Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
sei il classico turista ebete:laugh2:
ah ecco:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:
detto da te lo prendo come un complimento:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Tutto il progresso che abbiamo ci sta rincoglionendo. Noi troviamo gli scheletri dei cavalieri, sepolti col cavallo, tutti i finimenti e l'armatura addosso...a volte anche qualche servo. Tra 500 anni invece, ci troveranno coi pollici rachitici e la PS2 stretta tra le braccia.
Progresso tecnologico non è progresso dell'uomo, ma solo delle sue comodità.
Una volta si moriva di vaiolo, adesso si crepa perchè l'infermiere sbaglia il gruppo sanguigno della sacca per la trasfusione, oppure il medico dimentica 2/3 metri di garza nello stomaco. E comunque ci sarà sempre qualcosa che ci uccide, nell'eterna rincorsa tra le malattie e le loro cure. Chattare col computer o col piccione non è la stessa cosa. Col piccione era richiesto l'addestramento, che presupponeva che l'addestratore fosse più intelligente del volatile. Oggi, che i bimbi annusano una pesca e dicono che sa di shampoo, vorrei proprio vedere....
Il piccione ci metteva il suo tempo, e questo spingeva a comunicare solo quel che era strettamente necessario. Coi computer girano miliardi di miliardi di inutili (quando non dannose...) cazzate, rendendo obsolete le linee in un lustro e costringendo a una eterna rincorsa
alla capacità di trasmettere, prontamente mortificata dalla quantità di imbecillità che poi trasmettiamo. Esattamente come le malattie e le loro cure.
No, secondo me non siamo progrediti, e l'arte antica è lì a dimostrarcelo: i grattacieli si demoliscono dopo 60 anni mentre il colosseo o le piramidi ci guardano passare, incazzati e ignoranti come siamo. La nostra generazione lascerà ben poco di meritevole e anche quello non durerà molto.
Il punto probabilmente è proprio questo: progresso non è sinonimo di evoluzione :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
lo storico ci racconta che non sempre la storia è stata bella rispetto a come la viviamo noi oggi
immagina quanti schiavi occorrevano per costruire una piramide o un colosseo dato che non esistevano le ruspe e i camion
Ma documentarsi un pochino di più? Pare proprio che i lavoratori alle piramidi non se la passassero peggio, anzi, dei nostri metalmeccanici oggidì. Quanto a quelli del colosseo potrei concordare, schiavi, sì, ma era già "italia", quella che piace a te e non a me.
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
sei il classico turista ebete:laugh2:
Fine, squisitamente garbato...:blink:
Allora, incommensurabile sapiente e censore di costumi, la prossima volta che ti riterrai insultato da un innocuo termine come buffo ti spedirò dove immagini senza passare dal via. Ma no, magari ti ignorerò, perché l'indifferenza può far più male a chi cerca ascolto in ogni modo
P.S. scusa l'intromissione.
-
Allegati: 1
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxsamurai
:wacko:
Stica...:wacko::cry:
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Il punto probabilmente è proprio questo: progresso non è sinonimo di evoluzione :wink_:
Ma documentarsi un pochino di più? Pare proprio che i lavoratori alle piramidi non se la passassero peggio, anzi, dei nostri metalmeccanici oggidì. Quanto a quelli del colosseo potrei concordare, schiavi, sì, ma era già "italia", quella che piace a te e non a me.
Fine, squisitamente garbato...:blink:
Allora, incommensurabile sapiente e censore di costumi, la prossima volta che ti riterrai insultato da un innocuo termine come buffo ti spedirò dove immagini senza passare dal via. Ma no, magari ti ignorerò, perché l'indifferenza può far più male a chi cerca ascolto in ogni modo
P.S. scusa l'intromissione.
Si i lavoratori alle piramidi stavano meno peggio ,te l'hanno detto alle scuole medie suppongo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
Si i lavoratori alle piramidi stavano meno peggio ,te l'hanno detto alle scuole medie suppongo
Non meriti risposta alcuna.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
Si i lavoratori alle piramidi stavano meno peggio ,te l'hanno detto alle scuole medie suppongo
Che se la passassero meglio dei nostri metalmeccanici o dei minatori, in effetti non lo si puo' dire (e sottolineo l'incertezza). Pero' sembra proprio che non si trattasse di schiavi.
Galileo - Giornale di Scienza | "Niente schiavi per le piramidi"
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
una mostra di arte moderna tra 500 anni sarà piu' o meno come un affresco di oggi
a l'uomo oggi non manca niente sicuramente ci sono piu' artisti oggi in grado di fare un affesco del 500 rispetto a quanti ce n'erano nel 500 stesso
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoon1983
-Tubercolosi,Epatiti,Vaiolo,ecc sconfitti o portati ai minimi termini
-Protesi,impianti cardiaci,microchirurgia,ricostruzione di mani,arti,ecc
-Attraversate del mondo in pochissimo tempo,videochiamate (anche col pc) da ogni dove del globo
- I progetti di Ambasz,il palazzo girevole di Dubai (progetto italiano!),ecc
- Usain Bolt, Alex Zanardi,Stefano Baldini,ecc
Ne abbiamo fatti di passi avanti e ne faremo ancora di più.
L arte non è solo un disegno su tela o una bella scultura,l arte è espressione di un idea geniale,fantastica,in grado di farci sognare e sperare
Quelle di cui sopra sono le due risposte che piu' condivido in tutta questa discussione.
Di geni e talenti ce ne sono parecchi in giro, e sempre ce ne saranno. E personalmente preferisco vederli mettere a frutto le proprie doti, che so, per combattere le malattie o per ridurre l'inquinamento, piuttosto che per realizzare cose che, per quanto belle, rimangono comunque fini a se' stesse.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Mi vien da ipotizzare che manchino passione e genialità e che, forse, tale "atrofizzazione" dipenda anche da eccessiva tecnologia non bilanciata a livello culturale individuale.
Vedi la risposta sopra :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
Nella maniera più assoluta. Oggi come oggi non penso ci siano persone in grado di fare quelle opere eccezionali raffigurate....se non con l'aiuto della tecnologia. Ma opere fatte a mano..senza aiuti..no..non penso esistano persone in grado di farle. Giudizio mio personale ovviamente.
Tante volte mi chiedo come facessero a quei tempi. Gli appunti di Leonardo....poi....perfetti all'inverosimile.
pippopoppi, gli aiuti, come li chiami tu c'erano :wink_:
Erano quelli che la tecnologia di quei tempi offriva (pur con tutte le limitazioni rispetto a quella di oggi). I paranchi li sapevano fare anche allora, e il principio della leva era ugualmente noto. Certo, non c'erano gru e montacarichi, ma bastava comunque un paranco ben progettato e una decina di persone robuste per sollevare blocchi pesanti diversi quintali senza spaccarsi le ossa.
Ultima nota: quasi tutti i grandi artisti del passato (e ce ne metto pure qualcuno contemporaneo, va') avevano le proprie scuole. E spesso erano proprio gli apprendisti a completare le opere dopo che i maestri ne avevano gettato le basi...
-
L'evoluzione? Anche l'evoluzione ha le sue sfaccettature e bisogna vedere da che parte la si vuole guardare.
Oggi sarebbe inconcepibile iniziare un opera nella consapevolezza che non la si vedrà mai terminata. Ci sono cattedrali che hanno avuto un parto difficile, a volte secoli per arrivare al risultato finale. In questo c'era una visione che andava oltre la propria esistenza e in questo é probabile che non ci si sia evoluti poi tanto. Il tutto e subito, però, é stato possibile sempre più dalle tecnologie. La bellezza, poi, é un fattore soggettivo. Non dimentichiamo che erano opere fatte su ordinazione dove la propria creatività non stava nel soggetto ma bensì nella tecnica e nella maestria. La creatività non mancava ma doveva essere repressa in canoni ben precisi, se non si voleva passare dei grossi guai. Oggi l'arte é espressione di un sé, é denuncia, é individualità e a volte individualismo. Un mondo completamente diverso, delle libertà completamente diverse ... come si potrebbe farne una comparazione evolutiva?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Non meriti risposta alcuna.
e questa cos'è?
l'articolo postato sulle piramidi è ridicolo ...
escono fuori delle relazioni arbitrarie pur di fondare la tesi di assenza di schiavitù tra i lavoratori o artigiani tecnici come gli chiamano loro ,nella costruzione di "grandi progetti nazionali" , allora anche Mussolini non aveva schiavi ...visto le opere nazionali che ha costruito
-