intanto Hanno chiesto 8 miliardi di euri per la ricostruzione delle Zone terremotate.....sono curioso di sapere che fine faranno quei soldi
intanto Hanno chiesto 8 miliardi di euri per la ricostruzione delle Zone terremotate.....sono curioso di sapere che fine faranno quei soldi
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
sono io che proprio non ti seguo, e credo che i nostri punti di vista siano inconciliabili;
per me è semplicissimo:
1 - votare sempre, è un dovere esprimere il proprio parere
2 - se, complessivamente, mi sento allineato con la proposta voto SI
3 - se, complessivamente, mi sento non allineato con la proposta voto NO
vedo chi non vota o annulla il voto chi non ottempera ad un dovere perchè indeciso, disinformato, menefreghista, non certo come un protestante.
io protesto nei confronti della riforma votando NO.
detto questo, la legge prevede il non voto o l'annullamento e quindi è una possibilità.
però poi che non ci si venga a lamentare che "fanno sempre il comodo loro" se la volta che chiedono di esprimere un parere noi "protestiamo"
pace![]()
Non ho detto fosse un articoli con chissà quali concetti ma un articolo a mio avviso interessante in quanto esprimeva per me un concetto fondamentale che è quello di svincolare il voto al referendum dal voto su Renzi.
Di articoli con contenuti ne ho linkati, se hai voglia di leggerli, e sono quelli dell'internazionale dell'ufficio studi della camera dei deputati.
Il compromesso è naturale. Soprattutto in un tema come questo. Poi sta ad ognuno di noi, con la su testa, valutare se a suo giudizio i compromessi sono accettabili o meno e quindo votare sì o no.
Avrei preferito anche io che non ci fosse stata, per alcuni versi, l'immunità.
Ma rispetto ad oggi è comunque un miglioramento in quanto gli attuali senatori con immunità sono ben di più. E' molto più procata adesso di quanto non sarebbe un domani...o è un concetto che vale solo quando il nuovo viene da altri?
Perchè infatti non è così che funziona.
Per quanto nelle ultime elezioni ci fosse un "capo schieramento" il nostro ordinamento non prevede che accada una cosa del genere.
Il Popolo elegge deputati e senatori (spero a breve solo i deputati, anche se ci credo poco).
Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio (che non è scritto da nessuna parte debba essere un candidato o il capo di uno schieramento) e, su proposta di quest'ultimo, i ministri.
Il Presidente del Consiglio si presenta davanti alle camere (in futuro spero una) per ottenere la fiducia
Quindi, le camere, in quanto formate da coloro che sono stati scelti dal popolo per rappresentarli e senza vincolo di mandato, decidono se dare o meno la fiducia al Governo.
Questo dice la Costituzione (che secondo molti sostenitori del No è perfetta e quindi non va modificata)
Scusa, pensavo fossi "edotto"Passami la battuta...non bisogna essere un costituzionalista, prova ad aprire i link dell'articolo sull'internazionale e quello dell'ufficio studi della camera, non è poi così complicata la questione
E che c'entra con il referendum?
Se vuoi ripartire devi essere in grado di muoverti su più fronti in parallelo, se metti i problemi in fila non ne esci...la politica attendista del tipo intanto pensiamo a questo e poi al resto fa parte di una cultura del non fare che non mi appartiene. Se le aziende si muovessero in questo modo sarebbero tutte fallite...
PS: simpatia la difesa di una costituzione in cui si nega il vincolo di mandato e dove il Capo del Governo non è eletto dal popolo...come vedi alla bisogna ognuno dice in base al momento e al contesto che la costituzione va modificata ovvero non va toccata![]()
Ultima modifica di Monacograu; 17/11/2016 alle 09:14 Motivo: Unione Post Automatica
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Piu' fronti? Perche' secondo te l'economia del Paese e' un fronte solamente ? Mercato del lavoro, lavoro sommerso, evasione fiscale ..... Giusto 3 robette.... NO?
Non girare attorno al mio post, rispondi sinteticamente e dritto al punto, perche' finora leggo ancora fumo.
ps. il Governo odierno e' frutto di decenni di schifezze, ma devo per forza farmelo passare per "buono": questo non significa pero' che sia fesso o che non pretenda un obiettivo specifico, ossia puntare al miglioramento della situazione del Paese, non ad incasinarlo ulteriormente.
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
Adriano, il fumo c'è quando rispondi "porcate", "che mi tocca leggere" et simila senza argomentare.
Mi sembra che alcuni ci stanno provando concretamente a discutere della questione, siano essi per il si o per il no, portando proprie opinioni e contributi.
Altri sono arroccati e si sentono superiori al punto di giudicare le opinioni altrui sbagliate a prescindere parlando per slogan.
Comunque, se non ti fosse chiaro, alla tua domanda (che non mi sembrava avessi mai fatto) rispondo si: secondo me serve anche una riforma costituzionale di questi tipo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
È già...aggiungo che il "rischio" collasso economico in realtà non esiste...abbiamo già da anni #la certezza# del collasso economico...lo stiamo vivendo...almeno nei numeri dati dalla realtà...
era solo un commento, ho letto articoli più "pratici" e meno "leziosi" e leggerò anche gli altri che hai linkato appena potrò
scusami, se la riforma l'avessero fatta senza immunità? avrebbe perso efficacia? sarebbe stata impossibile da applicare? per piacere, dai su.
è come se venissero da me e mi dicessero "ti diamo una lamborghini, una villa ad arcore, 10 anni gratis di abbonamento a mediaset premium" ....però dopo aggiungono "ah, una volta alla settimana ti scopiamo tua moglie, se per te non è un grosso problema"
anche qui, gran bel messaggio, peccato che quasi tutti i senatori vengano eletti dal popolo, sicuramente qualche corrotto c'è anche li, ma penso ce ne saranno molti di più facendoli scegliere dai politici e che sia molto più facile fare in modo che la stragrande maggioranza di quei 100 senatori sia un politico corrotto.Originariamente Scritto da bastaunsì
mi va benissimo ridurli a 100, anzi che lo facciano subito, mi va pure bene che arrivino dai locali, però dev'essere una cosa controllata, e senza immunità.
il primo problema dell'italia sai qual'è? è l'erba marcia, e questa riforma fa di tutto per aumentarla invece di estirpalra, e questo mi fa incazzare assai, e mi fa ancora più incazzare vedere la gente che si fuma e si beve tutta questa fiaba e non si rende conto che questi si stanno proteggendo la casta e basta.
ti ringrazio per la delucidazione, fatto sta che i deputati che io voto danno la fiducia al governo.
i senatori, con questa riforma, non li voto io, li vota il politico (comunale? provinciale? regionale?) e dal momento che una buona parte di loro sono corrotti e/o indagati chi pensi mai manderanno a roma a prendersi l'immunità?
quante merde ci troveremmo in senato?
di nuovo, scusami ancora, in perfetto stile "renziano"
in questo caso la mia idea del "si" o del "no" non è dettata dalla mia "fede" ma mi conferma semplicemente l'identità dei banditi che abbiamo ora al governo, l'hanno fatta a loro immagine e somiglianza.
Pure a me sta su li cojoni sto speeDino
Credo che sia la prima volta che la maggioranza degli italiani si schiera apertamente contro il governo, dicendo che vota orgogliosamente NO contro una riforma (a mio avviso fatta male e senza senso) della costituzione italiana.
Votano SI solo in pochi, e magari lo dicono ma non lo faranno (almeno spero).
Conosco una coppia di persone che definisco munite di grossi paraocchi (quel che dice Renzi, o quello che diceva il suo predecessore o che dirà il suo successore, per loro è oracolo ed è sempre la cosa più giusta da fare compresa la legge Fornero, a prescindere dal contenuto....).
Ebbene, torneranno da una vacanza lontana per votare il 4, rimettendoci tempo e soldi per scrivere il loro inutile SI.
Il paraocchismo è una delle più nefande malattie che abbia mai colpito l'umanità.
Ogni essere umano è dotato del proprio intelletto, e mi chiedo perché non usarlo anche quando il capo del proprio credo politico spara cazzate.
Conosco molte persone iscritte al PD che hanno dato indietro la tessera, perché non credono più nella gestione renziana dell'intero apparato.
Parla e non fa, fa e non dice. A Modena uno così viene definito puffarolo.
Ma che vada a casa e si seppellisca nella carta igienica...
![]()
Sabba