Visualizzazione Stampabile
-
Prezzo assolutamente ottimo per quello che offre. Alla fine costa esattamente come la XSR900GP pur avendo una dotazione migliore e più completa. Per me questa è la ciliegina sulla torta. Brava Yamaha.
La RC8C sarà una moto che aspirerà al livello della Panigale V2 e penso che non costerà meno di 17000€ visto che quell'aborto di Duke 990 hanno il coraggio di proporla a 15000€!
Bha per me le mosse di KTM sono incomprensibili e viste le vendite e l'aria di crisi che li sta avvolgendo, non sono l'unico a non capirli....
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Sul suito Yamaha è comparso il prezzo... faccio fatica a crederci... 13.499 euro !!! Super competitivo, con tutto quello che monta davvero un gran affare !!!
Ecco... speravo costasse molto di più per togliermela dalla testa...
Lamps
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hammertime
Prezzo giusto, mi aspettavo un millino in più, cosi come dice pave diventa appetibile :w00t:
Prezzo consigliato Franco Concessionario :dubbio:
Aggiungiglielo pure un millino in più visto visto che un mesetto fa in concessionaria Yamaha a Ferrara un tenere lo uscivano a 11800
-
Negativo, è proprio 13.499 più messa in strada (250/300 euro) ho chiesto direttamente in concessionaria stamattina.
Lamps
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
Babio Franco
Rispetto alla guerra a chi ce l'ha più lungo, ehm, con più cavalli, la Panigale V2 col superquadro da 155 cavalli è agli atti finali, la prossima bicilindrica media, che avrà un motore V2 condiviso con le altre Ducati "medie", avrà un bel pò di cavalli in meno, a detta di gente che lavora nel mondiale Supersport, questo perché la Panigale V2 che corre attualmente è palesemente di un'altra categoria, anche in termini di costi, e corre praticamente "strozzata".
Prova ne è che la Ducati l'anno prossimo non dovrebbe supportare nessun team Supersport next generation in via diretta e ufficiale, considerando che Feel racing e Barni mollano e investono sulla superbike.
Forse non è chiaro che le moto di questa categoria sono avviate ad avere la filosofia da moto stradali degli anni 90, o sono moto palesemente riciclate e riadattate a costo "calmierato" (CBR 600 RR).
La R9 non sarà né la R7 Ow02 del 2000 in termini di prestigio racing, né una più semplice R1 o R6 nelle loro ultime evoluzioni ipercorsaiole e sempre meno adatte alla guida stradale, ma rispecchia la nuova filosofia delle sportive stradali che un pò tutti stanno adottando tranne nel segmento più alto, se a voi sembrano cinesate cascano le braccia a terra veramente
Fatti cadere pure le braccia per terra perché è una cinesata.... e te lo dico da possessore di xsr 900 che non è altro che l'MT09 carrozzata stile retrò.
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Negativo, è proprio 13.499 più messa in strada (250/300 euro) ho chiesto direttamente in concessionaria stamattina.
Lamps
ah bhè se lo ho ha detto il concessionario :dubbio:
Io invece faccio affidamento al quello che indica il sito ufficiale Yamaha :wink_:
-
Sempre 13499€ + IPT + messa in strada.
Non capisco..
:blink:
-
Il sito dice esattamente ciò che dice il concessionario ossia 13.499 più messa in strada, mi pare chiarohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a14e9e52d5.jpg
-
E' un prezzo consigliato, non imposto.
Per assurdo, un concessionario potrebbe venderla a 30mila euro (così come a 10mila) senza problemi.
Succede anche con alcuni prodotti da supermercato. Si trova il prezzo consigliato sulla confezione e il prezzo reale di vendita è diverso (più alto o più basso).
-
Voglio proprio vedere quante ne vende il concessionario che fa una cosa simile... pochi dubbi, il prezzo è quello
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
E' un prezzo consigliato, non imposto.
Per assurdo, un concessionario potrebbe venderla a 30mila euro (così come a 10mila) senza problemi.
Succede anche con alcuni prodotti da supermercato. Si trova il prezzo consigliato sulla confezione e il prezzo reale di vendita è diverso (più alto o più basso).
meno male uno lo ha capito :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
E' un prezzo consigliato, non imposto.
Per assurdo, un concessionario potrebbe venderla a 30mila euro (così come a 10mila) senza problemi.
Succede anche con alcuni prodotti da supermercato. Si trova il prezzo consigliato sulla confezione e il prezzo reale di vendita è diverso (più alto o più basso).
Se trova il fesso che gliela compra... :D Trovasse me mi faccio mettere pure un tagliando gratis. :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Voglio proprio vedere quante ne vende il concessionario che fa una cosa simile... pochi dubbi, il prezzo è quello
Lamps
bhà vedremo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feiber
Prezzo assolutamente ottimo per quello che offre. Alla fine costa esattamente come la XSR900GP pur avendo una dotazione migliore e più completa. Per me questa è la ciliegina sulla torta. Brava Yamaha.
La RC8C sarà una moto che aspirerà al livello della Panigale V2 e penso che non costerà meno di 17000€ visto che quell'aborto di Duke 990 hanno il coraggio di proporla a 15000€!
Bha per me le mosse di KTM sono incomprensibili e viste le vendite e l'aria di crisi che li sta avvolgendo, non sono l'unico a non capirli....
L'RC8C è per chi fa esclusivamente pista, 40k euro di moto per un 900 è un prezzo assolutamente fuori mercato per l'utente medio. Sta facendo come ducati, solo moto premium
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
bhà vedremo
In questo periodo storico dove ormai vendono a prezzi spropositati sarà difficile piazzare un prodotto di nicchia come questo, secondo me più di 14k non li tiri via
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hammertime
Se trova il fesso che gliela compra... :D Trovasse me mi faccio mettere pure un tagliando gratis. :dubbio:
provaci..... son finiti quei tempi.
in yamaha a padova dove in prima battuta mi avevano promesso mari e monti al momento del contratto sono andato con mazzetta di 2000 in contanti e il resto con bonifico...... mi hanno schifato.
in yamaha a ferrara un mese fa passando per caso mi son fermato a dare un'occhiata al salone..... c'era un bel cartello con scritto: manodopera officina 50 euro l'ora..... vedi un pò te
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
in yamaha a ferrara un mese fa passando per caso mi son fermato a dare un'occhiata al salone..... c'era un bel cartello con scritto: manodopera officina 50 euro l'ora..... vedi un pò te
Ma non hanno più i prezzi imposti per la manutenzione ordinaria?
Ho avuto un xmax 300 fino a luglio e tutti i tagliandi li ho pagati come da tabelle Yamaha, mai speso un euro in più di quanto previsto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hammertime
L'RC8C è per chi fa esclusivamente pista, 40k euro di moto per un 900 è un prezzo assolutamente fuori mercato per l'utente medio. Sta facendo come ducati, solo moto premium
Non mi riferisco alla versione solo pista ma alla versione stradale che sta facendo gli ultimi test in strada. Questa:
https://www.ktm.com/it-it/990-rc-r.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
provaci..... son finiti quei tempi.
in yamaha a padova dove in prima battuta mi avevano promesso mari e monti al momento del contratto sono andato con mazzetta di 2000 in contanti e il resto con bonifico...... mi hanno schifato.
in yamaha a ferrara un mese fa passando per caso mi son fermato a dare un'occhiata al salone..... c'era un bel cartello con scritto: manodopera officina 50 euro l'ora..... vedi un pò te
Basta non comprare, ci rimettono loro a perdere un cliente mica io, da acquirente il coltello dalla parte del manico ce l'ho sempre io. :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feiber
Vista, ma mi sa che anche qui siamo sui prezzi più della daytona moto2... diciamo, un mezzo prettamente pistaiolo
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
Ma non hanno più i prezzi imposti per la manutenzione ordinaria?
Ho avuto un xmax 300 fino a luglio e tutti i tagliandi li ho pagati come da tabelle Yamaha, mai speso un euro in più di quanto previsto
Ma poi per 50 euro l'ora dev' esserci Binotto a farmi il cambio d'olio :risate:
-
Io intendevo, vediamo quanto costerà e considerando che ci saranno differenze a livello di componentistica per valutare se (per chi può permetterselo) vale la differenza.
Non vorrei che a fronte di un maggiore prezzo ci siano anche componenti qualitativamente inferiori.
La duke990 costa più di una mt09sp ma come allestimento si avvicina più alla normale....
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
-
La Duke 990 è fuori prezzo di almeno 2.000 euro, ora esce la versione R e sarà ancora più cara direi 16.5/17k su per giù... la RC8 C rischia di andare a 19k una follia
Lamps
-
Il prezzo della Yamaha è corretto, non economico ma corretto, quello della Kappa è assurdo.
:incaz:
-
Se pave ci azzecca, era meglio se si limitavano per la rc8c a continuare a fare serie limitate a 40k ciascuno. A 20k prendi una Panigale V2 che imho ha una bellezza e rivendibilità ben diverse, considerato che trovare chi ritira usati KTM non è una cosa semplice.
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Il prezzo della Yamaha è corretto, non economico ma corretto, quello della Kappa è assurdo.
:incaz:
La compreranno giusto 4 krukki :D
-
Eh però sarà tanta ma tanta roba... lo so da fonte certa
Lamps
-
Molto meglio una Panigale V2. Per estetica, qualità e appeal. Non parliamone neppure se le dessero una rinfrescata con la linea dell'ultima Panigale V4....Li davvero saremmo alla perfezione per mio gusto.
-
Per ragioni spiacevoli ho in garage la Suzuki di mio figlio.
Un suo amico è caduto e l’ha travolto, per fortuna a bassissima velocità ma sufficiente per provocare parecchi danni (entrambe le carene laterali crepate, faro crepato, pedanine di sinistra storte e segnate, frecce di sinistra semidivelte, piedino dx della forcella segnato, cerchio anteriore segnato e purtroppo piegato, giusto per citare i danni principali).
E così me la sono ritrovata io da portare dal perito della assicurazione, dal carrozzaio e dal meccanico Suzuki.
In pratica la sto usando abbastanza spesso.
Ma tutte le volte che la guido sorrido, pensando a chi ritiene potente un motore come il CP3 (o anche il 765 Triumph, così, giusto per non fare differenze).
Nonostante ci sia la credenza che le moto sportive non tirano ai bassi regimi, posso garantirvi che in 6ª (dai 60 in su) la Suzukona è molto più cattiva della Tracer 9, per cui (a fronte di moto del genere) il discorso del motore della R9 che aiuta ad uscire dalle curva se ne va direttamente nel rusco.
La ruota posteriore tende a slittare in accelerazione dando un pochettino di gas in sesta ai 100-110 (capitato stamattina un paio di volte), quindi a circa 1/3 del regime di potenza massima.
il confronto con certi mostri non è possibile farlo.
Qual’è l’aspetto migliore di moto come la R9?
È il fatto che in alcune condizioni (di tracciato, di traffico, ma anche metereologiche) è possibile riuscire a chiedere quasi tutto dalla moto (quasi tutto, lo ripeto), cosa IMPOSSIBILE da ottenere guidando i mostri (non solo la GSX-R, ma anche la Ducati V4S, la Aprilia SV4R, la BMWS/M1000Rr, la Honda CBR1000RR, la Kawasaki Ninja H2R e, perché no, la Yamaha R1 pre CP4).
La R9 non può competere….
:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Per ragioni spiacevoli ho in garage la Suzuki di mio figlio.
Un suo amico è caduto e l’ha travolto, per fortuna a bassissima velocità ma sufficiente per provocare parecchi danni (entrambe le carene laterali crepate, faro crepato, pedanine di sinistra storte e segnate, frecce di sinistra semidivelte, piedino dx della forcella segnato, cerchio anteriore segnato e purtroppo piegato, giusto per citare i danni principali).
Mi spiace, Sabba...
-
La moto ha migliaia di euro di danni, ma sono poco visibili e a prima vista sembra a posto.
Peccato perché era praticamente nuova.
Il tutto nasce da due stupidaggini, non una, del ragazzo che ha provocato l’incidente:
1) utilizzo di gomme troppo Race su strada
2) partenza a razzo dopo una sosta a gomme ancora fredde (errore che commettono in tanti, ma alcune gomme te lo perdonano, altre no).
:cry:
-
Succede l'importante è che non si sia fatto male nessuno, la prox volta all'amico digli di farsi le M9RR... In sto periodo con asfalto freddo o umido sono un must.. mi han tolto parecchie volte le castagne dal fuoco :oook:
-
Brutta è brutta, magari va bene però.
Peccato, ci sarebbero voluti 20 kg in meno e 20 cavalli in più.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feiber
Molto meglio una Panigale V2. Per estetica, qualità e appeal
Ci sono 6500 euro di differenza, non credo che il paragone sia calzante, nemmeno a parole.
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Il CP3 della R9 è un ottimo motore
Ho provato la tracer ultimo modello due settimane fa sulle dolomiti, io ed il mio compagno ad un certo punto pensavamo, essendo una moto in affitto da concessionario yamaha, che avesse dei fermi o fosse ancora in rodaggio. Incredibile non prendeva giri nemmeno girando tutta la manopola del gas, come se avesse i classici blocchi che si mettevano sui ciclomotori degli anni 80.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
ma ha 115 cv ndo cazzo ci devi andare con piu cavalli
Non è una questione di dove devi andarci ma come. Con un motorino cosi piccolo e poco potente per strada sei sempre a smadonnare col cambio e a farlo girare in alto altrimenti sotto è quasi inesistente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Con un motorino cosi piccolo e poco potente per strada sei sempre a smadonnare col cambio e a farlo girare in alto altrimenti sotto è quasi inesistente.
motorino cosi piccolo e poco potente... mah... ora capisco la nascita di tutti questi cambi automatici... già avete scelto moto che riprendi in 6° a 500 giri (non che sia un difetto...) per non dover usare il cambio e frizione, per far dei bei sorpassoni, dotarle poi di cambio automatico è una manna dal cielo... è proprio vero che l'età dei motociclisti si è alzata... e di parecchio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Ci sono 6500 euro di differenza, non credo che il paragone sia calzante, nemmeno a parole.
Mi riferivo ai probabili 19000€ della KTM RC990. Intendevo che piuttosto che spendere 19000 in una KTM con un bicilindrico parallelo, prenderei senza dubbio una Panigale V2.
La R9 ho già detto che penso sia una moto centratissima in tutto, estetica, prestazioni e prezzo. Per me ad oggi non c'è nulla di meglio per qualità/prezzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Brutta è brutta, magari va bene però.
Peccato, ci sarebbero voluti 20 kg in meno e 20 cavalli in più.
Ci sono 6500 euro di differenza, non credo che il paragone sia calzante, nemmeno a parole.
Ho provato la tracer ultimo modello due settimane fa sulle dolomiti, io ed il mio compagno ad un certo punto pensavamo, essendo una moto in affitto da concessionario yamaha, che avesse dei fermi o fosse ancora in rodaggio. Incredibile non prendeva giri nemmeno girando tutta la manopola del gas, come se avesse i classici blocchi che si mettevano sui ciclomotori degli anni 80.
Allora è probabile che fosse strozzato di mappa perché l'mt09 sp che ho provato io di motore ne ha parecchio, sia in alto che in basso, come motore è paragonabile al 765 triumph.
Questa R9 andrà poco meno di un mille e molto di più di un 600
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
motorino cosi piccolo e poco potente... mah... ora capisco la nascita di tutti questi cambi automatici... già avete scelto moto che riprendi in 6° a 500 giri (non che sia un difetto...) per non dover usare il cambio e frizione, per far dei bei sorpassoni, dotarle poi di cambio automatico è una manna dal cielo... è proprio vero che l'età dei motociclisti si è alzata... e di parecchio...
Quoto :oook: :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feiber
Mi riferivo ai probabili 19000€ della KTM RC990. Intendevo che piuttosto che spendere 19000 in una KTM con un bicilindrico parallelo, prenderei senza dubbio una Panigale V2.
La R9 ho già detto che penso sia una moto centratissima in tutto, estetica, prestazioni e prezzo. Per me ad oggi non c'è nulla di meglio per qualità/prezzo.
D'accordo completamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hammertime
Allora è probabile che fosse strozzato di mappa perché l'mt09 sp che ho provato io di motore ne ha parecchio, sia in alto che in basso, come motore è paragonabile al 765 triumph.
Questa R9 andrà poco meno di un mille e molto di più di un 600
Quoto :oook: :D
Confermo! Il CP3 è un motore molto appagante per la guida su strada, anche quando si va molto, moltissimo, oltre i limiti del codice della strada. La MT09SP la comprerei domani! In un certo senso, mi pare faccia un po' quello che fece la ST appena uscita. Una roba da hoolingans!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mauro_
La MT09SP la comprerei domani!
+1
Lamps
-
La MT09 è orripilante. L'ultima l'hanno migliorata di estetica ma le precedenti sono di una brutezza imbarazzante.
-
l unica moto che pur reputando brutta potrei accettare di avere in garage è la kawa Z H2 . si quella turbo :ph34r:
-
La prima mt09 era un disastro con l'anteriore che galleggiava peggio di un nautilus, poi nelle versioni successive l'hanno corretta e l'sp nuova è una moto facile da guidare per piegare in sicurezza su strada, perdona molto e l'impostazione ti obbliga a guidarla stile motard.. però purtroppo esteticamente è un cesso, la sella passeggero tende a fare scivolare troppo la zavorrina, e personalmente a me il manubrio alto non piace, mille volte meglio la Street... L'R9 toglie praticamente tutti i difetti dell'mt lasciando come pro il motore, secondo me provata in pista sta moto farà vedere i sorci verdi a molti :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nemis
l unica moto che pur reputando brutta potrei accettare di avere in garage è la kawa Z H2 . si quella turbo :ph34r:
Per parafrasare Enzo, "il turbo sulle moto è per quelli che non sanno progettare un motore", piuttosto che l'H2, io scelgo mille volte la ZZR :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feiber
La MT09 è orripilante. L'ultima l'hanno migliorata di estetica ma le precedenti sono di una brutezza imbarazzante.
Il che non sposta di un bottone il fatto che sia tremendamente efficace e divertente! Provare per credere! Poi, ovviamente, bisogna accontentare anche l'occhio e a me la versione 2024 (quella con il faro "normale" per capirsi") piace. De gustibus!
-
Vero, l’ultima MT-09 è la meno brutta.
Detto ciò, ho il ferrato sospetto che in Yamaha paghino poco i designers…..
:laugh2:
-
Allegati: 1
Poi, l'aria di downgrade che si respira negli ultimi 1/2 anni a me non dispiace e spero che le case motociclistiche arrivino a produrre mezzi leggeri da utilizzare per puro gusto e piacere di andare in moto. Un bel monocilindrico, serio, molto evoluto e sofisticato, ma semplice nell'utilizzo e inserito in un telaio svelto con quote ciclistiche da rapina e un peso da ballerina.
Allegato 284621
Quanto mi mancano le gare di supermono e quell'ambiente così creativo e divertito!