Il metodo pluricollaudato e infallibile del "contrario"....il politicante dice nero?stai pur certo che sarà bianco...non si sbaglia mai!
Visualizzazione Stampabile
Il metodo pluricollaudato e infallibile del "contrario"....il politicante dice nero?stai pur certo che sarà bianco...non si sbaglia mai!
Ascolta qui....
https://youtu.be/Jf22Jpb-LWM
Rimarrai entusiasta...
renzo di serio ha fatto qualcosa
ha proposto alle camere, che l'hanno votata, una riforma che non era la sua, am che era frutto di una negoziazione e di un compromesso, compromesso con quelli che poi gli hanno voltato le spalle, ma in queste discussioni in cui si parla di coerenza, queste cose poi si perdono.
il suo partito, vergognoso quando alcuni suoi esponenti festeggiano, non e' mai stato unito, e il fatto che questo sia un valore o un disvalore e' controverso e il giudizio di merito e' ondivago, a seconda del momento e del commentatore.
la personalizzazione dello scontro, che e' stata un errore, era tuttavia difficile da evitare , primo perche' come in tutte queste cose gli italiani sono capaci sono alla chiamata alle armi (e in particolare contro qualcosa, quasi mai per qualcosa), secondo perche' questa riforma era il centro dell'incarico ricevuto, e da questo fatto , secondo me, non puo' che derivare la "bambinata"............se non si fosse dimesso, sai le critiche.............a volte non capisco, pur sforzandomi
ma allora perche' andare a votare ?:wacko:
ecco, qui concordo........uno dei risultati sicuri dell'esito del referendum, e' , per esempio , aver rimesso in gioco il berlusca...........vedrai......
ho guardato........e ho visto gente meno fortunata, anche gente meno brava e anche gente che lavora meno.
ora che ho visto, e sono tutt'orecchi, quale e' la soluzione alternativa che proponi?
credo che il referendum c'entri poco, ma attendo di essere illuminato
non ho capito chi sarebbero i pochi favoriti.........davvero...........magari avrei votato piu' convinto :)
ma chi avrebbe favorito?
renzi non e' un martire: e' un illuso.
detto questo su questa riforma si discute da almeno 35 anni, con tanto di commissioni bicamerali ecc.
e nessuno e' stato mai in grado di trovare una soluzione migliore al miscuglio di merda..........
gli unici che possono tranquillamente gestire l'italia sono quelli che non ci provano nemmeno
l'italia e' ingestibile, almeno democraticamente
daccordo su tutto tranne che sulla mancanza di bersani
che un pochino di vergogna per l'atteggiamento della sua parte della ditta, dovrebbe averlo
renzi non e' il buon samaritano, ma trovamene uno
se pensi che il no al referendum ti fara' togliere le mani dal culo, hai fatto bene a votare no, io penso di no
abolire il bicameralismo paritario................ci sono stati e stati che funzionano, e meglio del nostro , cosi'........ma aspetto di vedere quale sara' il 2combinato disposto" delle nuove leggi elettorali, del bicameralismo, e del tanto auspicato (per il quale non ho in alcun modo sentito stracciarsi vesti) vincolo di mandato.........con il quale , anche 46 camere non significherebbero nulla........ma sono riflessioni di un vecchio rincoglionito privilegiato ladro fannullone mantenuto :)
sulle missioni umanitarie taccio, che e' complesso rispondere, ma si puo' sempre pensare di vivere isolati dal mondo
concludo dicendo che , chiunque inizi a fare qualcosa in questo paese, guardacaso trova qualcun altro che dice che inizia dalla parte sbagliata............solo esperienza, lo ripeto, di un vecchio rincoglionito
ecco perche' non sei mattarella
se e' per quello si utilizza anche un imprecisato numero di regi decreti :)
Renzo di serio non ha fatto nulla,anzi...
dagli 80 euro che si son rivelati un obolo elettorale( a proposito....qualcuno si è domandato fino a quanto durerà?qualcuno si è domandato se si avevano le risorse per renderlo strutturale?...no??...strano) all'incremento delle imposte locali con in più la tasi.
La riforma del mercato del lavoro,i voucher,la battaglia contro la CGIL con la Camusso che si rivolge direttamente all'unione Europea per violazione dei diritti del lavoratori.
Il puntare sulle grandi opere che nella nostra situazione e nel breve non servono a far riprendere l'economia.Ricordo che la Spagna pur senza governo riesce ad essere molto più performante di noi,noi invece siamo in recessione,lo dice l'istat non la boccia di vetro di qualche sedicente mago.
Il referendum,certamente non necessario in questo momento,dove invece si dovrebbe lavorare ad una legge elettorale,personalizzato inutilmente ma soprattutto fatto e scritto male,incomprensibile anche a chi avesse voluto avvicinarsi,s'è trasformato in un boomerang,del tuto inutile tra l'altro.
Le riforme non basta cercare di farle bene,bisogna anche portarle a termine,e per fare questo occorre una maggioranza con le idee chiare...qui abbiamo un governo da ridere,che centra renzo con verdini?..che centra???...perdiamo tempo...e soldi...e opportunità...ma ancora siamo qui a metter pezze...
no, voleva una fiducia tecnica, sulla quale si poteva discutere poi sui provvedimenti: mi spiace ma devo ricordare che la nostra costutuzione non prevede una "fiducia al buio e sine die" : non avremmo avuto una media di un governo all'anno...........non ti pare ?
riconosco che era un'operazione difficile, ma anche il momento era difficile...........la tua analisi , pero' , non mi sembra corretta.......si puo' riascoltare lo streaming
ridergli in faccia e fare battutine tipo: ci sembra di essere a ballaro'.............per esempio
io l'ho fatto, ma la roba che mi hanno dato non dev'essere buona come la tua :)
ma c'era grillo?
...ma infatti.........grillo dov'era ?
ma, sai............e' un'operazione molto diffusa........ci sono alcuni che sostengono che altri votino in un certo modo perche' obnubilati dalle televisionei, altri che lo facciano per interesse.........
e' tutta una malvivenza :)
:w00t:
https://psicoterapeutatornello.files...as-paoloni.jpg
:)
rjng, certo che qui ci vorrebbe qualche sano dittatore che agisse, pero', in nome del popolo.........
di tutto quello che hai detto, la battaglia contro la cgil da sola me lo farebbe mettere fra i padri della nazione
sul resto hai messo insieme un sacco di roba.............che andrebbe discussa
ma.........cui prodi :)
non che me ne fotta piu di tanto
ma l'america ha votato Trump seguendo come le pecore belanti la sua fanfara, mo gia s'e' rimagnato tutto, tranne quello di fare un governo del cazzo, ha gia piazzato truthers, creationists e bigotti dappertutto, l'ultimo ieri al capo del'EPA uno che e' in causa per un centinaio di milioni con l'EPA, questi sono contenti di un puttaniere col parrucchino e voi gli fate pure il tifo, non imparerete mai
la GB non e' stata invasa dalle cavallette,ma la sterlina e' in costante calo, e i suoi effetti si vedono su chi vende prodotti che da USD vanno in GBP billing, vendite in calo,cosi come molti prodotti di provenienza inglese sono stati ritirati dalla Tesco dagli scaffali Irlandesi e nordirlandesi l'unica cosa che e' salita e' la vendita di immobili, del resto costano meno, l'FTSE 100 sopravvive ma l'FTSE250 e' in calo costante( ti consiglio l'economist come lettura) e ancora non sono usciti
il fatto che in italia un voto di politica interna avesse portato all'apocalisse, e' una fregnaccia che si sono inventati in molti ma tale restava, tanto l'instabilita' politica italiana oramai e' cosa nota, non ci crede piu nessuno, ma non mi farei tante illusioni, questi "dati ai minimi storici" in Italia durano il tempo di una rana in tangenziale(infatti gia sta a -1.06% e ha aperto da un'ora e mezza )
Hai perfettamente ragione!
Questi i soli maggiori provvedimenti adottati dal governo Renzi
1 Jobs Act (riforma del lavoro)
2 Stop Irap e taglio dell'Ires
3 80 euro per 11 milioni di italiani che guadagnano meno di 1.500 euro al mese
4 80 euro in più al comparto sicurezza
4 Riduzione del canone Rai da 113 euro del 2015 a 100 euro del 2016 che diventeranno 95 nel 2017 e si paga direttamente nella bolletta della luce.
4 Abolizione della tassa sulla prima casa, Imu e Tasi
4 Abolizione di Equitalia, dal 30 giugno 2017
4 Stop tasse agricole, 1,3 miliardi in meno
4 Processo civile telematico
4 Banda ultralarga e crescita digitale
4 Unioni civili
4 Divorzio breve
4 Norme per la non autosufficienza
4 Legge sul 'Dopo di noi'
4 Riforma Terzo settore e servizio civile
4 Legge contro il caporalato
4 Bonus bebè di 960 euro l'anno per ogni nuovo nato per 3 anni
4 Aumento pensioni minime da un minimo di 100 euro a un massimo di 500
4 Riforma del cinema e audiovisivo
4 Riforma La Buona scuola
4 18App, 500 euro per tutti i giovani che compiono 18 anni nel 2016
4 Legge contro i reati ambientali
4 Reato di depistaggio
4 Tetto stipendi Pubblica amministrazione a 240 mila euro.
Questi, in numeri, i primi 1.000 giorni del governo Renzi:
- PIL: +1,6% dal pirmo trimestre 2014 al terzo trimestre 2016.
- Rapporto deficit/pil: -0,4% dal primo trimestre 2014 al secondo trimestre 2016.
- Debito pubblico: -43 miliardi (agosto e settembre 2016).
- Consumi famiglie: +3% dal primo trimestre 2014 al secondo trimestre 2016.
- Occupati totali: +656mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Occupati dipendenti permanenti: +487mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Inattivi: -665mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Tasso disoccupazione: -1,1% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Tasso disoccupazione giovanile: -5,9% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Produzione industriale: +2,3% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Export: +7,4% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Bilancia commerciale: +18,3 mld da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Fiducia consumatori: +13,4% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Procedure di infrazione con la Commissione Ue: -47 (da 119 a 72) da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Adozione decreti attuativi: +32% da febbraio 2014 a settembre 2016.