Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naexim
Donati gli organi , il fegato è andato a cagliari , il cuore a milano , i reni a bologna.
donati gli organi bel gesto ma poi spunta questo
La famiglia di Nicky Hayden chiede i danni al giovane che l'ha investito - Repubblica.it
avevo letto da qualche parte che Hayden aveva torto marcio e il ragazzo che lo ha investito era sempre sotto cura dallo psicologo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wallace
come riportato nell'articolo che hai postato, le cause sono ancora da accertare. i primi rilevamenti avevano fatto ipotizzare che Hayden non abbia rispettato lo stop e sia stato travolto, ma ancora non c'è certezza.
immagino che, a prescindere dal dolore, questo sia un atto "dovuto", probabilmente fatto sulla spinta dei legali della famiglia di Nicky
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
come riportato nell'articolo che hai postato, le cause sono ancora da accertare. i primi rilevamenti avevano fatto ipotizzare che Hayden non abbia rispettato lo stop e sia stato travolto, ma ancora non c'è certezza.
immagino che, a prescindere dal dolore, questo sia un atto "dovuto", probabilmente fatto sulla spinta dei legali della famiglia di Nicky
Ok, ma se sei consapevole del fatto che Hayden abbia sbagliato, perchè cercare ancora di buttarla in culo al ragazzo? non è già abbastanza messo male psicologicamente?? lo vuoi proprio annientare???
-
Quando ci sono di mezzo i soldi....
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Ok, ma se sei consapevole del fatto che Hayden abbia sbagliato, perchè cercare ancora di buttarla in culo al ragazzo? non è già abbastanza messo male psicologicamente?? lo vuoi proprio annientare???
evidentemente sì. lo vogliono annientare. e, probabilmente, vogliono tutti i soldi che Hayden avrebbe potuto continuare a guadagnare facendo il pilota e che, ora, non potranno più vedere.
non è il primo caso di sciacallaggio del "forte" contro il "debole"
-
alla fine sarà sempre un giudice a stabilire se ne hanno diritto...cerchiamo di confidare nella sua perizia ed imparzialità
-
-
Bella mostra fotografica all'autodromo di Imola, peraltro... :oook:
http://http://www.corsedimoto.com/il...?refresh_ce-cp
-
che fine ha fatto il ragazzo che lo ha investito ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sergio72
che fine ha fatto il ragazzo che lo ha investito ?
Ancora in ballo con i risarcimenti e processo perché gli si contestava che se fosse andato a 50 hayden (nonostante avesse beuciato lo stop a 20km/h) non sarebbe morto....
https://m.altarimini.it/News108468-m...l-processo.php
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
-
messi@
a me spiace per il pilota , ma cazzo , non ci si può scannare contro un giovane che sta andando al lavoro guidando come chiunque altro ( cioè un pò sopra al limite , con strada dritta e senza traffico )
Se invece che Hayden ci fosse stato un diversamente bianco diversamente sobrio , cosa cambiava ?
il ciclista è uscito da uno stop ( = fermarsi ) come se nulla fosse , distratto dall' entusiasmo e dalle cuffiette della musica .
Hayden ha fatto la fine del gatto che si butta e taglia la strada .
pace all' anima sua , ma anche pace all' automobilista !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sergio72
messi@
a me spiace per il pilota , ma cazzo , non ci si può scannare contro un giovane che sta andando al lavoro guidando come chiunque altro ( cioè un pò sopra al limite , con strada dritta e senza traffico )
Se invece che Hayden ci fosse stato un diversamente bianco diversamente sobrio , cosa cambiava ?
il ciclista è uscito da uno stop ( = fermarsi ) come se nulla fosse , distratto dall' entusiasmo e dalle cuffiette della musica .
Hayden ha fatto la fine del gatto che si butta e taglia la strada .
pace all' anima sua , ma anche pace all' automobilista !
sono d'accordo con te
purtroppo a 50 km/h in un rettilineo senza traffico ci andiamo solamente quando c'è un velox (e ce ne accorgiamo) e non mi sento proprio nella posizione per linciare quel ragazzo che, a parer mio, è stato davvero sfortunato.
hayden, rip, ci ha messo del suo perchè, se i rilievi erano esatti, bucò lo stop a 20 km/h (e qui mi chiedo se anche l'auto fosse andata a 50 km/h sarebbe cambiato qualcosa) ascoltando musica senza guardare o accorgersi del sopraggiungere della macchina
concatenazione di eventi sfortunati....
-
MI dispiace leggere che la famiglia ha chiesto 6 milioni di risarcimento al pilota che ha investito il povero Nicky .
Speravo fossero diversi
-
Non è da signori, anche perché non sono affatto poveri.
:sad:
-
-
Temevo finisse così
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Mi sento di essere dalla parte di quel povero ragazzo che, pur con la colpa di non aver rispettato i limiti di velocità, si è trovato davanti un ciclista che saltando lo stop gli è finito sotto, lasciandoci la vita.
in quel momento Hayden era un ciclista come tutti gli altri, ai quali, quando saltano stop e semafori rossi, auguriamo la fine che ha fatto lui. Solo che lui era un famoso campione del mondo di motociclismo e come sempre in italia e nel mondo, la giustizia utilizza pesi e misure diversi a seconda dell'importanza o meno della vittima o del carnefice. Fosse stato un povero diavolo la cosa sarebbe finita lì, perchè credo che non rispettare un segnale di obbligo di fermarsi sia ben più grave di un non rispettare un limite di velocità, specie sapendo che questa infrazione comporta normalmente una sanzione pecuniaria (come il salto dello stop, peraltro).
Gli auguro di avere un buon avvocato che riesca a fargli evitare spiacevoli conseguenze e soprattutto mi auguro che l'assicurazione sborsi i soldi richiesti dalla famiglia, dato che quando paghiamo per l'RC Auto i massimali arrivano normalmente a superare la cifra di 6milioni di Euro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
MI dispiace leggere che la famiglia ha chiesto 6 milioni di risarcimento al pilota che ha investito il povero Nicky .
Speravo fossero diversi
di fronte ai soldi vedi la vera natura dell uomo
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
-
Dall'idea che dava , Nicky sembrava un ragazzo molto modesto e in gamba . La sua una famiglia unita e onesta .
Li immaginavo rincuorare il ragazzo dell'auto e abbracciarlo , tutti insieme ...
Probabilmente ci sarà qualche avvocato che ha spinto per la richiesta fiutando l'affare , non so ... solo che ci sono rimasto male
-
mah sarà, io ho imparato che i personaggi pubblici a volte appaiono diversamente in pubblico da come sono realmente, (per esempio ci sono quelli che fanno elemosina perché sono empatiche e hanno a cuore il benessere del mendicante, e quelle che fanno elemosina per colmare la propria autostima) mi dispiace per le tragedie ma a furia di sentirne di cotte e di crude ormai non mi stupisco più di niente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
di fronte ai soldi vedi la vera natura dell uomo
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
parole sante....
-
Brutto epilogo di una tragedia.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Brutto epilogo di una tragedia.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Stesso mio pensiero.
Meglio non commentare niente.
-
troveranno un accordo sulla cifra dovrebbe pagare l'assicurazione, è evidente la responsabilità maggiore se non quasi totale di Hayden... ma come detto per i soldi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uelanino
troveranno un accordo sulla cifra dovrebbe pagare l'assicurazione, è evidente la responsabilità maggiore se non quasi totale di Hayden... ma come detto per i soldi...
Credo anche io troveranno un accordo, non vorrei sbagliarmi ma tale accordo andrà in linea con un concorso di colpa e quindi una accusa penale di omicidio colposo per l'automobilista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uelanino
troveranno un accordo sulla cifra dovrebbe pagare l'assicurazione, è evidente la responsabilità maggiore se non quasi totale di Hayden... ma come detto per i soldi...
Siamo sicuri che pagherà l' assicurazione? Avendo il guidatore superato i limiti stradali l' assicurazione non potrebbe fare rivalsa?
Ad ogni modo io non me la sento di prendermela con la famiglia Hayden: in fondo chiunque di noi sarebbe distrutto per aver perso un familiare e se chi lo ha investito aveva una parte di colpe (anche se la maggiore è di Nicky per aver bruciato lo stop) tutti noi faremmo semplicemente valere i nostri diritti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
in quel momento Hayden era un ciclista come tutti gli altri, ai quali, quando saltano stop e semafori rossi, auguriamo la fine che ha fatto lui.
Veramente intendi quello che hai scritto? :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Siamo sicuri che pagherà l' assicurazione? Avendo il guidatore superato i limiti stradali l' assicurazione non potrebbe fare rivalsa?
Ad ogni modo io non me la sento di prendermela con la famiglia Hayden: in fondo chiunque di noi sarebbe distrutto per aver perso un familiare e se chi lo ha investito aveva una parte di colpe (anche se la maggiore è di Nicky per aver bruciato lo stop) tutti noi faremmo semplicemente valere i nostri diritti.
Si potrebbe discutere su questo per ore... Io qui mi schiero dalla parte del guidatore... Magari faceva poco più del limite in una strada in cui era normale e il ciclista purtroppo è scappato all'ultimo..
Ma non sono, e spero di non esserlo mai, nei panni dei genitori... Ma buttarla sul piano dei soldi mi fa sempre senso
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Anche perché, lo ripeto, la famiglia Hayden non è affatto povera.
Non mi sono piaciuti per niente!
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Siamo sicuri che pagherà l' assicurazione? Avendo il guidatore superato i limiti stradali l' assicurazione non potrebbe fare rivalsa?
Ad ogni modo io non me la sento di prendermela con la famiglia Hayden: in fondo chiunque di noi sarebbe distrutto per aver perso un familiare e se chi lo ha investito aveva una parte di colpe (anche se la maggiore è di Nicky per aver bruciato lo stop) tutti noi faremmo semplicemente valere i nostri diritti.
Veramente intendi quello che hai scritto? :blink:
Si credo proprio di si, pagherà l'assicurazione, la rivalsa la fa quando c'è guida in stato di ebrezza o sotto effetto
di sostanze (quindo non sei nelle condizioni di guidare... per legge, che poi se paghi la rivalsa non c'è...) altrimenti non pagherebbero mai per qualsiasi incidente dato che in ogni caso qualcuno un infrazione la commette...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acme
Credo anche io troveranno un accordo, non vorrei sbagliarmi ma tale accordo andrà in linea con un concorso di colpa e quindi una accusa penale di omicidio colposo per l'automobilista.
mi auguro che l'automobilista abbia un buon avvocato e capiti tra le mani di un giudice sveglio, d ogni modo non era stato introdotto l'omicidio stradale?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
mi auguro che l'automobilista abbia un buon avvocato e capiti tra le mani di un giudice sveglio, d ogni modo non era stato introdotto l'omicidio stradale?
Sì, infatti il 10 ottobre inizia il processo per omicidio stradale a carico dell'automobilista.
Riporto testualmente quanto scritto ieri dal Corriere di Bologna:
"secondo la ricostruzione fatta dal consulente della Procura, il giovane che ha investito Hayden all’incrocio, al momento dell’impatto viaggiava a 72,8 km all’ora anziché ai 50, che è il limite consentito in quel tratto. E stando alla ricostruzione della Procura, se avesse viaggiato ai 50 all’ora «sia continuando a velocità costante, sia reagendo e frenando, l’incidente sarebbe stato evitato». Insomma se l’auto avesse rispettato i limiti, Hayden «sarebbe transitato appena davanti al veicolo» evitando l’impatto"
-
e se mia nonna aveva le ruote era una carriola... non vorrei essere nei panni di quell'automobilista dato che abbiamo una giustizia che è tutto fuorché giusta.
oltretutto a 50 all'ora se sbatti contro un muro (in questo caso il cofano o il paraurti di un auto) le penne ce le lasci comunque, mi chiedo se la perizia l'abbia fatta topolino.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
e se mia nonna aveva le ruote era una carriola... non vorrei essere nei panni di quell'automobilista dato che abbiamo una giustizia che è tutto fuorché giusta.
oltretutto a 50 all'ora se sbatti contro un muro (in questo caso il cofano o il paraurti di un auto) le penne ce le lasci comunque, mi chiedo se la perizia l'abbia fatta topolino.
Forse non hai letto bene sopra le motivazioni della perizia che hanno determinato il rinvio a giudizio dell'automobilista: c'è scritto che se l'automobilista fosse andato a 50 km/h l'impatto non si sarebbe verificato, sia perché il ciclista avrebbe avuto il tempo di passare, sia perché il primo avrebbe avuto il tempo di reagire e frenare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Forse non hai letto bene sopra le motivazioni della perizia che hanno determinato il rinvio a giudizio dell'automobilista: c'è scritto che se l'automobilista fosse andato a 50 km/h l'impatto non si sarebbe verificato, sia perché il ciclista avrebbe avuto il tempo di passare, sia perché il primo avrebbe avuto il tempo di reagire e frenare
si si ho letto, e mi sembra una perizia ridicola condita da molti condizionali... quel che è inopinabile è che SE Hayden avesse rispettato lo stop, a quest'ora sarebbe ancora vivo, mentre non è detto che se il signore in questione fosse andato a 50 l'incidente non si sarebbe verificato comunque, (magari per un ritardo nella frenata). Una perizia del genere è assurda, non sta in piedi, un avvocato serio la smonta in 5 minuti una barbarie del genere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
si si ho letto, e mi sembra una perizia ridicola condita da molti condizionali... quel che è inopinabile è che SE Hayden avesse rispettato lo stop, a quest'ora sarebbe ancora vivo, mentre non è detto che se il signore in questione fosse andato a 50 l'incidente non si sarebbe verificato comunque, (magari per un ritardo nella frenata). Una perizia del genere è assurda, non sta in piedi, un avvocato serio la smonta in 5 minuti una barbarie del genere.
ah, allora se lo dici tu l'automobilista può dormire tranquillo...
Che in prossimità degli incroci occorre tenere una velocità prudenziale (il che significa: anche al di sotto del limite stradale indicato, se necessario) è la prima cosa che insegnano a scuola guida, lo sanno anche i bimbi, non occorre essere avvocati, giudici o periti.
Umanamente mi dispiace per l'automobilista, perché una cosa analoga potrebbe capitare a chiunque, ma l'imputazione purtroppo per lui ci sta tutta, se effettivamente andava a 72 km/h.
-
Scusate ma forse è stato detto e me
Lo sono perso
Ma il concorso di colpa in questo caso non si puó configurare?
Ok automobilista imprudente ad eccedere nella velocità ma il ciclista ipod e stop saltato....in questo caso non esiste il concorso?
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
Scusate ma forse è stato detto e me
Lo sono perso
Ma il concorso di colpa in questo caso non si puó configurare?
Ok automobilista imprudente ad eccedere nella velocità ma il ciclista ipod e stop saltato....in questo caso non esiste il concorso?
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
Per l'aspetto civilistico (risarcimento del danno) sicuramente c'è il concorso di colpa (prevalente nel ciclista, in questo caso) che va a riflettersi direttamente sulla percentuale di danno risarcibile agli eredi.
Ma penalmente il concorso di colpa della vittima va ad incidere solo nella determinazione della pena, come attenuante
(L’art. 589 bis comma 7 c.p. prevede una circostanza attenuante a effetto speciale, con conseguente riduzione della pena sino alla metà, per l’ipotesi in cui l’evento mortale non sia esclusiva conseguenza della condotta attiva od omissiva posta in essere dal conducente)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Siamo sicuri che pagherà l' assicurazione? Avendo il guidatore superato i limiti stradali l' assicurazione non potrebbe fare rivalsa?
Ad ogni modo io non me la sento di prendermela con la famiglia Hayden: in fondo chiunque di noi sarebbe distrutto per aver perso un familiare e se chi lo ha investito aveva una parte di colpe (anche se la maggiore è di Nicky per aver bruciato lo stop) tutti noi faremmo semplicemente valere i nostri diritti.
Veramente intendi quello che hai scritto? :blink:
Sì, sono sincero, brutale e diretto, ma confermo che quando un ciclista salta il rosso spero sempre che arrivi una macchina che lo metta sotto.
C'è un semaforo in un paese della Valle Sabbia dove tale pratica è di uso talmente comune che un giorno o l'altro succederà.
Puoi anche bannarmi per quanto ho il coraggio di scrivere, ma non cambierò certo idea
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Siamo sicuri che pagherà l' assicurazione? Avendo il guidatore superato i limiti stradali l' assicurazione non potrebbe fare rivalsa?
L'assicurazione può fare rivalsa nei casi di guida in stato di ubriachezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. Probabilmente anche nel caso di gare clandestine, sicuramente non in un caso del genere, sempre che il ragazzo fosse in regola con alcol test ed esami del sangue, che in incidenti del genere vengono fatti in tempi brevissimi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Sì, infatti il 10 ottobre inizia il processo per omicidio stradale a carico dell'automobilista.
Riporto testualmente quanto scritto ieri dal Corriere di Bologna:
"secondo la ricostruzione fatta dal consulente della Procura, il giovane che ha investito Hayden all’incrocio, al momento dell’impatto viaggiava a 72,8 km all’ora anziché ai 50, che è il limite consentito in quel tratto. E stando alla ricostruzione della Procura, se avesse viaggiato ai 50 all’ora «sia continuando a velocità costante, sia reagendo e frenando, l’incidente sarebbe stato evitato». Insomma se l’auto avesse rispettato i limiti, Hayden «sarebbe transitato appena davanti al veicolo» evitando l’impatto"
Io non voglio fare polemiche sia chiaro , mi limito solo a discutere bonariamente su alcuni aspetti : vorrei che mi spiegassero come hanno determinato la velocità effettiva dell'automobilista , e quindi valutare il grado di attendibilità della stessa , punto.
Poi , altra constatazione : E' (o sarà) nelle cause del sinistro più rilevante la velocità oltre il limite consentito da una parte , oppure il non aver rispettato la segnaletica orizzontale e verticale di stop dall'altra?
Ed ancora l'indossare cuffiette audio da parte del ciclista, può aver in qualche modo influito sulla condotta di guida del mezzo?
E per finire , se al posto del personaggio pubblico Hayden , alla guida della bici ci fosse stato un pincopallino qualunque le responsabilità derivanti dalle azioni cui sopra sarebbero valutate in linea teorica allo stesso modo?
Io alcune risposte a questi quesiti me le sono ipotizzate , ma le tengo per me.
Ma sarebbe interessante sapere cosa ne pensate a riguardo voi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girmet
Io non voglio fare polemiche sia chiaro , mi limito solo a discutere bonariamente su alcuni aspetti : vorrei che mi spiegassero come hanno determinato la velocità effettiva dell'automobilista , e quindi valutare il grado di attendibilità della stessa , punto.
Poi , altra constatazione : E' (o sarà) nelle cause del sinistro più rilevante la velocità oltre il limite consentito da una parte , oppure il non aver rispettato la segnaletica orizzontale e verticale di stop dall'altra?
Ed ancora l'indossare cuffiette audio da parte del ciclista, può aver in qualche modo influito sulla condotta di guida del mezzo?
E per finire , se al posto del personaggio pubblico Hayden , alla guida della bici ci fosse stato un pincopallino qualunque le responsabilità derivanti dalle azioni cui sopra sarebbero valutate in linea teorica allo stesso modo?
Io alcune risposte a questi quesiti me le sono ipotizzate , ma le tengo per me.
Ma sarebbe interessante sapere cosa ne pensate a riguardo voi.
Senza polemica nemmeno da parte mia, e premesso che ho già scritto che umanamente mi dispiace per l'automobilista, perché quello che è successo a lui potrebbe succedere a chiunque (poi, magari verrà pure assolto, per ora sappiamo solo che subirà un processo), noto che c'è la tendenza, sui social (che poi rispecchiano la vita reale) a parlare e a scrivere, senza leggere o ascoltare quello che scrivono e dicono gli altri.
Quindi non mi dilungherò ulteriormente; ti invito a leggere l'art. 589 bis del codice penale, e per quanto riguarda la ricostruzione dei sinistri ti dico solo che ci sono professionisti (e non improvvisati qualsiasi) che attraverso quella che si chiama "perizia cinematica complessa" forniscono elementi assai concreti per il convincimento del giudice.