Allora è probabile che fosse strozzato di mappa perché l'mt09 sp che ho provato io di motore ne ha parecchio, sia in alto che in basso, come motore è paragonabile al 765 triumph.
Questa R9 andrà poco meno di un mille e molto di più di un 600
Quoto![]()
![]()
Allora è probabile che fosse strozzato di mappa perché l'mt09 sp che ho provato io di motore ne ha parecchio, sia in alto che in basso, come motore è paragonabile al 765 triumph.
Questa R9 andrà poco meno di un mille e molto di più di un 600
Quoto![]()
![]()
Confermo! Il CP3 è un motore molto appagante per la guida su strada, anche quando si va molto, moltissimo, oltre i limiti del codice della strada. La MT09SP la comprerei domani! In un certo senso, mi pare faccia un po' quello che fece la ST appena uscita. Una roba da hoolingans!
La MT09 è orripilante. L'ultima l'hanno migliorata di estetica ma le precedenti sono di una brutezza imbarazzante.
l unica moto che pur reputando brutta potrei accettare di avere in garage è la kawa Z H2 . si quella turbo![]()
Triple = metti tre moto in garage.
La prima mt09 era un disastro con l'anteriore che galleggiava peggio di un nautilus, poi nelle versioni successive l'hanno corretta e l'sp nuova è una moto facile da guidare per piegare in sicurezza su strada, perdona molto e l'impostazione ti obbliga a guidarla stile motard.. però purtroppo esteticamente è un cesso, la sella passeggero tende a fare scivolare troppo la zavorrina, e personalmente a me il manubrio alto non piace, mille volte meglio la Street... L'R9 toglie praticamente tutti i difetti dell'mt lasciando come pro il motore, secondo me provata in pista sta moto farà vedere i sorci verdi a molti
Per parafrasare Enzo, "il turbo sulle moto è per quelli che non sanno progettare un motore", piuttosto che l'H2, io scelgo mille volte la ZZR![]()
Ultima modifica di Hammertime; 21/10/2024 alle 14:58 Motivo: Unione Post Automatica
Vero, l’ultima MT-09 è la meno brutta.
Detto ciò, ho il ferrato sospetto che in Yamaha paghino poco i designers…..
![]()
Sabba
Poi, l'aria di downgrade che si respira negli ultimi 1/2 anni a me non dispiace e spero che le case motociclistiche arrivino a produrre mezzi leggeri da utilizzare per puro gusto e piacere di andare in moto. Un bel monocilindrico, serio, molto evoluto e sofisticato, ma semplice nell'utilizzo e inserito in un telaio svelto con quote ciclistiche da rapina e un peso da ballerina.
1.jpg
Quanto mi mancano le gare di supermono e quell'ambiente così creativo e divertito!