Gli isolani , grande prova di solidarietà :wub:
Belle cose :wink_:
Visualizzazione Stampabile
Gli isolani , grande prova di solidarietà :wub:
Belle cose :wink_:
Siete quasi peggio dei vari Giletti e Magalli.....e state cadendo nello stesso errore di parlare senza sapere e muovere accuse a casaccio....aspettiamo che leggano sti cazzo di VDR (scatole nere), poi potremo parlare, fino ad ora sono stati intervistati solo passeggeri in stato di semi shock... io ho lavorato sulle navi da crociera della Princess Cruises fino a raggiungere il grado di primo ufficiale di macchina, quindi so quello che dico...il comandante se davvero l'ha fatto intenzionalmente è un criminale....
noi sulla rotta da Civitavecchia a Livorno... in eterno ritardo ci passavamo comunque a tre miglia... e per noi era già considerato un azzardo!!!
Per quanto riguarda la preparazione del personale... beh vi assicuro che evacuare 4000 persone con la nave sbandata e solo la metà delle scialuppe a disposizione non è per niente facile... il comandante ha sbagliato anche ad aspettare di dare l'allarme alle autorità... errore gravissimo... ma non di fare aspettare i passeggeri un'ora al ponte lance, a noi c'insegnano che "the best lifeboat is your own ship...la miglior scialuppa è la nave stessa, nel senso che fino a che c'è la possibilità di rimanere a bordo ci si rimane...poi ripeto, aspettiamo la fine dell'inchiesta... per quanto riguarda il gasolio, purtroppo se ricordo bene noi bruciavamo IFO380 denso, nero come catrame che va scaldato almeno a 60 gradi anche solo per travasarlo...se ci sono delle chiazze speriamo sia solo olio motore o morchia, ogni motore contiene dai 12 ai 16 metri cubi d'olio, mentre invece un doppiofondo di quelli della nafta stiamo sui 200 - 250 metri cubi...comunque una tragedia, anche per chi come me vede buttato fango su tutta la categoria del personale imbarcato sulle navi da crociera...mi viene il vomito a vedere il telegiornale, qualsiasi programma di notizie...
HO APERTO UNA NUOVA PARENTESI...CHE VA OLTRE A QUELLO CHE è SUCCESSO!!!!faccio un copia incolla con quello che non hai letto ma che avevo scritto sopra :wink_:
"ORA MI CHIEDO: A BORDO LAVORAVANO TANTISSIMI ORIENTALI, CHE AL MOMENTO DEL DISASTRO NON SONO RIUSCITI NEPPURE A CALARE LE SCIALUPPE NE A GESTIRE I PASSEGGERI....MA CHI LI AVEVA ASSUNTI??? PERCHè NON ERANO PREPARATI LAVORATIVAMENTE PARLANDO????
PER CASO ESISTE LO SFRUTTAMENTO A BASSO COSTO ANCHE IN QUELL'AMBITO???"
suvvia!
ti ha risposto poco sopra nanni....
con la nave inclinata così da un lato non è così semplice come sembra.... ed i dati parlano chiaro... a terra ci sono arrivati perchè qualcuno ce li ha portati...
non sono mica arrivati volando... 2 delle vittime sono decedute perchè si sono buttate in mare.....
le altre aimè forse per il ritardo del comandante nel dare l'allarme e far spostare tutti nei posti più sicuri.
Regna sovrana perchè c'è chi continua a riportare notizie FOLLI.
EVAQUARE 4000 persone, di notte, con nave inclinata in quel modo, è una cosa a cui bisogna essere preparati.
Viene da se che, visto l'esito dell'evaquazione, il personale ha fatto il suo dovere egregiamente.
Ovvio che, se una catena è arrugginita e non si srotola, il povero membro che prova a srotolarla non ha certo colpa!
Eloise mi sembra che tu stia un pò esagerando. :wink_:
Vorrei vedere, se l'equipaggio si fosse fatto prendere dal panico, cosa staremmo a commentare stasera... sicuramente un tragedia peggiore.
Polemica su polemica giù
una nave di quel genere 292mt FT, (fuori tutto) larghezza 35,50mt, altezza 52mt, Opera Viva (pescaggio) 8,20mt
ciò vuol dire che ne radar, ne sonar, non sono stati ne guardati ne ascoltati
I danni (i primi presunti) sono di 95.000.000 di $ dollari
ad ogni deceduto 430.000€
dai 10.000 ai 20.000 ai naufraghi
Cazzo perdiamo un pezzo da 90 con soli 6 anni di vita altro che balle
io sono consapevole di non capire nella misura in cui tu sei consapevole di non saperti spiegare evidentemente...rispiegati meglio...
In occasione dell'omicidio della piccola cinese e del papà o del povero vigile urbano non si è aspettato un secondo ad invocare strappamenti di palle e impalamenti vari...trattasi di 3 soli morti in 2 episodi...qui ce ne saranno forse 20 ma ovviamente il capitano mica li voleva ammazzare...è stato un errore.
Trovamogli subito un team di psicologi che gli dia supporto (forse ne avrebbe avuto bisogno prima)
Paro paro a quello di un colpo che parte accidentalmente e fora cranio di una bimba e petto del papà...non può essere un errore perdonabile? Certo c'era il tentativo di rapina ma chi può dire che ci fosse volontà di ammazzare?
Spiegare è un conto...giustificare è un altro.
Io posso spiegarmi che un colpo parta accidentalmente ma non giustifico l'utilizzo di un'arma...per cui per me possono beccarsi 30 anni al minimo.
si ok... però arrivi tardi... parliamo delle stesse cosa da pagine e pagine...
non fraintendermi, non voglio dire che non puoi dire la tua, ma perlomeno leggere un pò quello che si è detto in passato per capire come la si pensa e come sono state spiegate certe situazione non sarebbe male. :wink_:
Tra poco inizia il grande fratello....sarebbe bene che in molti si limitassero a commentare quello...
però se devo essere sincero, a parte questo ultimo intervento che è ot, non capisco dai tuoi interventi precedenti come la pensi....
Non vedo perchè non si possa parlare seriamente del'accaduto, discuterne, senza fare troppi proclami o esternazioni estremiste.
Allora che sta a aperta a fare la discussione?
Non capisco perdonami.
Quoto!
E aggiungo una cosa, che ho scritto pagine e pagine fa: lasciate perdere interviste e cose troppo "estreme" raccontate sui giornali.
Ero a porto santo stefano per delle immersioni sabato, e volevano intervistare anche noi facendoci dire quello che volevano sentirsi dire... e stavano intervistando persone assolutamente estrenee alla situazione con in dosso coperte dell'esercito...
E POSSO GARANTIRVI QUELLO CHE VI DICO... HO SCARICATO L'ATTREZZATURA DALLA BARCA CON DI FIANCO QUELLI DI UNA NOTA TV ITALIANA, ED HO SENTITO QUELLO CHE DICEVANO.
Errore ci può essere se non conosci i posti, se non hai gli strumenti adatti o non sai adoperarli.
Questo è ..... non saprei se chiamarlo menefreghismo oppure incoscenza.
L'ho scritto una o due pagine prima senza nemmeno nominare che oltre oltre alla larghezza della nave devi metterci pure le pinne stabbilizzatrici retrattili, che nelle immagini sono ancora fuori.
CHIUDERE DAVVERO!
come ti hanno già detto basta leggersi con un po di pazienza la discussione per avere le risposte che cerchi
le responsabilità le ha il comandante che ha ritardato di 1 h abbondante l'allarme.... per poi darsi alla fuga.
quando organizzare 4000 persone da portar via non è una passeggiata...
non so, ma sei mai stata ad un concerto con 3000-4000 o più persone nei momenti di calca sotto al palco? dove non c'è panico ma solo confusione?
bene, pensa alla gente in preda al panico, che nonostante le indicazioni si menava per accaparrarsi un salvagente... dove per l'inclinazione metà delle scialuppe non erano utilizzabili....
di tutte queste persone 3980 sono arrivate a terra sane..... qualcosa vorrà dire... o è scesa la madonna?
una cosa su cui siamo tutti concordi è che il comandante si è rivelato una testa fallica di dimensioni pari alla nave.....
inoltre cosa che non fatico a credere.. quando sali ti viene spiegato come sugli aerei le procedure di emergenza ect.... la gente segue? no si fa i cazzetti propri.... solo che aimè quando serve non sa cosa fare e agisce in preda al totale panico.
se non fosse stato preparato l'equipaggio 3980 a terra non ci arrivavano....
quoto in toto D74, tutto cose giustamente già dette e spiegate. E' stata palese la ottima preparazione dell'equipaggio.
Aggiungo che, ad esempio, a differenza di un concerto, qua si parla di zone anguste, corridoi, scalette a pioli, e boccaporti di evaquazione non semplici.
Oltre a questo, è stato anche fatto, come da procedura, tutto il ricontrollo delle cabine e delle toilette, della zona accessibile della nave.
3980 su 4000, con una nave in quello stato... i numeri parlano chiaro.
Un naufragio ragazzi è una cosa che ti rimane dentro tutta la vita.
sono passati 45 anni da quando il comandante ha dato ordine di chiudere le porte stagne, ed eravamo a circa 2000 miglia dalla costa.
Mi son sentito un topo in trappola, morire a 17anni mi dava il vomito.
Per fortuna è andata bene e son quà a raccontarla.
Però penso a quelli che dapprima hanno sentito il botto, l'oscurità, e poi l'inclinamento con la paura di andar sotto...........
Non glielo auguro a nessuno
Aggiungo che l'equipaggio anche se istruzionato in quei momenti sono come te, impauriti e da li la confusione
inoltre penso che le vittime che aimè saranno trovate nella zona sommersa siano rimaste chiuse dentro per via delle serrature elettroniche andate in panne...
sotto questo aspetto non c'è modo da dentro di aprirle in modo forzato e manuale???? che cazzo se salta la corrente e locka si rimane dentro???
allora non ho dato a nessuno dell'incompetente, ne tanto meno fatto di tutt'unerba un fascio..questo è quello che ho scritto prima:
ORA MI CHIEDO: A BORDO LAVORAVANO TANTISSIMI ORIENTALI, CHE AL MOMENTO DEL DISASTRO NON SONO RIUSCITI NEPPURE A CALARE LE SCIALUPPE NE A GESTIRE I PASSEGGERI....MA CHI LI AVEVA ASSUNTI??? PERCHè NON ERANO PREPARATI LAVORATIVAMENTE PARLANDO????
PER CASO ESISTE LO SFRUTTAMENTO A BASSO COSTO ANCHE IN QUELL'AMBITO???
non estremizzo ne credo ciecamente alle interviste, ho solo chiesto se anche in quell'ambito esiste il lavoro nero...perchè magari potrebbero mancare all'appello anche tanta altra gente che magari non era segnalata perchè lavorante in nero.
la risposta sta nel messaggio che hai quotato... se erano incompetenti a terra 3980 non ci arrivavano... poi se dobbiamo per forza dare addosso a qualcuno facciamolo :rolleyes:
inoltre come scritto nelle pagine precedenti, il personale a bordo che deve badare alla sicurezza è quello di bordo che non comprende ballerini, barman, inservienti ect......
ma solo quello adibito alla navigazione....... gli altri sono normali passeggeri in momenti di emergenza
La Capitaneria a Schettino: "Vuole andare a casa?" - Interni - ilGiornale.it
Una conversazione choc. "Cosa vuole fare, vuole andare a casa?". Lo domanda con voce alterata l’ufficiale della guardia costiera al telefono al comandante Francesco Schettino, in una chiamata dell’1,46 di sabato mattina.
È una delle telefonate sequestrate dalla Procura, con il comandante che si lascia scappare anche un "abbiamo abbandonato la nave", prima di ritrattare. E quando dalla Capitaneria si dice che ci sono "già dei cadaveri", Schettino chiede "Quanti?". E l’ufficiale: "Deve dirmelo lei!".
Alle 00,32 la prima telefonata della Capitaneria al cellulare del comandante (che secondo alcuni testimoni sarebbe stato già in salvo sulla scogliera). Gli viene chiesto quante persone sono ancora a bordo. Schettino risponde 2-300, cioè sostiene che sarebbero state già evacuate 4 mila persone dopo soli 40’ dall’abbandono nave. Ma è una cifra che ripete più volte nel corso della telefonata. "Ora torno sul ponte - assicura alla Capitaneria - Ero andato a poppa per capire cosa stava succedendo". "Rimarrà solo lei?", chiede la sala operativa. "Credo di rimanere solo io" replica. Alle 00,42 una nuova telefonata al comandante.
La sala operativa della Capitaneria chiede quante persone devono ancora essere evacuate. Schettino risponde: "Ho chiamato la società e mi dicono che ci sono un centinaio di persone". In realtà l’evacuazione è ancora nel pieno svolgimento, se non all’inizio. "Io sto coordinando" assicura Schettino all’ufficiale della Capitaneria. Ma pochi secondi dopo si lascia scappare prima la frase "Non possiamo salire più a bordo perchè stava appoppando". E poi: "Abbiamo abbandonato la nave". L’ufficiale della guardia costiera, sorpreso, a quel punto chiede: "Comandante, ha abbandonato la nave?". Il comandante ritratta: "No, no, macchè abbandonato la nave". All’1,46 la telefonata più concitata: l’ufficiale della guardia costiera dà sulla voce del comandante. "Adesso lei va a prua, risale la biscaggina (la scala di corda delle navi, ndr) e coordina l’evacuazione. Ci dice quante persone ci sono ancora: se ci sono bambini, donne, passeggeri e il numero esatto di ciascuna di queste categorie. Vada a bordo. Cosa fa, lascia i soccorsi?". Schettino: "No, no, sono qua, sto coordinando i soccorsi". L’ufficiale ricomincia: "Comandante, è un ordine, ora comando io. Lei ha dichiarato l’abbandono nave, vada a prua, risalga sulla nave e vada a coordinare i soccorsi. Ci sono già dei cadaveri". Schettino: "Quanti?". L’ufficiale: "Deve dirmelo lei, cosa vuole fare, vuole andare a casa? Lei ora torna sopra e ci dice cosa si può fare, quante persone ci sono e di cos’hanno bisogno". Schettino di nuovo assicura: "Va bene, sto andando". Secondo la Capitaneria, tuttavia, non risalirà più a bordo.
mi dici scusa dove prendi queste informazioni?
le ripeti da più di un messaggio in modo pressante, devi avere una fonte certa!
io l'unica fonte CERTA che ho per smentire chi cerca in ogni modo di trovare del marcio in tutto, è la perfetta riuscita dei soccorsi e del personale di evaquazione, che guarda caso si scontra nettamente con la tua tesi.
Se però mi dimostri che è vero quello che dici, non continuerò certo a sostenere il falso...
Vorrà dire che 4000 persone sono state brave, calme e responsabili, oltre che allenate e istruite su come si evaqua una nave del genere, di notte, con quella situazione di instabilità. :wink_:
orientali, romagnoli, americani, non m'interessa...l'importante che abbiano un lavoro pulito e sicuro!!! che rispetta i loro diritti.
non so cos'altro aggiungere....penso di essere stata chiara e di non aver accusato nessuno.
le indagini ci chiariranno le idee. e spero di essermi sbagliata sul lavoro nero :wink_:
il dubbio me l'ha fatto sollevare la giornalista mara parmegiani, non trovo l'internista sennò l'avevo già postata:wink_:
Il lavoro nero sulle navi da crociera... ma cosa andiamo a pensare? :ph34r:
Cioè io non ci arrivo, scusate. :ph34r::ph34r:
Soprattutto non vedo perchè pensare una cosa del genere, alla luce di come sono andate le cose in fase di evaquazione...
Scusami se sono un pò brusco, ma con tutti i problemi che questo incidente sta portando, non capisco proprio come si possa pensare ad un fenomeno che, oltre ad essere ben di difficile attuazione su una nave da crociera a personale CONTATO, è ben più diffuso in settori ben diversi da una nave da crociera.
Scusami ancora se son diretto... :dry:
lavoro nero non credo nemmeno io...se non altro per eventuali controlli che lo sgamerebbero facilmente...
può darsi ci possa essere del lavoro sottopagato...magari gente che per necessità accetta una paga bassa pur di lavorare...anche se credo ci siano dei contratti stabiliti minimi...credo
da quello che sembra, ad esclusione del comandante, tutto l'equipaggio ha fatto quello che poteva...addirittura ci sarebbe stato una sorta di ammutinamento (fonte tg La7) nel senso che gli ufficiali avrebbero di loro sponte cominciato le operazioni prima del comandante che tutubava nel dare l'ordine di evacuare la nave.
Gestire 4000 persone impanicate non è cosa da poco...