Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Trinità
Anche io faccio pesi, mi piace perché mi scarica e mi piace vedermi "tonico".
E visto che si parla anche di alimentazione, io mangio secondo i consigli della dieta di Ori Ofmekler: nella prima parte della giornata, chiamata di "sottoalimentazione" o parziale digiuno mangio poco e niente (tipo: 2 uova fresche sbattute con cocco in scaglie a colazione, durante la giornata due piccoli spuntini a base di poca frutta o verdura come sedano o finocchio), seguita da una parte di "sovralimentazione", cioè una cena molto abbondante dove si può mangiare di tutto. Posso mangiare anche 800/1000gr di carne con abbondante verdura a foglia larga o verdura cotta. Patate lesse solo se quel giorno mi alleno. No assoluto ai cereali, quelli solo la domenica, o esco a cena con amici. Mangio il più possibile crudo.
Praticamente mi alleno "quasi" a digiuno e devo dire che, almeno su di me, funziona a livello di forza e dimagrimento. Allenarmi a stomaco vuoto mi rende "aggressivo" (in senso positivo).
azz che vitaccia che fai:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro
io ho fatto l'abbonamento a ingressi, 10 ingressi e non li ho ancora finiti, l'ho fatto a Febbraio
io ho fatto l'abbonamento a uscite,10 uscite e le ho finite in un giorno:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uzz
Ma a te non servirebbe la palestra :wub::wub::wub::wub: sei perfetta così :wub::wub::wub::wub:
Ammooooooooreeeeee!!!!!!:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
Comunque il rotolino me lo tengo ben stretto, sono una buona forchetta e il cibo è un piacere cui non voglio rinunciare..però faccio attività fisica da anni in modo regolare prediligo ginnastica in acqua che svolgo almeno tre volte a settimana..in più metteteci che ho smesso di fumare da cinque mesi e ho faticato un po' a non aumentare di peso..non sono una malata del fisico perfetto anzi mi piace avere un po' di ciccetta e fisicamente mi piacciono gli uomini un po' pienotti che però non siano persone apatiche e sedentarie ma sane e attive, le acciughine proprio non riescono a piacermi..:tongue::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Ammooooooooreeeeee!!!!!!:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
Comunque il rotolino me lo tengo ben stretto, sono una buona forchetta e il cibo è un piacere cui non voglio rinunciare..però faccio attività fisica da anni in modo regolare prediligo ginnastica in acqua che svolgo almeno tre volte a settimana..in più metteteci che ho smesso di fumare da cinque mesi e ho faticato un po' a non aumentare di peso..non sono una malata del fisico perfetto anzi mi piace avere un po' di ciccetta e fisicamente mi piacciono gli uomini un po' pienotti che però non siano persone apatiche e sedentarie ma sane e attive, LE ACCIUGHINE PROPRIO NON RIESCONO A PIACERMI..:tongue::tongue:
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Trinità
Praticamente mi alleno "quasi" a digiuno e devo dire che, almeno su di me, funziona a livello di forza e dimagrimento. Allenarmi a stomaco vuoto mi rende "aggressivo" (in senso positivo).
Riesci a fare bei pesi o alzi poco?
Sono un po' scettico sull'allenarsi a stomaco vuoto... Per quanto possano esistere parerei contrastanti su scuole di bodybuilding e powerlifting -tutti- concordano sul fare un buon pasto (sia esso pranzo, cena o spuntino) prima di allenarsi!
Riesci a farmi un esempio con altezza-peso-età-anzianità di allenamento su un 2x4 o 4x6 di benchpress/squat/deadlift come pesi o il numero di trazioni a presa larga?
Solo curiosità. :laugh2:
-
Anch'io mi alleno a stomaco vuoto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Ciao Carissimo!!! Tutto bene?:w00t::w00t::w00t:
appropo' di attività..tra cinque minuti lascio l'ufficio, ho la borsa della palestra in auto ma penso proprio che mi andrò a fare due belle tagliatelle da mammà!! Poi prima di rientrare riposino al sole sulla terrazza..aaaahhh questa si che è vita altro che tutta quella fatica, quel sudore quel caldo! :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
ps.(solo perchè non c'è lezione di aquagym altrimenti col caldo la piscina è assolutamente rigenerante..:wink_:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Ciao Carissimo!!! Tutto bene?:w00t::w00t::w00t:
appropo' di attività..tra cinque minuti lascio l'ufficio, ho la borsa della palestra in auto ma penso proprio che mi andrò a fare due belle tagliatelle da mammà!! Poi prima di rientrare riposino al sole sulla terrazza..aaaahhh questa si che è vita altro che tutta quella fatica, quel sudore quel caldo! :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
ps.(solo perchè non c'è lezione di aquagym altrimenti col caldo la piscina è assolutamente rigenerante..:wink_:)
ciao carissima
io, come dice la mia zavorrina: " magn' comm' a' nu puork' " :laugh2:
ed in più vado in palestra dove oramai sono di casa perchè conosco proprietari, istruttori e clienti con i quali si scherza e si ride......praticamente è come andare tra amici e non nella classica palestra quindi invece di essere una "fatica" è un piacere, come quando s'incontra degli amici :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
m@x
NOTA BENE: i migliori momenti per fare attività aerobica per ottimizzare la lipolisi (bruciare grassi a livello energetico) sono 2:
al mattino prima di colazione
dopo un duro allenamento con i pesi
(...)
Oltrepassare i 30 minuti, almeno inizialmente, potrebbe essere troppo impegnativo e pesante in quanto le sedute settimanali devono essere almeno 2/3 e devono precedere sempre l’allenamento in sala attrezzi.
Non ho capito.
Quest'attività è meglio farla prima o dopo l'allenamento coi pesi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
ciao carissima
io, come dice la mia zavorrina: " magn' comm' a' nu puork' " :laugh2:
ed in più vado in palestra dove oramai sono di casa perchè conosco proprietari, istruttori e clienti con i quali si scherza e si ride......praticamente è come andare tra amici e non nella classica palestra quindi invece di essere una "fatica" è un piacere, come quando s'incontra degli amici :laugh2:
E si vede pure che ci vai sempre!:wink_:
Alla fine con tutti questi discorsi non ho fatto tagliatelle bensì pinzimonio, pesce fresco al forno e.......palestraaaa!!!
Ho partorito l'idea mentre a fine pranzo mi sgranocchiavo della cioccolata extra fondente..
così mi sono andata a fare una mezz'oretta di tapis roulant (mentre su canale 5 c'era una sit che mi faceva piegare dal ridere, camminavo e ridevo con le cuffie alle orecchie :laugh2:) e a seguire vasca idro!! Ora sto da dioooo!!!:w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Ammooooooooreeeeee!!!!!!:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
Comunque il rotolino me lo tengo ben stretto, sono una buona forchetta e il cibo è un piacere cui non voglio rinunciare..però faccio attività fisica da anni in modo regolare prediligo ginnastica in acqua che svolgo almeno tre volte a settimana..in più metteteci che ho smesso di fumare da cinque mesi e ho faticato un po' a non aumentare di peso..non sono una malata del fisico perfetto anzi mi piace avere un po' di ciccetta e fisicamente mi piacciono gli uomini un po' pienotti che però non siano persone apatiche e sedentarie ma sane e attive, le acciughine proprio non riescono a piacermi..:tongue::tongue:
come hai fatto a smettere di fumare???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Dog
come hai fatto a smettere di fumare???
- Il malessere psicologico più che fisico che provavo ogni mattina...conscia del potere della mente sul fisico sapevo che questa sensazione che nutrivo quotidianamente si sarebbe concretizzato in una qualche malattia fisica
- mio padre ha un tumore ai polmoni, o meglio l'aveva solo lì, ora ce l'ha dappertutto..
- il famoso libro "com'è facile smettere di fumare", ho continuato a fumare per tutto il libro ma quel libro ha una diavoleria dentro..ha gettato le basi..
- un altro libro strano, di scuola filosofico esoterica che non c'entra nulla con le sigarette ma che osserva l'uomo e l'ipnosi cui è soggetto in modo molto crudo e senza fronzoli "frammenti di un insegnamento sconosciuto" di Ouspensky..questo libro è stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso
..così un bel giorno senza neanche rendermene conto non ne ho più accesa una..
-
Non pompate troppo che fate na brutta fine:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
http://img594.imageshack.us/img594/8021/muscoli.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
morospeed
Non pompate troppo che fate na brutta fine:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
Insomma, diventiamo degli incompetenti con photoshop? :w00t:
-
E chi e', Ken il guerriero? :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
morospeed
:w00t::w00t::w00t::w00t::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
- Il malessere psicologico più che fisico che provavo ogni mattina...conscia del potere della mente sul fisico sapevo che questa sensazione che nutrivo quotidianamente si sarebbe concretizzato in una qualche malattia fisica
- mio padre ha un tumore ai polmoni, o meglio l'aveva solo lì, ora ce l'ha dappertutto..
- il famoso libro "com'è facile smettere di fumare", ho continuato a fumare per tutto il libro ma quel libro ha una diavoleria dentro..ha gettato le basi..
- un altro libro strano, di scuola filosofico esoterica che non c'entra nulla con le sigarette ma che osserva l'uomo e l'ipnosi cui è soggetto in modo molto crudo e senza fronzoli "frammenti di un insegnamento sconosciuto" di Ouspensky..questo libro è stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso
..così un bel giorno senza neanche rendermene conto non ne ho più accesa una..
mi dispiace....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
morospeed
polpacci indietro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
mi dispiace....
Heeei Tigre grazie..:rolleyes:
Se è per questo anche mia mamma..
ma io sono o non sono una pantera?
Noi grandi felini abbiamo forza da vendere..:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gatsu
Oltre alla speed un'altra grande mia passione è la palestra.
Quanti palestrati ci sono qui dentro!??!?!:biggrin3:
io faccio Lotta Greco Romana da circa 19 anni.. :wink_: sono x la pace................................... ogni tanto!:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sharkaprilia
io faccio Lotta Greco Romana da circa 19 anni.. :wink_: sono x la pace................................... ogni tanto!:biggrin3:
Davvero? Ti ci vedo proprio..tu sei un colosso!!:w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Davvero? Ti ci vedo proprio..tu sei un colosso!!:w00t::w00t:
:biggrin3::biggrin3:
il mio maestro è mio zio.. ha visto bene, e dire ke avevo sei anni quando ho cominciato... ma prima nn ero così.. io ero più magro:cry:.. ahahah
-
Vi faccio una domanda:
- cosa ne pensate degli istruttori che lavorano in palestra dopo un semplice corso della CONI, lasciando cosi disoccupati e con stipendi miseri, laureati in scienze motorie che hanno studiato minimo 3 anni sulla prearazione atletica del'individuo sano?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mara
Vi faccio una domanda:
- cosa ne pensate degli istruttori che lavorano in palestra dopo un semplice corso della CONI, lasciando cosi disoccupati e con stipendi miseri, laureati in scienze motorie che hanno studiato minimo 3 anni sulla prearazione atletica del'individuo sano?
cosa ne penso?
ti faccio un esempio.....
dopo un anno che faccio , insieme con un amico con il quale mi alleno,la pressa orizzontale (dopo che l'istruttore mi aveva spiegato come farla in maniera da non rovinare le ginocchia) vado dall'istruttore e gli dico:"ho delle leggere fitte al ginocchio, potresti vedere se sbaglio nell'esecuzione dell'esercizio?".....l'istruttore viene, guarda come faccio l'esercizio e poi dice:"cambia posizione dei piedi,portali più avanti sulla piastra....quando si sollevano carichi pesanti la punta del piede deve trovarsi allineata con il ginocchio....."
ed io pensai......"porca putt.....non solo lui stesso mi aveva detto in precedenza di mettere i piedi come io li tenevo.....poi se ne viene dicendo che la posizione dei piedi si deve cambiare ed io nel frattempo rischiavo di scassarmi le ginocchia:mad:"
ci sono tante persone che dicono di essere istruttori,alcuni hanno solo sostenuto un corso, altri hanno conseguito diplomi o lauree ma solo chi è veramente appassionato , qualificato e inoltre si aggiorna continuamente può definirsi una persona qualificata
sfortunatamente fino ad oggi ne ho incontrato solo uno ed era un professore di educazione fisica, quindi laureato e inoltre era una persona che continuava a tenersi aggiornato:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mara
Vi faccio una domanda:
- cosa ne pensate degli istruttori che lavorano in palestra dopo un semplice corso della CONI, lasciando cosi disoccupati e con stipendi miseri, laureati in scienze motorie che hanno studiato minimo 3 anni sulla prearazione atletica del'individuo sano?
che il 90 % di tutte e due le categorie che hai preso ad esempio non hanno esperienza e non ne capiscono una cippa :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
- Il malessere psicologico più che fisico che provavo ogni mattina...conscia del potere della mente sul fisico sapevo che questa sensazione che nutrivo quotidianamente si sarebbe concretizzato in una qualche malattia fisica
- mio padre ha un tumore ai polmoni, o meglio l'aveva solo lì, ora ce l'ha dappertutto..
- il famoso libro "com'è facile smettere di fumare", ho continuato a fumare per tutto il libro ma quel libro ha una diavoleria dentro..ha gettato le basi..
- un altro libro strano, di scuola filosofico esoterica che non c'entra nulla con le sigarette ma che osserva l'uomo e l'ipnosi cui è soggetto in modo molto crudo e senza fronzoli "frammenti di un insegnamento sconosciuto" di Ouspensky..questo libro è stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso
..così un bel giorno senza neanche rendermene conto non ne ho più accesa una..
Io ad esempio l'ho presa come una sfida...
la mente mi diceva "non puoi smettere, devi fumarne un'altra!"
e io sorridevo... e la mandavo a cacare!!!
smesso così :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
sharkaprilia
io faccio Lotta Greco Romana da circa 19 anni.. :wink_: sono x la pace................................... ogni tanto!:biggrin3:
:ph34r:quando dei BMW tagliano la strada alle moto mica tanto:ph34r:
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Davvero? Ti ci vedo proprio..tu sei un colosso!!:w00t::w00t:
No, Anto, credimi, non è proprio capace... si vede che non è il suo mestiere... :D7
:ph34r:
:wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matt
che il 90 % di tutte e due le categorie che hai preso ad esempio non hanno esperienza e non ne capiscono una cippa :rolleyes:
Sono dell'idea che la Coni stia sbagliando seriamente con questi corsi.... dovrebbe aprirne di più specifici solo a laureati in Scienze Motorie (tanto per specificare non frequento l'università in Scienze Motorie )
Per risponderti:
allora chi ne dovrebbe capire se non loro, laureati o isef, che hanno studiato e sono preparati per insegnarti l'attività?
Molti ragazzi che praticano a livello agonistico (quindi preparati nella pratica), insegnano il loro sport e sono laureati in SM (preparati nella teoria, quindi nel funzionamento del corpo umano, dei motivi perchè fare qualcosa e quando invece è meglio no farla, ecc.).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mara
Sono dell'idea che la Coni stia sbagliando seriamente con questi corsi.... dovrebbe aprirne di più specifici solo a laureati in Scienze Motorie (tanto per specificare non frequento l'università in Scienze Motorie )
Per risponderti:
allora chi ne dovrebbe capire se non loro, laureati o isef, che hanno studiato e sono preparati per insegnarti l'attività?
Molti ragazzi che praticano a livello agonistico (quindi preparati nella pratica), insegnano il loro sport e sono laureati in SM (preparati nella teoria, quindi nel funzionamento del corpo umano, dei motivi perchè fare qualcosa e quando invece è meglio no farla, ecc.).
Capisco bene cosa dici ma non confondiamo il cuoco di un ristorante con il dietologo.
;)
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mara
In che senso?
nel senso che anche i migliori cuochi non è detto che abbiano fatto l'alberghiera mentre tutti i dietologi anche i peggiori hanno una laurea.
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mara
Sono dell'idea che la Coni stia sbagliando seriamente con questi corsi.... dovrebbe aprirne di più specifici solo a laureati in Scienze Motorie (tanto per specificare non frequento l'università in Scienze Motorie )
Per risponderti:
allora chi ne dovrebbe capire se non loro, laureati o isef, che hanno studiato e sono preparati per insegnarti l'attività?
Molti ragazzi che praticano a livello agonistico (quindi preparati nella pratica), insegnano il loro sport e sono laureati in SM (preparati nella teoria, quindi nel funzionamento del corpo umano, dei motivi perchè fare qualcosa e quando invece è meglio no farla, ecc.).
Per carità , intanto voglio dire che secondo me il problema è alla base e non solo nel caso di Scienze Motorie; quanti laureati di altre facoltà pur avendo una notevole preparazione hanno difficoltà nel mondo del lavoro o quello che hanno studiato serve a poco se non in termini di ormazione ?? La scuola italiana non forma per l'ingresso nel mondo del lavoro dal punto di vista pratico.
Hai mai frequentato i corsi a cui ti riferisci o sai solo nominare il Coni che tra l'altro li promuove ma non è l'ente che li somministra .
Ripeto che ci sono lauretati in scienze motorie che non sanno neanche cosa è un bilanciere, insegnare come fare stretching e tanti altri meccanismi che solo praticando e applicando anche sul tuo corpo puoi capire.
La teoria senza la pratica è inutile , la pratica senza la teoria può essere dannosa :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matt
Per carità , intanto voglio dire che secondo me il problema è alla base e non solo nel caso di Scienze Motorie; quanti laureati di altre facoltà pur avendo una notevole preparazione hanno difficoltà nel mondo del lavoro o quello che hanno studiato serve a poco se non in termini di ormazione ?? La scuola italiana non forma per l'ingresso nel mondo del lavoro dal punto di vista pratico.
Hai mai frequentato i corsi a cui ti riferisci o sai solo nominare il Coni che tra l'altro li promuove ma non è l'ente che li somministra .
Ripeto che ci sono lauretati in scienze motorie che non sanno neanche cosa è un bilanciere, insegnare come fare stretching e tanti altri meccanismi che solo praticando e applicando anche sul tuo corpo puoi capire.
La teoria senza la pratica è inutile , la pratica senza la teoria può essere dannosa :rolleyes:
1) Solo il fatto che la Coni promuova questi corsi è vergognoso
2) Sono d'accordo con te nell'ultima frase, difatti nel corso di laurea in SM è obbligatorio fare 500 ore di pratica e comunque è bene insegnare lo sport che si fa (difatti oltre alla laurea, per insegnare alcuni sport ci vuole il brevetto)
3) Vado in palestra da anni e ne ho viste di ogni, finalmente ho trovato una palestra seria dove a seguirmi ci sono isef e SM e le cose cambiano di molto (anche perchè non è una multinazionale)
4) "La scuola italiana non forma per l'ingresso nel mondo del lavoro dal punto di vista pratico" peccato che nella mia Facoltà (frequento l'ultimo anno di Fisioterapia) ci sia l'obbligo di frequenza e quasi 2000 ore di tirocinio distribuite lungo ogni anno accademico (tirocinio al mattino e lezione al pomeriggio)... ora non pretendo di essere un Fisioterapista esperto, ma un minimo di basi me le sono fatte.... è logico che dovrò andare avanti a studiare e a fare della pratica anche perchè non si smette mai di imparare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mara
1) Solo il fatto che la Coni promuova questi corsi è vergognoso
2) Sono d'accordo con te nell'ultima frase, difatti nel corso di laurea in SM è obbligatorio fare 500 ore di pratica e comunque è bene insegnare lo sport che si fa (difatti oltre alla laurea, per insegnare alcuni sport ci vuole il brevetto)
3) Vado in palestra da anni e ne ho viste di ogni, finalmente ho trovato una palestra seria dove a seguirmi ci sono isef e SM e le cose cambiano di molto (anche perchè non è una multinazionale)
4) "La scuola italiana non forma per l'ingresso nel mondo del lavoro dal punto di vista pratico" peccato che nella mia Facoltà (frequento l'ultimo anno di Fisioterapia) ci sia l'obbligo di frequenza e quasi 2000 ore di tirocinio distribuite lungo ogni anno accademico (tirocinio al mattino e lezione al pomeriggio)... ora non pretendo di essere un Fisioterapista esperto, ma un minimo di basi me le sono fatte.... è logico che dovrò andare avanti a studiare e a fare della pratica anche perchè non si smette mai di imparare...
domanda quindi secondo il tuo ragionamento un atleta (o ex ) professionista non puo' fare l'allenatore se non ha un diploma SM o ISEF ???
giusto per capire il tuo pensiero....
;)
-
io faccio palestra da diverso tempo...fino a due anni, periodo in cui ero ancora studente universitario, andavo in palestra molto seriamente, con alimentazione annessa e tempi di recupero corretti.
Ora con il lavoro, spesso sono in giro e faccio fatica a rispettare l'alimentazione e gli orari per i pasti. Però in palestra continuo ad andare, ma con obiettivi ben diversi da quelli precedenti.
Allenamenti di pugilato e corsa, solo a volte per completare il lavoro svolto in palestra.
-
Se veramente ci tiene a proseguire e ad approfondire quello che è l'ambito sportivo è giusto che segua un corso di laurea in SM.
Un mio carissimo amico, atleta a livello mondiale di kickboxing (ha vinto la coppa del mondo con la nazionale italiana), che pratica karate da 13 anni, si è preso la laurea in SM...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mara
Se veramente ci tiene a proseguire e ad approfondire quello che è l'ambito sportivo è giusto che segua un corso di laurea in SM.
Un mio carissimo amico, atleta a livello mondiale di kickboxing (ha vinto la coppa del mondo con la nazionale italiana), che pratica karate da 13 anni, si è preso la laurea in SM...
ok la cultura e l'approfondimento non hanno mai fine ed il tuo amico è un esempio da seguire ,
ma non hai risposto alla mia domanda.....
" un atleta (o ex ) professionista non puo' fare l'allenatore se non ha un diploma SM o ISEF ???"
;)
-
Secondo me senza una laurea in SM o Iseff non si dovrebbe insegnare (professionista o no).......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mara
Secondo me senza una laurea in SM o Iseff non si dovrebbe insegnare (professionista o no).......
grazie cosi mi è piu' chiaro il tuo conetto di allenatore.
;)
-
palestra tanto ma ho deciso con sommo dispiacere di abbandonarla momentaneamente perché devo dare spazio allo sport per eccellenza (...un mio amico lo definisce per persone sfortunate)....la mountain bike. faccio fatica ad emergere per la troppa palestra.
la massa magra accumulata richiede troppo sangue che non va alle gambe....ma non mi posso lamentare.....
quanto mi manca però quella fredda ghisa--:cry::cry::cry:
-
-
Io scusate il termine me ne sbatto, ho la tartaruga alla rovescia e cche ci do che ci do