Visualizzazione Stampabile
-
@AXA, ti leggo molto talebano, credo che un po di dubbio sulle cose che dici, anche molto pertinenti, ci stia.
Poi non è sbagliato quello che dici, ma se lo riporti per mille zone in giro per l'Italia, capisci anche tu che ogniuno finirà che le sue ferie o fine settimana le passi nei centyri commerciali.
Credo di interpretare il pensiero di molti, quello di limitarela libertà, di andare in montagna per i sentieri in santa pace, ma anche quello di poter andare in giro in moto.
Poi vogliamo mettere in regola moto, macchine, bus, camion: ok ma non facciamo figli e figliastri.
Dal giornale di oggi, notizia che sui vari passi nel we hanno fermato 256 persone, di queste 226 erano motociclisti, con alcune multe per velocità e rumore.
Può essere un buon inizio, chi vuole và e sà che troverà i controlli.
Citazione:
Originariamente Scritto da
AXA
Se non ricordo male hanno una durata di 2 anni.
Al momento comunque non si parla di pedaggi a pagamento.
BRAVO.
Non mi metto neanche ad elencarti i costi di gestione che può avere una strada che supera i 2000m di dislivello.
Con le persone a cui tutto è dovuto "perchè pagano" inutile iniziare una discussione.
Prima tiri fuori, senza motivo, l'esempio dei danni economici relativi ai controlli sul Muraglione e poi proponi di fare la stessa cosa sui passi Alto Atesini. Avanti così :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MGBLACKHOLE
@
AXA, ti leggo molto talebano, credo che un po di dubbio sulle cose che dici, anche molto pertinenti, ci stia.
Poi non è sbagliato quello che dici, ma se lo riporti per mille zone in giro per l'Italia, capisci anche tu che ogniuno finirà che le sue ferie o fine settimana le passi nei centyri commerciali.
Credo di interpretare il pensiero di molti, quello di limitarela libertà, di andare in montagna per i sentieri in santa pace, ma anche quello di poter andare in giro in moto.
Perché bisogna riportarla in altre zone d'Italia? Si sta parlando di alcuni passi altoatesini, ogni situazione va analizzata nel suo contesto. Un discorso generalizzato ha poco senso.
Non mi sembra che andrebbe limitata la possibilità di andare in moto chiudendo a rotazione un passo per un giorno all'anno 3 ore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AXA
BRAVO.
Non mi metto neanche ad elencarti i costi di gestione che può avere una strada che supera i 2000m di dislivello.
Con le persone a cui tutto è dovuto "perchè pagano" inutile iniziare una discussione.
pagliacco, ehi, comincia a elencare :lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AXA
Prima tiri fuori, senza motivo, l'esempio dei danni economici relativi ai controlli sul Muraglione e poi proponi di fare la stessa cosa sui passi Alto Atesini. Avanti così :oook:
PRIMA ti ho riportato un esempio pratico, reale e verificabile di danno economico derivante dal netto calo di transiti motociclistici..
POI ho proposto il controllo delle emissioni sonore delle moto ( e degli inquinanti in generale per tutti i veicoli) e NON l'istituzione di trappole per motociclisti come quelle della forestale ( auto civetta che inducono all'infrazione, velox nascosti, ecc.ecc..).. quello che propongo è semplice controllo del territorio..
Citazione:
Originariamente Scritto da
AXA
Perché bisogna riportarla in altre zone d'Italia? Si sta parlando di alcuni passi altoatesini, ogni situazione va analizzata nel suo contesto. Un discorso generalizzato ha poco senso.
Non mi sembra che andrebbe limitata la possibilità di andare in moto chiudendo a rotazione un passo per un giorno all'anno 3 ore.
Un discorso generalizzato HA senso, fino a prova contraria il TAA è in Italia.. una volta permessa una boiata simile non vedo perché non possa essere applicata in altre zone... Ricominceremo a pagare le gabelle ad ogni paesino attraversato?
PS veramente Messner propone di chiudere i passi dalle 10 alle 15 in luglio ed in agosto, non si tratta di 3 ore una volta l'anno a rotazione...
-
Con la mia età, di situazioni del genere in altri campi ne ho già viste, ma comunque rispetto la tua posizione ma non mi trovo d'accordo
A me la libertà di poter girare, ma anche in altre cose è importante, e che me la vietino con alcune scuse , infastidisce.
Sarò fatto strano, ma se sono in regola non vedo il perchè qualcuno debba decidere per me se voglio andare a fare un giro o no.
Propongo allora che le chiudano il martedì ed il giovedì.
Chiaramente scherzo........ ma non troppo :risatona:
Citazione:
Originariamente Scritto da
AXA
Perché bisogna riportarla in altre zone d'Italia? Si sta parlando di alcuni passi altoatesini, ogni situazione va analizzata nel suo contesto. Un discorso generalizzato ha poco senso.
Non mi sembra che andrebbe limitata la possibilità di andare in moto chiudendo a rotazione un passo per un giorno all'anno 3 ore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
PRIMA ti ho riportato un esempio pratico, reale e verificabile di danno economico derivante dal netto calo di transiti motociclistici..
POI ho proposto il controllo delle emissioni sonore delle moto ( e degli inquinanti in generale per tutti i veicoli) e NON l'istituzione di trappole per motociclisti come quelle della forestale ( auto civetta che inducono all'infrazione, veloce nascosti, ecc.ecc..).. quello che propongo è semplice controllo del territorio..
Un discorso generalizzato HA senso, fino a prova contraria il TAA è in Italia.. una volta permessa una boiata simile non vedo perché non possa essere applicata in altre zone... Ti cominceremo a pagare le gabelle ad ogni paesino attraversato?
PS veramente Messner propone di chiudere i passi dalle 10 alle 15 in luglio ed in agosto, non si tratta di 3 ore una volta l'anno a rotazione...
AMEN
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco reloaded
pagliacco, ehi, comincia a elencare :lingua:
:laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
PRIMA ti ho riportato un esempio pratico, reale e verificabile di danno economico derivante dal netto calo di transiti motociclistici..
POI ho proposto il controllo delle emissioni sonore delle moto ( e degli inquinanti in generale per tutti i veicoli) e NON l'istituzione di trappole per motociclisti come quelle della forestale ( auto civetta che inducono all'infrazione, velox nascosti, ecc.ecc..).. quello che propongo è semplice controllo del territorio..
Scusa, ho travisato il "van banstonate" e "Controllo, multone e via in revisione"
-
talebano pezzente... sicuramente con tre cm di vergogna sul posteriore..
grazie al cielo ste puttanate, a oriente, sono barzellette.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco reloaded
talebano pezzente... sicuramente con tre cm di vergogna sul posteriore..
grazie al cielo ste puttanate, a oriente, sono barzellette.
:oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco reloaded
pagliacco, ehi, comincia a elencare :lingua:
Su queste strade le condizioni climatiche fanno la differenza. Durante l'inverno (e non solo) il freddo e la neve lasciano il segno quindi: consolidazione delle strade, manutenzione dei muri di contenimento, ripristino dei paracarri e segnaletica, ... .Oltre ai lavori di sgombero neve e pulizia di inizio stagione tutt'altro che semplici.
L'extra budget inoltre viene investito per il miglioramento del manto stradale, ampliamento di tornanti e tratti stradali, aree parcheggio integrate nell'ambiente, interventi strutturali, ...
Il tutto a beneficio di una maggiore sicurezza e migliore esperienza per chi transita. Questo quello che offrono le strade panoramiche austriache.
Mi ero ripromesso di non risponderti neanche su questo ma le tue provocazioni le evito sicuramente. Buona giornata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AXA
:oook:
Su queste strade le condizioni climatiche fanno la differenza. Durante l'inverno (e non solo) il freddo e la neve lasciano il segno quindi: consolidazione delle strade, manutenzione dei muri di contenimento, ripristino dei paracarri e segnaletica, ... .Oltre ai lavori di sgombero neve e pulizia di inizio stagione tutt'altro che semplici.
....
Problemi comuni ad ogni strada montana.. dai Pirenei agli Urali.. però, a parte qualche caso austriaco (e pochi altri), in tutta Europa non si paga per percorrerle... Anzi, spesso paghi il tunnel che bypassa il passo..