Amico che fino a dicembre lavorava nella catena di montaggio della 848
La nuova 696 di problemi iniziali ne ha avuti non pochi e anche l'Hyper non era poi messa così bene
Visualizzazione Stampabile
Amico che fino a dicembre lavorava nella catena di montaggio della 848
La nuova 696 di problemi iniziali ne ha avuti non pochi e anche l'Hyper non era poi messa così bene
essendo un bar, ognuno può sparare quello che vuole in libertà, essenzialmente "per sentito dire...." l'importante è dare a queste affermazioni il giusto peso, cioè zero.
si fa per stare in compagnia!
Quoto...Dopodichè posso dire che la mia (a quasi 10000Km) non mi ha mai dato problemi (e mi sono fatto quasi tutta la manutenzione da me: ora voglio portarla dal meccanico, ex ufficiale e MOLTOOOO meno costoso, solo per far controllare le cinghie ed eventualmente sostituirle). Conosco un ragazzo che con il monster (in un mese) è arrivato sino a Capo Nord partendo da qui (Palermo) senza alcun problema ed un motociclista veterano che con la sua 851 di km ne ha fatti davvero uno sproposito (con la sua Bmw, però, ancora di più: fa almeno un viaggio l'anno all'estero in moto) e l'unica cosa che lamenta è che è diventato difficile trovare i componenti soggetti ad usura. :coool::coool:
ultimamente non so nulla, so ke io ero indeciso tra una day675 e il 749 e sono andato da un amico di mio padre ke è capo officina ducati e mi ha detto di prendere la day..poi li su 4 meccanici 3 avevano la triumph daytona 955..quinbdi mi sono fidato non me ne pento..ah dimenticavo..tagliando 20000 km per un 749 sono 500 pleuri..
hai avuto sedere, un mio amico ha scelto la 749 s....neanche da mettere con la daytona, io l'ho guidata per 140 km di fila e non vedevo l'ora di scendere, , avevo l'aria del motore calda sui maroni (ed era agosto) l'acqua perennemente quasi in ebollizione, mal di polsi dalla poszione, per non dire della schifezza di erogazione di quel 2 cilindri..mah :sick:
premesso che tutte le moto che ho avuto ho cercato di trattarle sempre con ogni rigurado possibile, mettendoci un pochino del mio (controllini vari periodici) e facendo la manutenzione prevista... Io ho avuto un SS600 presa nel '95, raffreddato ad aria quindi, e fu un'odissea. C'ho fatto quasi 30000km, ma se al tempo avessi avuto i soldi l'avrei cambiata prima. UN DISASTRO! Il bello che al tempo un amico si prese la stessa (ma gialla) e anche lui gran menate, un altro si prese un SL900 e idem.
Purtroppo solo col Daytona ho riprovato scocciature simili...
mi sa' che quel 749 ha dei problemi,Citazione:
hai avuto sedere, un mio amico ha scelto la 749 s....neanche da mettere con la daytona, io l'ho guidata per 140 km di fila e non vedevo l'ora di scendere, , avevo l'aria del motore calda sui maroni (ed era agosto) l'acqua perennemente quasi in ebollizione, mal di polsi dalla poszione, per non dire della schifezza di erogazione di quel 2 cilindri..mah
oppure non era un 749.
per essere precisi il 749 da 2500 giri ha una spinta piu' che sufficente per uscire di curva, praticamete pianti la 5 e non la togli piu' indipendentemente da il raggio di curva che devi affrontare nei passi di montagna è una pacchia,
io quel due cilindri lo definirei elettrico per la precisione che ha nell erogazione.
per essere precisi è la moto piu' facile da guidare che abbia mai provato in vita mia.
per non parlare della ciclistica e dell impianto frenante che è brembo ma esclusivo ducati.
le ducati in realta' non necessitano di una cura particolare,
il chilometraggio che viene dato dalla casa serve solo a spillare piu' soldi agli accquirenti(come insegna la vor),
in piu' adesso montano valvole in titanio,
e da un po' di tempo i motori vengono testati a vuoto,
che è una roba da delirio.
poi nascono le moto sfortunate
e i modelli sbagliati,
come in ogni acquisto tenete le dita incrociate.
Adesso questa me la spieghi....che vuol dire????:blink::blink::blink::blink:
Che li fanno girare a banco? Al limite faranno così con uno su mille per testare la produzione.
Un paio di anni fa sono stato alla Ducati per il solito tour dell'azienda, e l'unica prova che facevano era quella di testare la moto appena uscita dalla catena di montaggio al banco prova, per vedere se rientrava nei parametri di produzione.
io sono del parere che le moto al giorno d oggi sono tutte fatte bene.....poi chi per una cosa e chi per un altra....