? Mi sto sbagliando vero?:madoo:
macchine di merda
Ma alla fine sta gt86 c'è l'ha o no il gancio traino x la roulotte?
pagherei per provare una s2000 o una elise exige, sono auto da intenditori che rappresentano il massimo in fatto di tecnica e prestazioni.
anche se con qualche rinuncia vedi soprattutto la lotus.
questa infatti si paragona male con la toyota in quanto offre solo prestazioni e la sensazione di guidare un auto da corsa.
la toyota è una coupè poco costosa che offrirà confort oltre che discrete sensazioni e buona praticità, la s2000 è una spider vera con due posti secchi e un bagagliaio da ridere.
Per come sono fatto io non avrei dubbi nello scegliere le prime due, veri punti di riferimento soprattutto a quei prezzi di usato così allettanti.
nel caso della honda andrei ad occhi chiusi vista la grande qualità dei prodotti offerti, ho avuto due civic di cui una vtec, ho avuto modo di apprezzare cosa sanno fare in honda.
la lotus è un prodotto artigianale da bombaroli quindi una macchina delicata che dovrà essere scelta con molto cura prima di un acquisto usato.
sono comunque seconde o terze macchine la toyota può essere la prima.
Provo a risponderti io.
La Honda S2000 è l'auto per eccellenza da guidare, progettata, costruita solo per guidare, ma purtroppo la macchina non si usa solo per guidare, anzi, direi che il 95% di chi compra una macchina lo fa per altre esigenze ed in questo caso, se non si ha la possibilità di poter avere un'altra auto in garage oppure non si vive in una situazione dove il mezzo di trasporto personale è sacrificabile, possedere una Honda S2000 pone grandi sacrifici.
Il solo esser seduti in un abitacolo dedicato esclusivamente alla guida ed ergonomicamente concepito per un uomo orientale può diventare snervante nella vita quotidiana, quando si vorrebbe un po' di spazio per rilassare le gambe, un po' di mobilità nel sedile per cambiare la posizione della schiena, o anche solo raggiungere comodamente con il braccio destro il sedile del passeggero. Non riesci neanche ad accarezzare le gambe della tua donna quando sei fermo ad un incrocio, per fare un esempio calzante.
Le sospensioni offrono un controllo del telaio che neanche le più pesanti, grandi e costose berline possono immaginare, ma si è seduti sopra il telaio con pochi filtri e non i colpi, ma le vibrazioni sottili ma presenti, alla lunga stancano, così come il rumore di fondo che, pur non essendo in alcun modo intrusivo, in un ipotetico spsotamento autostradale quotidiano per tornare a casa dal lavoro darebbe ai nervi.
I consumi di carburante sono poi astronomici quando non si corre, di gomme che redono giustizia a questa macchina ce ne saranno 2-3 in commercio e pure non le regalano, inoltre d'inverno... auguri.
La Elise, beh, è un pianto anche quando c'è da guidare, e la consiglierei solo ai fissati di quel genere e solo dopo avergli spiegato bene come è costruita quella macchina e cosa comporta possederne una, se non lo sanno. Per me, a quel punto, tanto vale fare 31 e comprarsi una Ginetta o una Ariel, tanto per non prendersi in giro con un finto abitacolo stradale e non passare il tempo a giocare ai Lego monta-smonta-rattoppa.
Una Toyota GT86, fatto salvo che ha solo due posti realmente utili a meno di non far salire un bambino, non impone alcun compromesso nell'uso quotidiano rispetto ad una qualsiasi berlina compatta europea da 200 cavalli, anzi, come auto utilitaria la ritengo ben migliore.
C'è una buona ergonomia per guidare ed al contempo c'è anche tutto lo spazio che serve sia per muoversi che per trasportare, è silenziosa, comoda, ha una meccanica con poca inerzia e guizza nel traffico in spensieratezza come una panda.
Quando c'è poi da guidare, si fa guidare e molto bene.
Se ha un difetto, e lo ha, sono le sospensioni, che non sono peggiori delle altre auto comuni ma in un telaio del genere fanno incazzare; io la comprerei col marchio Subaru e prima ancora di metter le ruote su strada installerei 4 Ohlins R&T, qui più che in tante altre macchine (o moto, ma lasciamole perdere) del cazzo è una spesa che da sola raddoppia la soddisfazione di aver comprato tale vettura.
L'unica alternativa tra l'usato davvero migliore e che valuterei prima di questa, è la Honda Integra DC5 Type-R, tuttavia stiamo parlando di una automobile venduta solo in Giappone fino a 10 anni fa, che devi andarti a cercare in Inghilterra là dove venivano importate parallelamente, che probabilmente come ogni altra auto usata in UK devi smontarti da cima a fondo per controllare che scocca viti e componenti non siano rovinati dalla corrosione, che queste auto purtroppo passano più per le mani di cialtroni che di appassionati quindi ne troverai di rovinate con usura, modifiche improbabili e messe a punto indecenti; insomma, non è certo come andare nel concessionario Toyota/Subaru più vicino, contrattare, firmare e portarsi a casa una macchina vergine.
Certo però, che riuscendo nell'impresa, una DC5 Type-R è "la macchina della vita".
Facciamo un GDA?
Magari riusciamo a spuntare un prezzo che non sia qualche organo interno...:oook:
Beh, direi che il buon Warsteiner ha detto tutto.
Per me Honda S2000 in cima alla classifica delle "macchine non supercar da provare una volta nella vita".:oook:
Tutte motivazioni condivisibili e che non fanno una grinza, dipende dalle esigenze del singolo naturalmente. Il mio discorso era invece focalizzato sulla guida in rapporto all'esborso monetario e quindi bagagliaio o altre considerazioni non hanno peso, se non molto relativo...
io l'ho provata e quello che ho scritto sono le mie modestissime opinioni personali di guida :oook: ripeto la macchina dal vero è stupenda e quando ti cali nel posto di guida ti sembra di essere in un auto di ben altro rango e prezzo tanto che prima di provarla mi era talmente salita la scimmia che la vedevo gia' nel box e ne avevo trovata una bianco perla dimostrativa sulla carta ma a km0 che mi aveva convinto a fare il passo.l'errore del venditore è stato mandarmi da un altro a provarla e....le mie impresioni inconfutabili e quindi verita' divina la avete gia' lette :laugh2:peccato.se a quel motore avessero messo un bel turbo anche a parita' di potenza le cose e le vendite sarebbero state ben diverse
...anche la SC
Lotus Elise SC usata, Benzina,
1800cc + compressore volumetrico...903 kg di peso...220cv...0-100km/h in 4.6s ...240 km/h di velocità max...cazzo!!:w00t:
http://www.gentrylane.com/s/wp-conte.../clubracer.jpg
:wub:
A me piace molto invece, perché ha linee semplici, molto pulite, funzionali all'aerodinamica; persino con l'alettone posteriore di serie, anch'esso funzionale e non patacca "estetica", in mezzo al traffico passa inosservata: per chi non sa cosa sia, è una vettura totalmente "trasparente", non desta alcuna curiosità, anche il suono di scarico ai bassi regimi è del tutto civile. Tutto ciò lo apprezzo molto.
Queste sono le Honda di miei due amici di queste parti:
http://img822.imageshack.us/img822/3284/bx8v.jpg
Le considero entrambe bellissime, preferendo nell'estetica la DC2 con la sua linea di cintura estremamente bassa che palesa le sospensioni a quadrilatero ed un telaio nato per correre.
Al contrario, "da orientali" ritengo invece le moderne auto più commerciali: baraccone piene di spigoli, ghirigori e bombature, enormi e ridicole prese d'aria finte sui paraurti, lucine da giostra, scocche da carrarmato con linee di cintura alte e superfici vetrate ridotte, ruote con dimensioni ormai improbabili.
Ogni anno che passa aggiungono uno spigolo, gonfiano un passaruota, allargano sempre più le prese d'aria mettendo in mostra quelle orribili plastiche chiuse con la trama a nido d'ape, alzano il cofano, riducono i finestrini, complicano ed aggiungono luci, ingrandiscono i cerchi di un pollice in lungo e per largo, sempre più sbaroccate fuori, sempre più anguste dentro, urlano cafonaggine, cattivo gusto, sacrificando ogni buon senso tecnico ed estetico in nome di una pacchianeria che debba ostentare il prezzo di listino.
Le Integra al confronto sono auto esteticamente semplici, frugali nelle linee e non compromesse da alcuna volgarità mondana, lo erano anche quando furono immesse in commercio: per intenderci, la DC2 è coeva alla Fiat Coupè, che nelle proporzioni sembra la Ferrari di Topolino.
Auto che sanno di auto, e che auto, perdio, meriterebbero di avere una stanza in casa dedicata solo all'esposizione di un modello smontato nei particolari, per poterne ogni giorno assaporare il più minimo dettaglio non trascurato, non compromesso, non banalizzato, dagli ingegneri giapponesi.
Più che giusto in questo caso, anche se le Lotus non le sopporto proprio :)
Tanti soldi, ma relativamente pochi per ciò che compri, se li dividi per quattro rimani anche perplesso a considerare che, singolarmente, costa di più un "banale" ammortizzatore per moto che un montante mcpherson per auto con il doppio della roba.
https://www.youtube.com/watch?v=Y32U0VEEBtQ
min 1.48.....:w00t::w00t::w00t::w00t:
cade un mito???
Su un gioco da console? :risatona:
Meglio Best Motoring, và! ;)
https://www.youtube.com/watch?v=AyOV3SSRevM
Ognuno ha i propri gusti e almeno l'hai provata personalmente. Anche il post di warst ha parecchio senso, rimangono due auto di merda ai miei occhi, ma ha dato un senso alle sue affermazioni.
Scatenare una mezza guerra sul forum decantando le lodi di una macchina basandosi sul test di un giornalista su youtube mi pare grottesco.
comunque i giappi di best motoring sono simpaticissimi :D
aspettiamo di trovare una bella alfa 4c usata :oook:
Magari anche a buon prezzo, eh... dai mi metto in coda ;)
http://www.toninoguerra.org/image/unieuro4.jpg
Speriamo! ;)
Ad avere i soldi...