mi sa' che quel 749 ha dei problemi,hai avuto sedere, un mio amico ha scelto la 749 s....neanche da mettere con la daytona, io l'ho guidata per 140 km di fila e non vedevo l'ora di scendere, , avevo l'aria del motore calda sui maroni (ed era agosto) l'acqua perennemente quasi in ebollizione, mal di polsi dalla poszione, per non dire della schifezza di erogazione di quel 2 cilindri..mah
oppure non era un 749.
per essere precisi il 749 da 2500 giri ha una spinta piu' che sufficente per uscire di curva, praticamete pianti la 5 e non la togli piu' indipendentemente da il raggio di curva che devi affrontare nei passi di montagna è una pacchia,
io quel due cilindri lo definirei elettrico per la precisione che ha nell erogazione.
per essere precisi è la moto piu' facile da guidare che abbia mai provato in vita mia.
per non parlare della ciclistica e dell impianto frenante che è brembo ma esclusivo ducati.
le ducati in realta' non necessitano di una cura particolare,
il chilometraggio che viene dato dalla casa serve solo a spillare piu' soldi agli accquirenti(come insegna la vor),
in piu' adesso montano valvole in titanio,
e da un po' di tempo i motori vengono testati a vuoto,
che è una roba da delirio.
poi nascono le moto sfortunate
e i modelli sbagliati,
come in ogni acquisto tenete le dita incrociate.