Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
è un impresa ardua battere il tempo della sf v4, ho visto le specifiche rispetto alla sf v4 ed è un cancello... :D
la speed l'ho portata a 180 cv x 124nm di coppia e 186 kg
la sf v4 era a 208 cv x 123 nm di coppia e 199 kg
per stare al passo dovrò volare tra i cordoli :D
Con la Speed l'impossibile diventa alla portata....[emoji6][emoji16]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
quando sai che hai giorni contati son buoni tutti a dare gassss :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
quando sai che hai giorni contati son buoni tutti a dare gassss :biggrin3:
io non la vedrei sotto questo aspetto... ma ognuno ha la propria opinione :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Con la Speed l'impossibile diventa alla portata....[emoji6][emoji16]
Impossibile :D
https://youtu.be/iVOIPg69srE
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Però lo stile è nettamente migliore, la moto è più composta.
Non sei riuscito a fare meglio che con la Ducati perché avevi l'abbigliamento di Valentino, con quello di Marquez saresti riuscito nell'impresa.[emoji106][emoji6][emoji3]
-
Stamattina sono stato in concessionaria a vedere la "mia" Streetfighter... e sinceramente non capisco come faccia molta gente a definirla brutta.
Per me è un capolavoro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Stamattina sono stato in concessionaria a vedere la "mia" Streetfighter... e sinceramente non capisco come faccia molta gente a definirla brutta.
Per me è un capolavoro.
per me è si andati oltre...ovvero si è passati da linee uniche e ricercate a cafonerie...in giro poi ne ho già viste parecchie e uno dei problemi in merito alla linea rimane come piazzare in maniera decente la targa...purtroppo con codini così corti l'unica cosa sarebbe non montarla...e puoi provare con i vari portatarga più trendy che vuoi, che comunque storpi la linea posteriore in maniera irrecuperabile...
Parlando sempre e solo di estetica...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Stamattina sono stato in concessionaria a vedere la "mia" Streetfighter... e sinceramente non capisco come faccia molta gente a definirla brutta.
Per me è un capolavoro.
Per me quelle alette e quel faro Kymco continuano a essere un pugno nell'occhio... Stesso problema delle Supercar odierne, dove l'aerodinamica conta di più della linea.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
per me è si andati oltre...ovvero si è passati da linee uniche e ricercate a cafonerie...in giro poi ne ho già viste parecchie e uno dei problemi in merito alla linea rimane come piazzare in maniera decente la targa...purtroppo con codini così corti l'unica cosa sarebbe non montarla...e puoi provare con i vari portatarga più trendy che vuoi, che comunque storpi la linea posteriore in maniera irrecuperabile...
Parlando sempre e solo di estetica...
Per quanto riguarda la targa hai pienamente ragione, infatti valuterò (se e quando uscirà) il portatarga basso attaccato al forcellone.
Ma ormai è un problema che affligge la quasi totalità del mondo delle 2 ruote, con sta storia del catadiottro che pare obbligatorio sotto la targa, se ti guardi intorno vedo solo moto (sportive e naked soprattutto) con delle specie di canne da pesca attaccate al codone.
Per il resto.... puro godimento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Però lo stile è nettamente migliore, la moto è più composta.
Non sei riuscito a fare meglio che con la Ducati perché avevi l'abbigliamento di Valentino, con quello di Marquez saresti riuscito nell'impresa.[emoji106][emoji6][emoji3]
La moto è più composta perché va più piano, comunque è incredibile la differenza di erogazione tra le due la percepisci nel pad, così come percepisci anche la ciclistica diversa tra le due. Ormai i ragazzi di Milestone han fatto un grandissimo lavoro.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Per quanto riguarda la targa hai pienamente ragione, infatti valuterò (se e quando uscirà) il portatarga basso attaccato al forcellone.
Ma ormai è un problema che affligge la quasi totalità del mondo delle 2 ruote, con sta storia del catadiottro che pare obbligatorio sotto la targa, se ti guardi intorno vedo solo moto (sportive e naked soprattutto) con delle specie di canne da pesca attaccate al codone.
Per il resto.... puro godimento
No ti prego la mutanda dietro no, meglio un bel lightech sotto il codino.
Anche se sai già che quando piove ti riempirai di merda la schiena. :D
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Per me quelle alette e quel faro Kymco continuano a essere un pugno nell'occhio... Stesso problema delle Supercar odierne, dove l'aerodinamica conta di più della linea.
L'aerodinamica è parte fondamentale nello sviluppo di un mezzo sportivo, auto o moto che sia.
Se non ci fossero ingegneri specializzati e designer brillanti... guideremmo ancora robe del genere Allegato 270298
Poi ovvio i gusti son gusti... e poi che ci vuoi fare.... si sa... la Ducati è come il potere, logora chi non ce l'ha :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Per quanto riguarda la targa hai pienamente ragione, infatti valuterò (se e quando uscirà) il portatarga basso attaccato al forcellone.
NOOOOOOOOOOOO.....PER FAVORE NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non c'è UNA moto a cui stiano bene quegli schifi di portatarga sulla ruota, da dietro fanno pietà...hai sta padella sulla gomma che non si può guardare...piuttosto laterale stile HD...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
NOOOOOOOOOOOO.....PER FAVORE NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non UNA moto a cui stia bene quegli schifi di portatarga sulla ruota, da dietro fanno pietà...hai sta padella sulla gomma che non si può guardare...piuttosto laterale stile HD...
Laterale alla prima curva la lascio per terra.... a me piace il portatarga basso, volevo già montarlo sul Multistrada (modifica Lusuardi racing) ma poi ho preferito cambiare moto piuttosto che spendere 300 euro per la modifica :risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
L'aerodinamica è parte fondamentale nello sviluppo di un mezzo sportivo, auto o moto che sia.
Se non ci fossero ingegneri specializzati e designer brillanti... guideremmo ancora robe del genere
Allegato 270298
Poi ovvio i gusti son gusti... e poi che ci vuoi fare.... si sa... la Ducati è come il potere, logora chi non ce l'ha :biggrin3:
Tu pensa che per me il potere equivale a tante rotture di cazzo, quindi in effetti il paragone è pertinente. :D
Comunque non volevo fare un discorso da talebano, dico solo che il bravo designer quelle alette le avrebbe inglobate nella carena e non le avrebbe lasciate nere di plasticaccia a vista, anche il faro avrei sacrificato leggermente l'aerodinamica per inserire un faro, magari singolo, più classico ed elegante.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Laterale alla prima curva la lascio per terra.... a me piace il portatarga basso, volevo già montarlo sul Multistrada (modifica Lusuardi racing) ma poi ho preferito cambiare moto piuttosto che spendere 300 euro per la modifica :risate2:
Ma un lightech o evotech sotto codino fa schifo? :D
A me il portatarga sulla gomma fa troppo MT 09 originale, teribbile. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Laterale alla prima curva la lascio per terra.... a me piace il portatarga basso, volevo già montarlo sul Multistrada (modifica Lusuardi racing) ma poi ho preferito cambiare moto piuttosto che spendere 300 euro per la modifica :risate2:
Era una battuta, ovvio...visto che l'ha citata Alebrasa, ho visto sul sito Lightech il portatarga dedicato per la Panigale V4 (per la SF4 ancora non mi pare ci sia)...c'è pure una foto, ed poi quello che vedo in giro mi pare... CAZZO , MA FA CAGARE! Purtroppo non è colpa loro, perchè quei codini son nati per star spogli... da dietro vedi solo la targa che ostruisce tra l'altro parte del fanale...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Tu pensa che per me il potere equivale a tante rotture di cazzo, quindi in effetti il paragone è pertinente. :D
Comunque non volevo fare un discorso da talebano, dico solo che il bravo designer quelle alette le avrebbe inglobate nella carena e non le avrebbe lasciate nere di plasticaccia a vista, anche il faro avrei sacrificato leggermente l'aerodinamica per inserire un faro, magari singolo, più classico ed elegante.
Ma un lightech o evotech sotto codino fa schifo? :D
A me il portatarga sulla gomma fa troppo MT 09 originale, teribbile. :D
La Streetfighter non è nè una moto classica nè elegante. E' ignorante in quanto a prestazioni e innovativa in quanto a design punto e basta.
Le alette non le puoi inglobare nella carena, perchè è una naked e le carene non le ha!!! Poi se non piacciono... due bulloni e vengono via, so già che a breve usciranno sul mercato dei "tappi) per coprire il vuoto lasciato dalla alette qualora venissero smontate.
Il potere... quando ce l'hai e lo sai sfruttare bene... fidati che da più gioie che rotture ( ho avuto 4 Ducati : 998, 848, Hypermotard 110 EVO SP e Multistrada sai che il meccanico mi vedeva solo per i tagliandi?) La Streetfighter sarà la quinta Ducati... forse vi rosica perchè il design spettacolare porta il nome Street... ma non c'è triple :risatona:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
La Streetfighter non è nè una moto classica nè elegante. E' ignorante in quanto a prestazioni e innovativa in quanto a design punto e basta.
Le alette non le puoi inglobare nella carena, perchè è una naked e le carene non le ha!!! Poi se non piacciono... due bulloni e vengono via, so già che a breve usciranno sul mercato dei "tappi) per coprire il vuoto lasciato dalla alette qualora venissero smontate.
Il potere... quando ce l'hai e lo sai sfruttare bene... fidati che da più gioie che rotture ( ho avuto 4 Ducati : 998, 848, Hypermotard 110 EVO SP e Multistrada sai che il meccanico mi vedeva solo per i tagliandi?) La Streetfighter sarà la quinta Ducati... forse vi rosica perchè il design spettacolare porta il nome Street... ma non c'è triple :risatona:
In effetti la soluzione di rimuoverle e la migliore, poi però non ti basta la antiwheel voglio vedere quando ti si impenna a 200 all' ora per sbaglio che lasci la sgommata nelle mutande :D
E poi la triple non si tocca, e come il sacro Graal delle naked, non importa quanti cavalli in più avrai. La triple e uno stile di vita. :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
Era una battuta, ovvio...visto che l'ha citata Alebrasa, ho visto sul sito Lightech il portatarga dedicato per la Panigale V4 (per la SF4 ancora non mi pare ci sia)...c'è pure una foto, ed poi quello che vedo in giro mi pare... CAZZO , MA FA CAGARE! Purtroppo non è colpa loro, perchè quei codini son nati per star spogli... da dietro vedi solo la targa che ostruisce tra l'altro parte del fanale...
Faranno sicuramente dei portatarga più estetici, ho detto lightech o evotech perché son le prime due marche abbordabili che mi son venute in mente, qualsiasi cosa comunque è meglio del pannolone sulla gomma :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
In effetti la soluzione di rimuoverle e la migliore, poi però non ti basta la antiwheel voglio vedere quando ti si impenna a 200 all' ora per sbaglio che lasci la sgommata nelle mutande :D
E poi la triple non si tocca, e come il sacro Graal delle naked, non importa quanti cavalli in più avrai. La triple e uno stile di vita. :D
Faranno sicuramente dei portatarga più estetici, ho detto lightech o evotech perché son le prime due marche abbordabili che mi son venute in mente, qualsiasi cosa comunque è meglio del pannolone sulla gomma :D
Dopo averci pensato forse 4 minuti ho ordinato il portatarga sottocoda della Barracuda :bravissimo_:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
era meglio questa
https://www.youtube.com/watch?v=WrMisafeMdI
Maracaibo
Balla al Barracuda
si ma balla nuda
za za
:risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
forse vi rosica perchè il design spettacolare porta il nome Street... ma non c'è triple :risatona:
Ducati ha fatto e continua a fare tante moto dal design spettacolare ma PER ME la SF non è proprio una di queste, ovviamente non la considero brutta come una MT09 o come la nuova S1000R ma la trovo di un bel pezzo meno bella della media Ducati... poi so che da guidare è fantastica, ma come design proprio non ci siamo... penso al faro, alle alette, al giro dei collettori coperto dalla plastica, alle proporzioni... non ci siamo, e faccio finta di non aver letto che ci vuoi mettere il portatarga a forcellone...
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Laterale alla prima curva la lascio per terra.... a me piace il portatarga basso, volevo già montarlo sul Multistrada (modifica Lusuardi racing) ma poi ho preferito cambiare moto piuttosto che spendere 300 euro per la modifica :risate2:
fissala sullo zainetto all'esterno
https://lh3.googleusercontent.com/pr...-4u7Xq9easSYB8
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Ducati ha fatto e continua a fare tante moto dal design spettacolare ma PER ME la SF non è proprio una di queste, ovviamente non la considero brutta come una MT09 o come la nuova S1000R ma la trovo di un bel pezzo meno bella della media Ducati... poi so che da guidare è fantastica, ma come design proprio non ci siamo... penso al faro, alle alette, al giro dei collettori coperto dalla plastica, alle proporzioni... non ci siamo, e faccio finta di non aver letto che ci vuoi mettere il portatarga a forcellone...
Lamps
Pareri personali che non condivido ma rispetto.
Portatarga a forcellone non più, ho ordinato quello sottocoda della Barracuda :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Portatarga a forcellone non più, ho ordinato quello sottocoda della Barracuda :oook:
Si si ho letto che fortunatamente hai deciso per altro :biggrin3: ovvio che sono pareri personali, l'estetica è soggettiva per definizione... ma anche se non la trovo bella vorrei essere al tuo posto :oook:
Lamps
-
Comunque potreste mandare tutti quanti il CV al reparto design Ducati... chissà che moto dalla bellezza insuperabile disegnereste :linguaccia2::demon:
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
Non posso attaccarla al casco?
-
Se fossi al mare a sorseggiare Cuba libre ci potrebbe anche stare :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Se fossi al mare a sorseggiare Cuba libre ci potrebbe anche stare :D
Si ma sai quante rotture di cazzo se avessi il potere di decidere il design di una moto? :cry:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Si ma sai quante rotture di cazzo se avessi il potere di decidere il design di una moto? :cry:
Lo so molto bene, meglio disegnare videogiochi. Li almeno non devo seguire alcuna normativa :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Comunque potreste mandare tutti quanti il CV al reparto design Ducati... chissà che moto dalla bellezza insuperabile disegnereste :linguaccia2::demon:
bella o brutta per un'azienda l'importante è che venda !
e se come per la multi v4 che io giudico ben più brutta della 1260, vende il triplo, significa che hanno ragione loro, il prodotto è azzeccato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
bella o brutta per un'azienda l'importante è che venda !
e se come per la multi v4 che io giudico ben più brutta della 1260, vende il triplo, significa che hanno ragione loro, il prodotto è azzeccato
Uhm ni, anche McDonald's vende più panini del pub dove andavo di solito ma la carne migliore era quella del pub che la comprava dal macellaio, mica quella del Mac fatta di truciolato. :D
-
parlano i numeri, le chiacchere stanno a zero !
non a caso la gs è la moto più venduta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Lo so molto bene, meglio disegnare videogiochi. Li almeno non devo seguire alcuna normativa :D
Ah no? non ci sono regole?
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
bella o brutta per un'azienda l'importante è che venda !
e se come per la multi v4 che io giudico ben più brutta della 1260, vende il triplo, significa che hanno ragione loro, il prodotto è azzeccato
Nel 2021 Ducati Torino di Multi V4 ne ha già vendute 40 ... molte di queste persone arrivano da BMW...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Nel 2021 Ducati Torino di Multi V4 ne ha già vendute 40 ... molte di queste persone arrivano da BMW...
Così inizieranno a capire cosa voglia dire guidare una moto :lingua:
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Ah no? non ci sono regole?
Nel 2021 Ducati Torino di Multi V4 ne ha già vendute 40 ... molte di queste persone arrivano da BMW...
infatti conferma ciò che sostengo, Ducati ha fatto centro e i numeri gli daranno ragione a discapito di tutte le critiche ricevute dai puristi del marchio (desmo....)i numeri tengono in piedi le aziende non le chiacchere da forum
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
infatti conferma ciò che sostengo, Ducati ha fatto centro e i numeri gli daranno ragione a discapito di tutte le critiche ricevute dai puristi del marchio (desmo....)i numeri tengono in piedi le aziende non le chiacchere da forum
L'altro giorno ho avuto modo di guardarla bene e da vicino e devo ammettere che per un amante del moto turismo è sicuramente una moto ben fatta, richiama un po' linee di altre moto (a mio parere Supertenerè) ma l'ho vista molto protettiva a livello aerodinamico, seduta bassa (si può arrivare a 810 mm) ... poi chiaro abituati a vedere la V2 con quel look sportivo... e in effetti era una moto sportiva e non turistica.... può non piacere subito nell'immediato... ma vedrete che a lungo andare la apprezzeranno tutti.
Non ci resta altro che aspettare che qualche globetrotter la usi per farci 100 K km in 6 mesi per poi dirci come va.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
L'altro giorno ho avuto modo di guardarla bene e da vicino e devo ammettere che per un amante del moto turismo è sicuramente una moto ben fatta, richiama un po' linee di altre moto (a mio parere Supertenerè) ma l'ho vista molto protettiva a livello aerodinamico, seduta bassa (si può arrivare a 810 mm) ... poi chiaro abituati a vedere la V2 con quel look sportivo... e in effetti era una moto sportiva e non turistica.... può non piacere subito nell'immediato... ma vedrete che a lungo andare la apprezzeranno tutti.
Non ci resta altro che aspettare che qualche globetrotter la usi per farci 100 K km in 6 mesi per poi dirci come va.
sarà sicuramente un mezzo incredibile, io per ora non l'ho provata, ho amici che l'hanno fatto e ne sono rimasti piacevolmente impressionati, parlo di motociclisti che cercano il confort per lunghi chilometraggi, ha sicuramente perso un pò di sportività ma sono scesi inebetiti con la vosglia di firmare immediatamente. questa cosa l'ho letta anche su altri forum, in primis QdE dove sicuramente porterà via una parte dei bacino utenti del GS
a me interessa l'affidabilità, motivo per il quale oggi non la acquisterei mai di pancia, attenderei 18 mesi e magari nella primavera inoltrata 2022 chissà !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
sarà sicuramente un mezzo incredibile, io per ora non l'ho provata, ho amici che l'hanno fatto e ne sono rimasti piacevolmente impressionati, parlo di motociclisti che cercano il confort per lunghi chilometraggi, ha sicuramente perso un pò di sportività ma sono scesi inebetiti con la vosglia di firmare immediatamente. questa cosa l'ho letta anche su altri forum, in primis QdE dove sicuramente porterà via una parte dei bacino utenti del GS
a me interessa l'affidabilità, motivo per il quale oggi non la acquisterei mai di pancia, attenderei 18 mesi e magari nella primavera inoltrata 2022 chissà !
Io sfaterei questa porcata della non affidabilità Ducati, come già detto mi accingo ad avere la quinta Ducati in garage in 20 anni circa. Il meccanico mi ha sempre visto solo per i tagliandi. Mai avuto un problema. Non nascondiamo la testa sotto la sabbia come quelli col BMW che se chiamano il carro attrezzi fanno coprire la moto/macchina col telo perchè non si veda in giro che anche le crucche si rompono.
A tal proposito se vogliamo anche Guzzi è sempre stata accusata di non essere affidabile, beh ti dirò il mio babbo con la Guzzi si spara minimo 70/80 mila km all'anno... con le Guzzi (la cambia ogni anno) ha percorso più di 2 milioni di km... e non è mai rimasto a piedi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Io sfaterei questa porcata della non affidabilità Ducati, come già detto mi accingo ad avere la quinta Ducati in garage in 20 anni circa. Il meccanico mi ha sempre visto solo per i tagliandi. Mai avuto un problema. Non nascondiamo la testa sotto la sabbia come quelli col BMW che se chiamano il carro attrezzi fanno coprire la moto/macchina col telo perchè non si veda in giro che anche le crucche si rompono.
A tal proposito se vogliamo anche Guzzi è sempre stata accusata di non essere affidabile, beh ti dirò il mio babbo con la Guzzi si spara minimo 70/80 mila km all'anno... con le Guzzi (la cambia ogni anno) ha percorso più di 2 milioni di km... e non è mai rimasto a piedi.
ma perchè cazzo mi metti in bocca parole che non ho scritto, il riferimento all'affidabilità nulla a che vedere con Ducati, bensì al fatto che si tratta di un progetto nuovo infarcito di elettronica, capita sempre che vi siano problemi di gioventù, che si chiami BMW DUCATI KTM TRIUMPH etccc, forse solo i giapponesi sono più accorti nel non far fare da tester ai propri clienti
io la moto non la uso per farmi il girello al sabato pomeriggio da 100km, ci passo delle ore in sella e vorrei ridurre al minimo le probabilità di guasto, poi se sei sfigato resti a piedi anche con una Ferrari.
Io con il mio GS sono rimasto a piedi e mi è costato 1700euro ripararla, fortunatamente vicino a casa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
ma perchè cazzo mi metti in bocca parole che non ho scritto, il riferimento all'affidabilità nulla a che vedere con Ducati, bensì al fatto che si tratta di un progetto nuovo infarcito di elettronica, capita sempre che vi siano problemi di gioventù, che si chiami BMW DUCATI KTM TRIUMPH etccc, forse solo i giapponesi sono più accorti nel non far fare da tester ai propri clienti
io la moto non la uso per farmi il girello al sabato pomeriggio da 100km, ci passo delle ore in sella e vorrei ridurre al minimo le probabilità di guasto, poi se sei sfigato resti a piedi anche con una Ferrari.
Io con il mio GS sono rimasto a piedi e mi è costato 1700euro ripararla, fortunatamente vicino a casa
Per dovere di cronaca non ti ho accusato di aver detto qualcosa, ho espresso una mia opinione in merito ad una questione.
poi se la vuoi vedere diversamente... come diceva qualcuno : io sono responsabile di quello che dico non di quello che capisci tu :oook: