Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
vai dove ti porta il cuore............io ho solo tratto le conseguenze dal tuo ragionamento............la logica non l'ho mica inventata io
se la tua amica si accontenta di poco ed e' paziente, come sembra, ti prego di presentarmela :senzaundente:
lascia stare la ex e rivolgiti agli amici..............con la presentazione della psicologa di bocca buona (:)) ti faccio un piano di marketing cio fiocchi :)
preferirei un monumento equestre :)
credo che lo siamo tutti, e non solo in italia........anche quei cattivoni dell'europa e dei poteri forti :oook:
non hai risposto............suvvia
in base a cosa si calcolerebbe?
se e' per questo tu ritieni anche che non ci sia nulla da fare per riparare la questione e che anche se prendesse il potere il ricciolone, i poteri forti non ci lascierebbero fare nulla a colpi di spread.........e allora perche' occuparsi di questioni sulle quali non possiamo fare nulla? occupiamoci di cose serie, cioe' altro...........:)
ma se anche fossero eletti dai politici, sarebbero comunque politici che tu voti ad eleggerli, o no?
Temo che siamo nel culo del sacco...
Rispetto alla questione produttività ricordo discussioni chilometriche con elogi sperticati a Sergione e alla sua idea di produttività...a parte che sono ancora convinto (forse anche più di prima) che quella volta abbia volutamente sbagliato il tiro ma oggi mi pare strano che nessuno sappia di cosa si stia parlando...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
la penso all'opposto per me è il peggior compromesso il senato così... guardacaso voluto da Verdini e casulamente compare l'immunità per gente che non ne aveva nelle regioni... è una pocata compresa la presa per il culo del testo del referendum.
Ho molti dubbi e timori sullo statalismo imperante grazie alla clausola di supremazia e di tutti i passaggi di potere dalle regioni allo stato e non sanno neanche come si comporteranno con le regioni a statuto speciale se vince il si (Boschi ieri in tv).
Proposte antiribaltone neanche a parlarne.
ma il solito articolo che definisce gli ambiti di competenza del senato?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Temo che siamo nel culo del sacco...
mi sembra una conclusione un po' comoda , e non si capisce nemmeno bene a quale dei miei sproloqui si riferisca :)........intanto:
La Costituzione non è il Vangelo, il Corano o il Talmud. Per qualcuno però lo è, rappresenta le tavole della Legge di Mosè e ne fa un uso religioso, fideistico. La agita in manifestazione come il libretto rosso di Mao. La Costituzione è un testo scritto da uomini in carne ed ossa, non da semidei, nel secondo dopoguerra. E' entrata in vigore il 1° gennaio 1948, 63 anni fa. Il mondo è cambiato da allora. Molti suoi articoli sono condivisibili, altri meno o per nulla, altri ancora appartengono a un mondo ideale o sono stati rinnegati o non hanno avuto nessun lieto fine nella realtà perchè mai applicati. E' un testo di 139 articoli, scritto dopo le macerie della Seconda Guerra Mondiale e la fine del fascismo, che esclude i cittadini dalla possibilità di proporre delle leggi, è una Costituzione in parte "diversamente democratica".
Gli italiani, in pratica, non possono fare quasi nulla per cambiare le leggi a cui sono sottoposti, che regolano le loro vite. Questo diritto è riservato, "costituzionalmente", ai partiti. Gli esempi del referendum e della legge popolare sono illuminanti.
Non è possibile indire un referendum per introdurre una nuova legge. Le leggi si possono solo abrogare, non i tutti i casi (ad esempio per l'indulto), e solo se viene raggiunto il quorum. In sostanza quasi mai. Il referendum è una pistola scarica:
"Art. 75. È indetto referendum popolare per deliberare l'abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali. Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali. La proposta soggetta a referendum è approvata se ha partecipato alla votazione la maggioranza degli aventi diritto, e se è raggiunta la maggioranza dei voti validamente espressi."
La Costituzione prevede la possibilità per i cittadini di raccogliere le firme per una proposta di legge popolare. Non obbliga in alcun modo il Parlamento a discuterla, quindi è un diritto sulla carta, una solenne presa costituzionale per il culo. La proposta "Parlamento Pulito" che derattizzerebbe Camera e Senato, 350.000 firme, non è stata ancora presa in esame dal Senato dopo più di tre anni.
"Art. 71. L'iniziativa delle leggi appartiene al Governo, a ciascun membro delle Camere ed agli organi ed enti ai quali sia conferita da legge costituzionale.Il popolo esercita l'iniziativa delle leggi, mediante la proposta, da parte di almeno cinquantamila elettori, di un progetto redatto in articoli."
La Costituzione va rimessa in discussione in molti dei suoi articoli. Oggi iniziamo dal 71 e dal 75. Il 71 deve prevedere l'obbligatorietà della discussione pubblica in Parlamento di ogni proposta di legge di iniziativa popolare entro sei mesi dal deposito delle firme. Il 75 deve introdurre il referendum propositivo e senza quorum. Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?). Noi neppure.
Blog di Beppe Grillo - La Costituzione non intoccabile
-
Non capisco qual'è il problema se prima di dare fiducia a questi ladroni esigo di vederli essere produttivi...mica tanto...se lo fossero almeno la metà di un operaio medio delle nostre industrie faremmo il culo nero a tutti...
-
e aggiungo:
Non esistono vacche sacre. E non lo è neppure la Costituzione sbeffeggiata in Parlamento dal Pdl e dalla Lega e recitata dai farisei salmodianti del Pdmenoelle come attestato di riverginità. Come può un manipolo di occupanti abusivi dello Stato discutere di Costituzione se non in funzione dei suoi interessi di parte? Tutti, senza distinzione, andrebbero dimessi a calci nel culo da Montecitorio e da Palazzo Madama.
La Costituzione prevede la scelta dell'eletto da parte dell'elettore. La legge porcata di Calderoli l'ha tradita e ha permesso ai segretari di "nominare" i loro portatori di voti, le loro ancelle, i loro cognati e le loro mogli. La legge elettorale è anticostituzionale, ma non interessa a nessuno.
Questi figuranti, da D'Alema a Bersani, da Alfano alla Carfagna, sono illegittimi. Rappresentano i partiti, non i cittadini. Anche la Presidenza della Repubblica e la Corte Costituzionale non battono ciglio. L’articolo 1 specifica: la sovranità appartiene al popolo. L’articolo 48 contiene due punti: il voto è personale ed eguale, libero e segreto; il diritto di voto non può essere limitato.
Delle due l'una: o questa Costituzione è un colabrodo, e chiunque può farne strame, o è avvenuto un colpo di Stato e nessuno ci ha avvertito. Se si scorrono i suoi articoli, pochi sono rispettati e molti vengono interpretati. L'articolo 11 recita "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali" mentre noi siamo in guerra da una vita, dalla Serbia, all'Iraq, all'Afghanistan. L'articolo 5: "La Repubblica è una e indivisibile" con tre ministri secessionisti al Governo. L'articolo 7 "Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani" con interferenze continue sulla vita della Repubblica da parte del Vaticano, dal Pacs alla scuola privata. L'elenco è infinito. C'è però nella Costituzione Italiana un filo di Arianna che, alla fine, è il motivo di questa usucapione dello Stato da parte dei partiti. Un copione scritto dai partiti stessi, in particolare dai tre maggiori rappresentati nell'Assemblea Costituente: Democrazia Cristiana, Partito Comunista e Partito Socialista.
La Costituzione è stata blindata, è quasi impossibile cambiarla,a beneficio dei partiti che possono così agire senza il controllo dei cittadini grazie a una serie di misure per mantenere il controllo legislativo, dalla mancanza di quorum nei referendum, all'impossibilità di proporre referendum propositivi e all'affossamento di fatto di ogni proposta di legge popolare. Il cittadino può solo mettere una X sul simbolo di un partito. Questo, anche grazie alla Costituzione. Forse è l'ora di desacralizzarla, restituire la parola ai cittadini e toglierla ai partiti.
Blog di Beppe Grillo - La Costituzione non una vacca sacra
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Anche tu come Flag...avete un incrollabile fiducia sul loro futuro rendimento a modifica costituzionale passata...io a differenza vostra non ci credo nemmeno un pò...non solo...non riesco a vedere nemmeno lontanamente da quale aspetto si possa ricavare tali certezze...di certo nn quello storico...
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Fiducia su cosa?..su gente che interviene a gamba tesa nei contratti tra privati partoriti 20anni prima? fiducia su un governo di non eletti misto a zombi fuoriusciti da ogni partito possibile?a questi gli facciamo rifare la Costituzione?gli stessi che salvano le banche inculando i risparmiatori? embè..c'è da aver fiduciona a priori altrocchè...
Ho più fiducia in Stalinslao Mulinski in uno dei suoi abili travestimenti...Fiducia è morta già da tempo,pazienza stà per morire di morte violenta...
Giusto meglio dire No, aspettiamo, qualcosa accadrà...diamo tempo al tempo, nel frattempo ci divertiamo con le casalinghe di Voghera (che ce le abbiamo fatte credere...saranno un po' riconoscimenti, no?)
O devo fidarmi del comico che governa una Roma in paralisi con una assessora a libro paga di mafia capitale e un capo del personale che da promizione e l'aumento di stipendio al fratello.
Di Renzi stica ma sulla riforma mi faccio il mio pensiero sui contenuti e non sul fatto che l'abbia ideata Renzi o Grillo o stando a sentire la stampa o i blog di partito.
Torno a chiedere: chi si è letto veramente il nuovo testo proposto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Non capisco qual'è il problema se prima di dare fiducia a questi ladroni esigo di vederli essere produttivi...mica tanto...se lo fossero almeno la metà di un operaio medio delle nostre industrie faremmo il culo nero a tutti...
io non capisco cosa vuol dire produttivi..........e' tanto semplice
e posto che facciano cazzate, piu' producoino e piu' ne fanno........quindi saremmo competitivi col piffero
su, dai, spiegami che vuol dire essere produttivo per un ladrone, pardon, parlamentare...............poi sono io quello delle risposte fumose......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Non capisco qual'è il problema se prima di dare fiducia a questi ladroni esigo di vederli essere produttivi...mica tanto...se lo fossero almeno la metà di un operaio medio delle nostre industrie faremmo il culo nero a tutti...
Tanto per dirne una, il presidente del consiglio, di qualsiasi colore politico sia, si fa un culo ed ha una produttività che probabilmente qui dentro nessuno vede neanche in 2 vite....e un Marchionne qualsiasi idem...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Anche tu come Flag...avete un incrollabile fiducia sul loro futuro rendimento a modifica costituzionale passata...io a differenza vostra non ci credo nemmeno un pò...non solo...non riesco a vedere nemmeno lontanamente da quale aspetto si possa ricavare tali certezze...di certo nn quello storico...
io non ho un'incrollabile fiducia su nulla......quelli che hanno incrollabili fiducie su futuri mai esistiti in passato sono altri..........ma in quel caso la tesi e' : cosi' non va.........un salto nel buio e' meglio dello status quo..........vuoi che ti linki qualche intervento di questo tenore anche tuo?
mi sa che se lo cerco un pochino, lo trovo :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Fiducia su cosa?..su gente che interviene a gamba tesa nei contratti tra privati partoriti 20anni prima? fiducia su un governo di non eletti misto a zombi fuoriusciti da ogni partito possibile?a questi gli facciamo rifare la Costituzione?gli stessi che salvano le banche inculando i risparmiatori? embè..c'è da aver fiduciona a priori altrocchè...
Ho più fiducia in Stalinslao Mulinski in uno dei suoi abili travestimenti...Fiducia è morta già da tempo,pazienza stà per morire di morte violenta...
...e l'ultimo chiuda la porta...spero apprezzi la dotta citazione :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Tanto per dirne una, il presidente del consiglio, di qualsiasi colore politico sia, si fa un culo ed ha una produttività che probabilmente qui dentro nessuno vede neanche in 2 vite....e un Marchionne qualsiasi idem...
ehhhhh, behhhhhhh.........infatti la virgy, che comincia a vedere che culo si deve fare, la trovo un po' sciupata, ultimamente
a fare pratica forense presso un noto studio legale di roma (del quale omette di ricordare il nome nel suo curriculum ufficiale :)) la vita passava piu' tranquilla
-
Non ho capito a quale articolo ti riferisci Flag.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
A parte il fatto che si risparmia di piu cosi e non è l'unico elemento della riforma della Costituzione, stai pur tranquillo che se si fosservo dimezzati lo stipendio staresti qui a dire che sarebbe stato meglio ridurre il numero ma, come dicevo, anche quest'anno lItalia si fa l'anno prossimo.
Il punto è che per me conta piu quello che c'è intorno che il taglio dei costi che, a detta di tutti, non sono il nocciolo (certo che se poi sei uno studente fuori corso alla seconda Facolta, già la meta' dello stipendio ti fa ricco e ti da un futuro)
Ti sto dando una delle chiavi di lettura della levitazione dei costi, anche se non ti piace...e se la terra su cui si vive non ha prezzo non la si vende neanche per uno svincolo autostradale,altrimenti non mi sembra che si tratti di rispetto per la terra in cui si vive
Qui regione e comuni chiedono da anni strade e infrastrutture... non so a quale caso tu ti riferisca.
Quello a cui si oppongono sono servitu militari e imposizioni statali di vario genere per sfruttare il territorio devastandolo vedi i cimiteri di pale eoliche e altro.
-
Ogni tanto mi chiedo come mai taluni forumisti, così ferrati in materia, non siedano sugli scranni del parlamento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Non ho capito a quale articolo ti riferisci Flag.
Qui regione e comuni chiedono da anni strade e infrastrutture... non so a quale caso tu ti riferisca.
Quello a cui si oppongono sono servitu militari e imposizioni statali di vario genere per sfruttare il territorio devastandolo vedi i cimiteri di pale eoliche e altro.
io mi riferisco nello specifico alla TAV che, in qualche modi, ai tempi ho avuto modo di seguire. e ti assicuro che i costi km sono cosi alti anche per tali motivi
Quanto alle pale eoliche, in moltissimi casi oggi la competenza è regionale, quindi bisognerebbe capire chi ha autorizzato questi cimiteri (che a me, tra l,altro, non dispiacciono neanche, ma questa è una mia opinione, me ne rendo conto :))
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
Ogni tanto mi chiedo come mai taluni forumisti, così ferrati in materia, non siedano sugli scranni del parlamento.
Perche' guadagneremmo troppo poco ;)
Hai provato a leggere i documenti che avevo linkato? Che ne dici?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
io mi riferisco nello specifico alla TAV che, in qualche modi, ai tempi ho avuto modo di seguire. e ti assicuro che i costi km sono cosi alti anche per tali motivi
Quanto alle pale eoliche, in moltissimi casi oggi la competenza è regionale, quindi bisognerebbe capire chi ha autorizzato questi cimiteri (che a me, tra l,altro, non dispiacciono neanche, ma questa è una mia opinione, me ne rendo conto :))
Perche' guadagneremmo troppo poco ;)
Hai provato a leggere i documenti che avevo linkato? Che ne dici?
Per le pale eoliche sono state tutte autorizzate, scavalcando la regione e il piano paesaggistico, da un decreto del governo.
Non capisco una cosa... ma nella tua terra ti piacerebbe che smaltissero le vecchie pale di altri paesi scavalcando le regole regionali quando tu per cambiare un infisso in riva al mare devi chiedere autorizzazione paesaggistica e a tutti gli enti?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
fidati che i SI saranno molti...e temo saranno troppi
Purtroppo comincio a temerlo anch'io, sentendo i discorsi assurdi attorno a me (non parlo delle discussioni sui forum, ma della gente che incontro).
Sinceramente non riesco a capire come si possa dare fiducia a questo improbabile mister Bean che ci governa.
È evidente che sta cercando di porsi in tutti i punti strategici del potere, e con la costituzione rivista a sua misura sarà anche peggio.
Questo "filone" è un despota nascosto dietro ad un aria da giullare.
Per me è pericolosissimo, e sembra che nessuno se ne accorga.
Ma la gente non si rende conto che non fa nulla di concreto per gli Italiani (e per l'Italia), e spaccia per suoi gli intendimenti del suo "illustre" predecessore di Arcore?
E tutti dietro ad applaudirlo.
Non so, sono letteralmente basito.....
:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Se vogliamo guardare i numero il saldo degli immuni è sempre positivo...anche se, ripeto, avrei tolto anche io l'immunità
Hai idea di quanto siano lievitati i costi della TAV a "causa" del volore delle comunità locali a fare legge...lasciam perdere, meglio che sia Nazionale una cosa del genere, visto che l'itneresse dell'opera è nazionale e non locale. Basta con "ok, passa nel mio territorio ma allora mi rifai la scuola" o lo svincolo dell'autostrada, anche se si passa in un'area in cui non si da fastidio a nessuno
Il testo della scheda del rederendum riporta il nome della legge
No dai...non si può sentire..:nonono:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Giusto meglio dire No, aspettiamo, qualcosa accadrà...diamo tempo al tempo, nel frattempo ci divertiamo con le casalinghe di Voghera (che ce le abbiamo fatte credere...saranno un po' riconoscimenti, no?)
O devo fidarmi del comico che governa una Roma in paralisi con una assessora a libro paga di mafia capitale e un capo del personale che da promizione e l'aumento di stipendio al fratello.
Di Renzi stica ma sulla riforma mi faccio il mio pensiero sui contenuti e non sul fatto che l'abbia ideata Renzi o Grillo o stando a sentire la stampa o i blog di partito.
Torno a chiedere: chi si è letto veramente il nuovo testo proposto?
Aspettare,è l'unica cosa che ci è permesso fare,anche se di fronte ad una vittoria del no sarebbe cosa più che giusta andare subito ad elezioni,ma vedrai che vincerà il si,considerando l'investimento di denaro che il governucolo ha allegramente speso
Dal Pd 2,8 milioni di euro per la campagna del Sì, 400 mila al guru Messina - La Stampa
addirittura 2,8 milioni di euro,400.000 euro al guru della comunicazione Messina(colui che avrebbe fatto vincere le elezioni a Obama)...non si è trascurato nulla....serenissimi...
Vedo che chiedi insistentemente se si è letto il nuovo testo...si,io l'ho letto e anche riletto perché mi è di difficile comprensione,su alcuni passaggi mi ci sono anche confrontato con amici. Ora sei più tranquillo?:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Tanto per dirne una, il presidente del consiglio, di qualsiasi colore politico sia, si fa un culo ed ha una produttività che probabilmente qui dentro nessuno vede neanche in 2 vite....e un Marchionne qualsiasi idem...
Si si...
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
io non capisco cosa vuol dire produttivi..........e' tanto semplice
e posto che facciano cazzate, piu' producoino e piu' ne fanno........quindi saremmo competitivi col piffero
su, dai, spiegami che vuol dire essere produttivo per un ladrone, pardon, parlamentare...............poi sono io quello delle risposte fumose......
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Produttivit%C3%A0
...per quanto riguarda il produrre minchiate dovrebbe esserci come in qualsiasi ambiente produttivo il "controllo qualità" del lavoro svolto...qualsiasi esso sia...a maggior ragione per loro
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
No dai...non si può sentire..:nonono:
Aspettare,è l'unica cosa che ci è permesso fare,anche se di fronte ad una vittoria del no sarebbe cosa più che giusta andare subito ad elezioni,ma vedrai che vincerà il si,considerando l'investimento di denaro che il governucolo ha allegramente speso
Dal Pd 2,8 milioni di euro per la campagna del Sì, 400 mila al guru Messina - La Stampa
addirittura 2,8 milioni di euro,400.000 euro al guru della comunicazione Messina(colui che avrebbe fatto vincere le elezioni a Obama)...non si è trascurato nulla....serenissimi...
Vedo che chiedi insistentemente se si è letto il nuovo testo...si,io l'ho letto e anche riletto perché mi è di difficile comprensione,su alcuni passaggi mi ci sono anche confrontato con amici. Ora sei più tranquillo?:biggrin3:
Se non concordi o non hai letto o hai letto ma non hai capito...la divergenza di conclusione partendo dallo stesso punto sembra non essere prevista...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Si si...
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Produttivit%C3%A0
...per quanto riguarda il produrre minchiate dovrebbe esserci come in qualsiasi ambiente produttivo il "controllo qualità" del lavoro svolto...qualsiasi esso sia...a maggior ragione per loro
Se non concordi o non hai letto o hai letto ma non hai capito...la divergenza di conclusione partendo dallo stesso punto sembra non essere prevista...
In effetti parrebbe...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
Ogni tanto mi chiedo come mai taluni forumisti, così ferrati in materia, non siedano sugli scranni del parlamento.
mah, da una parte si invoca l'esigenza di informarsi, dall'altra la si percula.........
e poi mi sembra che per aspirare a sedersi su certi scranni la competenza sia il meno........quello che conta e' l'onesta', e li non sono certo degno.......parlo, ovviamente , per me :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
i
Perche' guadagneremmo troppo poco ;)
........fra l'altro :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr.Fingerpicker
Vabbè, me la sono cercata. Infondo è questo che si ottiene dal partecipare ad una discussione seria su internet, era un pò che non lo facevo e me lo sono dimenticato. Cioè l'arroganza gratuita di chi non ti conosce ma ha la presunzione di giudicarti, facendo interventi che sono al limite del ridicolo e che sono privi di contenuto.
L'importante è almeno provarci a comunicare, a volte va bene e a volte no. Il mio tentativo è finito qua.
Bhe dai, di ben che non hai contribuito all inception di benaltrismo che é diventato il topic
Scusa se continuo a ridere, altro non so fare, sai, sono un bambino immaturo alle soglie dei 40, rutto scorreggio e sgommo con l'auto, vesto sportivo, prendo per il culo gli incamiciati...
Sto pensando al referendum sull'aborto e ci sto applicando le tue intenzioni. Capisci perché mi vien da ridere?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
Ogni tanto mi chiedo come mai taluni forumisti, così ferrati in materia, non siedano sugli scranni del parlamento.
per meno di 100k all'anno non m'alzo manco dal letto la mattina
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
mah, da una parte si invoca l'esigenza di informarsi, dall'altra la si percula.........
e poi mi sembra che per aspirare a sedersi su certi scranni la competenza sia il meno........quello che conta e' l'onesta', e li non sono certo degno.......parlo, ovviamente , per me :)
........fra l'altro :)
io tengo i debiti col comune non potrei mai candidarmi :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
quindi, traduci .......(ah, per inciso che cosa e' la produttivita' in ambito industriale, credimi, mi e' abbastanza chiaro, come mi e' abbastanza chiaro che in ambiti piu' manageriali e' assai complicato definirla e ancor piu' misurarla.........) ti prego di non linkarmi ancora wiki o altre banalita' del genere, perche' la domanda non e' per nulla banale, e il mio interesse alla risposta e' reale
visto che l'hai detto tu, avrai un'idea di quello che intendevi, anche senza link, no?
il mondo non e' una linea di produzione.........anche il controllo di qualita' presenterebbe difficolta' notevoli, ma immagino che anche qui tu abbia un'idea........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
quindi, traduci .......(ah, per inciso che cosa e' la produttivita' in ambito industriale, credimi, mi e' abbastanza chiaro, come mi e' abbastanza chiaro che in ambiti piu' manageriali e' assai complicato definirla e ancor piu' misurarla.........) ti prego di non linkarmi ancora wiki o altre banalita' del genere, perche' la domanda non e' per nulla banale, e il mio interesse alla risposta e' reale
visto che l'hai detto tu, avrai un'idea di quello che intendevi, anche senza link, no?
il mondo non e' una linea di produzione.........anche il controllo di qualita' presenterebbe difficolta' notevoli, ma immagino che anche qui tu abbia un'idea........
Quindi con tutto quel giro di parole mi staresti dicendo che nel mondo della gestione dello stato non si può programmare il lavoro per obiettivi...ho capito bene?
-
Ho trovato un articolo dove spiega le motifiche al titolo V, di fatto come avevo già capito é una centralizzazione di quasi tutto il potere direttivo legislativo, il restante che compete alle regioni é comunque superato dalla clausola di supremazia con la quale lo stato può comunque legirare contro le leggi regionali.
Chi esulta per la possibile abilizione delle province stia tranquillo che sono state sostituite dalle Aree Vaste composte da non eletti quindi cambia il nome e la non elezione dei componeneti.
La Riforma Costituzionale: ecco cosa prevede, i punti principali - LeggiOggi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
No dai...non si può sentire..:nonono:
Aspettare,è l'unica cosa che ci è permesso fare,anche se di fronte ad una vittoria del no sarebbe cosa più che giusta andare subito ad elezioni,ma vedrai che vincerà il si,considerando l'investimento di denaro che il governucolo ha allegramente speso
Dal Pd 2,8 milioni di euro per la campagna del Sì, 400 mila al guru Messina - La Stampa
addirittura 2,8 milioni di euro,400.000 euro al guru della comunicazione Messina(colui che avrebbe fatto vincere le elezioni a Obama)...non si è trascurato nulla....serenissimi...
Vedo che chiedi insistentemente se si è letto il nuovo testo...si,io l'ho letto e anche riletto perché mi è di difficile comprensione,su alcuni passaggi mi ci sono anche confrontato con amici. Ora sei più tranquillo?:biggrin3:
Guarda, che tu ti fossi informato, ero abbastanza convinto, un po' meno in altri casi.
Non tranquillo ero prima e non tranquillo sono ora, ma non per questo motivi.
Non mi è chiaro invece, per ignoranza mia, se il denaro a cui fai riferimento è del governucolo o del PD...
Sull'aspettare non stravolgere le mie parole, è un insulto alla tua intelligenza (non alla mia ovviamente)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Ho trovato un articolo dove spiega le motifiche al titolo V, di fatto come avevo già capito é una centralizzazione di quasi tutto il potere direttivo legislativo, il restante che compete alle regioni é comunque superato dalla clausola di supremazia con la quale lo stato può comunque legirare contro le leggi regionali.
Chi esulta per la possibile abilizione delle province stia tranquillo che sono state sostituite dalle Aree Vaste composte da non eletti quindi cambia il nome e la non elezione dei componeneti.
La Riforma Costituzionale: ecco cosa prevede, i punti principali - LeggiOggi
Infatti...qualcuno dei favorevoli al si mi spiega come è possibile che per risolvere il problema delle province (ritenute inutili nelle funzioni ed economicamente insensate) si sia passati dalla loro abolizione alla loro sostituzione con altro ente (tali aree vaste)?...dove sta il vantaggio per il cittadino?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Si si...
Sostieni davvero che un quasiasi capo del governo italiano o un CEO alla Marchianno lavorino poco e abbiano una bassa produttività? O il tuo rispondere "sì sì" era per mancanza di argoemnti?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Se non concordi o non hai letto o hai letto ma non hai capito...la divergenza di conclusione partendo dallo stesso punto sembra non essere prevista...
Non è assolutamente vero è lo sai
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Quindi con tutto quel giro di parole mi staresti dicendo che nel mondo della gestione dello stato non si può programmare il lavoro per obiettivi...ho capito bene?
veramente io stavo chiedendo semplicemente cosa intendevi per produttivita': hai tirato in mezzo marchionne, wikipedia, hai fatto domande a me, ma ancora non hai risposto
la domanda era semplice a fronte di una affermazione assoluta
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...sarà che sono prevenuto ma i tagli ai costi e l'aumento della loro produttività lo avrebbero potuto/dovuto fare già da tempo...invece come sempre dicono una cosa ma intendono l'esatto contrario...e in questo stanno diventando molto scontati...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
La stessa che Marchionne pretendeva erroneamente dagli operai della linea...la stessa di cui parla l'Fmi...la stessa di cui parlano le agenzie di rating quando si riferiscono all'Italia...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Temo che siamo nel culo del sacco...
Rispetto alla questione produttività ricordo discussioni chilometriche con elogi sperticati a Sergione e alla sua idea di produttività...a parte che sono ancora convinto (forse anche più di prima) che quella volta abbia volutamente sbagliato il tiro ma oggi mi pare strano che nessuno sappia di cosa si stia parlando...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Non capisco qual'è il problema se prima di dare fiducia a questi ladroni esigo di vederli essere produttivi...mica tanto...se lo fossero almeno la metà di un operaio medio delle nostre industrie faremmo il culo nero a tutti...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Si si...
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Produttivit%C3%A0
...per quanto riguarda il produrre minchiate dovrebbe esserci come in qualsiasi ambiente produttivo il "controllo qualità" del lavoro svolto...qualsiasi esso sia...a maggior ragione per loro
Se non concordi o non hai letto o hai letto ma non hai capito...la divergenza di conclusione partendo dallo stesso punto sembra non essere prevista...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Quindi con tutto quel giro di parole mi staresti dicendo che nel mondo della gestione dello stato non si può programmare il lavoro per obiettivi...ho capito bene?
:sad:
non sono io che sto dicendo che non si puo', sei tu che stai dicendo che si deve.......io ti chiedo solo :
1-cosa intendi e
2-come si dovrebbe fare
semplice
-
Questi ultimi governi hanno prodotto diverse leggi ma la qualità media é stata bassa poiché non ha risolto se non peggiorato i problemi dell'azienda-stato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Sostieni davvero che un quasiasi capo del governo italiano o un CEO alla Marchianno lavorino poco e abbiano una bassa produttività? O il tuo rispondere "sì sì" era per mancanza di argoemnti?
Non è assolutamente vero è lo sai
Anche io ho fatto diverse domande...alle quali nessuno del si ha risposto...potrei quindi anche io supporre una mancanza di argomenti...non trovi?
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
veramente io stavo chiedendo semplicemente cosa intendevi per produttivita': hai tirato in mezzo marchionne, wikipedia, hai fatto domande a me, ma ancora non hai risposto
la domanda era semplice a fronte di una affermazione assoluta
:sad:
non sono io che sto dicendo che non si puo', sei tu che stai dicendo che si deve.......io ti chiedo solo :
1-cosa intendi e
2-come si dovrebbe fare
semplice
Il concetto di produttività è quello....ed e descritto su quel link sufficientemente bene...in qualsiasi caso lo intendo in quella maniera li...
Per il come si dovrebbe fare credo che il lavorare per obiettivi/tempi congrui sia applicabile anche a loro...ti do il minimo sindacale come si fa per i commessi al centro commerciale e il resto a obiettivi raggiunti...hai centrato in pieno l'obiettivo?prendi quello che ti spetta...non lo hai centrato? Non prendi niente finché non lo raggiungi...
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Questi ultimi governi hanno prodotto diverse leggi ma la qualità media é stata bassa poiché non ha risolto se non peggiorato i problemi dell'azienda-stato.
Appunto...ci deve essere un giusto rapporto di quantità di leggi e di qualità delle stesse...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Appunto...ci deve essere un giusto rapporto di quantità di leggi e di qualità delle stesse...
molto meglio poche ma buone.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
molto meglio poche ma buone.
Le ultime sono pessime ma se provi a dirlo ti viene risposto "meglio lasciare tutto come era?"..."la casalinga di voghera bla bla bla" ecc
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Le ultime sono pessime ma se provi a dirlo ti viene risposto "meglio lasciare tutto come era?"..."la casalinga di voghera bla bla bla" ecc
non aprire questa discussione :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
io non capisco cosa vuol dire produttivi..........e' tanto semplice
e posto che facciano cazzate, piu' producoino e piu' ne fanno........quindi saremmo competitivi col piffero
su, dai, spiegami che vuol dire essere produttivo per un ladrone, pardon, parlamentare...............poi sono io quello delle risposte fumose......
io ho seri dubbi sul lavoro che possono fare in un senato neanche part time,ma a ore,mi sta bene rappresentare il territorio ma non ho capito con quali proporzioni,e i sindaci ?tutti candidabili o solo quelli delle grandi metropoli?chi sa spieghi a quest'umile residente vogherese
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
io ho seri dubbi sul lavoro che possono fare in un senato neanche part time,ma a ore,mi sta bene rappresentare il territorio ma non ho capito con quali proporzioni,e i sindaci ?tutti candidabili o solo quelli delle grandi metropoli?chi sa spieghi a quest'umile residente vogherese
74 scelti dalle regioni in base ai risultati delle elezioni amministrative
21 sindaci scelti dai consigli regionali, sempre inbase ai risultati delle ultime elezioni amministrative
5 senatori scelti dal presidente della repubblica
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
io ho seri dubbi sul lavoro che possono fare in un senato neanche part time,ma a ore,mi sta bene rappresentare il territorio ma non ho capito con quali proporzioni,e i sindaci ?tutti candidabili o solo quelli delle grandi metropoli?chi sa spieghi a quest'umile residente vogherese
io non ho ancora capito a cosa serve il senato delle regioni visto che lo stato con le modifiche del titolo V si è preso quasi tutte le competenze e per le rimanenti ha la clausola di supremazia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Anche io ho fatto diverse domande...alle quali nessuno del si ha risposto...potrei quindi anche io supporre una mancanza di argomenti...non trovi?
Ok, capito, non hai argomenti :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Il concetto di produttività è quello....ed e descritto su quel link sufficientemente bene...in qualsiasi caso lo intendo in quella maniera li...
Per il come si dovrebbe fare credo che il lavorare per obiettivi/tempi congrui sia applicabile anche a loro...ti do il minimo sindacale come si fa per i commessi al centro commerciale e il resto a obiettivi raggiunti...hai centrato in pieno l'obiettivo?prendi quello che ti spetta...non lo hai centrato? Non prendi niente finché non lo raggiungi...
Appunto...ci deve essere un giusto rapporto di quantità di leggi e di qualità delle stesse...
E chi dovrebbe giudicate la qualità delle leggi? Il direttorio? O direttamente Gillo? Ah, no, giusto, la rete :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Le ultime sono pessime ma se provi a dirlo ti viene risposto "meglio lasciare tutto come era?"..."la casalinga di voghera bla bla bla" ecc
In verità queste erano le risposte che davano altri ma è un po' come gli insulti..,finche si fanno va bene ma quando si ricevono danno fastidio ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
veramente io stavo chiedendo semplicemente cosa intendevi per produttivita': hai tirato in mezzo marchionne, wikipedia, hai fatto domande a me, ma ancora non hai risposto
la domanda era semplice a fronte di una affermazione assoluta
:sad:
non sono io che sto dicendo che non si puo', sei tu che stai dicendo che si deve.......io ti chiedo solo :
1-cosa intendi e
2-come si dovrebbe fare
semplice
Ma dai, mica spererai davvero in una risposta? :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
io non ho ancora capito a cosa serve il senato delle regioni visto che lo stato con le modifiche del titolo V si è preso quasi tutte le competenze e per le rimanenti ha la clausola di supremazia.
infatti i miei dubbi sono proprio relativi all' effettiva funzione che dovrebbero avere questi senatori, gli possono dedicare un giorno al mese e con poteri nulli,quindi mi chiedo se era il caso di abolirlo completamente
-
Un referendum proposto da renzi boschi e verdini ha già detto tutto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
infatti i miei dubbi sono proprio relativi all' effettiva funzione che dovrebbero avere questi senatori, gli possono dedicare un giorno al mese e con poteri nulli,quindi mi chiedo se era il caso di abolirlo completamente
Bisognerebbe chiedere a Verdini a cosa serve...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Guarda, che tu ti fossi informato, ero abbastanza convinto, un po' meno in altri casi.
Non tranquillo ero prima e non tranquillo sono ora, ma non per questo motivi.
Non mi è chiaro invece, per ignoranza mia, se il denaro a cui fai riferimento è del governucolo o del PD...
Sull'aspettare non stravolgere le mie parole, è un insulto alla tua intelligenza (non alla mia ovviamente)
Te l'ho scritto da dove arriva,ma non leggi...
Aspettare è l'unica cosa intelligente che possiamo fare,a mio parere,ma se è intelligente allora non insultiamo l'intelligenza altrui?o è l'intelligenza non tua ne mia che viene insultata dall'intelligenza intelligente?e poi l'intelligenza è percepita egualmente come intelligente?...ecco...questa è una risposta egualmente intelligente.:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
io non ho ancora capito a cosa serve il senato delle regioni visto che lo stato con le modifiche del titolo V si è preso quasi tutte le competenze e per le rimanenti ha la clausola di supremazia.
Serve ad avere la possibilità di scavalcare le istanze delle comunità locali in caso di "interesse nazionale"...alla faccia di chi dice che con questo nuovo senato certe istanze saranno ascoltate di più..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ok, capito, non hai argomenti :oook:
E chi dovrebbe giudicate la qualità delle leggi? Il direttorio? O direttamente Gillo? Ah, no, giusto, la rete :)
In verità queste erano le risposte che davano altri ma è un po' come gli insulti..,finche si fanno va bene ma quando si ricevono danno fastidio ;)
Ma dai, mica spererai davvero in una risposta? :)
io ancora sto aspettando la risposta alla mia domanda...visto mai che gli argomenti spuntano...:dubbio:
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxsamurai
Un referendum proposto da renzi boschi e verdini ha già detto tutto...
Gente seria...pragmatica...mica come quei perdigiorno dei 5 stelle:ph34r: