Visualizzazione Stampabile
-
Mi sta sulle palle che un sentimento di cordoglio rivolto a persone sfortunate , magari forse anche di questo forum , sia interpretato come un gesto "modaiolo" destinato a sparire dopo 5 minuti . Non posso certo io partire da 400 km con una vanga per dimostrare quanto sono vicino a chi ha perso tutto . Il mio dovere lo faccio ogni cazzo di giorno lavorando e pagando le tasse fino all'ultimo centesimo , orgogliosamente , anche e soprattutto per garantire possibilità di aiuto e assistenza in casi come questi .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
La terra trema ancora, e trema forte,
sotto le macerie ci sono corpi da recuperare
e persone ancora in vita da salvare.
Cazzo, non potreste aspettare un giorno, almeno un giorno,
prima di iniziare con le polemiche, giuste o meno giuste chesiano ???
...:supremo: !
SOTTOSCRIVO OGNI SINGOLA PAROLA.
MIC
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
Ma serio? Porcaputtana che roba..chissa sti poveri cristi che botto han sentito..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
il peggio viene dopo,sciallaggio,mafia sulle ricostruzioni,immgrati in albergo..la gente che ha subito questa tragedia in tenda..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
il peggio viene dopo,sciallaggio,mafia sulle ricostruzioni,immgrati in albergo..la gente che ha subito questa tragedia in tenda..
Ci sono anche immigrati che in questo momento scavano fra le macerie, a differenza nostra.
-
Nei prossimi giorni ci doveva essere una festa e invece... è stata lanciata una proposta a tutti gli amici ristoratori. Nei prossimi giorni devolviamo tutti un euro per ogni piatto di amatriciana ordinato e consumato?!". L'invito è stato subito raccolto e una serie di ristoratori hanno dato la loro disponibilità: un euro lo metteranno i clienti e un altro euro lo metteranno gli stessi ristoratori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
Nei prossimi giorni ci doveva essere una festa e invece... è stata lanciata una proposta a tutti gli amici ristoratori. Nei prossimi giorni devolviamo tutti un euro per ogni piatto di amatriciana ordinato e consumato?!". L'invito è stato subito raccolto e una serie di ristoratori hanno dato la loro disponibilità: un euro lo metteranno i clienti e un altro euro lo metteranno gli stessi ristoratori.
questa è una cosa molto bella, sarebbe fantastico estenderla a livello nazionale!
ma deve essere ben pubblicizzata, in modo che quando mi siedo a tavola lo noto subito, personalmente lo trovo un pretesto ottimo per andare a farmi un piatto di pasta fuori casa :oook:
complimenti davvero
edit:
mi sono permesso di riportare la tua citazione anche su Z.it Titolo: Terremoto Amatrice
-
altra scossa molto forte un minuto fa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
Belice (1968): 360 morti
Friuli (1976): 939 morti
Irpinia (1980): 2914 morti
Umbia/Marche (1997): 11 morti
San Giuliano di Puglia (2002): 30 morti
Abruzzo (2009): 308 morti
Amatrice et al. (2016): intollerabilmente troppi...adesso 38 ma saliranno maledettamente
.......
Mi permetto di ricordare, senza polemica, i due grossi sismi che hanno colpito l' Emilia nel 2012, con poco meno di 30 vittime.
L' ho vissuto in prima persona e posso affermare che anche qui tanta gente vive ancora fuori casa, le scuole sono moduli provvisori, i cantieri procedono decisamente a rilento...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onzio
Mi permetto di ricordare, senza polemica, i due grossi sismi che hanno colpito l' Emilia nel 2012, con poco meno di 30 vittime.
L' ho vissuto in prima persona e posso affermare che anche qui tanta gente vive ancora fuori casa, le scuole sono moduli provvisori, i cantieri procedono decisamente a rilento...
grazie, edito subito:oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
Nei prossimi giorni ci doveva essere una festa e invece... è stata lanciata una proposta a tutti gli amici ristoratori. Nei prossimi giorni devolviamo tutti un euro per ogni piatto di amatriciana ordinato e consumato?!". L'invito è stato subito raccolto e una serie di ristoratori hanno dato la loro disponibilità: un euro lo metteranno i clienti e un altro euro lo metteranno gli stessi ristoratori.
ottima idea Carmelo, ho pubblicato la tua/vostra iniziativa sul mio profilo facebook...un mio amico di infanzia che è chef di un resort in Thailandia l'ha letta, ha accolto l'idea e farà lo stesso attraverso il gruppo GVCI (chef e ristoratori italiani nel mondo):oook:
-
Ricordiamoci dell'8x 1.000 alla prossima dichiarazione redditi.
-
E comunque al contrario di quello che si dice spesso ci sono più volontari di quelli che si riescono a gestire e la gente fa la fila per donare il sangue.
Poi certo che il problema della messa in sicurezza di questo paese andrà affrontato.
-
Purtroppo il numero delle vittime è destinato a salire, e di parecchio.
Ho sentito che all'hotel Roma di Amatrice ci dormivano 70 ospiti: finora hanno estratto due corpi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Purtroppo il numero delle vittime è destinato a salire, e di parecchio.
Ho sentito che all'hotel Roma di Amatrice ci dormivano 70 ospiti: finora hanno estratto due corpi.
Sì temo che sarà un bilancio terribile.
-
Si continua a ballare:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Si continua a ballare:ph34r:
botta da 4.5, ma per chi come noi ha vissuto quella da 6 a queste repliche qui manco ci facciamo più caso
e intanto, purtroppo, il numero delle vittime sta presentando un conto pesantissimo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
botta da 4.5, ma per chi come noi ha vissuto quella da 6 a queste repliche qui manco ci facciamo più caso
e intanto, purtroppo, il numero delle vittime sta presentando un conto pesantissimo
Hanno intervistato un signore...un geometra...lui ha fatto costruire casa sua con le norme antisismiche...e nonostante questo gli è caduta in testa...
...bisogna capire un attimo come è possibile una cosa del genere...con l'ultimo cambio di normativa miei amici che hanno ditte di costruzione mi dicono che gli ingegneri sulle strutture di cemento armato fanno mettere il doppio di ferro rispetto a 10 anni fa...talmente tanto che il calcestruzzo nemmeno ci passa quando gettano...bo...
..poi per carità...nei centri storici le case sono a pietre...ma se cascano anche le nuove:ph34r:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
non è vero, a volte ritornano solo per mettere un puntino a topic come questi
rimani pure al tuo livello limitandoti a mettere un puntino di solidarietà, c'è bisogno di tanti puntini nei forum per fare vedere che siamo vicini alle vittime così poi i nostri governanti si sentono più motivati a fare il loro interesse e non il proprio e noi ci sentiamo coscienza a posto.....
topic come questi fatti di puntini e foto con le bandiere su face sono il rimedio ai mali del mondo...
tu hai tante belle parole....mi piacerebbe sapere che fai in concreto per migliorare il mondo.....mavaffanculo
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
non è vero, a volte ritornano solo per mettere un puntino a topic come questi
rimani pure al tuo livello limitandoti a mettere un puntino di solidarietà, c'è bisogno di tanti puntini nei forum per fare vedere che siamo vicini alle vittime così poi i nostri governanti si sentono più motivati a fare il loro interesse e non il proprio e noi ci sentiamo coscienza a posto.....
topic come questi fatti di puntini e foto con le bandiere su face sono il rimedio ai mali del mondo...
scrivi quel che vuoi e non rompere il cazzo a chi vuol solo mettere un puntino.......
-
Credo che in questo momento quello che si puo' fare e' seguire le indicazioni della protezione civile per eventuali donazioni ecc: messaggini tramite Vodafone o altri operatori non ne mando, non regalo soldi a questi sciacalli multimediali.
Evitiamo polemiche sterili come sempre, ognuno fa quello che puo' per essere vicino a tutti coloro che sono stati colpiti da questo cataclisma.
Un pensiero alle vittime. :(
-
Siamo arrivati a 247 vittime ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
Siamo arrivati a 247 vittime ....
Paesi semideserti la maggior parte dell'anno...... raddoppiano o triplicano la loro popolazione giusto due o tre settimane all'anno....
Non è possibile.:cry:
-
Nelle zone disastrate c'è anche il problema degli sciacalli.
Che bastardi, ci sono ancora persone vive e morte sotto le macerie, e loro hanno già iniziato a saccheggiare, costringendo chi è impegnato nei soccorsi a doversi preoccupare anche di questo, il ché alla fine potrebbe voler dire l’aver potuto strappare alla morte una persona in meno.
Ecco, contro individui del genere io sarei per l’adozione di Leggi speciali.
Nessuna pietà per gli sciacalli, nessuna !!!
-
tanti villeggianti sono scappati dopo la prima scossa e magari non hanno pensato di avvisare le autorità, non disperiamo...
anche se comunque quel numero è destinato a salire.
io aspetto iniziative locali per generi di prima necessità e simili, non mi fido assolutamente delle raccolte fondi centralizzate, e per ottimi motivi che non mi va di spiegare ora.
immagino che le varie sezioni della CRI e simili presto inizieranno le raccolte presso i principali supermercati
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Nelle zone disastrate c'è anche il problema degli sciacalli.
Che bastardi, ci sono ancora persone vive e morte sotto le macerie, e loro hanno già iniziato a saccheggiare, costringendo chi è impegnato nei soccorsi a doversi preoccupare anche di questo, il ché alla fine potrebbe voler dire l’aver potuto strappare alla morte una persona in meno.
Ecco, contro individui del genere io sarei per l’adozione di Leggi speciali.
Nessuna pietà per gli sciacalli, nessuna !!!
concordo al 100%, li chiuderei immediatamente in gabbia, e poi me ne preoccuperei a tempo debito ma con assoluta severità che siano d'esempio, adesso gli darei solo il minimo indispensabile a non morire di fame.
e occhio anche ai "vigilantes"... quando successe in Emilia un amico rischiò di essere impallinato dallo sheriffo di turno mentre svuotava casa della nonna, per fortuna hanno chiamato i carabinieri e tutto si è risolto bene, ma la situazione è stata molto tesa per una mezzora.
quindi occhio che come ci sono gli imbecilli che fanno i giustizieri a parole sui social, ci sono pure quelli che lo fanno a fucilate nel mondo reale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Poi certo che il problema della messa in sicurezza di questo paese andrà affrontato.
sicuramente, come le volte passate.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Hanno intervistato un signore...un geometra...lui ha fatto costruire casa sua con le norme antisismiche...e nonostante questo gli è caduta in testa...
...bisogna capire un attimo come è possibile una cosa del genere...con l'ultimo cambio di normativa miei amici che hanno ditte di costruzione mi dicono che gli ingegneri sulle strutture di cemento armato fanno mettere il doppio di ferro rispetto a 10 anni fa...talmente tanto che il calcestruzzo nemmeno ci passa quando gettano...bo...
..poi per carità...nei centri storici le case sono a pietre...ma se cascano anche le nuove:ph34r:
ho sentito anche io l'intervista, ma ha specificato che la casa l'ha costruita vent'anni fà non recentemente....
cmq i veri sciacalli sono già alle interviste con soluzioni dai vari "hotel agli italiano e immigrati in tenda" al "doniamo il superenalotto ai terremotati" detto pure da una che era al governo al terremoto dell'Aquila.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Hanno intervistato un signore...un geometra...lui ha fatto costruire casa sua con le norme antisismiche...e nonostante questo gli è caduta in testa...
...bisogna capire un attimo come è possibile una cosa del genere...con l'ultimo cambio di normativa miei amici che hanno ditte di costruzione mi dicono che gli ingegneri sulle strutture di cemento armato fanno mettere il doppio di ferro rispetto a 10 anni fa...talmente tanto che il calcestruzzo nemmeno ci passa quando gettano...bo...
..poi per carità...nei centri storici le case sono a pietre...ma se cascano anche le nuove:ph34r:
Oltre alle buone norme di costruzione, il problema è anche su cosa poggiano le fondamenta.. Ed è questa la carenza della normativa italiana. Se lo studio dell'ingegneria delle costruzioni fosse affiancato ai geologi, si potrebbe fare molto di più; alcuni terreni offrono un'accelerazione sismica per cui, detta in soldoni, un sisma da magnitudo 6, ha effetti di uno da 8-9.
Purtroppo non è il momento delle critiche, è il momento di sperare e meditare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Io la butto li:
Non so se sarà fattibile questa stagione ma un raduno in zona Amatrice per raccogliere fondi?
Ci vuole un'appoggio locale tipo proloco o simili, ma visto quanto abbiamo goduto di quelle zone noi motociclisti sarebbe una bella cosa. Un pranzo che costi al limite 10€ messo a 20 e si raccolgono 2 soldi.
Chiaramente il tutto senza intralciare le nessuna operazione.
Idea balorda?
Inviato dal mio neurone buono
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kawa-Nero
Io la butto li:
Non so se sarà fattibile questa stagione ma un raduno in zona Amatrice per raccogliere fondi?
Ci vuole un'appoggio locale tipo proloco o simili, ma visto quanto abbiamo goduto di quelle zone noi motociclisti sarebbe una bella cosa. Un pranzo che costi al limite 10€ messo a 20 e si raccolgono 2 soldi.
Chiaramente il tutto senza intralciare le nessuna operazione.
Idea balorda?
Inviato dal mio neurone buono
Ogni iniziativa che può portare fondi a queste persone è sempre una cosa eccellente
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
C'è qualcuno di quelle zone o che abbia contatti con moto club e simili?
Inviato dal mio neurone buono
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kawa-Nero
Io la butto li:
Non so se sarà fattibile questa stagione ma un raduno in zona Amatrice per raccogliere fondi?
Ci vuole un'appoggio locale tipo proloco o simili, ma visto quanto abbiamo goduto di quelle zone noi motociclisti sarebbe una bella cosa. Un pranzo che costi al limite 10€ messo a 20 e si raccolgono 2 soldi.
Chiaramente il tutto senza intralciare le nessuna operazione.
Idea balorda?
Inviato dal mio neurone buono
E' un ottima idea, ma credo che dovremmo aspettare del tempo per non creare ulteriore confusione.
Magari tra poco avremo delle idee più chiare su cosa possa essere di reale aiuto alla popolazione.
In ogni caso io ci sono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Ogni iniziativa che può portare fondi a queste persone è sempre una cosa eccellente
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Stamani,mi sono recato nella mia banca,ed ho provveduto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
E' un ottima idea, ma credo che dovremmo aspettare del tempo per non creare ulteriore confusione.
Magari tra poco avremo delle idee più chiare su cosa possa essere di reale aiuto alla popolazione.
In ogni caso io ci sono.
Si certo, come ho detto, non per ora e senza intralciare nessuno
Inviato dal mio neurone buono
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
sicuramente, come le volte passate.....
ho sentito anche io l'intervista, ma ha specificato che la casa l'ha costruita vent'anni fà non recentemente....
cmq i veri sciacalli sono già alle interviste con soluzioni dai vari "hotel agli italiano e immigrati in tenda".....
beh, e ti sembra una bestemmia?
non ti risulterebbe corretto mettere a disposizione hotel a chi ha perso tutto ed ha pagato tasse allo Stato per una vita intera, mentre l'immigrato (magari ventenne, quella è la media degli arrivi) accomodarsi in tenda? a me sembra assolutamente equo
-
In Italia non uccide solo il terremoto ma anche la burocrazia
Perché i privati non hanno utilizzato i fondi a disposizione? Per un italiano che un poco conosce il proprio Paese non è difficile rispondere: meccanismi per l’accesso alle risorse complessi e farraginosi. I 4 milioni messi a disposizione nel 2014 e nel 2015 per l’edilizia provata sono bloccati. Neanche un euro è stato assegnato. Per i 2,7 milioni del 2013 sono arrivate 1342 domande ma quelle accettate sono state solamente 191. Purtroppo in Italia non uccide solo il terremoto ma anche la burocrazia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
beh, e ti sembra una bestemmia?
non ti risulterebbe corretto mettere a disposizione hotel a chi ha perso tutto ed ha pagato tasse allo Stato per una vita intera, mentre l'immigrato (magari ventenne, quella è la media degli arrivi) accomodarsi in tenda? a me sembra assolutamente equo
Stamattina una persona che ha perso casa ha risposto che non vuole assolutamente allontanarsi dai resti di casa e dai parenti, quindi in un albergo non ci vuole andare.
Inviato dal mio neurone buono
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kawa-Nero
Stamattina una persona che ha perso casa ha risposto che non vuole assolutamente allontanarsi dai resti di casa e dai parenti, quindi in un albergo non ci vuole andare.
Inviato dal mio neurone buono
è nel suo pieno diritto rifiutare, ci mancherebbe altro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kawa-Nero
Io la butto li:
Non so se sarà fattibile questa stagione ma un raduno in zona Amatrice per raccogliere fondi?
Ci vuole un'appoggio locale tipo proloco o simili, ma visto quanto abbiamo goduto di quelle zone noi motociclisti sarebbe una bella cosa. Un pranzo che costi al limite 10€ messo a 20 e si raccolgono 2 soldi.
Chiaramente il tutto senza intralciare le nessuna operazione.
Idea balorda?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kawa-Nero
Si certo, come ho detto, non per ora e senza intralciare nessuno
Chiaramente per andare in quelle zone, se non ci vai per uno scopo preciso e comunque collegato ad organizzazioni tipo ProtezioneCivile o CRI etc., non se ne parla né adesso né tra due settimane né per lungo tempo ancora.
Però il chiodo è meglio batterlo quando è caldo, e sull'onda emozionale della tragedia appena avvenuta credo che l'iniziativa avrebbe una partecipazione eccezionale.
E allora si potrebbe pensare a una località vicina alla zona disastrata, ma indenne dagli effetti del terremoto e, cosa di non indifferente importanza, non sulla rotta delle vie di comunicazione usate per accedervi. Campotosto potrebbe essere un posto ideale, ad esempio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kawa-Nero
Stamattina una persona che ha perso casa ha risposto che non vuole assolutamente allontanarsi dai resti di casa e dai parenti, quindi in un albergo non ci vuole andare.
Inviato dal mio neurone buono
Accade spesso così, e le motivazioni vanno ricercate nel legame affettivo, certo, ma anche, anzi forse soprattutto, nella piaga dello sciacallaggio la quale è già un problema nonostante le persone vive e morte ancora sotto le macerie, e di cui ho già scritto in mattinata. Sciacalli: stramaledetti bastardi!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
beh, e ti sembra una bestemmia?
non ti risulterebbe corretto mettere a disposizione hotel a chi ha perso tutto ed ha pagato tasse allo Stato per una vita intera, mentre l'immigrato (magari ventenne, quella è la media degli arrivi) accomodarsi in tenda? a me sembra assolutamente equo
aldilà del fatto che già io non comprendo gli immigrati in hotel, ma non comprendo il fatto che fuori gli uni e dentro gli altri come se in nella zona non ci sia la possibilità di sistemare tutti, come ho scritto prima è puro e semplice sciacallaggio....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
sicuramente, come le volte passate.....
ho sentito anche io l'intervista, ma ha specificato che la casa l'ha costruita vent'anni fà non recentemente....
cmq i veri sciacalli sono già alle interviste con soluzioni dai vari "hotel agli italiano e immigrati in tenda" al "doniamo il superenalotto ai terremotati" detto pure da una che era al governo al terremoto dell'Aquila.....
si ma 20 anni fa non è che non ci fossero regole...e poi se non ricordo male le ultime modifiche alle norme ci sono state nel 2009
considera che gran parte della popolazione abita in case costruite negli anni 60/70...e poi via via sistemate fuori...ma con la struttura sotto di una volta..una di 20 anni in confronto è nuova
Citazione:
Originariamente Scritto da
diego84
Oltre alle buone norme di costruzione, il problema è anche su cosa poggiano le fondamenta.. Ed è questa la carenza della normativa italiana. Se lo studio dell'ingegneria delle costruzioni fosse affiancato ai geologi, si potrebbe fare molto di più; alcuni terreni offrono un'accelerazione sismica per cui, detta in soldoni, un sisma da magnitudo 6, ha effetti di uno da 8-9.
Purtroppo non è il momento delle critiche, è il momento di sperare e meditare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
come "se"?:blink: ...a casa mia sono stati costruiti 2 fabbricati a circa 80 metri l'uno dall'altro e il geologo è venuto tutte e 2 le volte...sono stati fatti 2 carotaggi...e 2 relazioni geologiche...questo come prassi per poter depositare l'intero progetto al genio civile...
...non era/è una pratica facoltativa
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kawa-Nero
Io la butto li:
Non so se sarà fattibile questa stagione ma un raduno in zona Amatrice per raccogliere fondi?
Ci vuole un'appoggio locale tipo proloco o simili, ma visto quanto abbiamo goduto di quelle zone noi motociclisti sarebbe una bella cosa. Un pranzo che costi al limite 10€ messo a 20 e si raccolgono 2 soldi.
Chiaramente il tutto senza intralciare le nessuna operazione.
Idea balorda?
Inviato dal mio neurone buono
Ottima idea :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
E' un ottima idea, ma credo che dovremmo aspettare del tempo per non creare ulteriore confusione.
Magari tra poco avremo delle idee più chiare su cosa possa essere di reale aiuto alla popolazione.
In ogni caso io ci sono.
infatti
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Chiaramente per andare in quelle zone, se non ci vai per uno scopo preciso e comunque collegato ad organizzazioni tipo ProtezioneCivile o CRI etc., non se ne parla né adesso né tra due settimane né per lungo tempo ancora.
Però il chiodo è meglio batterlo quando è caldo, e sull'onda emozionale della tragedia appena avvenuta credo che l'iniziativa avrebbe una partecipazione eccezionale.
E allora si potrebbe pensare a una località vicina alla zona disastrata, ma indenne dagli effetti del terremoto e, cosa di non indifferente importanza, non sulla rotta delle vie di comunicazione usate per accedervi. Campotosto potrebbe essere un posto ideale, ad esempio.
Accade spesso così, e le motivazioni vanno ricercate nel legame affettivo, certo, ma anche, anzi forse soprattutto, nella piaga dello sciacallaggio la quale è già un problema nonostante le persone vive e morte ancora sotto le macerie, e di cui ho già scritto in mattinata. Sciacalli: stramaledetti bastardi!!!
Campotosto sarebbe una figata...:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
si ma 20 anni fa non è che non ci fossero regole...e poi se non ricordo male le ultime modifiche alle norme ci sono state nel 2009
considera che gran parte della popolazione abita in case costruite negli anni 60/70...e poi via via sistemate fuori...ma con la struttura sotto di una volta..una di 20 anni in confronto è nuova
come "se"?:blink: ...a casa mia sono stati costruiti 2 fabbricati a circa 80 metri l'uno dall'altro e il geologo è venuto tutte e 2 le volte...sono stati fatti 2 carotaggi...e 2 relazioni geologiche...questo come prassi per poter depositare l'intero progetto al genio civile...
...non era/è una pratica facoltativa
Ottima idea :oook:
infatti
Campotosto sarebbe una figata...:oook:
purtroppo l'affiancamento geotecnico è previsto solo dalle NTC 2008; però molto spesso in Italia, la relazione geologica viene scambiata per uno studio geotecnico del terreno (vedi semplice carotaggio) mentre invece dovrebbe essere l’espressione del modello geologico di un sito, che metterebbe in evidenza anche lentissime frane.