se posti la mail te la invio ;)
Visualizzazione Stampabile
se posti la mail te la invio ;)
Grazie Headless per il prezioso aiuto….
:biggrin3:
Domando a chi è più ferrato di me sull'argomento: è possibile fare in modo che sulla mappa Road il TC rimanga disabilitato sempre?
Attualmente ogni volta che accendo la moto devo andare nel menù e disattivarlo. Una palla... Però magari con TuneECU si può aggirare la cosa! Sarebbe fantastico
Ti ho mandato un PM, tnk
30/10/2023
Ho deciso di mappare... Se qualcuno gentilmente può mandarmi l'ultima mappa cucinata da Sabba così provo a flasharla... Speriamo di non fare danni. Esiste una guida passo passo? Quali sono i fusibili da staccare? Metterò tutto sotto mantenitore di tensione... Domani dovrei fare una girata di circa 200km e la proverei subito, grazie a chi mi aiuterà e al forum.
01/11/2023
Stamattina ho rimappato con la mappa che mi ha inviato Sabba, un enorme grazie.
Ho usato:
- OBDLINK LX
- TuneECU
- Mantenitore per la batteria
- Mappa curata da Sabba.
La procedura è sempre la stessa.
Tolti i fusibili 2 e 8 collegato il mantenitore alla batteria;
Acceso il quadro;
Aperta l'app TuneECU e fatta la connessione all 'ECU ho caricato la mappa;
Sono andando nel menù per la riprogrammazione e incrociate le dita gli ho dato Ok;
Sono fortunato perché oggi avevo tutti i Santi come protezione, altrimenti li avrei nominativi uno a uno...
Finito il flash ho spento il quadro, reinserito i fusibili e staccato il mantenitore;
Reset adattamento motore;
Ho messo in moto senza accellerare ed ho aspettato 15 minuti circa, mi pare di aver letto da qualche parte che la moto si riadatta in questo lasso di tempo, ho aspettato l'accensione della ventola;
Quando ho riacceso la moto si è accesa la spia del motore con codice P0315, stavo già incominciando a tirare giù tutti i santi quando dopo una rapida ricerca su internet, ho visto qual'è la procedura per la calibrazione dell'albero motore...
Fatta e la spia si è immediatamente spenta;
Finalmente ho fatto un piccolo giro e devo dire che al momento sembra molto più reattiva ai bassi regimi, era quello che volevo e non mi fa più quell' ON - OFF.
Ovviamente è ancora troppo presto per dare un giudizio definitivo ma purtroppo qui a Viterbo piove e di conseguenza il giro pianificato nel pomeriggio è saltato...
Vi aggiornerò in seguito.
P.S. ho fatto qualche foto e qualche video se a qualcuno potesse servire.
Un saluto e un grazie nuovamente al forum ma soprattutto a Sabba.
Ottimo. Io il reset lo faccio tramite tuneecu così evito di dover tenere accesa la moto 15 minuti. Ho dovuto fare anch'io la procedura per calibrare l'albero motore.
:dubbio:
Ma esattamente come si farebbe sta procedura dell'albero? Cmq il reset avviene dopo 12min dalla prima accensione ventola, per sicurezza io aspetto sempre 13-14min
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Bisogna scaldare la moto e poi si può effettuare, penso debba raggiungere 80 gradi . Basta seguire le istruzioni di tuneecu. Tieni aperto al massimo l'acceleratore finché finisce la procedura. Tranquillo che non va troppo su di giri ma viene limitato durante la calibrazione
In soldoni tramite TuneECU vai nel menú delle Regolazioni, ti si aprirá un altra finestra dove sono elencate tutte le regolazioni che puoi fare, l'ultima é quella che ti interessa.
Quando te lo dice, con moto accesa e dopo che avrá raggiunto una temperatura di esercizio superiore agli 80 gradi circa , l'applicazione ti chiederá di accellerare tutto, ci saranno 4-5 accellerate, te devi tenere sempre accelerato e quando te lo dice devi chiudere l'accelleratore.
Spegni e quando riavvii non avrai piú il problema.
Procedura finita
Strano però... Secondo me nn doveva... Se fatta procedura di reset con tuneecu sì... Boh... Io nn ho fatto ne l'una ne l'altra, abbiamo optato nel fare 2-300 km e via
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
A me dava sti 2 errori che poi ho cancellato... https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...aefad76d39.jpg
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Ma hai caricato la stessa mappa?
Allegato 282320
Questo é quello che mi usciva e sono andato qui per risolverlo
Allegato 282321
La mappa è per trident, ma è la stessa... È stata modificata da sabba apposta...
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Giusto per chiarire……
Se fate il reset adaptions tramite TuneEcu, ma anche tramite un computer di diagnostica, la spia motore si accende perché viene resettato anche il sensore di posizione dell’albero motore (Crank Sensor), e la suddetta spia non si spegne finché non viene calibrato il Crank Sensor tramite la procedura postata da Headless e Matad.
Se invece fate la classica procedura dei 12 minuti, non si accenderà la spia motore (ma non si spegnerà se è accesa).
Io non faccio più nessuna delle due, in caso di caricamento di una nuova mappa.
Carico la mappa, accendo la moto e parto per fare un bel giretto.
Nei primi 150-200 chilometri la ECU finirà di (ri) adattarsi, e non si perde tempo.
:oook:
Buono a sapersi, é la mia prima volta che mappo e non volevo fare casini...
Qualcuno sa come si vedoro le differenze tra le varie mappe? Ho visto che nel menú mappe ce l'opzione confronta... ma non riesco a capire come vedere le differenze su Android..
Mi rispondo da solo, potrebbe servire a qualcunaltro... Basta tenere premuto la zona dischermo che interessa e l'app swiccia sull'altra mappa evidenziando le differenze...
Comunque sempre Top
Giusto per la cronaca, dopo 400km circa posso confermare che la Tigrotta è un altra moto... In positivo intendo.
Fatto un giro in due e nei tornati non si scompone... bella fluida e senza ON/OFF.
Volevo aspettare marzo per fine garanzia ma non ho resistito e non mi pento assolutamente.
P.S. io monto anche filtro sportivo P08.
Salve a tutti, curiosando in rete ho trovato un utente che ha modificato la risposta dell'acceleratore sulla Trident e ne ha condiviso i dati. Non so se posso condividere il link ma sarebbe possibile per il nostro guru Sabba lavorare su questi parametri per la nostra Tiger 660?
Ho visto su TriumphRat, ma volete modificare la ETV1, la ETV2 o entrambe?
Dopo si, va come una “lippa”…
:laugh2:
P.S. Ditemi quale configurazione volete e vero la faccio, ma niente baci, magari una birretta se capita…
Post Post Scriptum….. Non sono affatto un guru, mi piace studiare e capire come funzionano le cose. Poi, in base alle mie esperienze opero di conseguenza. Tutto qui
Ci sono due tabelle su quel sito, una relativa a ETV1 (più cattiva ai medi e più soft agli alti), e una ETV2 (più cattiva agli alti, meno rabbiosa ai medi).
:oook:
Allora nn ho capito... Scusa, ma nn capisco molto delle componenti mappe... Io intendevo "solo", usare la tua mappa, ma togliere quel ritardo fastidioso... Pensavo interagisse solo in quello... Io la vorrei come usare l'acceleratore a filo... Istantaneo
Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalk
Voto per la seconda versione!
Cmq io intendevo la mappa presa dal sito trident660
Che dicono essere definitava
Posta il link esatto.
Il guaio è che iniziano ad esserci parecchie mappe modificate, ma secondo me il mix della mia e quella “finale” di JGA dovrebbe rendere al massimo.
Non mi spingerei oltre, ma ovviamente ognuno è libero di fare quel che vuole.
:oook:
Non sapevo di questa mappa di JGA, dove posso trovare qualche info al riguardo? La tua è già una mappa mixata o è ancora da mixare?
Grazie per le delucidazioni
Ok è ufficiale, sono negato a gestire una conversazione sui forum😂
A chiarimento dei precedenti messaggi, la mia richiesta era proprio quella di inserire i parametri della mappa finale di JGA alla tua! Come te credo che sia la soluzione migliore se non si vogliono spendere i 250 euro che chiedono per la mappa TNK
Regalo di mezzanotte.
Affrettatevi a scaricare il file, perché il link ha una durata limitata.
https://file.io/B3QKNCc8q6aL
:oook:
La risposta del gas.
In pratica la mappa Road diventa una mappa Sport vera e propria, e viene mantenuto anche l’aggiornamento dei parametri AFR.
Rimangono invariati i valori di iniezione e accensione, così come mamma Triumph li ha fatti, per evitare qualsiasi tipo di guaio.
Questa mappa è stata sviluppata su vostra richiesta, per cui prendetela “as it”, cioè è cattiva e dovete saperlo.
Ho preferito mantenere invariata la mappa Rain (che avevo modificato appena in passato), che in teoria può essere ritoccata ulteriormente per diventare una Road standard, ma siamo al sesso degli angeli.
:laugh2:
Sabba grazie infinite per il tuo lavoro! Ma purtroppo il link è già scaduto!
ETV1 e ETV2: che roba è?
Il montaggio dello scarico Zard necessita di intervenire su qualche parametro?
E' una curiosità mia, visto che me lo monterà la concessionaria, principalmente per difendermi dal calore.
La mappatura indicata sa _sabba_ rimane fattibile?
Se poi uno fa anche 'sti cosi ETV1 e ETV2, dove arriva con le prestazioni del motore?
Perché avere più coppia è bello, arrivare ad un motore che spinge prevalentemente in alto lo troverei poco piacevole.
Ricordo che le mie sono ragionamenti ipotetici, in quanto ignorante in materia. Però curioso e anche interessato.
Ecco il link nuovo per scaricare il file:
https://www.filemail.com/d/bzuldmpmfxxnxim
Rimarrà attivo per una settimana. Scaricatelo e conservatelo, in modo che possiate condividerlo in futuro. Io credo di aver già fatto la mia parte!
:oook:
lo scarico Aftermarket (inteso come terminale) sulle moto EURO5 in genere non necessita di alcuna modifica al software.
Si rende necessaria solo se si opta per un impianto completo (collettori, decatalizzatore, terminale aperto senza dBkiller).
La mappa AFR migliora la moto sia in presenza di un terminale Aftermarket, che con quello di serie.
Oltre a liberare i cavalli "nascosti" del motore, regolarizza e rafforza l'erogazione a tutti i regimi, bassi e (soprattutto) medio-bassi compresi.
:oook:
P.S. ETV1 ed ETV2 sono le sigle che contraddistinguono le cosiddette rampe del comando acceleratore, e cioè la percentuale di apertura delle farfalle in relazione ai giri motore e, appunto, al grado di apertura della manopola del gas. La ETV1 è relativa alla mappa Rain, la ETV2 è relativa alla mappa Road
_sabba_: ti invito alla oktober fest! Grazie.
Sempre incuriosito e ancor più interessato.
Lo Zard che ho ordinato è il modello omologato NO racing, completo. Non solo la parte terminale.
Un ringraziamento sentito al nostro Sabba!
Ho effettuato un breve test e devo dire che effettivamente è più pronta e non c'è più quel fastidioso star su di giri che c'era prima quando si decelerava.
Oggi pomeriggio la proverò meglio. Unica cosa che ho notato è che il quick-shift sembrava impuntarsi e non entravano facilmente le marce. Non so se possa essersi starato rimappando comunque più tardi faccio un giro un pò più lungo e vediamo come reagisce.
Ho fatto anche il reset adattamento ma non ho dovuto fare la bilanciatura dell'albero motore come l'altra volta forse perchè la mappa è praticamente uguale.
L'ho provata anche con il traction control disattivato ed è ancora più divertente. peccato che tocca disattivarlo ogni volta che si accende la moto.
Attendiamo tutti feedback 💪
Dovresti fare anche la procedura di riallineamento del Crank Sensor, altrimenti ti rimane accesa la spia gialla sul cruscotto.
Detto questo, non consiglio di fare il reset adattamento dopo l'installazione della mappa, anche permevitare la seconda procedura.
:oook:
Nota di servizio.
Il link per scaricare la supermappa è ancora valido, ma scadrà tra circa 6 giorni.
Se qualcuno di voi ha un sito di hosting fisso, dove può metterlo e poterlo così condividere il file con gli altri utenti per il futuro, mi può fare la cortesia di scaricarlo e uploadarlo nel sito di cui sopra?
Visto che oramai c’è un notevole scambio di mappe per le svariate moto, non posso perdere tutto il giorno a condividere privatamente i file a tutti.
Lo faccio volentieri, ma sa diventando una specie di terzo lavoro.
Il guaio è che io uso device Apple, e non ho mai con me il palmare Android, quindi devo radunare tutte le richieste alla sera quando ritorno a casa.
Se mi aiutate posso anche essere più libero per sviluppare mappe su richiesta.
Grazie.
:oook: