Fatto! >>>
Dubito che il regolamento permetta più di due ruote, ma chissà! ;)
Mmmm troppo BMW come nome, bisogna cercarne un' altro: M1+2? M1 Triple? M1 Trio? :w00t:
Visualizzazione Stampabile
Fatto! >>>
Dubito che il regolamento permetta più di due ruote, ma chissà! ;)
Mmmm troppo BMW come nome, bisogna cercarne un' altro: M1+2? M1 Triple? M1 Trio? :w00t:
Allora propongo la m-tris
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si... con un po’ di benzina e un fiammifero [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aspettavo al varco chi ci riuscisse! :biggrin3: Ed è arrivato il momento! Ci si è resi finalmente conto, che davanti ci sono si due ruote… ma dietro, NO! :dubbio:
https://www.youtube.com/watch?v=Pid8PpjooH4
https://www.youtube.com/watch?v=Pid8PpjooH4
Per chi avesse fretta vada direttamente al minuto 8,40
Negli anni ottanta, quando uscirono le prime auto a trazione integrale per il grande pubblico, dopo pochi anni fu statisticamente provato che le auto che finivano fuori strada in Svizzera e Germania, in condizioni di scarsa aderenza, erano proprio quelle a trazione integrale permanente (le Audi, nella quasi totalità dei casi). Il motivo era semplice: erano auto con un'aderenza notevolmente superiore alle altre (ai tempi, tra l'altro, erano quasi tutte a trazione posteriore) ma i loro proprietari, convinti di avere qualcosa di insuperabile, andavano spesso ben oltre i limiti della fisica.
Mi sa che è quello che succede con questa Niken.
Ciò detto, se mai mi vedeste a bordo di un accrocchio simile, siete autorizzati sin d'ora a sputarmi in faccia :biggrin3:
Si, semplicemente è scivolato il posteriore del trabiccolo in un tornante preso un po’ troppo allegramente.
La sensazione di sicurezza derivante dall’anteriore, può indurre a cercare troppo dal posteriore.
Questo è stato l’errore commesso dal pilota.
Per assurdo, con una moto tradizionale, cioè dotata di una sola ruota anteriore che dà meno confidenza, la velocità in percorrenza sarebbe stata più ridotta, e probabilmente non sarebbe successo il patatrac.
Conclusione, il trabiccolo non serve a una beata fava.
:oook:
Vabbè, sul bagnato non c'è moto che tenga, anzi, la Niken se la cava piuttosto bene: se poi si esagera in quel modo è normale che finisca in quel modo...
Appunto, troppa discrepanza tra anteriore e posteriore....
:wacko:
Ha piegato troppo , e le ruote anteriori rispetto alla posteriore erano troppo disallineate , ha fatto perno sull'anteriore , il posteriore ha perso aderenza.
Chiaro che se in sella ci fosse stato un vero tester non sarebbe caduto , non tutti hanno sufficiente esperienza e sensibilità di controllo per prevenire queste cose.
Per me.
Bho non so se vorrei una moto concepita così , però sarei curioso di provare quanto possa essere agile l'anteriore nei trasferimenti di carico e in cosa a livello di controlli elettronici cambia rispetto ad una moto normale.
Però scusate, ma senza la Niken (cioè senza le 2 ruote all'anteriore), non sarebbero caduti MOLTO prima?
Io credo che si, si sono comportati da "cretini" esagerando, ma un certo vantaggio di sicurezza in determinate condizioni esista.
Sicuramente si è data molta fiducia all'anteriore, che ha fatto egregiamente il suo lavoro. Ma proprio questo a anche creato il problema, il grande limite dell'anteriore, non mette al sicuro dalle scivolate, il posteriore si è trovato a lavorare oltre il limite molto elevato della parte che poggia su due gambe, il fondo umidiccio, ma neanche tanto e la stupida confidenza di piegare ed accelerare alla caxxo, hanno fatto il resto! Mi sembra di aver capito che il TC fosse settato ad un livello basso ( errore da parte del concessionario, le moto vanno in mano a chiunque, il video ne è stato un chiaro esempio ), chissà se fosse stato più allertato, sarebbe riuscito a metterci una pezza, forse! :dubbio::biggrin3:
Da aggiungere per chi non lo sapesse che l'asfalto del ghisallo è particolarmente liscio... A salire con la street basta un colpetto di gas appena appena in1 a a metà tornante che si scoda come niente fosse pure su asfalto asciutto, figuriamoci in quelle condizioni.. se poi si pretende di aprire il gas allegramente in quelle circostanze in mezzo al tornante a moto inclinata in stile Motard come poteva andare diversamente? Pure su una mx-5 che ne ha 4 di ruote sarebbe andato a sbattere...
Più che limite del mezzo si è visto il limite del "pilota"
Il video si commenta da solo: un ragazzo che s'è fatto prendere la mano ed è caduto, gia visto con altri ausilii su moto ed auto che non spostano i limiti della fisica ma semplicemente permettono a molta piu gente di avvicinarcisi/raggiungerli, anche a gente che non ha la sensibilità o le capacità per farlo..possiamo discutere se sia giusto o sbagliato....il me ingengere fa i complimenti alla Yamaha per aver reso piu sicuro l'andare in moto ed il curvare, il me motociclista ha paura del proliferare di imbecilli che penseranno di poter imitare Marquez su statali e provinciali diventanto ancora piu pericolosi di quanto erano fino ad oggi, tenuti a bada leggermente dalla paura di perdere l'anteriore
ps: Come quasi tutti qui dentro non aggiungerei mai una ruota: in strada per un allungo e quattro pieghette tranquille fatte con ancora un briciolo di cognizione mi sento piu appagato su due ruote e continuero' cosi'
Non solo si aggiunge una ruota, ma anche peso (tanto), ingombri e complessità meccanica.
Altro particolare non trascurabile: il triciclo non stá in piedi da solo, come ad esempio l’MP3 della Piaggio con blocco elettroidraulico.
Molti pensano che si possa parcheggiare “as-it”, ma se si lascia il manubrio cade da un lato come qualsiasi altro mezzo a due ruote.
È un SIV >>> Sport Inutility Vehicle
:laugh2:
Idioti senza il minimo rispetto delle cose altrui
Chissà se con la propria moto avrebbero cercato il limite su strada umida
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
da noi ce una detto popolare
SULLA ROBA DEGLI ALTRI LA REGINA E LA DISGRAZIA
Per questo nessuno vuole adoperare una macchina, moto, bicicletta, IN PRESTITO perche sicuro succede qualcosa o se rompe o se buca o un incidenti,, che aparte di fare brutta figura te tocca pagare il danno se la colpa e tua,,
TONY le magnific
cmq testata 2 settimane fa', grazie al nikken tour che yamaha promuove per l'italia, c'e' n'erano da provare 7, se nn erro' 5 normali e 2 GT (oltre a MT10, MT09, MT07, cmq al di la' del discorso estetico, dove effettivamente metabolizzarla non e' semplice, effettivamente e' molto piu' pesante rispetto una moto media, e anche parecchio larga nella zona del serbatoio, e' indubbio il fatto del reale grip all'anteriore, e non sn solo sensazioni ma si piega veramente tanto e con maggior sicurezza (l'impronta a terra e' il doppio per cui anche scontato), con questa moto bisogna spostare l'attenzione dall'anteriore al posteriore, in quanto anche se c e il traction che puo' metterci una pezza l'anteriore da' talmente tanta fiducia che bisogna concentrarsi piu' sul posteriore e cercare di aprire con dolcezza....infatti alla fine della prova agli organizzatori ho detto adesso c'e' solo da fare una cosa...mettere un'altra ruota dietro...:cry::sad::ph34r:
Ero curioso di testarla e nn ha deluso le aspettative riguardo la sicurezza che si ha all'anteriore, anche 2 miei amici che erano scettici sono rimasti impressionati positivamente...
per quanto riguarda l estetica...beh per fortuna ke nn tutti i gusti sono alla fragola....
Hanno fatto la versione scrambler??? :biggrin3:
boh, sarò vecchio ma a questo punto mi prendo un Empolino, almeno quando piove non mi bagno
Puoi sempre comprare questo e andare in retromarcia.
Ha anche un optional assolutamente unico, cioè una damigiana di Prosecco del Valdobbiadene.
Allegato 256827
:laugh2: