Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Si, gli scarponi sono assolutamente gli stessi. :oook:
Il costo degli snowblade è più basso di quello degli sci. :oook:
Ragazzi volete un consiglio? Provateli mezza giornata, vedrete che spasso! :laugh2:
aggiudicato...quindi servono scarponi, attacchi e snowblade...a deca ce la si dovrebbe fare con un 300 euri...
-
Si, ma comprali dopo averli provati almeno una volta, e magari chiedi dove vai a sciare se te li vendono, spendi la metà e vanno comunque bene. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Dopo le prime 4 ore agganciato allo snow, pensi "Non ce la farò mai,mai." Passata la prima giornata di paura, cominci a divertirti presto, prima che con gli sci, con i quali hai più confidenza fin dall'inizio, ma per sciar bene poi passa parecchio tempo. Se il tuo obiettivo è restare a zigzagare sulle piste, penso gli sci siano la soluzione migliore, più divertente. Per me, lo snowboard lo apprezzi al meglio solo in fuori pista (pericoloso o costoso se lo vuoi fare in sicurezza...) o nel freestyle, che però è obiettivamente un'altro mondo. Gli snowblade non mi entusiasmano affatto, ma effettivamente potrebbero essere una valida via di mezzo tra i due mezzi, e non ho dubbi sulla gran facilità nel gestirli. Se sei indeciso, prova gli snowblade, poi vedi. Se hai gusto a zigzagare, passi agli sci. Se ti piace fare evoluzioni, prova pure la tavola. O magari ti piaccion proprio quelli, e resti li!
essendo vergine di tutto con gli sci andrebbe a zig zag e con la tavola a foglia morta ,e in un we non imparerebbe una cippa ne con gli uni ne con l'altra,quindi secondo me dovrebbe provare quello che a pelle gli garba di più
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
essendo vergine di tutto con gli sci andrebbe a zig zag e con la tavola a foglia morta ,e in un we non imparerebbe una cippa ne con gli uni ne con l'altra,quindi secondo me dovrebbe provare quello che a pelle gli garba di più
Ok, ma visto che è "vergine", almeno sapere a cosa sono indirizzate le varie attrezzature. Se avesse detto che il suo sogno è far discesa libera, di sicuro nessuno avrebbe consigliato gli snow blade, ad esempio. Così invece è arrivato ad una conclusione, se poi gli garberà, proverà anche altre cose, altrimenti, se avrà già trovato la sua dimensione, resterà li.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
sinceramente anche io penso che gli sci dovrebbero verire un po' più naturali...se non altro assomigliano per impostazione ai rolleblade e poi lo spazzaneve almeno consente di rallentare nel caso si prenda troppa velocità...con lo snow sinceramente non saprei che azione fare per rallentare e già mi vedo per terra varie volte quando non riuscirei a gestire una situazione
Comunque...trattasi di prima (spero non unica) esperienza...immagino che la pendenza della pista per i principianti sia molto dolce per permettere di cominciare con i primi rudimenti...vedremo
occhio con lo spazzaneve....con gli sci sciancrati di oggi...è più difficile fare lo spazzaneve che fermarsi normalmente....
è un attimo incrociare gli sci è rovinarsi....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
sinceramente anche io penso che gli sci dovrebbero verire un po' più naturali...se non altro assomigliano per impostazione ai rolleblade e poi lo spazzaneve almeno consente di rallentare nel caso si prenda troppa velocità...con lo snow sinceramente non saprei che azione fare per rallentare e già mi vedo per terra varie volte quando non riuscirei a gestire una situazione
Comunque...trattasi di prima (spero non unica) esperienza...immagino che la pendenza della pista per i principianti sia molto dolce per permettere di cominciare con i primi rudimenti...vedremo
Snow board 10 volte più facile degli sci;o meglio in 3 giorni con lo snowboard riesci a divertirti,con gli sci no.
-
beh sapete...è la stessa differenza che c'è tra un pistard e un biker...il primo se non va in pista (o in strade tortuose) a spingere al massimo non si diverte, il secondo apprezzerà anche viaggiare a velocità modeste godendosi il paesaggio; appartengo alla seconda categoria, già il fatto di essere in montagna è di per sè uno svago, da qualche parte bisogna pur cominciare; per il momento comincierò così (lezione di sci classico) e poi si vedrà.
Per Macheamico: il posto è Campo Felice
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
beh sapete...è la stessa differenza che c'è tra un pistard e un biker...il primo se non va in pista (o in strade tortuose) a spingere al massimo non si diverte, il secondo apprezzerà anche viaggiare a velocità modeste godendosi il paesaggio; appartengo alla seconda categoria, già il fatto di essere in montagna è di per sè uno svago, da qualche parte bisogna pur cominciare; per il momento comincierò così (lezione di sci classico) e poi si vedrà.
Per Macheamico: il posto è Campo Felice
No no,il paragone non calza; sono ripetitivo,ma in 3 giorni ci si diverte con la tavola,molto di più che con gli sci,partendo da zero.
parlo da sicatore classico,che usa la tavola ogni morte di papa,non da ragazzino incallito :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Snow board 10 volte più facile degli sci;o meglio in 3 giorni con lo snowboard riesci a divertirti,con gli sci no.
Questo è soggettivo, per me è stato l'esatto contrario!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wit
Questo è soggettivo, per me è stato l'esatto contrario!
A che età hai cominciato?