Già è un inizio:biggrin3:
Dalla fobia del blog di grillo e del fatto quotidiano si può guarire...:laugh2:
Visualizzazione Stampabile
Veramente a me non sembra.
I piddini, me compreso, hanno sostenuto che il dialogo si fa partendo dalla bottiglia di vino rosso e non dalla birra (per dirla alla flag, anche se non è piddino).
Non è che dopo che mi hai deriso per 3 volte, dato del mafioso, dicendo che con me non ti saresti mai seduto a trattare, ora arrivi e detti le regole.
E nel dare disponibilità ad un incontro e a parlare per cercare di capire se, insieme, si riesce a far ua cosa di buono, credo che il PD abbia dato dimostrazione proprio del contrario di quello che sostieni.
Personalmente, come già detto, auspico che dall'inconro esca qualcosa di buono (ad esempio in reazione alle prereferenze).
Su una cosa sono d'accordo con Stinit, non è una lotta a chi c'e l'ha piu lungo.
Più che fobia è noia a leggere organi ufficiali di stampa partitica. Comprendo i delusi dall'Unità o il Giornale che si sono dovuti trovare nuovi dispenser di certezze... :dubbio:
Questo è vero. Intendevo che se si votasse con ciò che rimane del porcellum le elezioni sarebbero da rifare dopo un mese per l'impossibilità di dare una maggioranza a qualsiasi governo.
Il Fatto un giornale di partito...
paper mi sembri Brunetta.
C'è chi lo adotta come tale, eleggendolo ad unica fonte attendibile contro il regime salvo poi indicare come "giornalisti del giorno" quelli che scrivono qualcosa di critico.
A giudicare da tutte le volte che viene linkato in queste pagine è il più amato dai grillini e comunque sono evidenti le simpatie per il movimento tra le sue firme, a cominciare da Travaglio e Scanzi.
Poi se qualcuno si permette di citare scritti da altri quotidiani questi vengono liquidati come stampa di regime o dei poteri forti.
Beh il Corriere è cerchiobottista lo sappiamo tutti, la Repubblica è area PD, il Messaggero pure, non mi sembra che Renzi abbia la stampa contro.
Mi sa che ci sia di più da preoccuparsi di cosa scriverà la storia di questo nostro periodo di declino voluto dai potenti, ed avvallato dalle masse che di quello che scrivono i giornali.😊
Quelli del Fatto sono imparziali e attendibili quando sono favorevoli al M5S e faziosi e denigratori quando sono critici.
Ho visto solo un altro partito e un altro Caro Leader reagire in questa maniera ai commenti della stampa.
Probabilmente ci sono due Fatti: uno buono dall'animo online e uno cattivo cartaceo...
Paper ma sei davvero così convinto che il Pd sia meglio del 5s?
Si,le spari di tuo non avevo dubbi ma ti ringrazio per la conferma.
Che devo confutarti?quali enunciazioni? Per tua informazione le minchiate erano riferite al tuo ego.
Che vuoi imparare?non c'è speranza,tu stai sereno e noi ce ne faremo una ragione.
Ps scusa per il ritardo nella risposta,ogni tanto lavoro.
Seee...prendi la bacchetta magica...ti piacerebbe ehh?
Anche se le alleanze non soddisfano gli elettori si vede dalle notizie del tg5 che anche Pier Silvio tifa Renzi, che bei momenti!!😉😉
Se lo dice Piersilvio occorre credergli..
Pier Silvio Berlusconi: «Tifo per Renzi, il migliore dopo mio padre» - Corriere.it
Del resto chi meglio di loro s'intende di "C O M U N I C A Z I O N E" ?
C'è da dir che i risultati elettorali son premianti,pertanto hanno ragione.
I Comunisti non sono più a sinistra,facciamocene una ragione e passiamo oltre.
ma ai tempi del nano ne era pieno il paese...che fine hanno fatto?
http://www.h24notizie.com/news/wp-co...l-ha-visto.bmp
mah...in Unipol persino le linee sui grafici son passate da rosse a blu,è in atto una decomunistizzazione dura,i confronti coi sindacati sono all'ordine del giorno,gli scazzi pure,a noi hanno chiuso l'agenzia del presidente del sindacato,vecchio comunista duro e puro. C'è aria di regolamento dei conti,dirigenti che saltano da un giorno all'altro. Speriamo riescano a mantenere i livelli occupazionali,ma sinceramente dubito,con la fusioni di fondiaria-sai siamo arrivati a 15.000 dipendenti.
Nel frattempo i larghi inciuci funzionano alla grande...il deputato agli arresti continua a percepire lo stipendio...
Camera, stipendio sospeso al deputato arrestato? L'ufficio di presidenza vota no - Il Fatto Quotidiano
...a...la fonte è quello che è:dubbio:(paper per questa volta se ne farà una ragione)...ma il fatto rimane comunque quello...chissà cosa direbbe il bomba per giustificare questa cosa...:dubbio:
L'idea di sospendere lo stipendio ad un parlamentare arrestato con restituzione in caso di assoluzione la trovo degna di essere mandata avanti.
Quanto all'accusa di inciucio e difesa della casta da parte dell'ufficio di presidenza non so. Prima di scandalizzarsi, ci vorrebbe una risposta a questo (dallo stesso articolo):
L’ufficio di presidenza di Montecitorio si è allineato al il parere contrario dei questori alla richiesta di M5s. Per i questori, una eventuale sospensione dello stipendio ai deputati arrestati o incompatibili con il mandato parlamentare a causa di condanne penali può essere decisa solo con una legge e non con una delibera dell’Ufficio di Presidenza o a carattere regolamentare.
Se è così ha ragione chi ha bocciato l'iniziativa e ci vuole un disegno di legge, se non è così con un pretesto sono stati difesi interessi di categoria. Linkatemi qualcosa in merito, in questo momento sinceramente non ho tempo di mettermi a cercare.
Persino in un condominio per questioni decisamente più banali le decisioni sono valide solo se prese secondo le giuste procedure, pena andare per avvocati. E se chiedi ad un ausiliario del traffico che sta facendo multe per sosta scaduta di multare uno sul tuo passo carraio ti dice di chiamare i vigili perché lui non lo può fare.
Se no di cosa stiamo parlando?
Oddio...non che ci fosse sconosciuta la propensione alla difesa dei diritti di casta,figurarsi lo stipendio. Che questa gente faccia quadrato sui loro privilegi sino alla morte e anche oltre la dice lunga,ma anche la votazione contraria(tutti i partiti tranne M5S e SEL) alla proposta di portare in aula in senato la legge anticorruzione e falso in bilancio non è da poco.
Io ho commentato il fatto, voi fate delle ipotesi. Può essere benissimo che ci sia resistenza a toccare i "diritti" della categoria, non sarebbe la prima volta.
Se qualcuno si prende l'incarico di fare una proposta di legge si vedrà.
Intanto Vasco Errani, dopo una assoluzione in primo grado da un'accusa per induzione di altri a falso ideologico e la condanna in appello, alla quale ha ricorso in cassazione, ha dato le dimissioni da presidente della regione. Auspico che non ci ripensi, questa è correttezza anche se fosse poi innocente.
La domanda mi sorge spontanea, ma se le alleanze del pd in qualche maniera "soddisfano" gli elettori stessi.......o perlomeno le scelte comuni pd-pdl vanno bene agli elettori, non sarebbe bello un grande partito PPDDL con la maggioranza al 65%??
Il fatto da commentare è uno solo: per l'ennesima volta i governanti sono uniti nel mantenersi al di sopra di ogni cosa, per l'ennesima volta hanno rinunciato a dare un segnale di onestà.
Questo è un fatto, non un'ipotesi.
Il resto è fuffa, inutile cercare scuse.. se poi qualcuno crede che questi signori l'hanno fatto perché questa non è la procedura corretta e ora si adopereranno per metterla in atto nel modo corretto allora si faccia avanti, io sono qui per scommettere.
..tu sei quello che credeva che il ripristino (che a conti fatti è stata una mancata cancellazione) dell'immunità al Senato era stato fatto ad hoc da PD e Lega per presentare il problema.. se Renzi e gli altri beniamini ti dicessero che l'asini volano te ci crederesti.. questa non è fuffa, questi sono fatti, ma la realtà è lungi dall'essere compresa dal Popolo.
Non riesco a spiegarmi perché continuo a perdere tempo.. sarà che amo il mio Paese e mi dispiace vederlo stuprato da delinquenti autorizzati dal Popolo.. ad ogni modo, tra le competenze dell'Ufficio di Presidenza:
- ricorsi sulla costituzione dei gruppi parlamentari e composizione delle Commissioni ( art. 12 , comma 2, reg.);
- sanzioni nei confronti dei deputati che turbino l'ordine delle sedute ( art. 60 , comma 3 e 4 reg.);
- ripartizione dei rimborsi ai partiti per le spese elettorali (art. 9 della legge 10 dicembre 1993, n. 515, art. 1 e 2 della legge 3 giugno 1999, n. 157, art. 1 e 2 della legge 26 luglio 2002, n. 156);
- deliberazione del bilancio annuale delle spese della Camera, che è poi sottoposto all'approvazione dell'Assemblea ( art. 12 , comma 2, e 66 reg.);
- condizione dei deputati (indennità, competenze, ecc..);
- organizzazione dell'Amministrazione della Camera, stato giuridico ed economico del personale, amministrazione e contabilità, nomina del Segretario generale e attribuzione degli incarichi dirigenziali ( art. 12 , comma 3, reg.).
..dall'articolo 12:
[I]1. Il Presidente della Camera convoca l'Ufficio di Presidenza e ne fissa l'ordine del giorno.
[..]
d) lo stato giuridico, il trattamento economico e di quiescenza e la disciplina dei dipendenti della Camera, ivi compresi i doveri relativi al segreto d'ufficio;
[..]
4. Le deliberazioni adottate dall'Ufficio di Presidenza ai sensi dei commi 3 e 4 sono rese esecutive mediante decreti del Presidente della Camera.
[..]
Il Presidente della Camera, Laura Boldrini (PD), aveva giudicato "meritevole di attenzione" la proposta del M5S.
La stessa Presidente della Camera che renderebbe esegutive le decisioni dell'Ufficio di Presidenza.
Lo stesso Ufficio di Presidenza che, esclusi i membri del M5S, si è pronunciato contro il togliere il pagamento dell'indennità a Genovese (PD) che ammonta a 5.246,54 euro netti (10.435 euro lordi).
Facciamo anche che non era loro compito.. allora cosa ne hanno discusso a fare? non sanno nemmeno che cazzo devono fare? dilettanti allo sbaraglio? allora si dimetta la Presidente della Camera e il suo partito per manifesta incompetenza.
Facciamo anche che non era loro compito.. allora perché comunque ai voti tutti (tranne quelli del M5S) hanno votato per continuare a pagare l'indennità a Genovese (PD)? magari poi la norma non veniva messa in atto perché non rientrava nei loro compiti, ma è una cosa diversa dall'aver votato contro.
Mi sembra elementare.
Questa è la gente che vuole il Popolo, avanti così, una maggioranza truffaldina di ladri e mafiosi.
Fanno quel cazzo che vogliono, porcate a non finire anche alla luce del sole (molto di più ora grazie al M5S che le porta a conoscenza) tanto lo sanno che non cambia nulla, sono loro i preferiti dai cittadini.
Salvo poi per questi lamentarsi al bar se le assicurazioni sono troppo alte, se si deve pagare il canone, se le tasse sono sempre di più.. ah, ma ora ci sono i mondiali, chissenefrega di queste bazzeccole, vediamo se la spuntano i tedeschi o gli argentini.
Votateli, mi raccomando.
Avanti con la rottamazione (del Paese però).
Paese senza speranza.
per paper "non è un fatto" semplicemente perchè gli toccherebbe ammettere che dx e sx "sono quello che fanno" ovvero disonesti e truffaldini!!! ...gli toccherebbe dire che il m5s era per togliere questo immondo privilegio della famosa casta...ma poi non gli avrebbe filato con i suoi soliti discorsi che fa contro il movimento...e quì "colpo di genio" <<ma la procedura è corretta>>???...:wacko::wacko::wacko: dx e sx hanno votato compatti per mantere i soldi a chi sta in galera...questo è il fatto!!! cosa c'entra la procedura???ste robe fanno vomitare a getto!! come si fa a giustificarli???????!!!!:sick::ph34r::incaz::incaz:
appunto!!!:oook:
la permanenza di tali privilegi non è sintomatica?
Scusa, ma cosa c'entra il trattamento economico dei dipendenti della camera con la sospensione degli emolumenti ad un parlamentare?
:laugh2:
Quanto a stabilire l'entità di una indennità o decidere di sospenderla in conseguenza di un procedimento di polizia mi pare che ci sia differenza.
Se si può fare dovrebbe esserci una legge o qualche sentenza di cassazione o corte costituzionale che lo dica, come penso che sia per i dipendenti di un'azienda.
Io ho capito che ne hanno discusso per rispondere ad una richiesta del M5S. Che il presidente della camera aveva definito degna di attenzione. Quale incompetenza? A rispondere a istanze di gruppi parlamentari? E allora che ci stanno a fare?
E poi non hanno votato per continuare a pagare Genovese. Hanno votato contro la richiesta di smettere di farlo, dopo che i questori hanno detto che non è loro competenza decidere in merito. Mi pare ci sia una bella differenza.
Se ci sono dubbi in merito penso che ci siano corte costituzionale o cassazione che possono dare una valutazione.
Vedo che qui sono tutti giuristi e costituzionalisti fai da te :laugh2: Io mi limito a dire che non so e deve pronunciarsi chi di dovere.
Quanto alla cancellazione dell'immunità ai senatori e non ai deputati pare che non ci possano essere disparità di trattamento tra le camere e per toglierla ad entrambi ci vuole una legge che modifichi l'art. 68 della Costituzione.
Per inciso a me va benissimo se si sospende lo stipendio agli arrestati e si toglie l'immunità, ma ritengo che debba essere fatto seguendo le regole.
Tutto questo scandalismo da quattro soldi è fuffa. Ma se vi fa bene al cuoricino ne sono contento :oook:
..ci rinuncio..
Ormai l'anormalita' e' ben radicata, di cosa vuoi discutere street ?
Si parla di democrazia, ma non ci sono neppure le basi per una discussione democratica.
Si parla di rottamazione e non ne ho vista una.
Si parla solo per sentito dire.
Si parla di nulla.
Si parla.