Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 78

Discussione: Abbigliamento sci minimo (aiuti, consigli etc.)

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di ZioVic
    Data Registrazione
    19/02/09
    Località
    Roma (piu' o meno)
    Moto
    Speed Triple 1050 fusion white
    Messaggi
    5,537
    Ho provato lo snow e non era per me(piu' le volte sdraiato che quelle in piedi)...il secondo giorno ho cambiato (da snow a sci) ed il quinto giorno gia' facevo una pista rossa..dignitosamente.
    Lorenzo AKA ZioVic on Speed Triple 1050 fusion white

    Mi ritengo peggiore degli altri, ma non so quanti siano migliori di me.[Enzo Ferrari]

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Se sei pratico di Rollerblade io mi orienterei sugli Snowblade: sono gli di circa un metro, facilissimi da usare e che ti permettono di andare subito ovunque, anche in fuoripista con un pò di pratica, facendo salti e numeri che con gli sci ti sogni.
    Affittano anche quelli in montagna, e costano anche meno, e puoi usarli con o senza bastoni, ma senza è più pratico.

    Io li uso da qualche anno dopo aver provato sci e snowboard, e non sono più tornato indietro.



    ma tu lo vuoi morto

    se non sei centrato bene, su quei cosi, rischi di farti male...............secondo me dovresti PRIMA saper sciare un pochino (meglio se benino )

    io gli consiglierei un bel paio di sciettini facili facili , e una pistina baby

    certo, la maestra sarebbe stata l'ideale, ma magari cosi' non perde concentrazione

    evitiamo di creare un altro pericoloso snowboardista dilettante pericolosamente seduto al centro di una pista usualmente nel punto piu' stretto e sotto un muretto

    comunque scusatemi, ma mi pare che sia il momento di postare questa

    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.
    Ultima modifica di ABCDEF; 03/01/2012 alle 10:23 Motivo: UnionePost automatica

  4. #53
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Citazione Originariamente Scritto da The Gladiator Visualizza Messaggio
    Sicuramente ti hanno già detto tutto... Dico la mia!

    Dopo sci cosa?!?! Scarpe da ginnastica o scarponi da montagna...

    Da decathlon trovi tutto, ma le tute si affittano volendo, e spendi meno, affitta sci e scarponi, lo snowboard è per quelli a cui piace navigare sulla neve, senza controllo, con gli sci ocio solo alle ginocchia, se sei alle prime armi devi iniziare con lo spazzaneve (facile per i bambini, io per dire non riesco nemmeno più a farlo talmente mi da fastidio), poi raccoglierai lo sci in curva ecc ecc... Buon divertimento!
    Te la potevi proprio risparmiare questa. Non pensavo che dopo tanti anni resistessero certe scuole di pensiero. E' da 18 anni che faccio snowboard freestyle, sulle piste ho dovuto evitare tanti snowboarder, tanti sciatori, tanti slittini, tanti con quei "Piedini...". Gli stronzi vanno con qualsiasi mezzo, almeno sulle Dolomiti. E gli sciatori non si risparmiano di venire sulle strutture ESPRESSAMENTE DEDICATE AGLI SNOWBOARD, senza il caschetto (fortunatamente quasi ovunque obbligatorio nelle strutture da freestyle) e rovinando, con gli sci, le strutture, in quanto cercando le rotazioni, creano dei canali che disturbano parecchio le tavole. E per concludere, al giorno d'oggi credo che il vero sfigato sia quello senza il casco. Costa poco,ti risparmia anche solo un bel mal di testa post caduta, tien calda la testa e le orecchie. Fosse per me, casco e paraschiena obbligatori per tutti pure sulle piste.
    Si stava meglio quando si stava meglio.

  5. #54
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,258
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ma tu lo vuoi morto

    se non sei centrato bene, su quei cosi, rischi di farti male...............secondo me dovresti PRIMA saper sciare un pochino (meglio se benino )

    io gli consiglierei un bel paio di sciettini facili facili , e una pistina baby
    Flag, io parlo per esperienza personale: io so sciare pochissimo, so andare bene con i pattini e con gli snowblade mi sono trovato a casa da subito e in 4/5 anni di montagna non mi sono fatto mai male, e di cazzate ne ho fatte tante compresi fuoripista tra alberi e neve alta.

    Quando ho provato a fare cambio con un amico con i suoi sci per fargli provare i miei lui andava a palla, io invece ho rischiato varie volte di farmi male per incrocio degli sci e per la difficoltà di farli curvare per via della lunghezza.

    Per me non ci sono dubbi: se non sai sciare con gli snowblade ti diverti dal primo giorno, e l' ultimo fai dei numeri da paura.

    Ricordo che parlo di snowblade, da non confondere con i bigfoot con cui non ci fai nulla.

  6. #55
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    sinceramente anche io penso che gli sci dovrebbero verire un po' più naturali...se non altro assomigliano per impostazione ai rolleblade e poi lo spazzaneve almeno consente di rallentare nel caso si prenda troppa velocità...con lo snow sinceramente non saprei che azione fare per rallentare e già mi vedo per terra varie volte quando non riuscirei a gestire una situazione

    Comunque...trattasi di prima (spero non unica) esperienza...immagino che la pendenza della pista per i principianti sia molto dolce per permettere di cominciare con i primi rudimenti...vedremo

  7. #56
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,258
    Vero, con lo snow i primi giorni sei sempre per terra, e le ginocchia, i polsi e il sedere a fine giornata chiedono pietà...
    Con gli sci però l' apprendimento è un pò lunghino, e ci vuole il maestro se si vuole imparare bene e più velocemente, anche per questo ti suggerivo gli snowblade.

  8. #57
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Dopo le prime 4 ore agganciato allo snow, pensi "Non ce la farò mai,mai." Passata la prima giornata di paura, cominci a divertirti presto, prima che con gli sci, con i quali hai più confidenza fin dall'inizio, ma per sciar bene poi passa parecchio tempo. Se il tuo obiettivo è restare a zigzagare sulle piste, penso gli sci siano la soluzione migliore, più divertente. Per me, lo snowboard lo apprezzi al meglio solo in fuori pista (pericoloso o costoso se lo vuoi fare in sicurezza...) o nel freestyle, che però è obiettivamente un'altro mondo. Gli snowblade non mi entusiasmano affatto, ma effettivamente potrebbero essere una valida via di mezzo tra i due mezzi, e non ho dubbi sulla gran facilità nel gestirli. Se sei indeciso, prova gli snowblade, poi vedi. Se hai gusto a zigzagare, passi agli sci. Se ti piace fare evoluzioni, prova pure la tavola. O magari ti piaccion proprio quelli, e resti li!
    Si stava meglio quando si stava meglio.

  9. #58
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
    Dopo le prime 4 ore agganciato allo snow, pensi "Non ce la farò mai,mai." Passata la prima giornata di paura, cominci a divertirti presto, prima che con gli sci, con i quali hai più confidenza fin dall'inizio, ma per sciar bene poi passa parecchio tempo. Se il tuo obiettivo è restare a zigzagare sulle piste, penso gli sci siano la soluzione migliore, più divertente. Per me, lo snowboard lo apprezzi al meglio solo in fuori pista (pericoloso o costoso se lo vuoi fare in sicurezza...) o nel freestyle, che però è obiettivamente un'altro mondo. Gli snowblade non mi entusiasmano affatto, ma effettivamente potrebbero essere una valida via di mezzo tra i due mezzi, e non ho dubbi sulla gran facilità nel gestirli. Se sei indeciso, prova gli snowblade, poi vedi. Se hai gusto a zigzagare, passi agli sci. Se ti piace fare evoluzioni, prova pure la tavola. O magari ti piaccion proprio quelli, e resti li!
    ...credo che il mio obiettivo più realistico per il momento possa essere proprio quello di zigzagare un po'...in ogni caso non credo diventerò mai bravo...è un po' come con la moto, si nasce piegatori.

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Vero, con lo snow i primi giorni sei sempre per terra, e le ginocchia, i polsi e il sedere a fine giornata chiedono pietà...
    Con gli sci però l' apprendimento è un pò lunghino, e ci vuole il maestro se si vuole imparare bene e più velocemente, anche per questo ti suggerivo gli snowblade.
    gli snowblade mi intrigano parecchio, mi danno la sensazione siano più immediati...diciamo che se deciderò di acquistare dell'attrezzatura mia (a quel punto sci e scarponi) li terrò in grande considerazione.

    A proposito...riguardo gli snowblade ho 2 curiosità: 1) vanno bene gli scarponi e attacco sci normali per indossarli? hanno un costo minore o maggiore degli sci classici?
    Ultima modifica di Fermissimo; 03/01/2012 alle 11:26 Motivo: UnionePost automatica

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di ZioVic
    Data Registrazione
    19/02/09
    Località
    Roma (piu' o meno)
    Moto
    Speed Triple 1050 fusion white
    Messaggi
    5,537
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Ricordo che parlo di snowblade, da non confondere con i bigfoot con cui non ci fai nulla.
    Mi interessa il discorso sugli snowblade...mi piacerebbe provarli e, a tal proposito, ti chiedo se gli scarponi da sci vanno bene per gli attacchi da snowblade
    Lorenzo AKA ZioVic on Speed Triple 1050 fusion white

    Mi ritengo peggiore degli altri, ma non so quanti siano migliori di me.[Enzo Ferrari]

  11. #60
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,258
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    gli snowblade mi intrigano parecchio, mi danno la sensazione siano più immediati...diciamo che se deciderò di acquistare dell'attrezzatura mia (a quel punto sci e scarponi) li terrò in grande considerazione.

    A proposito...riguardo gli snowblade ho 2 curiosità: 1) vanno bene gli scarponi e attacco sci normali per indossarli? hanno un costo minore o maggiore degli sci classici?
    Citazione Originariamente Scritto da ZioVic Visualizza Messaggio
    Mi interessa il discorso sugli snowblade...mi piacerebbe provarli e, a tal proposito, ti chiedo se gli scarponi da sci vanno bene per gli attacchi da snowblade
    Si, gli scarponi sono assolutamente gli stessi.

    Il costo degli snowblade è più basso di quello degli sci.

    Ragazzi volete un consiglio? Provateli mezza giornata, vedrete che spasso!

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. consigli per abbigliamento in pelle
    Di D74 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 22/06/2010, 16:13
  2. Consigli abbigliamento donna
    Di rekawa nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11/03/2010, 23:54
  3. Primo abbigliamento... consigli?!
    Di ZIZZI77 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 21/10/2009, 16:40
  4. Consigli abbigliamento per un neo-motociclista
    Di NiCo7 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20/07/2009, 16:57
  5. abbigliamento Bering: consigli?!
    Di FlashFX nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21/10/2007, 14:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •