Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
ok allora sicuramente ti piaceranno le moto sportive e a quel punto oltre le pedane io metterei anche la coda monoposto sicuramente più bella e racing.
ma questo ha più senso su una sportiva più che una streetfighter che per me resta sempre una sportiva meno efficace, peso, manubrio alto e mancanza di protezioni aerodinamiche la limitano.
se paragoni la panigale 1200 alla speed 1200 la panigale pesa meno ha più cv ha la carena e ha una impostazione più racing, quindi è sicuramente più veloce ed efficace della speed sia in strada che in pista, e anche molto più bella.
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Sul più bella non posso dire niente, sono gusti personali e nella loro diversità per me sono belle sia la Speed sia la Panigale. Sull'efficacia ho dei grossi dubbi, dipende dal manico ma sono pochi quelli in grado di andar più forte su strada con una sportiva rispetto a una naked, tenendo conto che le sportive hanno rapporti molto lunghi e motori più vuoti in basso quindi molto meno spunto sul breve. Oltretutto la leva bassa dei semimanubri, se da un lato garantisce la massima precisione quando si va forte, dall'altro limita l'agilità sul lento, al pari delle quote ciclistiche che per dare stabilità a 300 all'ora per forza di cose penalizzano la maneggevolezza. Col manubrio alto e quote meno spinte la guida non solo è più facile, ma talvolta anche più redditizia, del resto su strada non si hanno curve a livello dell'Arrabbiata o della Parabolica. Senza contare la scomodità dei semimanubri quando si trotta a bassa velocità.
Anzi, a dirla tutta, se non si ha un po' di esperienza persino in una pista lenta una naked può essere più efficace di una sportiva, proprio perché più facile e con la potenza "più a portata di mano" quindi decisamente meno impegnativa sia per il fisico sia per la mente. Ovvio che se si ha manico e la pista per poterla sfruttare una sportiva è molto più veloce, ma la strada è un'altra cosa.
Diciamo che tra i due estremi (turismo -> enduro/crossover e pista -> sportive) c'è un mare nel mezzo occupato dalle naked che pur non consentendo né la versatilità delle crossover né le prestazioni delle sportive, volendo permettono di fare bene un po' tutto. Chiaro se si vede solo bianco o nero sono il classico "né carne né pesce".
Poi c'è chi va in pista con le crossover e fa turismo in 2 con le sportive con improbabili supporti valigie, ma queste per me sono forzature.
-
compratele tutte così risolvete [emoji23]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cosmograph
Io ho risposto all utente che dice che non abbia senso una speed triple rs, dicendo che esistono 1000 moto diverse per ogni esigenza, dalle supersportive alle classiche alle gt alle crossover. Basta scegliere quella che rispecchia meglio le proprie esigenze.
Nel lontano 2003 quando uscì la buell x12br ne ero innamorato con quel codino più corto della ruota posteriore e profondamente senza senso. Ma era bellissima proprio per quello.
Io Non cerco il senso o l utilità in una moto
Dipende, misto stretto un manubrione può dire il suo. Paragona più rsv4 a tuono v4.
La speed non è estrema
misto stretto che te ne fai di tutti quei cv
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
compratele tutte così risolvete [emoji23]
Se faccio la lista di tutte le moto che vorrei per soddisfare tutte le mie voglie e i miei capricci non finisco più, altro che garage mi ci vuole un hangar... Solo una volta ho avuto 2 moto contemporaneamente, ma finivo per usarne sempre solo una (quella più "scarsa" ma più comoda, l'altra era una R6), quindi a quel punto ho sempre scelto una moto di compromesso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_RS4_
Sul più bella non posso dire niente, sono gusti personali e nella loro diversità per me sono belle sia la Speed sia la Panigale. Sull'efficacia ho dei grossi dubbi, dipende dal manico ma sono pochi quelli in grado di andar più forte su strada con una sportiva rispetto a una naked, tenendo conto che le sportive hanno rapporti molto lunghi e motori più vuoti in basso quindi molto meno spunto sul breve. Oltretutto la leva bassa dei semimanubri, se da un lato garantisce la massima precisione quando si va forte, dall'altro limita l'agilità sul lento, al pari delle quote ciclistiche che per dare stabilità a 300 all'ora per forza di cose penalizzano la maneggevolezza. Col manubrio alto e quote meno spinte la guida non solo è più facile, ma talvolta anche più redditizia, del resto su strada non si hanno curve a livello dell'Arrabbiata o della Parabolica. Senza contare la scomodità dei semimanubri quando si trotta a bassa velocità.
Anzi, a dirla tutta, se non si ha un po' di esperienza persino in una pista lenta una naked può essere più efficace di una sportiva, proprio perché più facile e con la potenza "più a portata di mano" quindi decisamente meno impegnativa sia per il fisico sia per la mente. Ovvio che se si ha manico e la pista per poterla sfruttare una sportiva è molto più veloce, ma la strada è un'altra cosa.
Diciamo che tra i due estremi (turismo -> enduro/crossover e pista -> sportive) c'è un mare nel mezzo occupato dalle naked che pur non consentendo né la versatilità delle crossover né le prestazioni delle sportive, volendo permettono di fare bene un po' tutto. Chiaro se si vede solo bianco o nero sono il classico "né carne né pesce".
Poi c'è chi va in pista con le crossover e fa turismo in 2 con le sportive con improbabili supporti valigie, ma queste per me sono forzature.
esatto io ho cambiato il mio punto di vista dalle naked che sono moto per farci tutto alle naked che non sono né carne ne pesce.
sul discorso che siano più facili non sono d'accordo è solo questione di abitudine, certo sul lento col manubrio alto manovri meglio ma fino a un certo punto e anche li è questione d'abitudine.
la differenza tra una moto facile o difficile non la fa il manubrio ma il peso e la ciclistica, parlare di manubrio è riduttivo e sbagliato.
la panigale ho detto che è più bella della speed ma certo sono moto diverse può anche piacere più la speed se a uno piacciono le naked e non le sportive
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
_RS4_
Se faccio la lista di tutte le moto che vorrei per soddisfare tutte le mie voglie e i miei capricci non finisco più, altro che garage mi ci vuole un hangar... Solo una volta ho avuto 2 moto contemporaneamente, ma finivo per usarne sempre solo una (quella più "scarsa" ma più comoda, l'altra era una R6), quindi a quel punto ho sempre scelto una moto di compromesso.
pensa che invece l'R6 è la moto che mi è piaciuta di più tra quelle che ho avuto, comunque dipende da quello che ci fai con la moto, adesso come adesso nella mia lista ce ne sono 3 in quest'ordine:
R6 dal 2008 in poi per pista e strada, una bonneville SE da usare per strada e magari anche per viaggiare, e una nuda 900 per piste lente e montagna.
per quello che piace a me con queste moto sarei a posto
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Racefit fa solo tubi :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
frenkyspeed
In città non scalda affatto...... cos'aveva i pantaloni con gli scudi termici ? :biggrin3: Comunque per chi non lo avesse notato anche sulla sua il coperchio della valvola di scarico si è staccato :wacko: toccherà andare in conce a fare un due chiacchere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
esatto io ho cambiato il mio punto di vista dalle naked che sono moto per farci tutto alle naked che non sono né carne ne pesce.
sul discorso che siano più facili non sono d'accordo è solo questione di abitudine, certo sul lento col manubrio alto manovri meglio ma fino a un certo punto e anche li è questione d'abitudine.
la differenza tra una moto facile o difficile non la fa il manubrio ma il peso e la ciclistica, parlare di manubrio è riduttivo e sbagliato.
la panigale ho detto che è più bella della speed ma certo sono moto diverse può anche piacere più la speed se a uno piacciono le naked e non le sportive
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
pensa che invece l'R6 è la moto che mi è piaciuta di più tra quelle che ho avuto, comunque dipende da quello che ci fai con la moto, adesso come adesso nella mia lista ce ne sono 3 in quest'ordine:
R6 dal 2008 in poi per pista e strada, una bonneville SE da usare per strada e magari anche per viaggiare, e una nuda 900 per piste lente e montagna.
per quello che piace a me con queste moto sarei a posto
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Avevo l'R6 08, su strada oltre che scomoda era pure poco divertente e non particolarmente efficace, fino a 10000 giri praticamente era inesistente. In pista ovviamente era una lama, ma in montagna non mi ha mai fatto divertire quanto una naked.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_RS4_
Avevo l'R6 08, su strada oltre che scomoda era pure poco divertente e non particolarmente efficace, fino a 10000 giri praticamente era inesistente. In pista ovviamente era una lama, ma in montagna non mi ha mai fatto divertire quanto una naked.
Meglio daytona per la strada.
R6 motore troppo appuntito
-
Ma 'sto Freccia Verde chi minkia è?
E' sceso dalla luna ed ha detto un sacco di cazzate.
Però forse parliamo di due moto diverse....
lui parlava della Speed Traipol, che di sicuro è un modello diverso..