Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Michel69
puo' capitare !!! !!! puo' succedere . puo' capitare !! non devono capitare mai queste cose !!!! ! andate a dirglielo ai genitori delle vittime puo' capitare !!! andate a dirglielo , vediamo cosa vi rispondono !!!
Non dovrebbe nemmeno mai capitare che una moto superi i limiti di velocità o tagli la linea di mezzeria, ma basta leggere in questo forum per vedere che molti qui sono di un'altra opinione. Togliere un po' di patenti alla prima infrazione del genere, anche in assenza di incidente, tanto per evitare vittime in futuro? Oppure continuare ad inveire contro quei malvagi delle forze dell'ordine che presidiano i passi?
Tutti bravi a condannare scandalizzati gli errori degli altri e invocare tolleranza zero, ma quando si tratta dei propri comportamenti si è sempre più furbi e più in gamba, per cui le regole diventano opinabili.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Bravo, bravo.. vedo che lo sport nazionale è additare l'italiano medio di ogni difetto e magicamente togliere se stessi dalla lista dell'anagrafe...
Continuate a confondere il buonismo con il buonsenso...
@souldancer...
continuo a non vedere il nesso causale tra la prevenzione che citi nei link e l'incidente in questione... ripeto che non hai la sfera di cristallo e non sai cosa è successo alla tizia... ha sbagliato, pagherà...
(ps... pensate a cosa significa un ritiro a vita della patente perchè mi pare non siate proprio in bolla...)
Azz... dimentico che il secondo sport nazionale italiano è emettere sentenze su internet...
Ricorda che italiano medio è chi italiano medio fà...
Già il fatto che tu dai per scontato che chiunque(o quasi a sentire te)se si trovasse in questa situazione andrebbe a piangere dall'avvocato la dice lunga sul tuo modo di fare....
si capisce che proprio non riesci a pensare che ci possa essere un altro comportamento possibile...tipo prendersi le proprie responsabilità...
Poi ti scandalizzi perchè qualcuno chiede la sospensione a vita della patente(me compreso).... ma dici seriamente???
Ci sono tre persone uccise una rovinata per sempre e delle famiglie distrutte....a me è questo che sembra eccessivo...non la patente ritirata...pensa a cosa significa questo....x me sei te a non essere in bolla!!!
Quindi secondo te, per ritinere giusto un ritiro patente a vita quante persone si devono ammazzare???
Giusto per farmi un'idea....
Poi a te sembra normale che tre automobilisti su 4 che incroci stanno messaggiando o telefonando??
Esci mai di casa?ti sei accorto di nulla???
Poi ammazzano persone e ti dicono poteva capitare anche a te.....
Strano che l'intelligentissimo italiano medio non riesca da solo a capire che magari il vivavoce o il semplice auricolare potrebbe risolvere....
No,è troppo intelligente e figo....o lo obbligano con multe e campagne di sensibilizzazione o da solo proprio non ci arriva....che genio...che figo....
Sarà che per lavoro ultimamente sono spesso in Francia e Germania....e chissa come mai...i telefonini se ne vedono pochi alla guida....
infinitamente meno che nel bel paese dei pecoroni più fighi e intelligenti d'Europa....
Mah....se siamo ultimi in tutto....come siamo....un perchè ci sarà....
Fatti delle domande....
L'unico sport nazionale che vedo io è il me ne fotte un cazzo finchē non capita a me....il resto.....ma che me ne frega....
l'ignoranza è così bella e appagante...perchè faticare e ragionare....
Povera Italia!
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Non dovrebbe nemmeno mai capitare che una moto superi i limiti di velocità o tagli la linea di mezzeria, ma basta leggere in questo forum per vedere che molti qui sono di un'altra opinione. Togliere un po' di patenti alla prima infrazione del genere, anche in assenza di incidente, tanto per evitare vittime in futuro? Oppure continuare ad inveire contro quei malvagi delle forze dell'ordine che presidiano i passi?
Tutti bravi a condannare scandalizzati gli errori degli altri e invocare tolleranza zero, ma quando si tratta dei propri comportamenti si è sempre più furbi e più in gamba, per cui le regole diventano opinabili.
Aridaie co sta cazzata che si è giustizialisti solo quando capita agli altri....
Proprio non ce la fate a pensare che esistano persone che se prendono una multa la pagano senza sentirsi vittime o prendersela con il destino baro
o le istituzioni malvage....
Poi a qualcuno pare sfuggito il dettaglio che qui si parla di tre persone morte ammazzate....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DYD666
Mi chiedevo solo se, un paio d'anni di carcere, non fossero un giusto contrapasso.
Aver invaso la cirsia opposta, aver superato il limite a +30kmh e distrarsi per futili motivi.
Giudice: arbitro, mi auguro che la notte ti vengano a cercare i fantasmi dei poveretti che erano solo nel posto sbagliato.
Per lei, che ha avuto un processo, gli è stata impartita una pena, ingiusta, non trovo colpa aggiuntiva.
Io credo che per i tempi in cui viviamo se gli dai tre anni di sospensione della patente di guida è peggio che prendere tre anni di carcere, anche perchè sono sicuro poi che tre anni è difficile con le leggi che abbiamo in Italia che se li possa mai fare realmente ristretto in un istituto di pena.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tarmaco78
Aridaie co sta cazzata che si è giustizialisti solo quando capita agli altri....
Proprio non ce la fate a pensare che esistano persone che se prendono una multa la pagano senza sentirsi vittime o prendersela con il destino baro
o le istituzioni malvage....
Poi a qualcuno pare sfuggito il dettaglio che qui si parla di tre persone morte ammazzate....
Io per esempio sono uno che se (piuttosto raramente, per il momento nemmeno una ogni 10 anni) prende una multa la paga immediatamente per pagare meno e lo faccio senza banfare.
Io dico solo ciò che vedo: in un forum di motociclisti tantissimi sono convinti che quando circolano sia lecito seguire unicamente il proprio buonsenso, vero o presunto, in barba a norme e limiti, mentre appena c'è un incidente che coinvolge moto e automobili si scatenano contro gli automobilisti assassini ed emettono le loro sentenze. Naturalmente senza sapere nulla di come sono andati realmente i fatti.
Le 4 persone morte e ferite (delle quali una in auto) dovrebbero fare scalpore quanto tutte le altre che muoiono ogni giorno sulle strade, non hanno nulla di speciale se non ovviamente per chi le conosceva personalmente. Tutte tragedie dovute al fatto che sulle strade ci sono in circolazione un numero enorme di mezzi potenzialmente micidiali. Più ce n'è e più facile è l'incidente.
Ripeto che voglio proprio vedere voi giustizialisti cosa fareste nel malaugurato caso di aver compiuto la cazzata della vita. Se vi suicidate per la vergogna o davanti al giudice dichiarate di voler essere condannati con il massimo della pena e pretendete di scontarla in carcere.
Col cazzo che lo fareste.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Io per esempio sono uno che se (piuttosto raramente, per il momento nemmeno una ogni 10 anni) prende una multa la paga immediatamente per pagare meno e lo faccio senza banfare.
Io dico solo ciò che vedo: in un forum di motociclisti tantissimi sono convinti che quando circolano sia lecito seguire unicamente il proprio buonsenso, vero o presunto, in barba a norme e limiti, mentre appena c'è un incidente che coinvolge moto e automobili si scatenano contro gli automobilisti assassini ed emettono le loro sentenze. Naturalmente senza sapere nulla di come sono andati realmente i fatti.
Le 4 persone morte e ferite (delle quali una in auto) dovrebbero fare scalpore quanto tutte le altre che muoiono ogni giorno sulle strade, non hanno nulla di speciale se non ovviamente per chi le conosceva personalmente. Tutte tragedie dovute al fatto che sulle strade ci sono in circolazione un numero enorme di mezzi potenzialmente micidiali. Più ce n'è e più facile è l'incidente.
Ripeto che voglio proprio vedere voi giustizialisti cosa fareste nel malaugurato caso di aver compiuto la cazzata della vita. Se vi suicidate per la vergogna o davanti al giudice dichiarate di voler essere condannati con il massimo della pena e pretendete di scontarla in carcere.
Col cazzo che lo fareste.
Quando si gira x strada con un mezzo, che sia a 2 o più ruote non fa differenza, si ha un enorme responsabilità, la vita propria e soprattutto degli altri.
L'auto, o qualsiasi altro mezzo, è come un'arma, non la si può assolutamente usare con leggerezza o distrazione, tali comportamenti andrebbero prevenuti con una formazione più adeguata e quando si verificano puniti in modo esemplare, non possono assolutamente essere scusati/tollerati perché "possono capitare".
Insomma, mi sembra tanto: "buonismo" con secondo fine.
Si, insomma, chissenefrega dei morti, l'importante è sfangarla trovando anche scusanti assurde, così se un domani dovesse capitare a noi ce la caviamo con poco e nel frattempo continuiamo a fare i nostri comodi.
Non può capitare che ammazzi della gente e come giustificazione mi dici che è successo perché ti è entrato un insetto in auto, non è possibile accettare una simile giustificazione (frena mettiti a dx e fallo uscire, a me è successo). Può scoppiarti una gomma, un ammortizzatore, può rompersi l'impianto frenante, queste possono essere giustificazioni accettabili che comunque non cancellano il fatto che hai tolto delle vite.
Ovvio che se capitasse a noi sarebbero molti ad arrampicarsi anche sugli specchi pur di venirne fuori al meglio e pochi quelli che mostrerebbero un encomiabile senso civico ammettendo le proprie responsabilità, non siamo noi che dobbiamo giudicarci/tutelarci, è lo stato, o meglio dovrebbe essere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dan64
Non può capitare che ammazzi della gente e come giustificazione mi dici che è successo perché ti è entrato un insetto in auto, non è possibile accettare una simile giustificazione (frena mettiti a dx e fallo uscire, a me è successo). Può scoppiarti una gomma, un ammortizzatore, può rompersi l'impianto frenante, queste possono essere giustificazioni accettabili che comunque non cancellano il fatto che hai tolto delle vite.
cause esterne sono pur sempre cause esterne. Senza voler entrare nel caso in questione, ma ho un paio di conoscenti allergici alle punture delle api. Se gliene dovesse entrare una dal finestrino non so quanto sangue freddo possano avere ed evitare anche solo una minidistrazione, che può essere allargarsi di un metro o non vedere che quello davanti sta frenando e finirgli addosso o non vedere una persona che attraversa una strada. Tanto per dire, il papà di un amico è morto un tardo pomeriggio investito sulle strisce perchè il guidatore era distratto con l'autoradio e il comune aveva furbamente messo le strisce alla fina della salita di un sottopasso che dà verso ovest. La sera, inutile dirlo, hai il sole in piena faccia.
Le distrazioni non dovrebbero mai esserci, ma sappiamo tutti che possono capitare. Ed abbiamo non solo il dovere di distinguere la distrazione "dolosa" (come messaggiare al cellulare) da quella "sfigata", ma anche il dovere di distinguere la tipologia di guidatore.
Poi nel caso in questione mi par everamente inutile discutere, c'è stato un processo ed un giudice ha emesso una sentenza basandosi sulle informazioni ricevute che penso siano leggermente di più di quelle che abbiamo noi. O abbiamo fiducia nella magistratura o non ce l'abbiamo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
cause esterne sono pur sempre cause esterne. Senza voler entrare nel caso in questione, ma ho un paio di conoscenti allergici alle punture delle api. Se gliene dovesse entrare una dal finestrino non so quanto sangue freddo possano avere ed evitare anche solo una minidistrazione, che può essere allargarsi di un metro o non vedere che quello davanti sta frenando e finirgli addosso o non vedere una persona che attraversa una strada. Tanto per dire, il papà di un amico è morto un tardo pomeriggio investito sulle strisce perchè il guidatore era distratto con l'autoradio e il comune aveva furbamente messo le strisce alla fina della salita di un sottopasso che dà verso ovest. La sera, inutile dirlo, hai il sole in piena faccia.
Le distrazioni non dovrebbero mai esserci, ma sappiamo tutti che possono capitare. Ed abbiamo non solo il dovere di distinguere la distrazione "dolosa" (come messaggiare al cellulare) da quella "sfigata", ma anche il dovere di distinguere la tipologia di guidatore.
Poi nel caso in questione mi par everamente inutile discutere, c'è stato un processo ed un giudice ha emesso una sentenza basandosi sulle informazioni ricevute che penso siano leggermente di più di quelle che abbiamo noi. O abbiamo fiducia nella magistratura o non ce l'abbiamo.
In linea di massima sono d'accordo con te, ma se stringiamo alla fine anche tu trovi delle giustificazioni x minimizzare la colpa del colpevole.
La donna in questione non so se fosse allergica alle punture di api, in ogni caso la responsabilità dell'incidente è sua, non possiamo pensare di scaricare la colpa sull'ape.
Se il guidatore che si ritrova il sole in faccia, non ci vede bene ed investe una persona, non è colpa del sole e nemmeno si tratta di una fatalità, il sole non è una novità, è colpa di un modo fin troppo abituale da parte di molta gente di mettersi in giro in auto, moto o altro, così come viene, senza accendere il cervello e pensare a ciò che stanno facendo; se non ci vedi rallenti, abbassi l'aletta parasole e se non è sufficiente ti fermi, TI FERMI e ti metti gli occhiali da sole e se non ce li hai, procedi ad una velocità adeguata alle condizioni x viaggiare in sicurezza, così come dice il cds. Oppure quando leggo: "strage x colpa della nebbia assassina", ma quale nebbia assassina, colpa di stronzi che andavano forte senza distanza di sicurezza in rapporto alla scarsa visibilità e qualcuno magari pure senza luci perché mattina. Sicuramente come dici tu ci possono essere tante concause, ma alla base secondo me c'è troppa leggerezza/negligenza da parte di chi guida e x questo motivo non sono capaci di far fronte alla minima causa esterna.
Quello che rode è che nei confronti di questi atteggiamenti non vengono prese contromisure adeguate.
-
Non mi esprimo sul fatto specifico, tantomeno sulla pena erogata dal giudice.
Dico soltanto una cosa.
Ma lo faccio soltanto dopo aver doverosamente rivolto un pensiero a quei tre giovani strappati alla vita nel pieno dei loro anni migliori nonché a chi li amava, e alla ragazza irrimediabilmente rovinata.
Spero che in sei pagine, delle quali ho letto soltanto qualche intervento qua è là, il numero di coloro che si ergono a giudici inflessibili invocando il rogo per quella donna (detta per inciso, altra vita rovina), sia inferiore, e di tanto, a quello di chi ricorda la frase che disse un tizio un par de mila anni fa, ovvero "chi è senza peccato scagli la prima pietra".
Ecco, ho detto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dan64
In linea di massima sono d'accordo con te, ma se stringiamo alla fine anche tu trovi delle giustificazioni x minimizzare la colpa del colpevole.
La donna in questione non so se fosse allergica alle punture di api, in ogni caso la responsabilità dell'incidente è sua, non possiamo pensare di scaricare la colpa sull'ape.
Se il guidatore che si ritrova il sole in faccia, non ci vede bene ed investe una persona, non è colpa del sole e nemmeno si tratta di una fatalità, il sole non è una novità, è colpa di un modo fin troppo abituale da parte di molta gente di mettersi in giro in auto, moto o altro, così come viene, senza accendere il cervello e pensare a ciò che stanno facendo; se non ci vedi rallenti, abbassi l'aletta parasole e se non è sufficiente ti fermi, TI FERMI e ti metti gli occhiali da sole e se non ce li hai, procedi ad una velocità adeguata alle condizioni x viaggiare in sicurezza, così come dice il cds. Oppure quando leggo: "strage x colpa della nebbia assassina", ma quale nebbia assassina, colpa di stronzi che andavano forte senza distanza di sicurezza in rapporto alla scarsa visibilità e qualcuno magari pure senza luci perché mattina. Sicuramente come dici tu ci possono essere tante concause, ma alla base secondo me c'è troppa leggerezza/negligenza da parte di chi guida e x questo motivo non sono capaci di far fronte alla minima causa esterna.
Quello che rode è che nei confronti di questi atteggiamenti non vengono prese contromisure adeguate.
CHe bello crogiolarsi nella propria presunta infallibilità...
Continuo a notare che si confonde buonismo con buonsenso...
E confondere il ragionamento a mente fredda con la giustificazione di reati...
Se la gente usasse il cervello anzichè la pancia avremmo meno indignazione "un tanto al kilo"...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dan64
In linea di massima sono d'accordo con te, ma se stringiamo alla fine anche tu trovi delle giustificazioni x minimizzare la colpa del colpevole.
non è questione di minimizzare, ma di soppesare correttamente le diverse situazioni e i diversi comportamenti.
un incidente causato dall'uso del cellulare o dal doversi accendere la sigaretta è decisamente diverso da un incidente causato da fattori esterni. Nei primi c'è la volontà da parte del guidatore di "distrarsi" anche se solo per un attimo, nei secondi c'è invece una reazione da parte del guidatore ad un fattore esterno: ape, gomma bucata, animale che taglia la strada o quello che preferisci. Una reazione che non è detto sia effettuata correttamente. Anche in moto tutti conosciamo la teoria su cosa fare in caso di emergenza, ma sappiamo bene che la pratica è tutt'altra cosa. Si reagisce d'istinto, senza pensare, magari sbagliando.
Poi ovviamente ci sono delle concause, come può essere l'alta velocità (vedi il disastro avvenuto a monza poche settimane fa, dove sembra che uno non abbia rispettato una precedenza e chi sopraggiungeva ha fatto carambola con 5 macchine ferme al semaforo ammazzando 2 persone...).
Non si tratta di scaricare colpe, ma di riconoscerne il giusto peso.
Di esempi te ne posso portare a tonnellate
Citazione:
La donna in questione non so se fosse allergica alle punture di api, in ogni caso la responsabilità dell'incidente è sua, non possiamo pensare di scaricare la colpa sull'ape.
non ho voluto parlare del caso in questione apposta, sto facendo un discorso generale.
Citazione:
Se il guidatore che si ritrova il sole in faccia, non ci vede bene ed investe una persona, non è colpa del sole e nemmeno si tratta di una fatalità, il sole non è una novità, è colpa di un modo fin troppo abituale da parte di molta gente di mettersi in giro in auto, moto o altro, così come viene, senza accendere il cervello e pensare a ciò che stanno facendo; se non ci vedi rallenti, abbassi l'aletta parasole e se non è sufficiente ti fermi, TI FERMI e ti metti gli occhiali da sole e se non ce li hai, procedi ad una velocità adeguata alle condizioni x viaggiare in sicurezza, così come dice il cds. Oppure quando leggo: "strage x colpa della nebbia assassina", ma quale nebbia assassina, colpa di stronzi che andavano forte senza distanza di sicurezza in rapporto alla scarsa visibilità e qualcuno magari pure senza luci perché mattina. Sicuramente come dici tu ci possono essere tante concause, ma alla base secondo me c'è troppa leggerezza/negligenza da parte di chi guida e x questo motivo non sono capaci di far fronte alla minima causa esterna.
certo col senno di poi e con l'esperienza sono capaci tutti. Il ragazzo in questione era un normalissimo 18 enne che non conosceva la strada, che andava a velocità codice e che manco s'immaginava ci fosse un attraversamento pedonale messo in un punto così pericoloso. Non a caso dopo l'incidente il comune ha tolto le strisce e transennato i marcipiedi per evitare gli attraversamenti.
Il ragazzo sicuramente ha colpa di quanto successo, ma è una colpa ben diversa di chi si metta consciamente in tale situazione, magari bevendo o andando ben oltre i limiti ed al cellulare. In questo casi tu daresti la stessa pena ad entrambi? oppure daresti pene differenti?
tralascio il discorso sulla nebbia: è evidente la differenza tra dinamica e titoli di giornale.
ps: FERMARSI su un cavalcavia?!? ma sei serio? :blink:
Citazione:
Quello che rode è che nei confronti di questi atteggiamenti non vengono prese contromisure adeguate.
questo è un altro discorso, ma nel caso dell'articolo nè tu, nè io, possiamo dire che il giudice abbia deciso in maniera errata. Non ne abbiamo le competenze e ci mancano le dovute informazioni. Se, invece, abbiamo sufficienti informazioni per farlo mi chiedo perchè siamo sul forum e non dai CC a testimoniare....