Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
razor820
si si goditi la tua speed. Se non volevi poggiare il ginocchio per terra avresti potuto evitare di indirizzarti su 130cv, o forse io non ho la patente ma tu tieni la moto su due cavalletti..
Razor...mi accorgo che hai notevoli problemi di lettura...se rivedi la mia risposta, che evito di riproporti qui di seguito per non dilungarmi, ti accorgerai che ti ho detto che il ginocchio a terra non ho bisogno di metterlo per strada inquanto per queste cose preferisco la pista (tengo famiglia e ci tengo alla pelle) e se vado in pista lo faccio con moto più consone a quell'impiego (GSXR750 in comune con un amico) inquanto una naked non dà certo il meglio di sè in queste condizioni a meno di essere modificata pesantemente...
LA naked me la godo per le strade di campagna e di montagna dove non mi interessa avere 130 o 135 cv (poco cambia te lo assicuro) ma dove il tiro della 3 cilindri esprime il meglio di sè .
Comunque capisco che i concetti di coppia e potenza ti siano al momento difficili da capire , vedrai che quando lascerai lo scooter per la tua prima moto ti sarà tutto piu' chiaro...
LA moto è sempre sui cavalletti per preservare gli ammortizzatori :wink_:
-
7 decimi li prendi anche solo cambiando gomme, pastiglie setting sosponsioni. Sembrano molti aanche a me ma Triumph ha stampato una brochure di presentazione ( della quale sono in possesso ) e parla proprio di 7". Anzi l'articolo dice: il progetto venne sottoposto a durissimi test sul circuito di calafat in Spagna per permettere l'ulteriore sviluppo delle sospensioni e perfino in fase di prototipo la nuova moto era straordinariamente veloce lungo il tortuoso circuito catalano girando con tempi vicinissimi alle supersport e più veloce di ben 7" rispetto al modello precedente ( fonte Triumph ).
[QUOTE=wlecurve;3957811]Meno seghe mentali......la differenza su strada la fa' il manico e basta nessuna delle moto in commercio riusciranno mai a dare ad essere sfruttate oltre il 60 70 per cento....in pista forse ma....dico forse!
Ti sbagli di grosso, in strada la differenza la fa l'incoscenza, è in pista e ad armi pari che si vede il manico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
wlecurve
Meno seghe mentali......la differenza su strada la fa' il manico e basta nessuna delle moto in commercio riusciranno mai a dare ad essere sfruttate oltre il 60 70 per cento....in pista forse ma....dico forse!
Ti sbagli di grosso, in strada la differenza la fa l'incoscenza, è in pista e ad armi pari che si vede il manico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
ahahahah ma ancora sta storia di nicchia??? è ridicolo.....
la street nuova?? motore telaio daytona con carrozzeria scopiazzata dalla speed...li son stati bravi loro a fare una moto valida riciclando cio che avevano..poi per me rimane una foto dalla personalità pressocheè pari a zero ma va gran bene.
beh poi come sempre io preferisco la sostaza su una moto, molti l estetica...
leo chi c'era pellizzon a guidarla???
Perchè la Daytona è vecchia? Non mi sembra sia un progetto tanto vecchio. :blink:
La Street è una Streetfighter, la nuova Speed no. Parli di moto di sostanza e non di estetica e definisci un camion della spazzatura la Tuono...sinceramente non ti capisco.
Sono stati bravi con la Street? Con la Speed ancora di più, motore e telaio di 15 anni, adesso telaio nuovo; ma motore di 15 anni...non bravi, bravissimi!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
si la coppia a 8000 giri..........provala........che se nonmetti l pignone di 16...sotto va propio poco per avere due cilindrilaugh2:
la speed ha sospensioni oneste allineate al prezzo e non come il cb 1000 e fz1....
poi voglio davvero vedere chi trova su strada il limite delle sopesnioni di serie della speed se pesi nelal norma.
la superduke se non prendi la ultima R ha un motore abbastanza fiacco...e poi mi pare che costi sempre di piu rispetto alla speed, poi l affidabilità....
continuatae aconfrontare la speed con moto che costano in m,edia 2000 euro in piu.
MrTiger tu che di moto ne capisci molto..,ma molto piu di me....(discorso serio) sai benissimo che per girare per strada non c'e nessun motore migliore al mondo del tre cilindri per le sue caratteristiche che ben sai ..., in pista il discorso cambia....!! .logicamente gli altri costruttori con l'elettronica hanno fatto passi da giganti con il 2-4 cilindri ma alivello di piacere di guida.elasticita..,vibrazioni..,pastosita..,sfruttabilita del motore.....,rimane irragiungibile..!!!meno male che la honda continua a costruire i 4 cilindri ......perche se dovesse alzarsi una mattina e dire da oggi facciamo le moto a 3 mi sa che Triumph chiude alla svelta!!percio tutti i motori sia a 2 che 4 cilindri non avranno mai i bassi e i medi del ..3 e la fluidita del del 3..!!questo e un dato di fatto..!!!qualsiasi ingegnere che costruisce motori se non e di parte ti puo solo confermare quello che ti ha scritto un camionista ignorante come me cioe che per girare per strada il 3 e il miglior motore al mondo...,poi a uno puo piacere di piu il 2 o il 4 ma e una questioni di gusti..!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dissa
7 decimi li prendi anche solo cambiando gomme, pastiglie setting sosponsioni. Sembrano molti aanche a me ma Triumph ha stampato una brochure di presentazione ( della quale sono in possesso ) e parla proprio di 7". Anzi l'articolo dice: il progetto venne sottoposto a durissimi test sul circuito di calafat in Spagna per permettere l'ulteriore sviluppo delle sospensioni e perfino in fase di prototipo la nuova moto era straordinariamente veloce lungo il tortuoso circuito catalano girando con tempi vicinissimi alle supersport e più veloce di ben 7" rispetto al modello precedente ( fonte Triumph ).
Ti sbagli di grosso, in strada la differenza la fa l'incoscenza, è in pista e ad armi pari che si vede il manico.
Quello che per te è guidare da incoscenti ,per qualcuno è passegiare.......Il manico si vede eccome su strada,anzi è il posto dove chi sà bastona anche con moto inferiori,dato che le potenzialità del mezzo,le sfrutti poco.In pista si può mettere alla prova anche la moto,oltre al pilota;per strada è il manico che fa la differenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... non ti preoccupare... che qualche jap pentito passerà a triumph... :laugh2:
Da neo japponizzato ti dico che sono strafelice ,quando esco in moto ho una honda sotto il culo,per la vecchia avevo un po di amaro in bocca per non averla presa ma la nuova:sick::sick: ,poi se dovessi tornare in triumph fra molti anni (spero:biggrin3:) è per una classic e se cambiano un po di cose ,la politica di triumph "ti faccio un favore a vendere la moto" con me non attacca!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Torta
MrTiger tu che di moto ne capisci molto..,ma molto piu di me....(discorso serio) sai benissimo che per girare per strada non c'e nessun motore migliore al mondo del tre cilindri per le sue caratteristiche che ben sai ..., in pista il discorso cambia....!! .logicamente gli altri costruttori con l'elettronica hanno fatto passi da giganti con il 2-4 cilindri ma alivello di piacere di guida.elasticita..,vibrazioni..,pastosita..,sfruttabilita del motore.....,rimane irragiungibile..!!!meno male che la honda continua a costruire i 4 cilindri ......perche se dovesse alzarsi una mattina e dire da oggi facciamo le moto a 3 mi sa che Triumph chiude alla svelta!!percio tutti i motori sia a 2 che 4 cilindri non avranno mai i bassi e i medi del ..3 e la fluidita del del 3..!!questo e un dato di fatto..!!!qualsiasi ingegnere che costruisce motori se non e di parte ti puo solo confermare quello che ti ha scritto un camionista ignorante come me cioe che per girare per strada il 3 e il miglior motore al mondo...,poi a uno puo piacere di piu il 2 o il 4 ma e una questioni di gusti..!!
Vero; ma il CB ci si avvicina moltissimo all'erogazione della Speed, te lo posso garantire. Peccato non hanno usato il motore del VTR per fare una naked, oppure il V4... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sandro.quaranta
Visto che l'ho gia acquistata spero che continui a non piacere a tanti .....
così saremo in pochi ad averla !!:biggrin3::laugh2::w00t:
Oh finalmente una frase sensata dopo 87 pagine!!!!:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
Razor...mi accorgo che hai notevoli problemi di lettura...se rivedi la mia risposta, che evito di riproporti qui di seguito per non dilungarmi, ti accorgerai che ti ho detto che il ginocchio a terra non ho bisogno di metterlo per strada inquanto per queste cose preferisco la pista (tengo famiglia e ci tengo alla pelle) e se vado in pista lo faccio con moto più consone a quell'impiego (GSXR750 in comune con un amico) inquanto una naked non dà certo il meglio di sè in queste condizioni a meno di essere modificata pesantemente...
LA naked me la godo per le strade di campagna e di montagna dove non mi interessa avere 130 o 135 cv (poco cambia te lo assicuro) ma dove il tiro della 3 cilindri esprime il meglio di sè .
Comunque capisco che i concetti di coppia e potenza ti siano al momento difficili da capire , vedrai che quando lascerai lo scooter per la tua prima moto ti sarà tutto piu' chiaro...
LA moto è sempre sui cavalletti per preservare gli ammortizzatori :wink_:
infatti io so leggere benissimo, ma mi sa che sei tu che non riesci a capire quello che scrivo, avendo la testa altrove pensando alla nuova e stupenda Speed 2011.. Ti sto dicendo per farti un giro in montagna con piu coppia una bicilindrica Monster di 60cv bastava e avanzava, visto che hai una super moto japaneese da utilizzare per la pista per strapparti il pantalone in altezza del ginocchio:wub:
-
per i cultori, nonchè lettori di INMOTO, Luglio 2010
ecco le comparitive riguardanti i pesi (con 5kg di carburante) delle varie naked 1000 cc:
K1300R kg 241 asse ant. 118,2 asse post. 122,8
StreetFighter kg 188,8 asse ant. 89,2 asse post. 99
CB100R kg 210 asse ant. 102,8 asse post. 107,2
Z1000 kg 212,2 asse ant. 106,6 asse post. 105,6
SD990R kg 193,2 asse ant. 100,4 asse post. 92,8
Brutale kg 197,4 asse ant. 100,5 asse post. 96,9
Speed MY10 kg 215,2 asse ant. 103,8 asse post. 111,4
FZ1 kg 207,8 asse ant. 104,8 asse post. 103
la Speed MY11 è diminuita di 3 kg, se la matematica non è un'opinione tra Brutale e Speed ci sono quindi 14,9 kg di differenza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Quello che per te è guidare da incoscenti ,per qualcuno è passegiare.......Il manico si vede eccome su strada,anzi è il posto dove chi sà bastona anche con moto inferiori,dato che le potenzialità del mezzo,le sfrutti poco.In pista si può mettere alla prova anche la moto,oltre al pilota;per strada è il manico che fa la differenza.
Rispetto quello che vuoi dire, ovviamente il limite tra coscienza ed incoscienza è così difficile da trovare che poi alla fine ognuno ha il suo, penso che che per "bastonarmi con una moto inferiore" o sono un fermone oppure questo fantomatico manico prende rischi per me eccessivi in strada.
Capisco anche che queste siano chiacchere da bar e stiamo andando fuori tema, non vorrei fare un salto troppo indietro a quando a scuola tra maschietti si faceva gara a chi ce l'aveva più lungo....:biggrin3: