muuahuahahuah.. immaginavo che te ne "uscissi" con una battuta simile :senzaundente:
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo è solo una modifica estetica e un aggiunta del quickshifter di serie..
Street rx solo uno sfizio estetico...
Oh! queste sono le novità..
HO SEMPRE PARLATO DELLA ERRE, le altre non le conosco e non me ne importa,,
IO PARLO DELLA MIA PERCHé LA CONOSCO E NON DO GIUDIZI ASSOLUTI COME FAI TU PER SENTITO DIRE!!!
ho già detto che non c'è la qualità che ci si dovrebbe aspettare riferita al prezzo da pagare!
Quindi cosa stai dicendo??
e tu che spali merda su tutto, hai mai provato una moto del genere, per dire che è come una duna??
o parli per sentito dire??
aggiungo un'ultima cosa che non so se riuscirai a comprenderla:
vedi Peppone, quando compro un giocattolo tipo questa o altro per puro piacere, lascio da parte i ragionamenti logici e razionali e vado con il cuore!!:wub:
un pò come quando ti innamori di una ragazza...
non so se mi spiego, tutto il resto è noia.
Mi fregasse minimamente delle motivazioni non razionali d acquisto avrei aperto una discussione sul perché certa gente si sposa i puttanoni pur sapendo che sono dei puttanoni si fa rovinare e rubare tutti i soldi senza nemmeno goderseli perché lei se li gode con un altro. Ma é una gran gnocca ed all amor non si comanda ...disse il gonzo.
Cosa ha a che fare una r da 30.000 euro della quale non ci hai ancora detto il chilometraggio con l affidabilitá della versione da 20.000 che costa sempre 8000 euro piu di una r1 in questa discussione lo sai solo tu. Volevi farmi sapere che hsi la r e maagari suscitare invidia e sgomento? Hai sbagliato spggetto. Mi fa cagher a prescindere. Fosse stata una nr750 avrei anche condiviso l idea del grande acquisto ma di quel catrame impporta sega ;-)
Ognuno ha i propri gusti e se io non trovo da sindacare sui tuoi non farlo suoi miei. Sei libero di pensare che sia una gran cosa come io lo sono di considerarla pattume
aveva 5000 km ora ne ha 7500, ho comprato la meglio che ho trovato.
non ho mai detto che sono affidabili anzi!
però ti fa godere....tanto!! e il resto mi interessa il giusto!, hai capito?
riguardo alle scelte irrazionali legate alla gnocca si potrebbe aprire un topic da paura!
Non puoi inserirti in una discussione sull affidabilitá ducati dicendo che non si rompono quando ci hai fatto solo 2500 km e ne ha totali 7500;-) le scelte irrazionali non si giudicano ne discutono mai
ma assolutamente no! il puttanone e la ducati marcia prendila tu . io preferisco una rc 45 che va sempre non si rompe mai è meglio della ducati sempre e comunque e tutti felici e contenti. c'è anche la h2 strada che appena toni la prota a casa e ci fa 30.000 km in tondo le prime due settimane , ne saggiamo l'affidabilità
Ci sono le vtr sp1-2, le r1 le gsxr . Ne trovi di roba emozionante ad un decimo della ducati che fanno 7500 km senza rompersi.
..aiuto..
guarda, le jap 4 cilindri non le avevo nemmeno prese in considerazione- ne ho avute tante tra le mani e le ho sempre tenute un anno al massimo-ma prima di prendere la 996 mi sono andato a vedere proprio un sp1. A parita' di prezzo e chilometraggio.....La Ducati emana "sesso", la Honda no.
E poi sto discorso della fragilita' Ducati...io con la 900SL c'ho fatto 35000 km e il meccanico l'ha visto una volta per il rele' accensione
Non ci stiamo capendo. Io non ho nemmeno preso in considerazione il tuo caso, che, come ho specificato, non riguarda il discorso affidabilità di cui stavo parlando per esperienza diretta ( due pattumi ducati li ho avuti).
Hai fatto un discorso emozionale come se le emozioni fossero prerogativa di ducati. Il rumore di ferraglia della frizione è ferraglia rispetto al fischio della casacta d'ingranaggi di un qualsiasi vfr 750-800 e la guida di una jap supersoprtiva da 160-180 cavalli in pista che fa cantare un pluricilindrico a 12.000 giri è ben altro suono. Come ho detto guardo la sostanza . La fuffa e l,aria fritta e la pericolosità di una moto inaffidabile a certe velocità non è per me. Preferisco la "roba buona" quella avariata , anche se c,è scritto tartufo d'alba sopra, la lascio ad altri
io ho venduto un dominator con 97.000 km ed il meccanico non lo ha mai visto.
35.000 km e il relè salta di notte e resti a piedi è una moto di merda. La moto non deve lasciarti a piedi.
La r1 dopo 12 anni e 67.000 km non ha mai cambiato ne relè, ne batteria ed anche quella il meccanico non lo ha mai visto nemmeno per il gioco valvole o una lampadina bruciata. E non era un ammasso di ferraglia da 70 cavalli ma una moto da corsa da 145... Siamo su ben altri livelli. Continui a confrontare cose inconfrontabili.
peppone, al suzuki gsr prima Serie si spezzava facilmente il canotto di sterzo, al gs 1150 si bloccava il cardano tanto per citare alcuni "inconvenienti" di altre marche.Un rele' mi lascia a piedi?Pazienza , la porto dal meccanico se non sono in grado di cambiarlo.Se mi si spezza il telaio se sono fortunato mi portano a me dal "meccanico" .Che le Ducati necessitino di cure piu' "amorevoli" di una jap non lo metto in dubbio ma da li a considerarle non affidabili ce ne corre. Anche perche' se si fa tanto per "sentito dire" e' una battaglia persa.Tutti sanno che le Ducati sono inaffidanbili, poi senti quanti di loro ne hanno posseduta una....e capisci che era per "sentito dire"
Cosa centra la r1con la suzuki...
Ma per sentito dire cosa....ma hai letto i miei post prima? Ne ho avyte due,i miei amici avevano la 748 i vari monster , la orrenda serie ss.. Le conosco, altro che leggende. Son quelli che comprano ducati e poi cercano di rivenderle che nascondono, per non svalutare La moto usata,il marcio che gira in quelle moto. A me non frega nulla della bandiera e ti dico cosa va e cosa no di tutte da ducati a bmw a honda ( jap non romane) a yamaha a guzzi a stocazzi.. ;)
il mondo e' bello perche' e' vario
Continuando nella rubrica "R1 vs Ducati", ieri guardavo l usato in Piemonte di 748/749/999 e R1... Beh.. Le ducati avevano tutte il loro bel chilometraggio, molte sopra i 35mila. Chi anche 55mila km. Non penso che uno si tenga x 55mila km una moto che cade a pezzi... Magari è masochista, tutto può essere mah.. Mentre le R1 (sarà che come dicevo ad inizio post qua sopratutto nel torinese è una moto da "truzzo di periferia VR46" che la usa al bar in città) ne ho trovate parecchie con molo meno di 20mila e addirittura sotto i 10mila con 7/8anni alle spalle.. Sicuramente nn metto in dubbio l'affidabilità del mezzo, ma smettiamola di dare del pattume alle ducati, che per quanto abbiamo dato rogne a proprietari, sono moto che hanno/fanno/faranno sognari proprietari in tutto il mondo!!! D'altronde il mestiere più vecchio del mondo è il "puttanone" non "l'ingeniere" :p
il punto è proprio questo,
ci faccio pochissimi chilometri, la tengo come un oracolo, tutti i giorni gli faccio un giro intorno, e sono contento così!
se dovevo farci altro probabilmente avrei preso una jap!
se ha bisogno di cure non me ne frega un gran che
Secondo me se hai la testa per andare forte.. ma forte.. allora R1 e contemporaneamente te ne freghi della moto.
Se sei uno che "ama" la propria moto nel senso che oltre ad andarci (forte o' meno) ha con essa un rapporto personale.. allora vai di Ducati.
premio nobel x il luogo comune......falso falsissimo.....come se tutti i jap se ne fregassero di pulizia manutenzione e la tratta ssero come una fiat uno del 92....invece i ducatisti tutti cultori della manutenzione e adoratori della moto.
ma finiamola dai.....
Il bello di questo posto è che le cose ognuno le interpreta come vuole.. e ci puoi aggiungere anche delle cose mai dette!!:oook:
Prima della speed ho avuto solo jap e le ho sempre curate al massimo, che per una jap curarla al massimo vuol dire pulirla bene e cambiare l'olio quando è ora (o' poco più)..
Forse mi sono spiegato male.. allora ne dico un'altra che si potrà interpretare a piacimento..
Una R1 la puoi spremere e "maltrattare" (come utilizzo non come pulizia ecc.) finché te ne dà.. dopo che l'hai spremuta la cambi e amen, quella successiva sai che sarà esattamente come la precedente.
La Ducati non la devi usare così perché non ti durerebbe molto e il Ducatista lo sa.. prima di ogni giro e ad ogni rientro sa che deve curarla per controllare che non ci siano piccole perdite, allentamenti o trafilaggi..
e quando li scopre corre ai ripari ma è consapevole che è così e che non serve cambiarla perché un'altra Ducati avrà altrettanti problemi ma magari diversi.. è questo che intendevo per rapporto personale!
nippon con 160.000km e solo con un pò d'olio.. x il resto nè noie nè probl di nessun genere.. è tempo che nn l'ho e me ne sono pentito
Non è che devo pe forza commentare i commenti ma sarei curioso di sapere se le "stronzate" sono per quanto ho scritto sulla "delicatezza" delle Ducati (ovviamente rispetto alle Jap) o' invece sul rapporto che il ducatista ha con la sua moto..
Magari risponderai entrambi perché la tua Ducati non ha mai avuto problemi e perché il tuo rapporto con la moto è più "normale" .. ma non siamo tutti uguali e i dati di affidabilità della Ducati, anche se molto migliorati con gli ultimi modelli, non sono certo al livello delle Jap.
:papa:
Non ti curare del ducatista, è un invasato fanatico tipico delle sette religiose o di chi , non avendo nulla in personalità o cultura, fa della moto rossa un'estensione del pisello ed un vanto che non può essere criticato. Digli di si come ai pazzi, farlo felice costa poco. Che ti frega! Poi sta buono e non rompe, non causa danni e non crea problemi. ;) ;) ;)
Non confondere ducatista e proprietario di ducati, son due cose diverse. Ci sono un paio di test, come i congiuntivi e la cultura generale per scoprire se è unnproprietario di ducati o un ducatista. ;)
stai attento PEPPO , i ducatisti sono tanti,,,guarda ogni anno cosa succede al WDW DUCATI a Misano! altro che setta di fanatici!!
l'unica cosa giusta che hai detto: è l'estensione del pisello, inteso come prolungamento
è una moto MASCHIA!!!:whip_:
non puoi capire se non la provi!!
Ci sono tamti che comprano la ducati come si sono tanti che vanno allo stadio ma i ducatisti e le teste di cazz allo stadio sono una minoranza. Poi io non ho paura di nessuno