PRIMA ti ho riportato un esempio pratico, reale e verificabile di danno economico derivante dal netto calo di transiti motociclistici..
POI ho proposto il controllo delle emissioni sonore delle moto ( e degli inquinanti in generale per tutti i veicoli) e NON l'istituzione di trappole per motociclisti come quelle della forestale ( auto civetta che inducono all'infrazione, velox nascosti, ecc.ecc..).. quello che propongo è semplice controllo del territorio..
Un discorso generalizzato HA senso, fino a prova contraria il TAA è in Italia.. una volta permessa una boiata simile non vedo perché non possa essere applicata in altre zone... Ricominceremo a pagare le gabelle ad ogni paesino attraversato?
PS veramente Messner propone di chiudere i passi dalle 10 alle 15 in luglio ed in agosto, non si tratta di 3 ore una volta l'anno a rotazione...