Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone160
Vista la discussione sulla StreetR per il relativo articolo sulla rivista di cui si parla nella sezione dedicata alla piu' bella triumph di tutti i tempi, :wink_:,
l'ho comprato e penso che sia fatto molto bene, se non fosse che incita i deficenti come me a schiantarsi ed andare forte.
Chiunque un minimo idiota che legge un articolo su come toccare il ginocchio a terra e che come punto di allenamento gli consigliano una rotatoria, lo prova, e mi sembra che la rivista perda tutta l'autorevolezza.
Io adoro sderapare in rotatoria, impennare appena posso,pero' non e' possibile dopo tutto quelo che succede che i giornali ti incitino a fare cazzate!!!
Una correzione è d'obbligo, leggo superbike dal 2000 e so perfettamente quanto gli autorevoli tester tengano a garantire la sicurezza di tutti i motociclisti. Facendo attenzione si nota bene l'impronta un po' pazzoide della rivista che sfrutta tutto quello che c'è di contorto nei pensieri dei motociclisti che vivono di questa passione. La rivista contiene quasi sempre una rubrica che insegna a comportarsi bene nei centri abitati e a non esagerare nelle extraurbane, contornando l'articolo di ottimi consigli per migliorare l'attenzione alla guida ed evitare spiacevoli incidenti.
Infine, quando propongono le prove di impennata o derapata o quant'altro fuori codice, esortano a provare esclusivamente in pista o negli ampi spazi adibiti a parcheggio dei centri commerciali, nei giorni di chiusura degli stessi ovviamente.
Concludendo, la rivista è molto autorevole e tecnica adatta a chi ha nel sangue benzina con ottani maggiorati che sa benissimo cosa fare e quando è il caso di esagerare un po', vivamente sconsigliata agli idioti che, a mio modesto avviso, fanno cazzate anche senza l'aiuto del giornalista che inpenna la moto in copertina.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabri78
...nonostante ci siano in circolazione tante riviste, non sono d'accordo sull'uniformità di cui parli, nè di contenuto nè di forma. altrimenti cosa ci spingerebbe a leggere una piuttosto che l'altra?
...attacco personale per la battuta che igor è meglio che faccia le smorfie anzichè scrivere?!???? Ho avuto modo di "conoscerlo" in occasione del motosalone di milano e di alcuni eventi, e di scambiare qualche opinione in rete...questa è tutta la conoscenza personale... Ho fatto riferimento a lui semplicemente perchè, soprattutto nell'ultimo periodo, mi sembrava il principale se non l'unico protagonista del giornale, dopo gli inglesi...e personalmente non mi piacciono lo "stile" e l'approccio.
...i dubbi sulle prove sono in tanti ad averli, e coinvolgono diverse riviste del settore. Non c'è bisogno di "scrivere x qualcuno" per saperlo. Basta leggere qualche giornale e navigare un po' in rete. Proprio qualche mese fa era uscito un editoriale che parlava delle prove tutt'altro che inedite.
Beh...guarda...se vogliamo mettere i puntini sulle i, già solo l'espressione "solo moto vere" racchiude un senso di superiorità e snobismo... Io non entro in merito della scelta aziendale di focalizzarsi su un target ristretto e servire un mercato di nicchia; ognuno scriva e legga quel che vuole, ma passione per la moto-"teppismo"-anticonformismo A MIO GIUDIZIO non è usare la supersportiva di turno per andare a fare l'aperitivo, con 3/4mila euro di caschi-tute-guantini-sottoguantini d'ultima generazione, e fare due sgasate...o affermare che i due tempi "fanno cagare". Io concepisco diversamente la moto e l'andare in moto, ho una visione diversa da quella attuale di sbk. Giudizio personalissimo
rispetto enormemente la tua opinione ma permettimi alcune piccole precisazioni doverose, la prima è sullo slogan "solo moto vere" che mi sembra più un messaggio ad effetto che un reale snobbismo, talvolta sono state testate moto come la tiger o il bmw gs o bmw turistiche, non mi sembra che siano state snobbate.
cosa differente è lo scooter che in quanto tale non definisco "moto vera" per target di cliente, modo di viverlo, destinazione d'uso.
l'altra precisazione è sulle prove, dove non solo vengono usati posti insoliti come le piste francesi ma ci mettono anche la faccia, non mi pare che solitamente le altre riviste mostrino le facce dei tester.
questa mi basta come prova dell'avvenuto test, che poi tante volte la prova sia limitata a 2 giri di pista è un altro discorso, ad esempio ho assistito alla prova delle moto vincitrici del civ al mugello fatta da un altra rivista e tutte le prove sono durate circa 20 minuti complessivamente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
questa mi basta come prova dell'avvenuto test, che poi tante volte la prova sia limitata a 2 giri di pista è un altro discorso, ad esempio ho assistito alla prova delle moto vincitrici del civ al mugello fatta da un altra rivista e tutte le prove sono durate circa 20 minuti complessivamente...
Aggiungiamo anche che spesso le case produttrici (di moto, di gomme, ecc...) organizzano sessioni di test per la stampa che definire plenarie e' dir poco.
Ti ritrovi cosi' in un we di test a dover condividere poche moto con decine di altri giornalisti, incrociando le dita e sperando che quello prima di te non te la sdrai...
Per non parlare dei test di modelli particolari, preproduzione o prototipi, dove i due giri di pista che citi tu son gia' un miraggio :dry::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone160
Vista la discussione sulla StreetR per il relativo articolo sulla rivista di cui si parla nella sezione dedicata alla piu' bella triumph di tutti i tempi, :wink_:,
l'ho comprato e penso che sia fatto molto bene, se non fosse che incita i deficenti come me a schiantarsi ed andare forte.
Chiunque un minimo idiota che legge un articolo su come toccare il ginocchio a terra e che come punto di allenamento gli consigliano una rotatoria, lo prova, e mi sembra che la rivista perda tutta l'autorevolezza.
Io adoro sderapare in rotatoria, impennare appena posso,pero' non e' possibile dopo tutto quelo che succede che i giornali ti incitino a fare cazzate!!!
VERAMENTE AIGOR E SOCI NON INCITANO NESSUNO:ph34r:OGNUNO E RESPONSABILE PER SE STESSO:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Aggiungiamo anche che spesso le case produttrici (di moto, di gomme, ecc...) organizzano sessioni di test per la stampa che definire plenarie e' dir poco.
Ti ritrovi cosi' in un we di test a dover condividere poche moto con decine di altri giornalisti, incrociando le dita e sperando che quello prima di te non te la sdrai...
Per non parlare dei test di modelli particolari, preproduzione o prototipi, dove i due giri di pista che citi tu son gia' un miraggio :dry::wink_:
Non ho mai avuto la possibilità di partecipare :dry:
però di superbike posso dire che ho riscontrato impressioni abbastanza simili a quelle descritte provando le stesse moto.... fatta eccezzione per le strapreferite :rolleyes: o le vincitrici delle varie comparative (come la streetfighter o l'R1 2009 )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone160
Vista la discussione sulla StreetR per il relativo articolo sulla rivista di cui si parla nella sezione dedicata alla piu' bella triumph di tutti i tempi, :wink_:,
l'ho comprato e penso che sia fatto molto bene, se non fosse che incita i deficenti come me a schiantarsi ed andare forte.
Chiunque un minimo idiota che legge un articolo su come toccare il ginocchio a terra e che come punto di allenamento gli consigliano una rotatoria, lo prova, e mi sembra che la rivista perda tutta l'autorevolezza.
Io adoro sderapare in rotatoria, impennare appena posso,pero' non e' possibile dopo tutto quelo che succede che i giornali ti incitino a fare cazzate!!!
ciao!!non so se sia giusta o sbagliata ma questa e la mia opinione:premetto che leggo Superbike da 5,6 anni circa e la mia rivista preferita,ma questo non influisce sul mio modo di pensare,....secondo me un idiota ...non legge le riviste..o ..non ne capisce il contenuto.., non ascolta chi se ne intende di piu.., non fa dei corsi per imparare ad andare in moto...,ma imita il suo idolo .., ilRossi ,lo Stoner ,Lorenzo ,Spies,Haga ,Bayliss..guarda la televisione ..,li vede impennare,derapare..., sgommare e lo fa anche lui pensando di essere anche lui un fenomeno,invece e semplicemente un amatore!!sai quanti idioti la Domenica pomeriggio finito ilGP prendono la strada per la pista?!!!:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
rispetto enormemente la tua opinione ma permettimi alcune piccole precisazioni doverose, la prima è sullo slogan "solo moto vere" che mi sembra più un messaggio ad effetto che un reale snobbismo, talvolta sono state testate moto come la tiger o il bmw gs o bmw turistiche, non mi sembra che siano state snobbate.
cosa differente è lo scooter che in quanto tale non definisco "moto vera" per target di cliente, modo di viverlo, destinazione d'uso.
l'altra precisazione è sulle prove, dove non solo vengono usati posti insoliti come le piste francesi ma ci mettono anche la faccia, non mi pare che solitamente le altre riviste mostrino le facce dei tester.
questa mi basta come prova dell'avvenuto test, che poi tante volte la prova sia limitata a 2 giri di pista è un altro discorso, ad esempio ho assistito alla prova delle moto vincitrici del civ al mugello fatta da un altra rivista e tutte le prove sono durate circa 20 minuti complessivamente...
Beh ma le moto ufficiali non te le fanno provare per delle ore.
Poi se a provarle c'è Randy Mamola, ti assicuro che , non dico in due, ma in quattro cinque giri vede già come va la moto.
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ti3
Una correzione è d'obbligo, leggo superbike dal 2000 e so perfettamente quanto gli autorevoli tester tengano a garantire la sicurezza di tutti i motociclisti. Facendo attenzione si nota bene l'impronta un po' pazzoide della rivista che sfrutta tutto quello che c'è di contorto nei pensieri dei motociclisti che vivono di questa passione. La rivista contiene quasi sempre una rubrica che insegna a comportarsi bene nei centri abitati e a non esagerare nelle extraurbane, contornando l'articolo di ottimi consigli per migliorare l'attenzione alla guida ed evitare spiacevoli incidenti.
Infine, quando propongono le prove di impennata o derapata o quant'altro fuori codice, esortano a provare esclusivamente in pista o negli ampi spazi adibiti a parcheggio dei centri commerciali, nei giorni di chiusura degli stessi ovviamente.
Concludendo, la rivista è molto autorevole e tecnica adatta a chi ha nel sangue benzina con ottani maggiorati che sa benissimo cosa fare e quando è il caso di esagerare un po', vivamente sconsigliata agli idioti che, a mio modesto avviso, fanno cazzate anche senza l'aiuto del giornalista che inpenna la moto in copertina.
NO!!!! E' la decima volta che lo dico, parlavano di rotatoria preferita.
che la selezione naturale sia una cosa che adoro e rispetto non c'e' dubbio, ma se il selezionato si schianta contro mia madre/morosa/nipotina mi da fastidio, a te non ne darebbe????:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Torta
ciao!!non so se sia giusta o sbagliata ma questa e la mia opinione:premetto che leggo Superbike da 5,6 anni circa e la mia rivista preferita,ma questo non influisce sul mio modo di pensare,....secondo me un idiota ...non legge le riviste..o ..non ne capisce il contenuto.., non ascolta chi se ne intende di piu.., non fa dei corsi per imparare ad andare in moto...,ma imita il suo idolo .., ilRossi ,lo Stoner ,Lorenzo ,Spies,Haga ,Bayliss..guarda la televisione ..,li vede impennare,derapare..., sgommare e lo fa anche lui pensando di essere anche lui un fenomeno,invece e semplicemente un amatore!!sai quanti idioti la Domenica pomeriggio finito ilGP prendono la strada per la pista?!!!:biggrin3:
Io le leggo le riviste:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:wink_::wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
gadano
VERAMENTE AIGOR E SOCI NON INCITANO NESSUNO:ph34r:OGNUNO E RESPONSABILE PER SE STESSO:ph34r:
Se c'ooo dici tu Ispanico:biggrin3:!!!!
Scherzi a parte io ho letto di provare a spigolare di piu' la curva per andare a toccare il ginocchio nella "tua rotatoria preferita"... a me sembra una buona incitazione che i celebrolesi potrebbero prendere in considerazione....
Il bello e' che ognuno la pensa a modo suo....io avrei evitato e scritto "alla prossima sessione prova a spigolare di piu' per andare a sfiorare il ginocchio, attento in citta' l'asfalto non e' mai adatto a fare queste cavolate, la scivolata in rotatoria e' assicurata" visto che si parla a persone che ancora non hanno l'esperienza, visto che non arrivano al ginocchio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
italointer
Mi auguro che chi ha redatto l'articolo fosse in preda ai fumi dell'alchool!
ti giuro che non lo conosco :biggrin3: