Originariamente Scritto da
Motorale
Hai ragione, la paura dell'ignoto è presente ovunque.
Questo succede perchè, in quanto uomini, siamo molto limitati.
L'unico modo, per l'uomo, per tendere (avvicinarsi) all'infinito, al sapere, alla verità assoluta, è tramite la conoscenza di strumenti come la matematica, la fisica, la chimica, la biologia, la meccanica... in un'unica parola: LA SCIENZA.
Solo attraverso la scienza possiamo superare i nostri limiti. E questo accade giorno dopo giorno.
Basti pensare al fatto che, un tempo, la terra veniva considerata piatta.
O che fosse il centro dell'universo. Che fosse il sole, a ruotare intorno ad essa.
In effetti, quale dio onnipotente non metterebbe la Terra al centro di tutto?
Per fortuna, col passare degli anni, sono venute al mondo menti talmente aperte e innovatrici, da spezzare, anzi FRANTUMARE, le credenze di migliaia di anni, e dimostrare che fino a quel momento, nessuno aveva capito un cazzo.
Chi, centinaia e centinaia di anni fa, avrebbe mai solo potuto immaginare concetti come il big bang?
Chi avrebbe mai potuto immaginare, che un essere piccolo e insignificante come l'uomo, avrebbe potuto vagare liberamente nello spazio aperto, raggiungere la luna, gli altri pianeti, o monitorare una stella a centinaia di migliaia di anni luce dal nostro sistema solare?
La religione ha la presunzione di tradurre tutto ciò che FIN'ORA non ha ancora trovato spiegazione, con la parola dio.
Dici dio, fede, spirito santo... hai detto tutto.
Troppo facile.
Anni e anni di sviluppo e innovazione hanno dimostrato che non è così che funziona.
Tant'è che la Scienza, e i saperi e le deduzioni che possiamo cogliere grazie ad essa, sono sempre in continuo aumento, e in continua evoluzione.
La religione, il concetto che vuole esprimere, è fermo fossilizzato a migliaia di anni fa.