Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
L'ultima volta che aveva fatto questa promessa elettorale (2008) poi sono arrivati Monti e Fornero...e sappiamo tutti come è andata...
intendo capire se il pricipio si deve applicare a tutti i livelli,altrimenti mi sembra un cazzo in culo a chi ha lavorato o lavorerà per quasi tutta la vita
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Anche dire agli anziani "1000€ alle pensioni minime" è una feicniuss se sai che non hai i soldi per mantenere tale promessa elettorale...e in questo senso la persona anziana votante cosa ne deve sapere se i soldi ci sono o no?....semplicemente si fida (e sbaglia)...la questione del fango poi...non è che sia nata l'altro ieri...è vecchia almeno come Noè:biggrin3:
Non ci credo che non percepisci la differenza tra dire che è succesa una cosa che non è mai successa e promettere qualcosa che forse non risucirai a mantenere...deprecabili entrambi gli atteggiamenti ma una differenza io ce la vedo.
E non capisco neanche cosa ci azzecchi che la questione del fango sia vecchia come Noè...quindi? O il solito modo di buttarla in caciara? :dubbio:
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
intendo capire se il pricipio si deve applicare a tutti i livelli,altrimenti mi sembra un cazzo in culo a chi ha lavorato o lavorerà per quasi tutta la vita
Ovviamente non ci sarebbe nessun tipo di adeguamento per chi ha maturato la stessa pensione...non ci sono i fondi per i 1.000€ millantati pensa per gli altro...
-
Io sono d'accordo ad adeguare al rialzo le pensioni minime, ma nel contempo devono essere riviste anche quelle di chi ha lavorato tutta la vita.
Ma la cosa più importante sarebbe quella di adeguare le pensioni (tutte, comprese quelle dei politici) ai reali contributi versati e agli anni lavorati.
Vogliono mantenere la Legge Fornero?
Bene, ma deve applicata a tutti, nessuno escluso, compresi gli ex presidenti della Repubblica e i multipensionati come il professor Prodi (lo prendo sempre ad esempio perché c'è l'ho sottocasa).
In realtà la cosa più giusta da fare sarebbe quella di cancellarla, così come cancellare i privilegi alla casta e ai politici, e applicare poche regole, ma valide per tutti....
1) Una pensione sola con un tetto massimo di 5000€ mensili
2) O pensione o vitalizio
3) O pensione o reddito di lavoro
4) O pensione di invalidità o pensione civile
5) Entità della pensione legata ai reali contributi versati (sempre con un massimo di 5000€)
6) Minimo 35 anni di contributi per maturare una pensione completa, altrimenti pensione minima (nessuno escluso)
7) Quota 100 (35+65, 36+64, 37+63, 38+62, 39+61, 40+60, 41+59, 42+58, 43+57, con un inizio della attività lavorativa a 14 anni minimo)
8) Massima età per ricevere la pensione: 70 anni (la pensione rimane minima se non vengono maturati almeno 35 anni di contributi).
Dovrebbero venire introdotte anche regole per la restituzione del maltolto, cioè relative alle pensioni baby, le pensioni dopo 5 anni di mandato politico e le pensioni normate da situazioni particolari.
A chi non sta bene può sempre emigrare in Somalia, Marocco, Libia, Namibia o dovunque voglia andare.
Con queste premesse potrebbero essere elevate le pensioni minime, ma soprattutto verrebbero erogat alle persone che ora sono costrette a lavorare 45-47 anni, se non addirittura 50.
Le coperture ci sono, perché solo lavorando su Prodi saltano fuori almeno 25-30 pensioni.
E quanti simil Prodi ci sono in Italia?
Decine di migliaia, forse centinaia di migliaia.
Quindi il problema coperture è matematicamente risolto.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Non ci credo che non percepisci la differenza tra dire che è succesa una cosa che non è mai successa e promettere qualcosa che forse non risucirai a mantenere...deprecabili entrambi gli atteggiamenti ma una differenza io ce la vedo.
E non capisco neanche cosa ci azzecchi che la questione del fango sia vecchia come Noè...quindi? O il solito modo di buttarla in caciara? :dubbio:
Ovviamente non ci sarebbe nessun tipo di adeguamento per chi ha maturato la stessa pensione...non ci sono i fondi per i 1.000€ millantati pensa per gli altro...
ovviamente so che sarà impossibile,ma per un attimo mi sono immedesimato in chi prende una pensione, come mia suocera da 1050 euro dopo 38 anni di contributi ,il giorno dopo che un'altro passa da 500 a 1000 con soli 20 anni,per me finirebbe a schifio,nel senso che al plasticone lo andrebbero a prendere ad Arcore coi forconi,mia suocera in testa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Non ci credo che non percepisci la differenza tra dire che è succesa una cosa che non è mai successa e promettere qualcosa cheforse non risucirai a mantenere...deprecabili entrambi gli atteggiamenti ma una differenza io ce la vedo.
E non capisco neanche cosa ci azzecchi che la questione del fango sia vecchia come Noè...quindi? O il solito modo di buttarla in caciara? :dubbio:
Ovviamente non ci sarebbe nessun tipo di adeguamento per chi ha maturato la stessa pensione...non ci sono i fondi per i 1.000€ millantati pensa per gli altro...
Forse??:laugh2:...ma non scherziamo!!...nell'attuale assetto soldi da dare in più nn ci sono...figurati...innalzano l'età pensionabile di continuo con la storia dell'aspettativa di vita...
Come lo chiami tu mentire sapendo di mentire?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Anche dire agli anziani "1000€ alle pensioni minime" è una feicniuss se sai che non hai i soldi per mantenere tale promessa elettorale...e in questo senso la persona anziana votante cosa ne deve sapere se i soldi ci sono o no?....semplicemente si fida (e sbaglia)...la questione del fango poi...non è che sia nata l'altro ieri...è vecchia almeno come Noè:biggrin3:
La copertura c è sempre, basta dire la parola magica: f35
Dai prova anche tu :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Tanto per capire di cosa si parla: https://www.ilfattoquotidiano.it/201...-vita/3576082/
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Forse??:laugh2:...ma non scherziamo!!...nell'attuale assetto soldi da dare in più nn ci sono...figurati...innalzano l'età pensionabile di continuo con la storia dell'aspettativa di vita...
Come lo chiami tu mentire sapendo di mentire?
Ma fammi capire, per il reddito cittadinanza dei grillini c'è copertura e per i 1,000 del berlusca no?
A sensazione sono due bugie entrambe...ma non fake news...forse, probabilmente, ma non c'è certezza, bugie
-
Dal Devoto Oli
bugia1
[bu-gì-a]
s.f. (pl. -gìe)
1 Alterazione consapevole della verità: dire, inventare, raccontare bugie; un sacco di bugie; è una b.!
‖ Bugia pietosa, che altera la verità per non destare dolore, preoccupazione e sim.
‖ SIN. menzogna, frottola
2 fam. Piccola macchia bianca che si forma sulle unghie
‖ PROV. Le bugie hanno le gambe corte, prima o poi si scopre la verità
‖ dim. bugiétta; bugiìna
| (accr. bugióna; bugióne m.)
| pegg. bugiàccia
Ergo,se prima non si prova il reddito di cittadinanza,non si può dire che è una bugia a prescindere..inversamente,se si indica come bugia un qualcosa di non provato,si dice una bugia...:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
La copertura c è sempre, basta dire la parola magica: f35
Dai prova anche tu :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E non solo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
La copertura c è sempre, basta dire la parola magica: f35
Dai prova anche tu :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
F35!!!:w00t:...niente?..non li tolgono?...ebbè...hai voglia allora...del resto meglio i caccia,visto mai che di questi tempi....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Tanto per capire di cosa si parla:
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...-vita/3576082/
Ma fammi capire, per il reddito cittadinanza dei grillini c'è copertura e per i 1,000 del berlusca no?
A sensazione sono due bugie entrambe...ma non fake news...forse, probabilmente, ma non c'è certezza, bugie
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Dal Devoto Oli
bugia1
[bu-gì-a]
s.f. (pl. -gìe)
1 Alterazione consapevole della verità: dire, inventare, raccontare bugie; un sacco di bugie; è una b.!
‖ Bugia pietosa, che altera la verità per non destare dolore, preoccupazione e sim.
‖ SIN. menzogna, frottola
2 fam. Piccola macchia bianca che si forma sulle unghie
‖ PROV. Le bugie hanno le gambe corte, prima o poi si scopre la verità
‖ dim. bugiétta; bugiìna
| (accr. bugióna; bugióne m.)
| pegg. bugiàccia
Ergo,se prima non si prova il reddito di cittadinanza,non si può dire che è una bugia a prescindere..inversamente,se si indica come bugia un qualcosa di non provato,si dice una bugia...:biggrin3:
:biggrin3:
...tra il reddito di cittadinanza (o universale...o come volete) e i 1000 euro ai pensionati c'è molta differenza...
Nel primo caso come è stato spiegato più volte un reddito universale presuppone un riassetto completo dell'economia di uno stato...un nuovo paradigma...e in quel senso le risorse si possono trovare....
...nel secondo caso (quello dei 1000 euro) il berlusca li "offre" nella attuale situazione...senza apportare cambiamenti...li offre con il fare di colui che ti rende una cosa a cui hai diritto...diritto che a sup dire in passato ti sarebbe stato negato...per cui da a credere che i soldi (nell'attuale situazione) ci sono e se non sono stati dati è solo per negligenza di chi ha governato fino ad ora...
Detto questo perché non parliamo delle mezze verità?:dubbio:
-
io sono daccordo su tutto........anzi su tutti quelli che sostengono che dopo QUARANTA anni di lavoro non ci devono scassare la minchia e che ci diano una pensione dignitosa a vivere quel che ci resta.
quando sento certi discorsi da pallottoliere, dove le pallette che spostano sono persone, generazioni........mi viene un prurito di quelli cattivi.... ma cattivo malamente :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Dal Devoto Oli
bugia1
[bu-gì-a]
s.f. (pl. -gìe)
1 Alterazione consapevole della verità: dire, inventare, raccontare bugie; un sacco di bugie; è una b.!
‖ Bugia pietosa, che altera la verità per non destare dolore, preoccupazione e sim.
‖ SIN. menzogna, frottola
2 fam. Piccola macchia bianca che si forma sulle unghie
‖ PROV. Le bugie hanno le gambe corte, prima o poi si scopre la verità
‖ dim. bugiétta; bugiìna
| (accr. bugióna; bugióne m.)
| pegg. bugiàccia
Ergo,se prima non si prova il reddito di cittadinanza,non si può dire che è una bugia a prescindere..inversamente,se si indica come bugia un qualcosa di non provato,si dice una bugia...:biggrin3:
Dai prova a rileggere con calma, magari trovi pure la parola “forse” prima di bugia proprio a significare che finché non dimostri a posteriori che è una bugia non puoi affermare che tale sia.
E da qui la differenza con una fake news.
Riprova, sarai più fortunato :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
:biggrin3:
...tra il reddito di cittadinanza (o universale...o come volete) e i 1000 euro ai pensionati c'è molta differenza...
Nel primo caso come è stato spiegato più volte un reddito universale presuppone un riassetto completo dell'economia di uno stato...un nuovo paradigma...e in quel senso le risorse si possono trovare....
...nel secondo caso (quello dei 1000 euro) il berlusca li "offre" nella attuale situazione...senza apportare cambiamenti...li offre con il fare di colui che ti rende una cosa a cui hai diritto...diritto che a sup dire in passato ti sarebbe stato negato...per cui da a credere che i soldi (nell'attuale situazione) ci sono e se non sono stati dati è solo per negligenza di chi ha governato fino ad ora...
Detto questo perché non parliamo delle mezze verità?:dubbio:
E quale sarebbe questo cambio di paradigma (senza buttarla in cacciara con le mezze verità e altre battutine, altrimenti tanto vale tornare ai nomignoli dell’asilo da una parte e alla ricerca dei like dall’altra e finirai qui ;))?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Dai prova a rileggere con calma, magari trovi pure la parola “forse” prima di bugia proprio a significare che finché non dimostri a posteriori che è una bugia non puoi affermare che tale sia.
E da qui la differenza con una fake news.
Riprova, sarai più fortunato :oook:
E quale sarebbe questo cambio di paradigma (senza buttarla in cacciara con le mezze verità e altre battutine, altrimenti tanto vale tornare ai nomignoli dell’asilo da una parte e alla ricerca dei like dall’altra e finirai qui ;))?
Mettere al centro la persona...i suoi bisogni...il suo benessere e la sua felicità...sostituire gli attuali metodi di giudizio e misura...interessante fu quel servizio che fece pif dal Bhutan...interessante ancora di più alla luce di quanto vanno dicendo sda un pò di tempo a questa parte il capo di faccialibro...o di winzoz..sui rischi evolutivi che sta correndo la nostra società consumistica
http://www.italiachecambia.org/2017/...-lorda-bhutan/
(....e cmq un proverbio arabo dice che una mezza verità è una bugia intera...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Mettere al centro la persona...i suoi bisogni...il suo benessere e la sua felicità...sostituire gli attuali metodi di giudizio e misura...interessante fu quel servizio che fece pif dal Bhutan...interessante ancora di più alla luce di quanto vanno dicendo sda un pò di tempo a questa parte il capo di faccialibro...o di winzoz..sui rischi evolutivi che sta correndo la nostra società consumistica
Dal PIL alla Felicità Interna Lorda: la lezione del Bhutan
(....e cmq un proverbio arabo dice che una mezza verità è una bugia intera...)
Insomma...la decrescita felice...no, grazie, è da tanto tempo che non credo più a chi predica una soluzione adatta a me e non a lui...non è un cambio di paradigma, è una fregatura (imho, ovviamente)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Insomma...la decrescita felice...no, grazie, è da tanto tempo che non credo più a chi predica una soluzione adatta a me e non a lui...non è un cambio di paradigma, è una fregatura (imho, ovviamente)
Nn si tratta di una soluzione "adatta a te"...ma di una soluzione che "tende" ad essere adatta per tutti...sociale...
-
Fatemi capire, secondo il PD adesso il male d'Italia sono le fake news? Povera Italia...governata da gente che nel privato non supererebbe neppure il periodo di prova ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
Fatemi capire, secondo il PD adesso il male d'Italia sono le fake news? Povera Italia...governata da gente che nel privato non supererebbe neppure il periodo di prova ...
È già...adesso va di moda la feicniuss...tirata per altro in ballo a sua volta da una feicniuss:dubbio:
https://www.ilfattoquotidiano.it/pre...-senza-gloria/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
detto dal giornale grillino per eccellenza, si si , tutto molto bello
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
detto dal giornale grillino per eccellenza, si si , tutto molto bello
Che confrontato alle dichiarazioni di uno chiamato "il bomba" appare come la sacra bibbia:laugh2:
feicniussfeicniussfeicniuss:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Che confrontato alle dichiarazioni di uno chiamato "il bomba" appare come la sacra bibbia:laugh2:
feicniussfeicniussfeicniuss:laugh2:
dai, non offendere la tua accecata materia grigia, l'articolo in question e' un rantolo di travaglio a capocchia di cazzo, e la bibbia e' un libricino scemo per gente delusa ed impaurita, prova con altro
-
"Impaurita" è la parola giusta....da quelli come RENZI anche di più!
N.B. ho scritto di più, non che dagli altri non si debba essere impauriti.
-
Mi mancano quei bei servizi di Fede...che andava a tastare il polso agli italiani...
Giornalista: Signora quale è il problema dell'Italia?
Signora qualunque del popolo: sicuramente le feicniuss...ho sentito dire che ci si può anche morire...
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Mi mancano quei bei servizi di Fede...che andava a tastare il polso agli italiani...
Giornalista: Signora quale è il problema dell'Italia?
Signora qualunque del popolo: sicuramente le feicniuss...ho sentito dire che ci si può anche morire...
:biggrin3:
ma a riderci sopra sulle notizie false, e' un po da rincoglioniti, considerando i danni che hanno fatto influenzando il voto Brexit e Trump, con agenzie riconosciute come disinformatori di professione con migliaia di profili influencer falsi
no il problema dell'Italia non sono le Fake news, ma gli italiani ignoranti che si abboccano ogni cazzo che piove dal cielo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Nn si tratta di una soluzione "adatta a te"...ma di una soluzione che "tende" ad essere adatta per tutti...sociale...
Dovrebbe essere adatta anche a te...sei sicuro che è quello che vuoi? Pensaci bene...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
ma a riderci sopra sulle notizie false, e' un po da rincoglioniti, considerando i danni che hanno fatto influenzando il voto Brexit e Trump, con agenzie riconosciute come disinformatori di professione con migliaia di profili influencer falsi
no il problema dell'Italia non sono le Fake news, ma gli italiani ignoranti che si abboccano ogni cazzo che piove dal cielo
A me fa ridere che quelli che sono campati per anni sulle (loro) feicniuss e ci hanno fatto fortuna politica e economica oggi si sentano impauriti/preoccuati dalle feicniuss...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Dovrebbe essere adatta anche a te...sei sicuro che è quello che vuoi? Pensaci bene...
In che senso?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
A me fa ridere che quelli che sono campati per anni sulle (loro) feicniuss e ci hanno fatto fortuna politica e economica oggi si sentano impauriti/preoccuati dalle feicniuss...
Ma quanto ti piace storpiare i nomi? scatole pensanti...feicniuss...come mai? E' un modo di esorcizzare? :cipenso:
Tornando alla tua ilarità sulla fake news, credo tu non abbia letto l'articolo che avevo postato (https://www.ilfattoquotidiano.it/201...-vita/3576082/) ...è su tante testate ma ho utilizzato quello del fatto per avere più speranze che fosse letto in questo 3d...
In sintesi, questo poveraccio, per colpa di una fake news (è stato "accusato" di pedofilia su FB senza nessun motivo) ha praticamente perso tutto quello che aveva...però possiamo fare gli ironici anche su questo...:dubbio:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
In che senso?
Nel senso sei sicuro di credere in questo cambio di paradagima in cui il PIL non conta, la tua capacità di spesa neanche e il consumismo sia da bandire? ti ci ritrovi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ma quanto ti piace storpiare i nomi? scatole pensanti...feicniuss...come mai? E' un modo di esorcizzare? :cipenso:
1)Tornando alla tua ilarità sulla fake news, credo tu non abbia letto l'articolo che avevo postato (
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...-vita/3576082/) ...è su tante testate ma ho utilizzato quello del fatto per avere più speranze che fosse letto in questo 3d...
In sintesi, questo poveraccio, per colpa di una fake news (è stato "accusato" di pedofilia su FB senza nessun motivo) ha praticamente perso tutto quello che aveva...però possiamo fare gli ironici anche su questo...:dubbio:
2)Nel senso sei sicuro di credere in questo cambio di paradagima in cui il PIL non conta, la tua capacità di spesa neanche e il consumismo sia da bandire? ti ci ritrovi?
1)l'ilarita deriva dal candido stupore di chi fino a ieri con le notizie false...le bugie...le bufale...le cazzate...le mezze verità ci si è costruito uno spazio politico con tanto di consenso sui dati temi manipolando le opinioni della persone e orientando intere campagne politiche...gente che in passato non ha esitato a smerdare questo o quel competitor (la famosa macchina del fango)
...e oggi candidi come degli angeli si presentano agli italiani dicendogli di stare attenti..."fake news in giro"...e gli italiani:oooooooohhooo...è vero....le feicniussssss....oooooohhhooo...che paura....iiii grullini....la reteeee....oooohooo...
2) se leggi quello che scrivo la mia posizione in merito è chiarissima...sempre per quello che può valere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
1)l'ilarita deriva dal candido stupore di chi fino a ieri con le notizie false...le bugie...le bufale...le cazzate...le mezze verità ci si è costruito uno spazio politico con tanto di consenso sui dati temi manipolando le opinioni della persone e orientando intere campagne politiche...gente che in passato non ha esitato a smerdare questo o quel competitor (la famosa macchina del fango)
...e oggi candidi come degli angeli si presentano agli italiani dicendogli di stare attenti..."fake news in giro"...e gli italiani:oooooooohhooo...è vero....le feicniussssss....oooooohhhooo...che paura....iiii grullini....la reteeee....oooohooo...
2) se leggi quello che scrivo la mia posizione in merito è chiarissima...sempre per quello che può valere
1) ma non eri tu quelo che giustificava le promesse da marinaio fatte dai grillini in campagna elettorale in quanto è normale che quanso si cerca il consenso si faccia così e tutti fanno così? :dubbio: riecco i due pesi e le due miusure :)
2) possibile che ogni volta che ti chiedo di chiarire una cosa rispondi che è chiarissima? perchè ti nascondi sempre nelle zone grigie? dimmi quello che pensi in modo chiaro e netto, se ti va...aiuterebbe ad avere una disquisizione costruttiva e trasparente...se ti va di dre esattamente quello che pensi al riguardo, la domanda è: a te piace questo cambio di paradigma in cui il consumo è il male? poi se non ti va di rispondere, non problem, dì che non ti va e non c'è nulla di male mon ami...non "sfuggire" dicendo che la risposta è chiara e non c'è bisogno di darla ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
1) ma non eri tu quelo che giustificava le promesse da marinaio fatte dai grillini in campagna elettorale in quanto è normale che quanso si cerca il consenso si faccia così e tutti fanno così? :dubbio: riecco i due pesi e le due miusure :)
2) possibile che ogni volta che ti chiedo di chiarire una cosa rispondi che è chiarissima? perchè ti nascondi sempre nelle zone grigie? dimmi quello che pensi in modo chiaro e netto, se ti va...aiuterebbe ad avere una disquisizione costruttiva e trasparente...se ti va di dre esattamente quello che pensi al riguardo, la domanda è: a te piace questo cambio di paradigma in cui il consumo è il male? poi se non ti va di rispondere, non problem, dì che non ti va e non c'è nulla di male mon ami...non "sfuggire" dicendo che la risposta è chiara e non c'è bisogno di darla ;)
1)...io me la rido dello stupore...per altro su notizia di partenza falsa anch'essa data da chi del falso ne ha fatto la propria fortuna...e tutti li a beccare a bocca aperta come le rondini quando volano:laugh2:
2)non a caso ho scritto "se leggi quello che scrivo"...perché di questi argomenti se n'è parlato innumerevoli volte e ho immaginato che ci avessi buttato un occhio...cmq...mi ripeto...il consumismo non è il male assoluto in se...ma bisogna anche dire che è un "sistema" di vita..il male sta nella sua estremizzazione...oggi siamo tutti davanti agli effetti nefasti di questo turbo capitalismo/consumismo che si autoalimenta e che fagocita tutto compresi gli interessi e le esigenze delle persone stesse...
Ripensare/rimodulare questo sistema con altri obbiettivi (uomo e la sua felicità...la natura...equilibrio delle risorse ecc) mi pare una strategia complessivamente migliore...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
1)...io me la rido dello stupore...per altro su notizia di partenza falsa anch'essa data da chi del falso ne ha fatto la propria fortuna...e tutti li a beccare a bocca aperta come le rondini quando volano:laugh2:
2)non a caso ho scritto "se leggi quello che scrivo"...perché di questi argomenti se n'è parlato innumerevoli volte e ho immaginato che ci avessi buttato un occhio...cmq...mi ripeto...il consumismo non è il male assoluto in se...ma bisogna anche dire che è un "sistema" di vita..il male sta nella sua estremizzazione...oggi siamo tutti davanti agli effetti nefasti di questo turbo capitalismo/consumismo che si autoalimenta e che fagocita tutto compresi gli interessi e le esigenze delle persone stesse...
Ripensare/rimodulare questo sistema con altri obbiettivi (uomo e la sua felicità...la natura...equilibrio delle risorse ecc) mi pare una strategia complessivamente migliore...
1) insomma, due pesi e due misure :oook:
2) ora è leggermente più chiaro anche se non comprendo ancora se secondo te il giusto starebbe nel mezzo o se auspichi proprio un modello diverso in cui, per parlare di me e te, della cassa Wi-Fi con o senza comando vocale non interessa una fava a nessuno...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
1) insomma, due pesi e due misure :oook:
2) ora è leggermente più chiaro anche se non comprendo ancora se secondo te il giusto starebbe nel mezzo o se auspichi proprio un modello diverso in cui, per parlare di me e te, della cassa Wi-Fi con o senza comando vocale non interessa una fava a nessuno...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1)...ma anche no:biggrin3:
2)...ovviamente io credo che già tendere ad una via intermedia sia un grosso traguardo...il punto è che anche per avere una via intermedia occorre operare un grosso cambiamento...che impatta profondamente in molti ambiti (sociale...economico...culturale ecc)...
In fondo i guai che questa situazione estrema ha creato sono sotto gli occhi di tutti...provare a cambiare imho potrebbe essere positivo
-
Provare a ridimensionare la situazione attuale di consumismo smodato sarebbe sicuramente di aiuto ma onestamente non riesco a vedere quale potrebbe essere la strada da seguire.
Sono convinto che anche i più convinti assertori di questa teoria non saprebbero come attuarla se non a livello personale/familiare.
Io, nel mio piccolo, lo faccio.
-
mi viene da ridere a sentir parlare di "fake news" come se il termine fosse stato forgiato l'altro ieri
la società ci ha messo anni ad accorgersi del fenomeno che non è altro che lo specchio di come siamo fatti per la maggiore, bugiardi, codardi ed egoisti...
e bensvegliati su internet, 20 anni in ritardo..
bonsaikitten e relativi commenti indignati.... questa fu la genesi.... e la gente ci credeva eccome...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Provare a ridimensionare la situazione attuale di consumismo smodato sarebbe sicuramente di aiuto ma onestamente non riesco a vedere quale potrebbe essere la strada da seguire.
Sono convinto che anche i più convinti assertori di questa teoria non saprebbero come attuarla se non a livello personale/familiare.
Io, nel mio piccolo, lo faccio.
Io lo stesso...almeno ci provo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco reloaded
mi viene da ridere a sentir parlare di "fake news" come se il termine fosse stato forgiato l'altro ieri
la società ci ha messo anni ad accorgersi del fenomeno che non è altro che lo specchio di come siamo fatti per la maggiore, bugiardi, codardi ed egoisti...
e bensvegliati su internet, 20 anni in ritardo..
bonsaikitten e relativi commenti indignati.... questa fu la genesi.... e la gente ci credeva eccome...
Appunto...e non solo...ai tempi quando sentivi gli adepti ripetere a pappardella gli slogan sentiti in tv o letti sui giornali e gli facevi presente che la data cosa era una bufala/cazzata/mezza verità si indignavano pure dicendo: <<ma io non mi faccio condizionare dai mass media>>:laugh2::laugh2: ...noooooo...per niente:laugh2::laugh2:
...inculcare idee nella gente che poi crede di averle elaborate con la propria testa....il top!!:w00t:
-
Ovvio che le fake ci sono sempre state
Ma strumenti come FB hanno dato una risonanza e un potere a chi le crea ad arte impensabile fino a poco tempo fa...e c’è chi ci vuol far credere che questa è la democrazia della rete....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Io lo stesso...almeno ci provo
Ma sei proprio sicuro?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ovvio che le fake ci sono sempre state
Ma strumenti come FB hanno dato una risonanza e un potere a chi le crea ad arte impensabile fino a poco tempo fa...e c’è chi ci vuol far credere che questa è la democrazia della rete....
Ma sei proprio sicuro?
Facebook è uno strumento...in se non è ne negativo ne positivo...dipende dal tipo di uso che se ne vuol fare...una cosa è certa...è uno strumento potenzialmente nelle mani di tutti...
In tutto questo il problema è che molti quando lo usano ignorano le conseguenze delle loro azioni...altri lo usano per scatenare scientificamente delle reazioni...non vedo quindi cosa c'entra la storia della rete (nella sua interezza) e la democrazia...a meno che per te facebook=tutta la rete
Per quanto riguarda se sono sicuro o meno....ho detto che ci provo...non sono un integralista della decrescita...al netto di qualche scimmia (che mi tolgo solo soldi alla mano) se posso e dove posso ho fatto scelte che ritengo essere propedeutiche al principio di cui sopra...e onestamente ne sono contento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ovvio che le fake ci sono sempre state
Ma strumenti come FB hanno dato una risonanza e un potere a chi le crea ad arte impensabile fino a poco tempo fa...e c’è chi ci vuol far credere che questa è la democrazia della rete....
Ma sei proprio sicuro?
beh...c'è chi vuol far credere che viviamo nella democrazia reale e ci riesce benissimo da 40anni....:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Dai prova a rileggere con calma, magari trovi pure la parola “forse” prima di bugia proprio a significare che finché non dimostri a posteriori che è una bugia non puoi affermare che tale sia.
E da qui la differenza con una fake news.
Riprova, sarai più fortunato :oook:
E quale sarebbe questo cambio di paradigma (senza buttarla in cacciara con le mezze verità e altre battutine, altrimenti tanto vale tornare ai nomignoli dell’asilo da una parte e alla ricerca dei like dall’altra e finirai qui ;))?
no,direi che ti s'attanaglia più"alterazione consapevole della verità"....il "forse" lo usi come rafforzativo,non dubitativo..che ritento a fare?:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
:biggrin3:
...tra il reddito di cittadinanza (o universale...o come volete) e i 1000 euro ai pensionati c'è molta differenza...
Nel primo caso come è stato spiegato più volte un reddito universale presuppone un riassetto completo dell'economia di uno stato...un nuovo paradigma...e in quel senso le risorse si possono trovare....
...nel secondo caso (quello dei 1000 euro) il berlusca li "offre" nella attuale situazione...senza apportare cambiamenti...li offre con il fare di colui che ti rende una cosa a cui hai diritto...diritto che a sup dire in passato ti sarebbe stato negato...per cui da a credere che i soldi (nell'attuale situazione) ci sono e se non sono stati dati è solo per negligenza di chi ha governato fino ad ora...
Detto questo perché non parliamo delle mezze verità?:dubbio:
aho, ma quale saresse da esse il paradigma che cambia ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Mettere al centro la persona...i suoi bisogni...il suo benessere e la sua felicità...sostituire gli attuali metodi di giudizio e misura...interessante fu quel servizio che fece pif dal Bhutan...interessante ancora di più alla luce di quanto vanno dicendo sda un pò di tempo a questa parte il capo di faccialibro...o di winzoz..sui rischi evolutivi che sta correndo la nostra società consumistica
Dal PIL alla Felicità Interna Lorda: la lezione del Bhutan
(....e cmq un proverbio arabo dice che una mezza verità è una bugia intera...)
ahahahahahahahahahahahahahahahahah
tu pensi al bhutan e noi stiamo andando a buttane :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Insomma...la decrescita felice...no, grazie, è da tanto tempo che non credo più a chi predica una soluzione adatta a me e non a lui...non è un cambio di paradigma, è una fregatura (imho, ovviamente)
tranquillo, stinit e' ciclico: parte dalla decrescita felice, passa dalla MMT e fionisce nel "tanto non c'e' nulla da fare: non ce lo lascerebbero fare " :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Nn si tratta di una soluzione "adatta a te"...ma di una soluzione che "tende" ad essere adatta per tutti...sociale...
quindi il reddito di cittadinanza porterebbe a questo---------o questo porterebbe al reddito di cittadinanza.......non ho ancora ben capito.......
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Mi mancano quei bei servizi di Fede...che andava a tastare il polso agli italiani...
Giornalista: Signora quale è il problema dell'Italia?
Signora qualunque del popolo: sicuramente le feicniuss...ho sentito dire che ci si può anche morire...
:biggrin3:
insisto che chi ha cominciato, ed e' facilmente controllabile, con le feicniuss e' stato il tuo amato cambiatore di paradigmi :) (che meriterebbe iun intervento di vulvia ad educational channel :))
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
1) insomma, due pesi e due misure :oook:
2) ora è leggermente più chiaro anche se non comprendo ancora se secondo te il giusto starebbe nel mezzo o se auspichi proprio un modello diverso in cui, per parlare di me e te, della cassa Wi-Fi con o senza comando vocale non interessa una fava a nessuno...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1) ovvio :)
2) auspica che cambi, m asenza cambiare troppo, che in medio stat virtus, e il turbo e' stata la rovina della formula 1 :)
aggiungo: £) che ve ne fate di casse mirabolanti che, cosi' a occhio , avendovi conosciuti, ascoltate musica di merda entrambi ? :senzaundente:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
1)...ma anche no:biggrin3:
2)...ovviamente io credo che già tendere ad una via intermedia sia un grosso traguardo...il punto è che anche per avere una via intermedia occorre operare un grosso cambiamento...che impatta profondamente in molti ambiti (sociale...economico...culturale ecc)...
In fondo i guai che questa situazione estrema ha creato sono sotto gli occhi di tutti...provare a cambiare imho potrebbe essere positivo
1) direi di si :)
2) antani
non sotto i miei
che ci siano cose che non vanno e' evidente (peraltro in altri paesi piu' seri, comunquemente capitalistici, vanno meglio.......io cambierei si, ma non questo sistema, che con tutti i suoi difetti, a me pare il meno peggio
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Provare a ridimensionare la situazione attuale di consumismo smodato sarebbe sicuramente di aiuto ma onestamente non riesco a vedere quale potrebbe essere la strada da seguire.
Sono convinto che anche i più convinti assertori di questa teoria non saprebbero come attuarla se non a livello personale/familiare.
Io, nel mio piccolo, lo faccio.
96 minuti di applausi, anche per il confuso laicatore :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Io lo stesso...almeno ci provo
Appunto...e non solo...ai tempi quando sentivi gli adepti ripetere a pappardella gli slogan sentiti in tv o letti sui giornali e gli facevi presente che la data cosa era una bufala/cazzata/mezza verità si indignavano pure dicendo: <<ma io non mi faccio condizionare dai mass media>>:laugh2::laugh2: ...noooooo...per niente:laugh2::laugh2:
...inculcare idee nella gente che poi crede di averle elaborate con la propria testa....il top!!:w00t:
1) ecco, provateci e vedrete che ci riuscirete, senza che ci debba provare per forza pure io :)
2)nono, solo i grillini non si fanno condizionare dai mass media
io , pur ambendo agli illuminati, com'e' noto faccio parte degli obnubilati :)
(ecco, a beneficio di rjng, e a puro titolo esemplificativo, questo e' un calembour:))
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
96 minuti di applausi, anche per il confuso laicatore :)
Apprezzo gli applausi e ti ringrazio chiedendoti però se puoi fare chiarezza nella mia confusione.