Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 11 di 15 PrimaPrima ... 789101112131415 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 148

Discussione: Toyota GT86 | tutto il bello della trazione posteriore

  1. #101
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Provo a risponderti io.
    La Honda S2000 è l'auto per eccellenza da guidare, progettata, costruita solo per guidare, ma purtroppo la macchina non si usa solo per guidare, anzi, direi che il 95% di chi compra una macchina lo fa per altre esigenze ed in questo caso, se non si ha la possibilità di poter avere un'altra auto in garage oppure non si vive in una situazione dove il mezzo di trasporto personale è sacrificabile, possedere una Honda S2000 pone grandi sacrifici.
    Il solo esser seduti in un abitacolo dedicato esclusivamente alla guida ed ergonomicamente concepito per un uomo orientale può diventare snervante nella vita quotidiana, quando si vorrebbe un po' di spazio per rilassare le gambe, un po' di mobilità nel sedile per cambiare la posizione della schiena, o anche solo raggiungere comodamente con il braccio destro il sedile del passeggero. Non riesci neanche ad accarezzare le gambe della tua donna quando sei fermo ad un incrocio, per fare un esempio calzante.
    Le sospensioni offrono un controllo del telaio che neanche le più pesanti, grandi e costose berline possono immaginare, ma si è seduti sopra il telaio con pochi filtri e non i colpi, ma le vibrazioni sottili ma presenti, alla lunga stancano, così come il rumore di fondo che, pur non essendo in alcun modo intrusivo, in un ipotetico spsotamento autostradale quotidiano per tornare a casa dal lavoro darebbe ai nervi.
    I consumi di carburante sono poi astronomici quando non si corre, di gomme che redono giustizia a questa macchina ce ne saranno 2-3 in commercio e pure non le regalano, inoltre d'inverno... auguri.
    La Elise, beh, è un pianto anche quando c'è da guidare, e la consiglierei solo ai fissati di quel genere e solo dopo avergli spiegato bene come è costruita quella macchina e cosa comporta possederne una, se non lo sanno. Per me, a quel punto, tanto vale fare 31 e comprarsi una Ginetta o una Ariel, tanto per non prendersi in giro con un finto abitacolo stradale e non passare il tempo a giocare ai Lego monta-smonta-rattoppa.

    Una Toyota GT86, fatto salvo che ha solo due posti realmente utili a meno di non far salire un bambino, non impone alcun compromesso nell'uso quotidiano rispetto ad una qualsiasi berlina compatta europea da 200 cavalli, anzi, come auto utilitaria la ritengo ben migliore.
    C'è una buona ergonomia per guidare ed al contempo c'è anche tutto lo spazio che serve sia per muoversi che per trasportare, è silenziosa, comoda, ha una meccanica con poca inerzia e guizza nel traffico in spensieratezza come una panda.
    Quando c'è poi da guidare, si fa guidare e molto bene.
    Se ha un difetto, e lo ha, sono le sospensioni, che non sono peggiori delle altre auto comuni ma in un telaio del genere fanno incazzare; io la comprerei col marchio Subaru e prima ancora di metter le ruote su strada installerei 4 Ohlins R&T, qui più che in tante altre macchine (o moto, ma lasciamole perdere) del cazzo è una spesa che da sola raddoppia la soddisfazione di aver comprato tale vettura.

    L'unica alternativa tra l'usato davvero migliore e che valuterei prima di questa, è la Honda Integra DC5 Type-R, tuttavia stiamo parlando di una automobile venduta solo in Giappone fino a 10 anni fa, che devi andarti a cercare in Inghilterra là dove venivano importate parallelamente, che probabilmente come ogni altra auto usata in UK devi smontarti da cima a fondo per controllare che scocca viti e componenti non siano rovinati dalla corrosione, che queste auto purtroppo passano più per le mani di cialtroni che di appassionati quindi ne troverai di rovinate con usura, modifiche improbabili e messe a punto indecenti; insomma, non è certo come andare nel concessionario Toyota/Subaru più vicino, contrattare, firmare e portarsi a casa una macchina vergine.
    Certo però, che riuscendo nell'impresa, una DC5 Type-R è "la macchina della vita".
    la dc 5 type r ?
    brutta indiavolata, la classica coupe da orientali

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #102
    TCP Rider L'avatar di dadeejaydade
    Data Registrazione
    28/01/13
    Località
    Stresslandia
    Moto
    Speed R Matt White '14 + quella che passa il convento (ora in attesa del 2017...)
    Messaggi
    2,905
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Provo a risponderti io.
    Tutte motivazioni condivisibili e che non fanno una grinza, dipende dalle esigenze del singolo naturalmente. Il mio discorso era invece focalizzato sulla guida in rapporto all'esborso monetario e quindi bagagliaio o altre considerazioni non hanno peso, se non molto relativo...

  4. #103
    TCP Rider L'avatar di tiger one
    Data Registrazione
    26/10/09
    Località
    pavia
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    2,805
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    Mi sono perso qualcosa... Ma tutto sto casino è basato su opinioni altrui e non sul fatto che la macchina sia stata effettivamente provata?!
    No vero? Mi sto sbagliando vero?
    io l'ho provata e quello che ho scritto sono le mie modestissime opinioni personali di guida ripeto la macchina dal vero è stupenda e quando ti cali nel posto di guida ti sembra di essere in un auto di ben altro rango e prezzo tanto che prima di provarla mi era talmente salita la scimmia che la vedevo gia' nel box e ne avevo trovata una bianco perla dimostrativa sulla carta ma a km0 che mi aveva convinto a fare il passo.l'errore del venditore è stato mandarmi da un altro a provarla e....le mie impresioni inconfutabili e quindi verita' divina la avete gia' lette peccato.se a quel motore avessero messo un bel turbo anche a parita' di potenza le cose e le vendite sarebbero state ben diverse
    versys 1000 SE verdissima

  5. #104
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da dadeejaydade Visualizza Messaggio
    Mah polemizzare di solito è atteggiamento di chi non ha argomenti da proporre e si nasconde dietro espedienti che bloccano la discussione. Pensa che di solito chi fa polemica nei forum fa sempre la solita fine... Accomodati pure.
    Io ho detto che con 30.000 ti prendi una Elise R seconda serie e questo è quanto. Affermazione indiscutibile in quanto si tratta di due prodotti dei quali uno è inarrivabile per l'altro, come già specificato. Sei tu che non avendo argomenti attacchi gli altri facendo l'offeso e chiedendo in base a cosa gli altri parlino o che auto abbiano, domanda a cui io ti ho risposto pur nulla essendoti dovuto, gli altri facciano quello che vogliono, salvo poi tu stesso non dire in base a cosa parli. Quindi da dove vieni e dove vuoi andare? Evita la polemica perchè con me non attacca, ci vuole ben altro, la figura meschina la fai tu .
    Io argomento le mie affermazioni, tu non sembri averne la capacità. Mi spiace per te.
    ...anche la SC

    Lotus Elise SC usata, Benzina,

    1800cc + compressore volumetrico...903 kg di peso...220cv...0-100km/h in 4.6s ...240 km/h di velocità max...cazzo!!




  6. #105
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,292
    Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
    la dc 5 type r ?
    brutta indiavolata, la classica coupe da orientali
    A me piace molto invece, perché ha linee semplici, molto pulite, funzionali all'aerodinamica; persino con l'alettone posteriore di serie, anch'esso funzionale e non patacca "estetica", in mezzo al traffico passa inosservata: per chi non sa cosa sia, è una vettura totalmente "trasparente", non desta alcuna curiosità, anche il suono di scarico ai bassi regimi è del tutto civile. Tutto ciò lo apprezzo molto.

    Queste sono le Honda di miei due amici di queste parti:


    Le considero entrambe bellissime, preferendo nell'estetica la DC2 con la sua linea di cintura estremamente bassa che palesa le sospensioni a quadrilatero ed un telaio nato per correre.
    Al contrario, "da orientali" ritengo invece le moderne auto più commerciali: baraccone piene di spigoli, ghirigori e bombature, enormi e ridicole prese d'aria finte sui paraurti, lucine da giostra, scocche da carrarmato con linee di cintura alte e superfici vetrate ridotte, ruote con dimensioni ormai improbabili.
    Ogni anno che passa aggiungono uno spigolo, gonfiano un passaruota, allargano sempre più le prese d'aria mettendo in mostra quelle orribili plastiche chiuse con la trama a nido d'ape, alzano il cofano, riducono i finestrini, complicano ed aggiungono luci, ingrandiscono i cerchi di un pollice in lungo e per largo, sempre più sbaroccate fuori, sempre più anguste dentro, urlano cafonaggine, cattivo gusto, sacrificando ogni buon senso tecnico ed estetico in nome di una pacchianeria che debba ostentare il prezzo di listino.
    Le Integra al confronto sono auto esteticamente semplici, frugali nelle linee e non compromesse da alcuna volgarità mondana, lo erano anche quando furono immesse in commercio: per intenderci, la DC2 è coeva alla Fiat Coupè, che nelle proporzioni sembra la Ferrari di Topolino.
    Auto che sanno di auto, e che auto, perdio, meriterebbero di avere una stanza in casa dedicata solo all'esposizione di un modello smontato nei particolari, per poterne ogni giorno assaporare il più minimo dettaglio non trascurato, non compromesso, non banalizzato, dagli ingegneri giapponesi.

  7. #106
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Provo a risponderti io.
    La Honda S2000 è l'auto per eccellenza da guidare, progettata, costruita solo per guidare, ma purtroppo la macchina non si usa solo per guidare, anzi, direi che il 95% di chi compra una macchina lo fa per altre esigenze ed in questo caso, se non si ha la possibilità di poter avere un'altra auto in garage oppure non si vive in una situazione dove il mezzo di trasporto personale è sacrificabile, possedere una Honda S2000 pone grandi sacrifici.
    Il solo esser seduti in un abitacolo dedicato esclusivamente alla guida ed ergonomicamente concepito per un uomo orientale può diventare snervante nella vita quotidiana, quando si vorrebbe un po' di spazio per rilassare le gambe, un po' di mobilità nel sedile per cambiare la posizione della schiena, o anche solo raggiungere comodamente con il braccio destro il sedile del passeggero. Non riesci neanche ad accarezzare le gambe della tua donna quando sei fermo ad un incrocio, per fare un esempio calzante.
    Le sospensioni offrono un controllo del telaio che neanche le più pesanti, grandi e costose berline possono immaginare, ma si è seduti sopra il telaio con pochi filtri e non i colpi, ma le vibrazioni sottili ma presenti, alla lunga stancano, così come il rumore di fondo che, pur non essendo in alcun modo intrusivo, in un ipotetico spsotamento autostradale quotidiano per tornare a casa dal lavoro darebbe ai nervi.
    I consumi di carburante sono poi astronomici quando non si corre, di gomme che redono giustizia a questa macchina ce ne saranno 2-3 in commercio e pure non le regalano, inoltre d'inverno... auguri.
    La Elise, beh, è un pianto anche quando c'è da guidare, e la consiglierei solo ai fissati di quel genere e solo dopo avergli spiegato bene come è costruita quella macchina e cosa comporta possederne una, se non lo sanno. Per me, a quel punto, tanto vale fare 31 e comprarsi una Ginetta o una Ariel, tanto per non prendersi in giro con un finto abitacolo stradale e non passare il tempo a giocare ai Lego monta-smonta-rattoppa.

    Una Toyota GT86, fatto salvo che ha solo due posti realmente utili a meno di non far salire un bambino, non impone alcun compromesso nell'uso quotidiano rispetto ad una qualsiasi berlina compatta europea da 200 cavalli, anzi, come auto utilitaria la ritengo ben migliore.
    C'è una buona ergonomia per guidare ed al contempo c'è anche tutto lo spazio che serve sia per muoversi che per trasportare, è silenziosa, comoda, ha una meccanica con poca inerzia e guizza nel traffico in spensieratezza come una panda.
    Quando c'è poi da guidare, si fa guidare e molto bene.
    Se ha un difetto, e lo ha, sono le sospensioni, che non sono peggiori delle altre auto comuni ma in un telaio del genere fanno incazzare; io la comprerei col marchio Subaru e prima ancora di metter le ruote su strada installerei 4 Ohlins R&T, qui più che in tante altre macchine (o moto, ma lasciamole perdere) del cazzo è una spesa che da sola raddoppia la soddisfazione di aver comprato tale vettura.

    L'unica alternativa tra l'usato davvero migliore e che valuterei prima di questa, è la Honda Integra DC5 Type-R, tuttavia stiamo parlando di una automobile venduta solo in Giappone fino a 10 anni fa, che devi andarti a cercare in Inghilterra là dove venivano importate parallelamente, che probabilmente come ogni altra auto usata in UK devi smontarti da cima a fondo per controllare che scocca viti e componenti non siano rovinati dalla corrosione, che queste auto purtroppo passano più per le mani di cialtroni che di appassionati quindi ne troverai di rovinate con usura, modifiche improbabili e messe a punto indecenti; insomma, non è certo come andare nel concessionario Toyota/Subaru più vicino, contrattare, firmare e portarsi a casa una macchina vergine.
    Certo però, che riuscendo nell'impresa, una DC5 Type-R è "la macchina della vita".
    2800$

  8. #107
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio

    La rossa specialmente sembra avere un passo esagerato.

    Io non ci riuscirei mai ad andare in giro con macchine simili, sono proprio agli antipodi rispetto ai miei gusti

  9. #108
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,292
    Citazione Originariamente Scritto da dadeejaydade Visualizza Messaggio
    Tutte motivazioni condivisibili e che non fanno una grinza, dipende dalle esigenze del singolo naturalmente. Il mio discorso era invece focalizzato sulla guida in rapporto all'esborso monetario e quindi bagagliaio o altre considerazioni non hanno peso, se non molto relativo...
    Più che giusto in questo caso, anche se le Lotus non le sopporto proprio

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    2800$
    Tanti soldi, ma relativamente pochi per ciò che compri, se li dividi per quattro rimani anche perplesso a considerare che, singolarmente, costa di più un "banale" ammortizzatore per moto che un montante mcpherson per auto con il doppio della roba.
    Ultima modifica di Dennis; 01/09/2015 alle 19:56

  10. #109
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio



    Tanti soldi, ma relativamente pochi per ciò che compri, se li dividi per quattro rimani anche perplesso a considerare che, singolarmente, costa di più un "banale" ammortizzatore per moto che un montante mcpherson per auto con il doppio della roba.




    .
    suppongo che a questi livelli bisogna accoppiare adeguate molle...barre antirollio...barre duomi...boccole ecc...no?

  11. #110
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,259
    https://www.youtube.com/watch?v=Y32U0VEEBtQ

    min 1.48.....


    cade un mito???

Pagina 11 di 15 PrimaPrima ... 789101112131415 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. A parte tutto il bello......
    Di noris nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 68
    Ultimo Messaggio: 26/08/2010, 20:41
  2. I dirigenti della Toyota restituiscono volontariamente lo stipendio....
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 05/06/2010, 17:46
  3. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 30/09/2009, 08:24
  4. Il bello della ROCKET
    Di pitt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 18/12/2006, 16:39
  5. Strana progressione della trazione...frizione che slitta?
    Di prometeo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 10/07/2006, 10:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •