:rolleyes: :biggrin3: :laugh2:
:risate2:
Visualizzazione Stampabile
Veramente ha sempre detto di avercela con un parte MINORITARIA delle magistratura, che , principalemente dalle Procure , fa attività politica attraverso l'uso strumentale dei suoi poteri.
Non ha mai detto di avercela con tutto l'ordinamento giudiziario.
(io sono un pò meno magnanimo..... e ce l'ho con quelli che non fanno bene il loro lavoro che si occupino di politicao meno, e ritengo, purtroppo, che siano una quantità rilevante)
' BERLUSCONI VUOLE DI PIETRO MINISTRO'
29 aprile 1994
...credo di no:wink_:
rispondevo a venanzio:dry:
come non ritengo corretto che ingroia vada a un congresso di partito, perche' si potrebbe sospettare della sua imparzialita'.non ritengo berlusconi, e non da oggi, l'uomo che possa proporre una riforma della giustizia senza destare sospetti :rolleyes:
per rispondere, seriamente, anche a te :tongue:
i rossi non la vogliono la riforma della giustizia... chissà perchè :cipenso:
forse va bene tutto hosi..........
e ne han beneficiato va..... :rolleyes:
no, minoritaria non l'ha sempre detto, perchè devi inventare ? fai il bravo sei pure mod,
coi suoi slogan generalizza e parla sempre di magistratura politicizzata e complotto generale contro di lui e di giudici comunisti
:tongue:
i neutri vorrebbero la riforma della giustizia ma non proposta da degli impuniti, è abbastanza palese no ?
a volte si...a volte no... :rolleyes:
YouTube Video
il punto è che se è vero che c'è una parte della magistratura che tende a sx ce n'è una che pende a dx (e di quella non si parla ovviamente mai :dry:)
non solo
-preso atto delle invettive del cavaliere nei confronti di questa o quella procura (solo quelle che lo indagano...le altre sono sante)
-alla luce delle numerose e puntuali leggi "ad premier" che negli anni sono state varate
viene da "sorridere" quando poi capita che lui stesso non rinuncia alle 1000 scappatoie giudiziarie che di proprio pugno ha redatto
...se fosse un cittadino pulito (come da anni dice di essere) per coerenza non dovrebbe usare nessuna di quelle norme che ha messo in piedi ad uso specifico per i suoi processi...ripeto nessuna...questo semplicemente perchè nessun cittadino può farsi norme per togliersi "le castagne dal fuoco"
(ma al cav piace vincere facile... :dry:)
Magnum ha, al contrario di te, con ogni evidenza, molto meno tempo a disposizione per scrivere sul forum.
Ma sono qui e leggo se non tutto almeno molto di quel che viene scritto. Fra l'altro come moderatore debbo anche moderarmi nelle risposte, perchè alcuni commenti che mi sono beccato dove mi si da del bugiardo 8e non ritengo di esserlo) non li ho digeriti per nulla, ergo evito...
Molte cose però sono sotto gli occhi di tutti e di chi abbia un minimo di senso critico nonchè la voglia di fare delle ricerchine in Internet.
Infatti magistrati uccisi dalla mafia che votavano MSI dove li mettiamo?
quelli non erano politicizzati?
Qual e' la vostra paura in merito? Che vi vengano a mangiare i pargoletti?
Lasciate lavorare chi VERAMENTE fa il proprio lavoro, e rompete il cazzo a chi non fa nulla.
Grazie.
beh speriamo torni in tempo per le dimissioni di silvio....se no ci toccherà pigliare per il hulo solo segy!:coool:
lo era (uno dei 2) e non e' che non abbia ricevuto critiche, allora :wink_:
adesso, da morto, e' diventato un santo per tutti, anzi, in special modo per quelli che in vita lo avevano maggiormente criticato per questo.
fu perfino votato dal MSI come presidente della repubblica, beccando una cinquantina di voti (Fini fecit).
secondo me sbagliava borsellino, quando presenziava a convegni del MSI, come sbaglia ingroia.
parere personale.