Sarei curioso di conoscere i motivi per cui piace a 60 persone...
Visualizzazione Stampabile
Io mi riferisco alle dichiarazioni di Grillo, che, a detta sua, vuole cambiare l'Italia senza far accordi con nessuno, tanto avrà il 99% delle preferenze.
Ovviamente impossibile avere certi numeri e, quindi, governare e, quindi, cambiare qualcosa.
Allora, ripeto, perchè questo 20%, che non è proprio poco, non viene utilizzato per cambiare qualcosa?
O si pensa di perculare ancora gli altri? Ottendo cosa?
Non mi sembra molto efficiente pagare tutti questi deputati nazionali ed europei solo per "fare la guardia", o no?
pizzarotti sta seguitando a fare il gallo... vuole essere buttato fuori :biggrin3:
Hanno ragione. È stato eletto per far chiudere un inceneritore e invece si ostina a voler fare il sindaco. Se non stai alle regole
http://m.memegen.com/yfpcme.jpg
vabbè dai, la storia dell'inceneritore era una barzelletta alla grillo come quella di governare senza mediare :biggrin3:
L'ha detta giusta pizzarotti in un'intervista, un conto son ste robe e un altro conto è confrontarsi con la realtà di tutti i giorni.
Allora?
Abbiamo capito quali sono gli elettori più coglioni?
Io sto accarezzando l'idea di riparare all'estero visto che ne avrei la possibilità
e proprio il concetto di mediazione che appare strano
per tutti mediazione significa che i grillini debbano mettersi supini e appoggiare zozzerie indicibili
da me sono la seconda forza della regione e a detta degli altri mediazione significa "fate il nostro gioco punto". Loro non ci stanno allora tutti si sono coalizzati e la sicilia è al collasso e al default tecnico. Non è stata data la spallata finale perché incombevano le elezioni, ma gia stamattina è stato assediato il palazzo della regione.
pare che la merkel da ieri debba prendere degli ansiolitici per contrastare la paura.
Non mi pare che sia così.
Mediazione significa fare un passo indietro e accettare un piccolo compromesso se anche l'altro è disposto a farlo.
Nell'incontro penoso tra Bersani e i cittadini eletti 5 stelle mi pare che da parte di Bersani ci fosse stata questa volontà, al limite dell'umiliazione.
Stessa cosa tra l'incontro, o meglio il monologo di Grillo con Renzi.
Se a casa loro, con moglie e figli, cui è necessaria mediazione perpetua, i cittadini 5 stelle applicano lo stesso criterio...c'è da stare sereni.
Il branco di ladri cui alludi sono persone democraticamente elette, e volente o nolente ci devi fare i conti, se accetti le regole della democrazia.
Compito di punire i ladri è della magistratura e non di chi tratta nelle sedi opportune.
Se invece si pensa che ci sarà una classe di ELETTI, puri e duri, che assicureranno onestà, benessere e felicità per tutti, sperando di raccogliere maggioranze assolute...allora per me è un film già visto, cui ho creduto in gioventù in buona fede e che drammi ha prodotto.
Per chiarezza, si chiama regime.
..non sono elezioni politiche interne, sono europee..
Beh piano.. l'essere eletti non significa non essere ladri. il problema di arrivare a trattare con dei ladri rimane.. per come sono io, con i delinquenti meglio non averci a che fare, si finisce con l'essere complici, c'è poco da fare..
..il discorso che fai tu è nobile e sacrosanto, ma in ottica di rapporti tra politici.. in questo Paese non abbiamo politici in parlamento, abbiamo imprenditori, mafiosi, igienisti dentali, amici, parenti, giardinieri, puttanieri, evasori.. quelli hanno una sedia e intanto hanno vinto.. poi se riescono a farsi altri porci comodi bene, altrimenti comunque il portafoglio si gonfia.. che voi che gli frega del Paese? altrimenti, perché siamo ridotti così?
no Mic la vedo diversamente, sedere allo stesso tavolo con Verdini, Scajola e dell'Utri (democraticamente eletti) per parlare di leggi dello Stato Italiano non mi pare rendere merito alle regole della democrazia.
così come non mi pare regola democratica girarla in questi termini "Diciamo «sì alla rinuncia dei rimborsi elettorali che spettano al Pd ma solo se il M5S voterà le riforme proposte dal Partito democratico, dalla legge elettorale all'abolizione del Senato elettivo, perché il Pd sta davanti e non dietro».
quando invece è democratico dire a costoro andate ad ammazzarvi da soli che noi le cartucce non intendiamo darvele.
Sul secondo punto hai perfettamente ragione.
Sul primo punto a mio parere no.
Perché un conto è discutere su un'alleanza di governo, e non mi pare che i personaggi da te citati fossero gli interlocutori dei cinque stelle.
L'interlocutore era il pd che si era mostrato disponibilissimo ad accettare alcuni punti programmatici, tanto che lo stesso Grillo diceva che avevano copiato il suo programma; un altro è discutere di riforme istituzionali, e in questo caso a sedersi al tavolo dovrebbero essere tutte le forze parlamentari, visto che si tratta di regole da condividere.
Un po' come è stato per la costituente del 48, in cui i comunisti si sedettero al tavolo a portare il loro cntributo.
Ma comunque....il grillismo ripropone in chiave moderna il regime assembleare, che parlo per esperienza magari risibile, è tutt'altro che democratico.
Si si...ma se durante la campagna elettorale si continuava a rubare e a far rubare come se niente fosse e soprattutto sfacciatamente alla luce del sole :dry:
Nel 48 attorno al tavolo non c'era il condannato Berlusconi insieme ai suoi sodali e la massa di ladroni del pd
quì trovo una coretta,secondo me, disamina della sconfitta del M5S....
I 4 motivi per cui Grillo ha perso le elezioni (e come provare a vincere le prossime) - International Business Times
veramente preparati i grillini......
vedere la figura di merda che sta facendo il grillino BRANZINO a ballaró!!!:laugh2::laugh2:
A parte il fatto che con i seggi raccolti dai grillini alle ultime politiche il discorso è identico, non sono io che davo alle europee un peso politico interno, al punto di far dire a Grillo: vinco le europee e, quindi, tutti a casa perché le europee hanno un peso politico.
O ricordo male?
provo a rispondere io:
per farlo, però, ho bisogno di pormi una domanda preventiva: qual'è lo scopo?
se lo scopo è quello di andare nella direzione del mio obiettivo, e se il mio obiettivo è quello di fare qualcosa per aiutare un popolo in difficoltà, io medio anche con alì babà con tutti e quaranta i ladroni
se io sono forte nelle mie convinzioni, non sarà certo il parlare col ladrone che mi farà diventare ladro.
e se parlando col ladrone avrò anche di poco, alleviato le difficoltà di cui sopra, andrò a letto felice, visto che il popolo se ne accorgerà, me lo riconoscerà e domani avrò l' opportunità di mediare qualcos'altro, con più forza di oggi
Nessuno ha mai commesso un errore più grande
di colui che non ha fatto niente solo perchè poteva fare troppo poco.
Edmund Burke
grazie della bella citazione , marco
solo se non si è sicuri di essere onesti
Forse non è ancora chiaro che gli obiettivi non erano e non sono i medesimi.
[QUOTE=flag;6717641]provo a rispondere io:
per farlo, però, ho bisogno di pormi una domanda preventiva: qual'è lo scopo?
se lo scopo è quello di andare nella direzione del mio obiettivo, e se il mio obiettivo è quello di fare qualcosa per aiutare un popolo in difficoltà, io medio anche con alì babà con tutti e quaranta i ladroni
se io sono forte nelle mie convinzioni, non sarà certo il parlare col ladrone che mi farà diventare ladro.
e se parlando col ladrone avrò anche di poco, alleviato le difficoltà di cui sopra, andrò a letto felice, visto che il popolo se ne accorgerà, me lo riconoscerà e domani avrò l' opportunità di mediare qualcos'altro, con più forza di oggi
Nessuno ha mai commesso un errore più grande
di colui che non ha fatto niente solo perchè poteva fare troppo poco.
Edmund Burke
grazie della bella citazione , marco
Grazie a te Filippo,e alla tua penna orafa,
ma
qui si continua placidi a cianciare di democrazia,
di parlamentari regolarmante eletti,
di vox populi generalizzata
dimentichi che viviamo nel paese
che fu di Andreotti e Kossiga
del signore di arcore
di previti e dell'utri
e dei loro cortigiani full optional
una nazione che ha subito
piazza fontana italicus ustica
capaci, la morte di papa luciani,
lo ior,
e che convive con gomorra
con i Fitto gli Scopelliti i Mastella
si potrebbe scrivere un pamphlet,
di questo paese maleodorante che
non e' un incubo bensi'
un lacerante dolorante sogno ad occhi aperti
basso impero forse,
intriso pile di deformazione mentale
un gregge di ovini alla ricerca dell'uomo forte
e qui voglio citare Max Weber,
il carisma e' l'unico potere in grado
di cambiare la storia,
modificando interiormente le coscienze degli uomini.
Ti pare una mutazione genetica su cui scherzare elettoralmente?
Qui,una ventina di milioni di nostri concittadini
hanno declinato la politica come un'abitudine comprata
al mercato solo con discorsi e similia e con la rinuncia
al confronto alla dialettica tra cio' che si mantiene e cio' che si deve cambiare,
per l'individuo e la collettivita'
Stavolta hanno delegato ciccio pasticcio,
ma sappiamo che non basta mutare solo segno al potere se
il contesto rimane immutato...
e noi continueremo a sbriciolarci come tessuto connettivo
dopo aver buttato a mare la dignita' umana...
quella che dovrebbe essere il nostro prodotto interno lordo...
ne riparleremo a destin piacendo ...tra qualche anno...
AD MAIORA
ps:
a te...mezza specie di ominicchio...
che riempi il vuoto della tua afasica esistenza
vergando post estesi dalle 25 alle 99 parole al max..
comprendenti sempre lo stesso concetto
Vannoni...
te lo dico per l'ultima volta...
visto che coi fessi si deve aver pazienza....
la battaglia condotta da me dai miei amici e dai miei
familiari ha quale unico riferimento la salvaguardia
delle cure compassionevoli per gli sfortunati bambini
destinati ad atroce morte causa malattie terribili ed incurabili...
di Vannoni me ne fotto
come se ne son fottuti i tuoi educatori
di sedimentare in te quel minimo di sensibilita'
che ti faccia astenere dall'ironizzare su tali delicatissime
questioni...
Meglio frantumare i coglioni con sbrodolamenti da liceale esaurito?
Speriamo in una cura compassionevole...anche per te!!
Vannoni é stato eletto?
Ormai è una battuta stantia che è diventata una scusa per coprire l'immobilismo.
Volete sputtanarli? Fate un bell'elenco di tutti e per ognuno scrivete le malversazioni e i processi a carico. Poi vediamo chi è un ladro e chi no.
È così che si fa, non continuare a nascondersi dietro al "loro tutti delinquenti noi tutti onesti".
E in ogni caso la politica è mediazione, in tutto il mondo. Succede anche ad Obama che è l'uomo più potente dell'universo.
Grillo con i suoi slogan conta sulla disattenzione e sulla memoria corta degli uditori tanto quanto il Nano. Anche gli altri, ma in maniera decisamente minore.
Finché ciò sarà permesso non ci saranno alternative serie ma solo fuffa.
Restituire stipendi è una bella cosa, un magnifico esempio, ma un paese non si amministra con quello.
Meno male che non sono interne. Oggi il Presidente doveva essere già dimesso e Dario Fo indire nuove elezioni...
I 5S a quelle professioni, che se oneste sono sacrosante, hanno aggiunto anche casalinghe e disoccupati.
Non si può pretendere che la politica sia un mestiere (serio) e poi volerne limitare la durata. Ognuno una volta finito il suo compito deve avere la possibilità di tornare a fare il suo lavoro. Se no sarà davvero invogliato a gonfiarsi il portafoglio e assicurarsi una cospicua pensione.
è passato il gregge?
Ricordi benissimo, ma entrambi sappiamo che non è così ;)
Per quanto riguarda le ultime politiche, ripeto, i parlamentari del M5S non stanno certo a grattarsi le palle in Parlamento ;)
..è già stato fatto.. più e più volte.. ricordo un bello schema con tanto di foto ed elenco di tutti i processi a carico e condanne di decine e decine di parlamentari.. di certo non vo a cercarlo.. gira da anni e quelle facce sono sempre lì.. io di rompermi le palle per nulla ne ho abbastanza.
..se non si può pretendere, non capisco come ciò sia possibile in altri Paesi.. ricordo che tempo fa si parlò di un Paese del Nord in cui i politici dopo tot mandati non potevano più ricandidarsi, fuori dalle palle.. niente vitalizi, niente di neinte.. così si garantiva rinnovo in Parlamento e dedizione allo scopo da parte di chi si candidava (dato che non lo si fa per fare i soldi, evidentemente).
Comunque non vedo proprio dove stia il problema nel limitare la durata.. ognuno ha la stessa medesima possibilità di trovare lavoro, sono cittadini come me e si arrangiano come mi arrangio io a trovarlo.. e ci mancherebbe.. non c'è scusa per i loro comportamenti truffaldini, mi mancava solo di sentire questa..
solitamente si salva qualcuno che ha coscienza d'essere in disagio o periglio...
se lo vedi sguazzare nella merda ed esserne felice... bhè... lascialo li dov'è verrebbe da dire.
Aimè ciò non funziona nei massimi sistemi, dove il fango diventa purtroppo la piscina di tutti.
Ecco... vedo almeno 3 italioti su 4 sguazzare felici in quella merda... uno su quattro addirittura con lo sguardo da scoppiato ti irride mentre il tanfo dabbasso sale alle sue narici e blatera frasi incomprensibili ai più "agheghe gheddo agheghe gheddo! hi hi hi hi".
Che scena deprimente.
neanche un cappotto si sa abbottonare
http://images2.corriereobjects.it/me...v=201405280932