Ho trovato un articolo dove spiega le motifiche al titolo V, di fatto come avevo già capito é una centralizzazione di quasi tutto il potere direttivo legislativo, il restante che compete alle regioni é comunque superato dalla clausola di supremazia con la quale lo stato può comunque legirare contro le leggi regionali.
Chi esulta per la possibile abilizione delle province stia tranquillo che sono state sostituite dalle Aree Vaste composte da non eletti quindi cambia il nome e la non elezione dei componeneti.
La Riforma Costituzionale: ecco cosa prevede, i punti principali - LeggiOggi
Ultima modifica di navigator; 18/11/2016 alle 11:15
Guarda, che tu ti fossi informato, ero abbastanza convinto, un po' meno in altri casi.
Non tranquillo ero prima e non tranquillo sono ora, ma non per questo motivi.
Non mi è chiaro invece, per ignoranza mia, se il denaro a cui fai riferimento è del governucolo o del PD...
Sull'aspettare non stravolgere le mie parole, è un insulto alla tua intelligenza (non alla mia ovviamente)
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Infatti...qualcuno dei favorevoli al si mi spiega come è possibile che per risolvere il problema delle province (ritenute inutili nelle funzioni ed economicamente insensate) si sia passati dalla loro abolizione alla loro sostituzione con altro ente (tali aree vaste)?...dove sta il vantaggio per il cittadino?
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
veramente io stavo chiedendo semplicemente cosa intendevi per produttivita': hai tirato in mezzo marchionne, wikipedia, hai fatto domande a me, ma ancora non hai risposto
la domanda era semplice a fronte di una affermazione assoluta
non sono io che sto dicendo che non si puo', sei tu che stai dicendo che si deve.......io ti chiedo solo :
1-cosa intendi e
2-come si dovrebbe fare
semplice
Ultima modifica di ABCDEF; 18/11/2016 alle 12:56 Motivo: Unione Post Automatica
Questi ultimi governi hanno prodotto diverse leggi ma la qualità media é stata bassa poiché non ha risolto se non peggiorato i problemi dell'azienda-stato.
Anche io ho fatto diverse domande...alle quali nessuno del si ha risposto...potrei quindi anche io supporre una mancanza di argomenti...non trovi?
Il concetto di produttività è quello....ed e descritto su quel link sufficientemente bene...in qualsiasi caso lo intendo in quella maniera li...
Per il come si dovrebbe fare credo che il lavorare per obiettivi/tempi congrui sia applicabile anche a loro...ti do il minimo sindacale come si fa per i commessi al centro commerciale e il resto a obiettivi raggiunti...hai centrato in pieno l'obiettivo?prendi quello che ti spetta...non lo hai centrato? Non prendi niente finché non lo raggiungi...
Appunto...ci deve essere un giusto rapporto di quantità di leggi e di qualità delle stesse...
Ultima modifica di Stinit; 18/11/2016 alle 14:13 Motivo: Unione Post Automatica